PDA

Visualizza la versione completa : aiuto..morte atya gabonensis e guppy femmina


max1979
24-08-2014, 08:26
ciao ragazzi ..non so' cosa sta succedendo nella mia vasca da 30lt
Problema n°1:
ieri e' morto prima l atya..erano un paio di giorni che nn andava piu' sotto il getto dell' acqua dal filtro e se ne stava tutto il tempo nascosto,
quando ho notato ieri ke era quasi esanime..l'ho preso e messo in vaschetta con 5mg di sale /lt
dopo circa 15m 30min. sembrava stesse bene ..quasi quasi voleva uscire dalla vaschetta..
convinto ke stesse meglio sono andato a riposare con la promessa ke l' avrei portato dal venditore x controllarlo con lui inquanto nn presentava macchie o puntini da infezioni
al mio risveglio...butta sorpresa..????cosa ho sbagliato???
mia moglie piu' ignorante di me..mi ha detto..nn e' che e morto di fame!!!(in effetti ho scelto di nn dargli mangime..l' avrebbe trovato lui)
Problema n°2:
sempre da ieri ho notato una guppy femmina a pelo d'acqua..un po' la pancia gonfia con le squame sollevate..(il giorno prec. aveva attaccato come feci un filamento lungo stretto e biancastro) nel pomeriggio nuotava come fosse ubriaca e andava ad appoggiarsi sul fondo..
nn mangiava.
credevamo fosse in cinta....uno spettacolo da far ammirare ai miei bimbi..invece stamattina brutta sorpresa!!!la trovo in un'anfora a pancia in su!!
cosa sta succedendo???
i valori sono buoni credo
No3 25 N02 0 gh >6 kh 6° ph 7
grazie anticipatamente

adri rtg
24-08-2014, 09:25
Non mi intendo di malattie di crostacei, ma quello che é successo alla tua povera guppy si chiama idropisia. GH 6 e KH 6 sono pochi per i guppy e per gli atya. Dovresti avere almeno GH <15 e KH 10

max1979
24-08-2014, 09:54
grazie per la risposta..
si effettivamente i valori sono bassi..ho esagerato con acqua distillata...ma e da tempo ke sono supergiu' cosi' i valori...
da dove deriva questa malettia??
ce da dire che faccio uso di blu di metil. 1 g/lt come prevenzione..??
sto' sbagliando qualcosa.??
come mi comporto adesso con gli altri 3 guppy che ho in vasca??
ho anche una cladophora e una bacopa monnieri
grazie

max1979
24-08-2014, 10:09
http://s28.postimg.cc/kr4rtrzex/IMG_20140823_190010.jpg (http://postimg.cc/image/kr4rtrzex/)

http://s28.postimg.cc/l2m86jfux/IMG_20140823_213647.jpg (http://postimg.cc/image/l2m86jfux/)

adri rtg
24-08-2014, 10:50
Come piante sono poche, e come volume la vasca non é adatta a guppy. Usi acqua distillata? Con guppy e crostacei puoi usare comune acqua del rubinetto lasciata decantare 24 ore e trattata con biocondizionatore. Non hai bisogno di acqua distillata (immagino che intendi l'acqua d'osmosi).
Il melitene non serve, anzi potrebbe essere una delle cause di morte del atya.

max1979
24-08-2014, 11:41
si acqua di osmosi...
ma poi con sola acqua di rubinetto il ph andra sopra gli 8 ??
in 30 lt cosa consigli di mettere..??(dato ke nn so la fine che faranno gli altri 3)-43
potrebbe influire l' alimentazione uso solo mangime in fiocchi x pesci tropicali sera due volte al gg
o il fertilizzante florena 2,5ml a settimana..??
sono in confusione..!!
scusami

adri rtg
24-08-2014, 12:55
Ma pH alto e durezze alte sono proprio le acque del guppy.
In 30 litri direi un caridinaio.
Il fertilizzante (che poi cosa fertilizzi per delle bacopa monnieri e delle cladophora) unito al metilene unito al pH e GH troppo bassi saranno stati la causa di morte del atya.
I guppy non li consiglierei per vasche inferiori ai 50 lt netti.

max1979
24-08-2014, 13:23
praticamente mi stai dicendo ke ho sbagliato proprio tutto...!!!!
peccato xche e' quasi un mese e mezzo ke avevo questi pesci....
tutto a un tratto ...mi molla tutto..!!!!
qualcosaltro sara' andato storto...

adri rtg
24-08-2014, 13:31
Hai aspettato il mese di maturazione?

max1979
24-08-2014, 13:33
e quindi tornando alla discussione.. secondo te(visto ke sei stato l'unico ke si e' degnato di rispondermi) dovrei portare al negoziante quei tre guppy ke mi sono rimasti....ammesso ke li rivoglia......svuotare la vasca...pulirla ...e farla ripartire come caridinaio e magari utilizzando un biocondizionatore...
------------------------------------------------------------------------
la vasca era attiva da piu' di 3 mesi..con un pesce di fondo"pulitore" ke poi ho tolto e sostituito con questi guppy
------------------------------------------------------------------------
buon pranzo#28

adri rtg
24-08-2014, 13:48
Oppure puoi usare la vasca come vasca di allevamento di avannotti/ vasca di riproduzione per l'acquario grande che costruirai.

Puntina
24-08-2014, 14:24
Ciao! Mi dispiace per le perdite...nemmeno io mi intendo di crostacei perciò riguardo all'atya non ti so dire ma la guppy era sicuramente affetta da idropisia. È un problema molto difficile da curare perciò anche intervenendo è molto probabile che sarebbe morta lo stesso. Adri ti ha detto giusto, i valori sono troppo bassi per i guppi, vogliono acque dure con un PH tra 7,5 e 8 e quindi l'acqua dei nostri acquedotti è adatta a loro (io devo addirittura indurirla ulteriormente per loro). In 30 litri, oltre alle idee che ti sono già state date, puoi metterci un bel betta! Qualsiasi decisione prenderai ti sconsiglio di svuotare la vasca, dovresti rifare il mesi di maturazione e non ne vedo il motivo dato che non hai avuto epidemie causate da chissà quale malattia. Di sicuro dovrai piantumare di più la vasca, sia per il betta sia per le caridine! Ah nel caso optassi per il caridinaio dovrai scordarti il fertilizzante perchè le caridine non lo tollerano e le ucciderebbe tutte!
Ah dimenticavo, il blu di metilene non lo usare in vasca, uccide la flora batterica del filtro!

ferto12
24-08-2014, 14:33
Esatto in particolare con gli atya (gabonensis o molluccensis che siano) mai fertilizzare o usare farmaci (soffrono tantissimo i metalli cioè ferro per il fertilizzante e rame nei farmaci) se riinizi cpn un caridinaio mi raccomando molte piante ma nn difficili perché al massimo potrai supportarle con la co2 [emoji6]

max1979
24-08-2014, 21:38
Grazie di cuore ragazzi x i vostri utili consigli..ma oggi e stato un colpo basso xe...non me l aspettavo..stava andando tutto liscio..!!!!
infatti come giustamente dicevi ..Adri ..ho aperto una discussione (il mio primo acquario)proprio x realizzare un acquario piu' grande 100 lt con terraio sopra!!!!...una bella impresa..ma ora come ora sono un po' giu' di morale
Vediamo un po'...comunque ok..
da domani cambi d'acqua..niente piu'metilene..anzi volevo aggiungere ai canolicchi..visto ke ho ancora spazio le perle di vetro sinterizzato drll aquili..e avrei bisogno anche di un biocondizionatore che nn ho
acquisterei anche una pianta (La riccia) o se avete dei consigli..?
Ringrazio di nuovo a tutti voi
ciao

adri rtg
24-08-2014, 21:44
Comunque guarda che il biocondizionatore serve solo nei cambi d'acqua, non usarlo quando non li fai.

max1979
24-08-2014, 22:02
Si ok..x le piante..consigli
------------------------------------------------------------------------
Approoosito..vedendo tra le cose ke mi sono state date x l acquario ho trovato:
aquatan sera
bio nitrivec
toxivec

ferto12
24-08-2014, 22:34
Per le piante vai un po' a tuo gusto, magari inizia con la sessiflora che non richiede nulla di che per crescere(comprane un solo mazzetto anche se la vuoi mettere in più punti perché cresce molto velocemente e riesci a ripantarla con un po'di pazienza)http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/fddcfcfe5883cc88b27232a030146d33.jpg
E anche con le anubias, loro devono avere le radici non interrate quindi la devi ancorare con della lenza ad una roccia o meglio un legno e bel giro di un mesetto le nuove radici la terranno ancorata in quella posizionehttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/59b5d8d10727a71c3b48124e145d7f23.jpg(quella a destra, quella a sinistra non ricordo il nome ma non richiede cure particolari) , comunque se le piante non sono rosse non richiedono particolari complicanze (dando per scontata la luce) quindi non ti preoccupare per fondi fertili o co2.
Poi avanti magari potrai aiutarle con la co2 o fertilizzanti (a patto che tu non possegga caridine[emoji6] )

adri rtg
24-08-2014, 22:40
ferto12 quella all'angolo a sinistra é una cryptocorine, anche questa non necessita di tante cure.

ferto12
24-08-2014, 22:45
Giusto [emoji6] è della varietà nana (prima ne avevo una normale che aveva raggiunto 30 cm di diametro quasi da lato a lato dell'acquario[emoji33] ) piccola particolarità che ha questa pianta è che a volte si ammala e muore senza motivo, la malattia nn è per nulla pericolosa per le piante o i pesci dell'acquario, quando succede non toglietela ma tagliate via tutte le foglie lasciando le radici al loro posto, dopo un po nascerà di nuovo[emoji6]

adri rtg
24-08-2014, 22:47
Si chiama peste delle cryptocorine, e provoca un marcimento delle vecchie foglie che possono appunto essere tagliate ma non tutte.

ferto12
24-08-2014, 22:54
Intanto che ci siamo sai come si chiama questa? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/24/1b6324d7614773a421d90b35dc9411a3.jpg
Grazie [emoji6]

adri rtg
24-08-2014, 22:55
A prima vista mi sembrerebbe una higrophila polisperma

ferto12
24-08-2014, 22:57
Signor adri rtg la ringrazio e la promuovo con 10 [emoji13]
Ok ora smetto di spammare [emoji6]

adri rtg
24-08-2014, 22:58
[emoji16][emoji16][emoji16]

Puntina
24-08-2014, 23:31
Grazie di cuore ragazzi x i vostri utili consigli..ma oggi e stato un colpo basso xe...non me l aspettavo..stava andando tutto liscio..!!!!
infatti come giustamente dicevi ..Adri ..ho aperto una discussione (il mio primo acquario)proprio x realizzare un acquario piu' grande 100 lt con terraio sopra!!!!...una bella impresa..ma ora come ora sono un po' giu' di morale
Vediamo un po'...comunque ok..
da domani cambi d'acqua..niente piu'metilene..anzi volevo aggiungere ai canolicchi..visto ke ho ancora spazio le perle di vetro sinterizzato drll aquili..e avrei bisogno anche di un biocondizionatore che nn ho
acquisterei anche una pianta (La riccia) o se avete dei consigli..?
Ringrazio di nuovo a tutti voi
ciao
Se vuoi creare un caridinaio orientati sui muschi come la riccia, altrimenti io penserei a piantumare per bene e poi aggiungerei anche dei muschi se ti piacciono! Li potresti ancorare a pietre, legni e noci di cocco!

GerardoGaudiosi
25-08-2014, 14:44
È successa la stessa cosa al mio guppy maschio aveva una pancia enorme con le squame rizzate e ieri l'ho trovato morto

max1979
25-08-2014, 15:35
Anche l altra frmmina inizia a stare a pelo f acqua con il pancino un po'
gonfio..ho deciso di metterla in acqua e sale 2g/lt
la tengo fino a stasera e poi piano piano la riporto all acqua dell acquario....
faccio questo tentativo..!!

adri rtg
25-08-2014, 15:42
La idropisia é contagiosa, dovresti trattare tutta la vasca

max1979
25-08-2014, 15:53
Sempre con il sale dici....

max1979
25-08-2014, 16:10
Xche' insomma.. Diceva PUntina che non e'una cosa cosi' grave da trattare tutta la vasca...o almeno credo...??
non vorrei ke lei si riferisse a non dover svuotare tutta la vasca ed a disinfettarla...!!!!!????
nn so' davvero in questi casi cosa sia meglio fare...???

adri rtg
25-08-2014, 16:25
Per me é meglio vedere bene tutti i guppy, dopo dovresti trattarli tutti e infine rimetterli in vasca. Anche se in genere questa malattia si forma in acquari con una scarsa manutenzione.

max1979
25-08-2014, 16:50
gli altri due maschi stanno bene ...
ke poi arrivato a questo punto non so che ci stianio a fare in vasca con una sola femmina (salvo ke se la scampi)...visto che ho proprio sbagliato l' impostazione generale della vasca...quindi nn posso aggiungere altre femmine..!!!
Mi sa' tanto che ho aspetto il corso della natura"""da me modificata""#12
e poi magari fare un acquario x betta.! (non mi dispiacerebbe l' idea)
nn e' ke sia il caso di trattare l' intera vasca con il toxivet sera....come funzionerebbe..????

max1979
25-08-2014, 18:54
dimenticavo... complimenti per le foto postate ieri..
speciel' anubias sui rami di ferto..
curiosita'' visto che da me in puglia ci sono molti ulivi si possono utilizzare dei rami o devono essere trattati prima
grazie

adri rtg
25-08-2014, 20:07
Non so come si usa il sera toxivet, ne tantomeno so se si possono usare i rami di ulivo, ma per sicurezza se devi usare rami comprali in negozio.

Robi.C
25-08-2014, 20:16
No L'Ulivo non va bene, cerca la discussione: l'Enciclopedia del legno on acquario. Spiega bene che legni si può mettere in acquario e che legni no

ferto12
25-08-2014, 20:44
Grazie per il complimento :)
Cmq meglio usare solo i legni giusti causa clorofilla e altre robe se vuoi andare sul sicuro compralo anche se costano assurdamente tanto (io li pago tra i 5 agli 8 € quelli medi) che ne trovi molti particolari che qui non si trovano

Puntina
25-08-2014, 20:57
Io li ho pagati appena 3€ e sono lunghi circa 10/15 cm!

max1979
25-08-2014, 21:16
ok si ragazzi grazie x i consigli ..anche se stavo leggendo sull' enciclopedia del legno come mi ha detto robi..c'e un ragazzo che aveva da 4 anni e poi dopo averli ripresi dal garage dopo aver dismesso l' acquario...li ha trovati intatti...( parlo dell' ulivo ovviamente)
p.s. pero' quei pezzi in foto provengono da una parte interna del tronco
------------------------------------------------------------------------
a sapete come devo districarmi con questo bio nitrivec e acquatan...
c'e scritto 5 ml ogni 20 lt ...ma io sto facendo ogni sera cambi parziali da 2lt??

Puntina
26-08-2014, 15:47
Per il nitrivec non ti so dire, ma per l'aquatan metti solo qualche goccia se i litro sono solamente due...

max1979
26-08-2014, 23:37
ok ..grazie puntina...
ogggi ho controllato i valori dell' acqua di rubinetto
no3/ 2 = 0 . gh >10° . kh 10°. ph 7.6
misurati con stik a reagenti della sera...quelli acquistai tempo fa... certo sono un po' approssimativi..ma!!!
ke ne pensate di questi valori..???
forse ci vorrebbe l' aeratore cosi' mi aumenta il ph..???
ciao

Puntina
27-08-2014, 14:44
Scusate, mi ero persa il discorso sull'idropisia...allora l'idropisia è un problema interno dovuto al malfunzionamento degli organi interni, è molto difficile da curare ma non è contagiosa! L'unica cosa importante è non lasciare in vasca il corpo de pesce colpito una volta morto perchè può rilasciare dei liquidi che creano problemi agli altri pesci. In questo senso potrebbe essere "contagiosa". Detto questo non ho capito che progetti hai per i guppy rimasti (se ho capito bene sono 3)...i valori postati sono ottimi per i guppy ma se decidi di sostituirli con un bel betta li dovrai sistemare un pochino.

max1979
28-08-2014, 07:20
grazie puntina su queste delucidazioni sull'idropisia..!!!ne avevo bisogno..
x i guppy sono 3 due maschi e una femmina...
aaa sto seguendo il vostro consiglio ieri ho messo un' anubias nana...e poi alla fine ho acquistato una bella radice di un 25 cm circa a 8$ ..vado sul sicuro!!!
x i betta cosa intendi x sistemare i valori d' acqua..??
potrei metterci una coppia..nn mi va di avere un solo pesce..nn ho mai amato la solitudine..!!!!
anche se per farli accoppiare ho letto ke e un po' difficile..!!
Per i guppy nnn so' come comportarmi..in verita' in un'altra discussione "1° acquario" ho chiesto dei consigli inquanto devo costruire una vasca da 100 lt (plantacquario o "riparium")
forse li sposto li'...o cambiero' genere di pesci..!!! sono ancora indeciso.
Grazie ancora ciiao#70

max1979
28-08-2014, 11:34
Approfitto della tua pazienza...puntina...
ma al guppy messo in acqua e sale...quando lo reinserito in acquario sono comparsi dei puntini rossi in testa

tipo sangue..nn molti!!
cosa altro puo' essere..????ciao e grazie

Carmine85
28-08-2014, 11:44
ciao
quei puntini rossi possono essere causa di stress o di parassiti crostacei che si attaccano al corpo del pesce...quanto sono grandi questi puntini?

Puntina
28-08-2014, 15:19
In 30 litri ci sta un solo betta, una coppia ci può stare solo in vasche da 50 litri in su e solo se super piantumato perchè i betta maschi sono "combattenti" anche nei confronti delle femmine, non solo nei confronti di altri maschi. Per quanto riguarda i valori intendo dire che è meglio portarli ad un livello più "neutro"...
Per i bagni di sale avrei utilizzato altre dosi e temi, comunque ora lasciala tranquilla!

max1979
29-08-2014, 15:59
Ciao ragazzi e grazie x consigli
y gladius.. i puntini rossi sono tipo punta di spillo.. ma comunque non sono esterni alla testa ,,,sembrano interni...
anche se devo dirvi che gia' oggi sembrano di meno...forse convengo con te suullo stress...
inquanto ultimamente ne ha passate'''!!! poveretta
ahh oggi i valori sono no3 : 20 no2: 0 gh >10 kh 6° ph 6.8 (un po' bassino...come mai visto ke l'acqua di rub. e 7.6.. sono le piante forse..???
ke ne dite posso metterci un po' di florena (fertilizzante) visto ke il rivenditore ci ha tenuto molto nel vendermelo??
ciao a tutti e grazie infinitamente