PDA

Visualizza la versione completa : Review - Deltec MCE300


pedroju
29-07-2014, 17:05
Produttore: Deltec
Modello: MCE 300
Capacità: 100L-330L
Pompa: Newa maxi jet 1000
Flusso Aria: 130 l/h
Potenza Pompa: 9,5w 220V 50Hz
Dimensioni: 175*120*445(h) mm
Prezzo medio: 160 €

http://s16.postimg.cc/qmqo8309d/DELTEC_Mce_300.jpg (http://postimg.cc/image/qmqo8309d/)

Dimensioni, Ingombro e Montaggio
In confronto con gli skimmer interni é grande (anche se fuori dalla vasca) ma anche la performance é grande. Parliamo di uno skimmer non di un giocattolo.
Come ingombro dobbiamo tenere conto dietro la vasca una quindicina di cm e nella parte superiore sporge di altri 15m. Attenzione per la manutenzione e pulizia ci vuole lo spazio per togliere tutto lo skimmer senza rischiare di rompere la vasca... Importantissimo il bicchiere per toglierlo ci vogliono altri 15 - 20 cm nella parte superiore.
Montaggio: facili, da seguire le istruzioni.

http://s16.postimg.cc/la1ttyccx/mce300_particolare.jpg (http://postimg.cc/image/la1ttyccx/)

La pompa
La maxi jet 1000 non da problemi, va pulita come tutto... La girante ad aghi essendo soggetta a stress (miscela acqua aria) può rompersi dopo qualche anno (non so dire quanto in quanto ho acquistato il MCE 300 usato) ma si trova facilmente nei negozi specializzati.
I consumi non sono bassissimi ma nella media.

Avvio
Da manuale: riempire di acqua il corpo principale finché l'acqua esce dal tubo di scarico. Collegare la pompa e attendere qualche minuto....
Trucchetto: nel tubo del aria inserire una siringa da 50ml chiusa collegare la pompa, caricare la siringa (con aria del tubo) e scaricare. Innesta in un secondo e il gioco é fatto!

http://s16.postimg.cc/r0s07okcx/foto.jpg (http://postimg.cc/image/r0s07okcx/)

Il Rumore
Non esagerato, però io non lo terrei vicino al letto, sopratutto si sente il rumore della colonna delle bollicine, impossibile da attutire. La pompa viene solitamente (secondo me legenda metropolitana) ricoperta di teflon per evitare che le vibrazioni della pompa si trasmettano al corpo principale. Forse si lo metterei al cuscinetto del albero della pompa per ridurre possibili giochi della girante ad aghi.

http://s16.postimg.cc/3ntyp649d/IMG_1166.jpg (http://postimg.cc/image/3ntyp649d/)

Una modifica da fare
Il tubo di pescaggio (nella parte orizzontale) lo accorciato così da essere meno ingombrante in vasca, basta segare il tubo di plastica.

La Taratura
Molto facile, c'è il rubinetto dell'aria, che va lasciato tutto aperto. E la altezza del bicchiere di raccolta per avere uno schiumato più bagnato (bicchiere in basso) o più secco (bicchiere più in alto)

http://s16.postimg.cc/9da79hafl/IMG_1260.jpg (http://postimg.cc/image/9da79hafl/)

La Performance
Definirei il MCE 300 come un trattorino, va sempre. Basta fare una pulizia completa mensile.
Io l'ho usato (lo uso!) in due vasche molto diverse, la prima: appeso in un nano ben popolato con duri da 60 litri berlinese con tre pesci piccoli e valori sullo zero, acqua mediamente oligotrofica.
Ora lo uso su un cubo da 60cm dsb mediamente popolato maggioranza di lps tre pesci piccoli e uno medio, acqua più grassa (i coralli ringraziano pero su 150l le acro cominciano a smaronare). Lo tengo in sump con una paratia per il livello del acqua e va sempre alla grande.


Le mie considerazioni
La Germania c'è, si vede e si tocca, uno skimmer che lavora sempre, performante (a patto di pulirlo ogni tanto) e non é il solito giocatolino che spacciano per skimmer per vasche piccole. Semplice nel uso. Brutto e un po' rumoroso ma si chiude un occhio una volta in vasca. Prezzo nella media. L'usato a prezzi contenuti.


Video dello skimmer in funzione:
C7A62XE4358

teohd
30-07-2014, 20:21
interessante e complimenti per la recensione è fatta molto bene!

pedroju
02-08-2014, 01:33
interessante e complimenti per la recensione è fatta molto bene!


Ti ringrazio teohd@ spero essere stato di aiuto

Vegeta82
08-01-2017, 17:37
Una domanda su questo skimmer... Quando si pulisce il bicchiere ho notato che è sporco anche il collo del corpo schiumatoio, va pulito pure quello? Nel caso è una bella rottura perché andrebbe smontato dal bordo vasca, pulito e rimesso in funzione...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Edit: ho pulito il collo con una spugna e va alla grande :)

GreenPeace
31-01-2017, 22:40
Per come hai fatto la recensione nulla da dire, ma non mi trovi d'accordo su alcuni punti.
Il rumore, secondo me, va oltre i limiti di accettabilità; anche in sala, mentre si guarda la TV, a lungo andare può dare fastidio.
Il Teflon intorno alla girante attenua leggermente il rumore, io l'ho messo anche intorno alla pompa, tanto male non fa.
Il mio ha un difetto, abbastanza grave e riscontrato anche da diversi utenti, dopo qualche giorno (nel mio caso 4-5gg) la pompa non riesce ad aspirare bene l'acqua, come se perdesse potenza.
Il segnale di questo mal funzionamento sono la formazione di bollicine nel tubo di aspirazione (quello interno) e da li a qualche giorno non aspira più nulla, lavora solo con l'acqua presente nello schiumatoio.
Ho provato a mettere del teflon tra i vari raccordi come mi è stato consigliato, guadagno qualche giorno ma il problema rimane, anche se la pompa è stata da poco pulita.
Soluzione, chiudere il rubinetto dell'aria e ripristinare il flusso corretto.
Altro problema, che sinceramente non capirò mai, definito da me come "il delirio"; senza motivo ne ragione improvvisamente impazzisce, la pompa va su di giri con un rumore da vibrazione insopportabile, iniziano ad uscire tante microbollicine e non schiuma niente.
Unica consolazione, fu la scoperta di un altro utente che aveva lo stesso problema.
Per risolverlo bisogna staccare la spina per un po'e riattivarlo.
Per come schiuma nulla da dire, ma secondo me c'è di meglio!
Dimenticavo, ho la tua stessa vasca, ugual uguale :)