PDA

Visualizza la versione completa : Motore da frigorifero usato come aeratore ??


Ttakahashi
13-08-2014, 13:22
Salve,
volevo utilizzare un ,motore da frigorifero , come aeratore per un allevamento di pyto , ma non sono certo che all'interno del motore non ci siano sostanze nocive , di certo nel mio aria viene presa da un tubetto esterno al motore , quindi prende aria normale...
Nessuno ha esperienza in tale senso ?

saluti

vikyqua
13-08-2014, 13:35
E' un idea malsana. Innanzitutto senza refrigerante non potrebbe restare acceso per lungo tempo. Seconda cosa, ti consumerebbe un botto di energia elettrica, e terzo, ne migliore dei casi, ti sparerebbe residui di olio in vasca. ma un semplice areatore da pochi watts, no?

gerry
13-08-2014, 15:10
Lascia perdere il motore del frigo, usalo al massimo come refrigeratore ( con uno scambiatore adeguato va alla grande)
Per il fito Se cerchi ci sono degli aeratori molto potenti, escono con un tubo del 16 e poi lo diminuisci con le varie uscite e rubinetti
E costano molto poco , fanno casino ma se lo devi mettere in garage vanno benissimo

Ciao gerry

Ps
Ne ho uno NUOVO da vendere , non l'ho uso perché non posso tenerlo in salotto ( troppo , tanto casino)

Davide_m
13-08-2014, 15:22
anch'io ci stavo pensando, ma non ho mai affrontato la questione. c'era qualcuno che ci aveva fatto un compressore uso "fai da te", sò che questo tipo di compressori funziona esclusivamente con il suo gas (tanto che non si possono mettere gas differenti) e in più c'è tutto quello detto da vikyqua...
Coralife fà un aeratore da 7 psi pochi watt ma molta pressione
Uso degli schego MK2 ottimo rapporto consumi/prestazioni

Ttakahashi
13-08-2014, 18:17
Ciao ,

la mia idea deriva dal fatto che in 3mesi ne ho già cambiati 2 e mi sarei stancato , cercavo una cosa un po più affidabile, ma temevo proprio che dentro il motore del frigo ci fosse dell' olio o altro.
Ma aeratori affidabili che caso mail abbiano più uscite che marche ci sono o meglio modelli ?

vikyqua
13-08-2014, 18:56
Strane le rotture cosi' precoci,...
Comunque se vuoi un carrammato da combattimento....http://www.hailea.com/e-hailea/product3/ACO-388D.htm

tene
13-08-2014, 22:13
Io ho un semplicissimo sera a 4 uscite che gira 24h da 4 anni, tempo fa è caduto in acqua , smontato, lavato in acqua dolce , lasciato asciugare ed è di nuovo li che gira.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ttakahashi
13-08-2014, 22:16
Sembra bello , ma in italia si trova ?

vikyqua
14-08-2014, 08:22
Tene te lo conferma, e' molto strano che saltino cosi' in fretta. Unica spiegazione che trovo, tubi molto lunghi e porose otturate, se l'aria che pompa non riesce a "sfogare" il magnete non riesce ad autoraffreddarsi.

Ttakahashi
14-08-2014, 12:40
Ma non saprei , ho preso un siche ,non ricordo il modello esatto , ma spesi circa 20 € , lo uso con un tubetto lungo circa 50/60 cm e senza porose in fondo , quindi tubo libero, come classico in allevamento di pytoplantom.
A vedere il modello dell hailea , sembra buono, l'ho trovato su amazon in inghilterra a 46 sterline , quindi in italia si dovrebbe trovare a 70/80€ , considerando cambio e ricarico , e stavolta ne vorrei prendere uno un po più definitivo .
Ma hailea in italia si trova che sappiate ..

ciao

Davide_m
14-08-2014, 12:56
Hailea
80L/min
80W !! un po tanto


M2K3
air output 350 l/h = 5.83 L/min
watts 5

sera air 550 R plus
air output 550 l/h = 9.16 L/min
watts 8

se conti il nunmero di bolle che vai a dare 9 litri minuto sono già molti...
------------------------------------------------------------------------
80 W x h = 1.920 W/d = 2 KW/g

tene
14-08-2014, 13:02
Infatti il consumo mi pare esagerato, come del resto il costo , soprattutto per l'uso che deve fare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ttakahashi
23-08-2014, 11:14
Che ne pensate di questo modello , sempre per un discorso di affidabilità e durata?

Resun ACO-001 - aeratore a funzionamento elettromagnetico 38 L/min 18 watt