Visualizza la versione completa : alghe e conchiglie dopo 3 settimane di vacanza
diabolik.1972
25-08-2014, 22:52
Ciao a tutti, mi sono assentato per 3 settimane di vacanza ed al mio rientro ero molto preoccupato per l'acquario.
Prima delle ferie, nei 3 mesi precedenti, da quando ho attivato il tutto, nonostante cambi di acqua (20litri ogni 2 settimane), sostituzioni di filtri, aspirazione del fondo, pulizia vetri ecc ecc erano morti 7 pesci.
Sono partito molto preoccupato.
Invece durante la mia assenza non e' morto nemmeno un pesce. Li alimentavo tramite la mangiatoia automatica con mangime granurale. L'unico inconveniente, si sono sviluppate diverse alghe e si sono moltiplicate le conchigliette. Che posso fare ?
Il filtro in 3 settimane di lavoro si e' molto sporcato ma i pesci stanno comunque bene.
Acquario di acqua dolce da 120 litri lordi (con la sabbia ed il fondo arrivo a poco piu' di 100 litri netti).
Temperatura intorno ai 27 gradi.
Il locale e' rimasto al buio per 3 settimane ed illuminavo l'acquario tramite timer per 6 ore e mezza ogni giorno.
Paolo
http://s27.postimg.cc/83i9jilr3/WP_001798.jpg (http://postimg.cc/image/83i9jilr3/)
http://s27.postimg.cc/4l69n4kv3/WP_001799.jpg (http://postimg.cc/image/4l69n4kv3/)
Ciao, é molto probabile che lo sporco e il moltiplicarsi delle lumachine (che tu chiami conchiglie) sia dovuto alla mangiatoia. Come era regolata? Di solito prima di installarla é sempre bene accertarsi la quantità di mangime che andrà a somministrare e regolarla di conseguenza. Tante lumache= troppo cibo.
diabolik.1972
25-08-2014, 23:14
la maniatoia l'ho attivata un mese prima delle ferie ... proprio per verificare il corretto funzionamento.
Dava da mangiare 2 volte al giorno una piccola dose di cibo:
- alle 15.00 prima razione di cibo
- alle ore 16.30 accensione luci
- alle ore 21.00 seconda razione di cibo
- alle ore 22.00 spegnimento luci
inizialmente accendevo le luci alle ore 15.00 ma vista l'elevata temperatura (raggiungevo i 29 gradi) ho preferito ridurre il tempo di accensione
in precedenza ... a giugno e luglio ho fatto diversi test:
davo da mangiare il mangime in scaglie TETRA TETRAMIN ma visto che spesso si inumidiva
sono passato al SERA VIPAGRAN granulare
ogni tanto (ogni 10 giorni) davo anche una pastiglia di ALGAE WAFERS (mangime per i pesci "pulitori" visto che me ne erano morti un paio)
al rientro delle ferie ho notato un residuo ammuffito di mangime granulare (probabilmente si e' formato a seguito dell'evaporazione dell'acqua verso l'alto)
questo residuo di cibo ammuffito ha probabilmente impedito il corretto dosaggio del cibo: probabilmente usciva meno cibo rispetto al solito
quindi non credo che sia un problema di sovradosaggio del cibo
Paolo
------------------------------------------------------------------------
Per le alghe ... qualche consiglio?
le posso potare o mi conviene estirparle tutte ?
Paolo
http://s28.postimg.cc/k8bb5sne1/WP_001793.jpg (http://postimg.cc/image/k8bb5sne1/)
http://s28.postimg.cc/6m5zzigdl/WP_001796.jpg (http://postimg.cc/image/6m5zzigdl/)
diabolik.1972
25-08-2014, 23:30
Ciao, é molto probabile che lo sporco e il moltiplicarsi delle lumachine (che tu chiami conchiglie) sia dovuto alla mangiatoia. Come era regolata? Di solito prima di installarla é sempre bene accertarsi la quantità di mangime che andrà a somministrare e regolarla di conseguenza. Tante lumache= troppo cibo.
hai perfettamente ragione ... mi riferivo a lumachine !!!
alcune piccole e rotonde , altre a forma conica tutte con il granchietto dentro che girano e si nascondono nella sabbia e salgono sui vetri
inizialmente c'era qualche simpatica lumachina inserita all'avvio dell'acquario con il contestuale inserimento delle piante
quando ho comprato gli ultimi 2 pesci ( 24.05.2014 inserito gli ultimi 2 GYRINOCHELIUS AYMONIERI DORATI) insieme ai pesci c'era una bella lumaca conica grande quasi 10 millimetri
ho avuto la "brillante" idea di metterla nell'acquario insieme ai pesci ma credo di aver fatto un grosso errore ... si sono moltiplicate !!!
ne avevo gia' eliminate una ventina ... ora ce ne saranno circa una quarantina !!!
http://s4.postimg.cc/ot46d7b1l/WP_001790.jpg (http://postimg.cc/image/ot46d7b1l/)
http://s4.postimg.cc/e50fed12h/WP_001800.jpg (http://postimg.cc/image/e50fed12h/)
Paolo
alepiro85
26-08-2014, 01:09
Ciao,
Quelle lumache mi sembrano melanoides tubercolata; sono lumache detritivore (mangiano i resti del cibo rimasto sul fondo) e non sono affatto dannose per l'acquario, come ti è stato suggerito sono in grado di autoregolare la popolazione a seconda della quantità di cibo a disposizione. Io proverei a somministrare meno cibo, tanto i pesci di fame non muoiono di sicuro e al cibo arrivano comunque prima delle lumache. Se ti sembra che siano troppe continua pure a toglierne un po' manualmente; togli invece gli esemplari che muoiono in quanto vanno ad inquinare l'acqua decomponendosi.
Per quanto riguarda le alghe la situazione non mi sembra drammatica. Hai provato a strofinare le foglie delle piante tra le dita per vedere se le alghe si tolgono? Comunque non potare le piante solo perchè è presente qualche alga sulle foglie; meno piante hai e più alghe si formeranno.
Ciao ciao
Puoi anche dar da mangiare una sola volta al giorno e un giorno a settimana li tieni a digiuno, non succede nulla :-) non corri il rischio di avere sporcizia in giro. Se le lumachine iniziano ad essere troppe e ti danno noia puoi prendere un paio di lumache killer e ci pensano loro. Successivamente puoi inserire qualche neritina, puliscono bene e in acqua dolce non si riproducono #70
Patrizio123
27-08-2014, 16:08
Secondo me la moria pre vacanza potrebbe essere dovuto al fatto che sostituisci i materiali filtranti troppo spesso, ogni 2 settimane rischi di uccidere i batteri che servono per il ciclo biologico, potrebbe darti problemi soprattutto se il filtro è sotto dimensionato.
Per le alghe va capito che tipo di alghe sono e qual è il motivo che le genera, spesso accade che individuata il tipo di alga si sa al 90% cosa potrebbe generarla.
Nel caso tuo potrebbe essere il troppo cibo ma non ne sono pienamente convinto.
Potresti darci più info per quanto riguarda la luce la fertilizzazione e che tipo di filtro hai??
Ad occhio mi sembra poco anche il fotoperiodo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |