PDA

Visualizza la versione completa : Disastro mangiatoia automatica!! Senza esplosione batterica!!


Markino205
03-08-2014, 13:03
Stavo sistemando la mangiatoia per le vacanze e per sbaglio ho preso dentro la scatola del cibo che si è rovesciato per metà in acquario.
#19
Allora con il sifone ho tolto cibo e sassi e ho messo nuovi sassi.
L'acqua il giorno dopo è diventata torbidissima allora ho spostato i pesci in un'altra vasca.
Ho cambiato il 40% di acqua ho versato 1,5 ml di aceto nel filtro come consigliato dal negoziante.
Ho preso le resine antinitrati e antifosfati.
Ma l'acqua rimane torbida (meno di prima ma sempre torbida).
Devo aspettare o cosa??
Ho finito attivatore batterico e il biocondizionatore e il negozio di acquari apre lunedì !!
Aiuto cosa faccio??-43-43

Agro
03-08-2014, 15:31
versato 1,5 ml di aceto nel filtro come consigliato dal negoziante.
Sembrerebbe una boiata pazzesca, ma ha un senso #24

Lascia perdere gli attivatori batterici, resine e altro, quello che andava fatto lo hai fatto, ora lascia in pace la vasca, alza l'uscita del filtro, aeratore a palla, e monitorizza la situazione.
Prevedo una bella esplosione batterica, con la conseguenza di una bella nebbia, i richi sono picco di nitriti e tracollo dell'ossigeno.
Non fare più cambi se non c'è il rischio nitriti, la cosa si deve risolvere da sola.

Banduss
03-08-2014, 15:37
Agro, mi spieghi il perché dell'aceto?

Agro
03-08-2014, 15:51
E una fonte di carbonio, un degli alimenti dei batteri.
Uno dei parametri poco conosciuti degli acquari è il rapporto carbonio azoto (C/N) che in venere è sbilanciato verso l'azoto.
Qui si considera il carbonio organico non quello inorganico (co2), e l'azoto totale.
Altre fonti di carbonio sarebbero zucchero alcol e vodka.

Banduss
03-08-2014, 15:55
Ma se quì siamo difronte ad un'esplosione batterica, non è un controsenso alimentarli ulteriormente ?

Agro
03-08-2014, 16:15
Si, ma finiti il resto dei nutrienti moriranno.

Banduss
03-08-2014, 17:27
Non è il nostro obiettivo eliminare i batteri in esubero?
Grazie delle risposte Agro, ma resto comunque perplesso.

Markino205
03-08-2014, 19:17
Ok ho rimesso i pesci nell'acquario.
Ho travato un altro problema: la lana filtrante era pienissima di pezzi di cibo allora l'ho tolta!!
l'acqua è un po' meno torbida!!
ma il problema non sono i batteri!!
il problema è che mi è caduto il cibo in vasca. Prima stava migliorando accendendo l'aeratore e togliendo la lana, adesso l'acqua sembra quasi normale ma è sempre un po' torbida.
I pesci stanno bene!!
ma non devo fare altro??#24:-)
Per chi non lo sa l'aceto serve per alimentare i batteri del filtro.
l'aceto contiene acido acetico che va aggiunto all'acqua fino a che il suo pH è 4-5, in questo modo si eliminano i nitrati.
per maggiori info andate a vedere qui nella voce "Analisi a umido"
http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrati
#36#

Markino205
03-08-2014, 20:04
Ho telefonato a un mio amico e mi ha consigliato di comprare il Sera Toxivec che secondo lui mi risolve il problema in un ora!!
Ma è vero??
In effetti serve quando cade troppo cibo in acquario ma nel mio caso serve (anche se ho sostituito un sacco di acqua)??

Luca_fish12
03-08-2014, 20:07
Sposto nella sezione corretta.

Markino205
03-08-2014, 20:32
Ok ho rimesso i pesci nell'acquario.
Ho travato un altro problema: la lana filtrante era pienissima di pezzi di cibo allora l'ho tolta!!
l'acqua è un po' meno torbida!!
ma il problema non sono i batteri!!
il problema è che mi è caduto il cibo in vasca. Prima stava migliorando accendendo l'aeratore e togliendo la lana, adesso l'acqua sembra quasi normale ma è sempre un po' torbida.
I pesci stanno bene!!
ma non devo fare altro??
Per chi non lo sa l'aceto serve per alimentare i batteri del filtro.
l'aceto contiene acido acetico che va aggiunto all'acqua fino a che il suo pH è 4-5, in questo modo si eliminano i nitrati.
per maggiori info andate a vedere qui nella voce "Analisi a umido"
http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrati


Ho telefonato a un mio amico e mi ha consigliato di comprare il Sera Toxivec che secondo lui mi risolve il problema in un ora!!
Ma è vero??
In effetti serve quando cade troppo cibo in acquario ma nel mio caso serve (anche se ho sostituito un sacco di acqua)??

Markino205
04-08-2014, 10:44
Dato che di consigli non me ne avete dati (a parte accendere l'aeratore) volevo dire io cosa bisognerebbe fare nel mio caso!! Alla fine ho risolto tutto!!
Sicuramente non è stata una esplosione batterica perchè l'esplosione batterica forma una patina bianca-rosa in superficie!!
Invece in un picco di nitriti come nel mio caso l'acqua diventa torbidissima (addirittura non si riescono a vedere i pesci in fondo alla vasca).
Quindi cosa bisogna fare??
Non fate l'errore di andare dal negoziante che vi dirà di acquistare prodotti che non servono a niente!!#07#26
Bisogna spostare i pesci in una vasca più piccola con acqua diversa da quella dell'acquario, spegnere immediatamente il filtro, sifonare il fondo con il cibo caduto e riaccendere il filtro.
Dopo 15 minuti spegnere il filtro, togliere la lana filtrante e fare un cambio di acqua del 40% con solo acqua osmotica.
Accendere il filtro e aggiungere 1-2 ml (a secondo di quanto è torbida l'acqua) di aceto (se non sapete per quale motivo va aggiunto l'aceto andate a cercare "Nitrato" su wikipedia, voce "analisi a umido" ).
Quindi aggiungere un (UNO NON DUE) piccolo granello di sale lontano dal filtro.
(Ho studiato in chimica che il sale fa reazione con i nitriti se aggiunto in un acqua contenente cibo marcio)
Quando il granello si è sciolto completamente aggiungere ancora 1 ml di aceto nel filtro.
Ora aggiungete una compressa o 10 ml di attivatore batterico direttamente nel filtro.
Rimettete i pesci in acquario (ormai il torbido dovrebbe essere quasi sparito)!!
Ora prendete un aeratore e infilate la pietra porosa nel filtro prima dei cannolicchi (in questo modo andate a dare ossigeno ai batteri che non andranno a "rubare" ossigeno ai pesci!!).
L'aeratore va tenuto acceso per due giorni (senza contare oggi) .
Entro domani sarà tornato tutto normale!!
Con me ha funzionato!!#e39
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di aggiungere la resina antinitrati nel filtro!!
Potete anche non farlo ma il problema si risolve prima!!

Agro
04-08-2014, 11:48
Calma! Con ordine :-)

Ho travato un altro problema: la lana filtrante era pienissima di pezzi di cibo allora l'ho tolta!!
Io non la avrei tolta ma solo sostituita, cosi non rischi di intasare il filtro e metterci mano in questa fase delicata.

Bisogna spostare i pesci in una vasca più piccola con acqua diversa da quella dell'acquario,
Se non vengono acclimatati per bene rischi uno shock osmotico/termico

Sicuramente non è stata una esplosione batterica perchè l'esplosione batterica forma una patina bianca-rosa in superficie!!
Dove lo hai letto?
Fa una nebbia ditta, e l'unica e aspettare che passi da sola.
Nel tuo caso o era questa o pulviscolo, la causa è sempre quella la pulizia che hai giustamente fatto del fondo.

fare un cambio di acqua del 40% con solo acqua osmotica
Hai fatto tracollare il gh e il kh mai fare campi con acqua osmotica pura. #07

(a secondo di quanto è torbida l'acqua) di aceto (se non sapete per quale motivo va aggiunto l'aceto andate a cercare "Nitrato" su wikipedia, voce "analisi a umido" ).
riporto da wikipedia
Nell'analisi a umido si procede per riduzione dei nitrati a nitriti e successiva reazione di questi con reattivo di Griess.

Una soluzione alcalina del campione viene trattata con acido acetico fino a che il suo pH è 4-5 e si aggiunge quindi zinco metallico, che riduce i nitrati a nitriti. Per aggiunta del reattivo di Griess, in presenza di nitriti si produce una tipica colorazione rosa.
Se fosse vero questo avveleneresti i pesci.
Si cerca convertire i nitriti in nitrati proprio perché meno pericolosi, e non l'opposto.

Quindi aggiungere un (UNO NON DUE) piccolo granello di sale lontano dal filtro.
Si il sale può essere utile, ma non a queste infinitesimali dosi, chi ha letto la walstald lo sa. ;-)

Ora aggiungete una compressa o 10 ml di attivatore batterico direttamente nel filtro.
In caso di esplosione batterica sarebbe la cosa peggiore da fare. #07

Ora prendete un aeratore e infilate la pietra porosa nel filtro prima dei cannolicchi (in questo modo andate a dare ossigeno ai batteri che non andranno a "rubare" ossigeno ai pesci!!).
l'aratore non funziona in modo, e mettere mano al filtro con una portabile esplosione batterica è una cosa da non fare.

Entro domani sarà tornato tutto normale!!
fa pensare a torbidità dovuta a pulviscolo, quello che hai fatto in tal caso è inutile.

Per chi non lo sa l'aceto serve per alimentare i batteri del filtro.
l'aceto contiene acido acetico che va aggiunto all'acqua fino a che il suo pH è 4-5, in questo modo si eliminano i nitrati.
E arresteresti l'attività del filtro, i batteri a quel ph arrancano, chiedilo a chi ha discus.


Dato che di consigli non me ne avete dati (a parte accendere l'aeratore)
Le cose erano due o esplosione batterica o pulviscolo entrambe si risolvono da sole.
Quello che hai fatto è molto pericoloso, insensato e primo di ogni fondamento. IMHO :-)
------------------------------------------------------------------------
leggiti anche questo post
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156437
Se vuoi ti metto in contatto con chi lo ha scritto. #70

Markino205
04-08-2014, 12:27
Era un picco di nitriti lo ho scoperto facendo il controllo con i reagenti !!
In effetti ho sbagliato a dire anch'io ho fatto il cambio con acqua osmotica al 20% e acqua del rubinetto biocondizionata!! Il kh è rimasto normale!!
Prima di metterli nella piccola vasca (che sarebbe di 120 litri) li ho fatti ambientare!!
La patina bianca sopra so che succede perchè mi è capitato che avevo il filtro pieno ma pieno di batteri e l'acqua era un po' torbida con una patina bianca sopra che non vedevo il fondo!! ma non come adesso e con i nitriti a 4 ml,, l'altra volta i nitriti erano a zero ed era tutto normale!!
Impossibile che sia pulviscolo perchè sarebbe andato via in due ore !! Invece a me è durato 2 notti il torbido e solo con le cose che ho fatto è sparito e i pesci stanno meglio di prima!!
------------------------------------------------------------------------
Io l'acquario da 600 litri ce l'ho da 2 anni!!
------------------------------------------------------------------------
Impossibile esplosione batterica!!

Agro
04-08-2014, 13:38
Era un picco di nitriti lo ho scoperto facendo il controllo con i reagenti !!
E uno dei motivi che bisogna rimuovere il cibo ma senza smuovere troppo il fondo.

In effetti ho sbagliato a dire anch'io ho fatto il cambio con acqua osmotica al 20% e acqua del rubinetto biocondizionata!! Il kh è rimasto normale!!
Prima di metterli nella piccola vasca (che sarebbe di 120 litri) li ho fatti ambientare!!
Questo è corretto #70

La patina bianca sopra so che succede perchè mi è capitato che avevo il filtro pieno ma pieno di batteri e l'acqua era un po' torbida con una patina bianca sopra che non vedevo il fondo!
La patina bianca si dorma per molte cause, ma non crea nessun problema, basta alzare l'uscita del filtro per romperla.

ma non come adesso e con i nitriti a 4 ml,, l'altra volta i nitriti erano a zero ed era tutto normale!!
AZZ! che sberla, fatto bene ad evacuare la vasca.

Impossibile che sia pulviscolo perchè sarebbe andato via in due ore !!
ci voglio anche giorni.


Impossibile esplosione batterica!!
Ci sarebbe voluto ancora di più.
Se non è pulviscolo ne esplosione batterica che ?
Per me è pulviscolo.

Luca_fish12
04-08-2014, 13:44
scriptors ti potrà dare qualche spiegazione aggiuntiva oltre ai validi consigli di Agro!

Secondo me hai un po' di confusione e, nell'agitazione, hai agito un po' male mischiando ancora di più le cose. Stesso discorso per il "metodo" utilizzato per risolvere il problema...

Markino205
04-08-2014, 14:20
Fa niente grazie a tutti adesso stanno bene tutti i pesci e la vsca è tornata normale!!
Ma per curiosità, sarebbe servito nel mio caso il Sera Toxivec??
------------------------------------------------------------------------
Strano comunque perchè ho cercato di fare più delicatamente possibile per rimuovere il cibo!!
Anche per non spaventare i pesci!!
Comunque il torbido lo ho notato anche prima di aver sifonato ma poi non è arrivato subito, l'acqua è diventata torbida lentamente!!
Per questo ho pensato che non fosse pulviscolo ma un gigantesco picco di nitriti mischiato al marciume del cibo che è rimasto!!

scriptors
04-08-2014, 15:09
Per chi non lo sa l'aceto serve per alimentare i batteri del filtro.
l'aceto contiene acido acetico che va aggiunto all'acqua fino a che il suo pH è 4-5, in questo modo si eliminano i nitrati.
per maggiori info andate a vedere qui nella voce "Analisi a umido"
http://it.wikipedia.org/wiki/Nitrati
#36#

Ammesso e non concesso, in quel caso ridurresti i Nitrati (NO3) in Nitriti (NO2) stecchendo tutti i pesci visto che i Nitriti sono tossici ... e la cosa potrebbe anche avere una qualche relazione con i 4mg/l di NO2 attuali

Invece in un picco di nitriti come nel mio caso l'acqua diventa torbidissima (addirittura non si riescono a vedere i pesci in fondo alla vasca).

In questo caso non è che non vedi i pesci in fondo alla vasca, non vedi i pesci perche sono passati tutti a miglior vita ... ma ti hanno già spiegato bene

Ora prendete un aeratore e infilate la pietra porosa nel filtro prima dei cannolicchi (in questo modo andate a dare ossigeno ai batteri che non andranno a "rubare" ossigeno ai pesci!!).

Infilare una porosa nel filtro è una ... cosa da non fare ... si finisce per indebolire la fauna del filtro e creare solo un bel polverone in vasca.

Pienamente d'accordo sul fatto che l'esplosione batterica 'ruba' Ossigeno a pesci ma, principalmente, ai batteri utili, quelli nitrificanti del fondo e del filtro ... la cosa migliore è spostare l'uscita del filtro verso il pelo acqua in modo da smuoverlo.

Strano comunque perchè ho cercato di fare più delicatamente possibile per rimuovere il cibo!!
Anche per non spaventare i pesci!!
Comunque il torbido lo ho notato anche prima di aver sifonato ma poi non è arrivato subito, l'acqua è diventata torbida lentamente!!
Per questo ho pensato che non fosse pulviscolo ma un gigantesco picco di nitriti mischiato al marciume del cibo che è rimasto!!

Evidentemente non hai rimosso tutto il cibo e quindi è più che normale avere una esplosione batterica ... e l'esplosione batteria si ha quando alcune tipologie di batteri (mediamente decompositori), che a nulla servono in vasca se non in piccolissime quantità, trovano le condizioni idonee per moltiplicarsi esponenzialmente in poche ore.

Fortunatamente il tutto si è concluso nei migliori dei modi, quoto in toto quanto scritto da Agro

Agro
04-08-2014, 15:10
Ma per curiosità, sarebbe servito nel mio caso il Sera Toxivec??
Sinceramente non credo che faccia miracoli sto prodotto.


Strano comunque perchè ho cercato di fare più delicatamente possibile per rimuovere il cibo!!
Per quanto delicato sei smuovi sempre portando in sospensione sempre anche materiale organico, e non rimuovi mai tutto

Comunque il torbido lo ho notato anche prima di aver sifonato ma poi non è arrivato subito, l'acqua è diventata torbida lentamente!!
Allora era un inizio di esplosione batterica, che poi si è risolta anche con tutto il trambusto che hai fatto

Per questo ho pensato che non fosse pulviscolo ma un gigantesco picco di nitriti mischiato al marciume del cibo che è rimasto!!
Il picco di nitriti l'acqua lattiginosa sono due eventi separati che possono anche manifestarsi insieme, esiste un nesso di correlazione, ma non è cosi stretto.
------------------------------------------------------------------------
scriptors che pensi dell'aggiunta di una fonte di carbonio in questi casi?

scriptors
04-08-2014, 15:50
Per me (che non sono ne un chimico ne un biologo) direi che basta già il KH/GH (diciamo meglio il Carbonato di Calcio che comunque si forma in vasca come fonte di Carbonio per i batteri nitrificanti).

Maggiore importanza ha l'Ossigeno in vasca visto che è consumato dai batteri 'inutili' in moltiplicazione massiccia, dai batteri 'utili' oltre che dai pesci ... fondamentalmente, in questi casi, mi interessa mantenere nel migliore dei modi i batteri nitrificanti, tutti gli altri si moltiplicano fino a quando hanno cibo poi muoiono diventando cibo a loro volta fino alla regressione della popolazione esplosa in precedenza ;-)

Con il tempo ho imparato che è molto meglio mantenere quanto più basso possibile il carico organico in vasca