Visualizza la versione completa : acquario iwagumi
mirkoemy
28-07-2014, 04:49
Salve ...sono nuovo e avrei bisogno di alcuni consigli per un iwagumi
Ho avuto in regalo un acquario di buone dimensioni 120 x50x65 so che non è proprio adatto per il genere ma vorrei provare
Ho intenzione di usare aquabasis per il sottofondo e manado....da quello che ho letto sembra il più semplice da usare e ha una buona resa...giuto?
Parto con la prima domanda...quanto ne acquisto. .?
acqua di rubinetto o osmosi?
Ho acquistato una bombola ricaricabile da 4 kg di co2 con riduttore di pressione e elettrovalvola. ..che mi serve ancora?
Il filtro è ancora in uso. ..quindi maturo presumo...uso quello o lo ricostruisco?
Ho intenzione di usare muschi e dragon stone. ..fauna composta da neon e gamberetti. .può andare?
Ultima ma non per importanza. ..l'illuminazione. ...l'acquario è fornito di tappo con all'aggiornamento per neon....quali e in che quantità?
Scusate le tante domande ma mi affaccio ora a questo mondo e non so come fare. ...grazie mille
http://s2.postimg.cc/sfqvhwo1h/IMG_20140724_WA0026.jpg (http://postimg.cc/image/sfqvhwo1h/)
Johnny Brillo
28-07-2014, 10:20
Benvenuto su AP.:-)
La vasca ha dimensioni generose e per fare un iwagumi ti costerebbe un capitale.
E' un tipo di allestimento molto particolare che richiede una buona dose di esperienza , come prima vasca, per me, è da scartare assolutamente.
Fossi in te ci farei un bel Malawi. Pesci colorati e molto interessanti da osservare. Allestimento e gestione semplice ed economica.#70
mirkoemy
28-07-2014, 21:30
Ciao grazie per il consiglio. ..anche se non mi ispira molto il layout dell malawi....e sono convinto che non serei appagato come vorrei.
D'altronde so anche che un iwagumi come prima esperienza e come incominciare a studiare all'università senza passare da elementari e medie...ma ne sono molto affascinato. ..non so che fare...non c'è una via di mezzo?
Johnny Brillo
29-07-2014, 10:49
Certo che ci sono le vie di mezzo. Forse ho esagerato io nel proporre un Malawi a chi ha in mente un iwagumi.
Puoi fare un classico acquario con piante. Scegli una specie che ti interessa e ci costruisci intorno un allestimento che tenga conto delle sue esigenze.
Ti sconsiglio l'iwagumi come prima esperienza perchè ho visto molti progetti naufragare per poca esperienza con il triste epilogo della vasca piena di alghe e smontata e finita in cantina dopo poco.
In genere nell'iwagumi si utilizzano piante "da pratino" che sono molto esigenti. Oltre all'impianto di anidride carbonica che hai già, dovresti prendere un ottimo fondo fertile e protocollo di fertilizzazione, dovresti aumentare la luce fino a portarla a circa 1 watt per litro d'acqua e dovresti imparare fin da subito come gestire una vasca così spinta.
Considera anche che questo tipo di vasche sono poco gradite ai pesci. Non ci sono ripari di alcun tipo e la luce è troppo intensa per loro. Sono di solito vasche da esposizione. Si mettono i pesci dentro giusto il tempo dello scatto della foto e finisce li la vita di quell'allestimento per passare ad un altro.
Il mio consiglio, ti ripeto, è di cercare una specie che ti piaccia particolarmente e di costruirgli intorno un bell'allestimento che possa soddisfare in primis le sue esigente e poi anche i tuoi gusti.
In questo modo ti impratichisci nella cura delle piante più semplici e nella manutenzione di un acquario.
Se vuoi proprio toglierti lo sfizio dell'iwagumi, prenditi una vaschetta da 20 - 30 litri. La dedichi solo alle piante o al massimo la popoli con qualche caridina.
mirkoemy
29-07-2014, 18:34
Ho deciso di fare come dici...visto la mia altra passione per il modellismo navale. ..per partire 10 anni fa comprai un vascello da 130 cannoni di un metro e venti....roba esagerata..ma ero un neofita e ho duvuto accantonarlo per nove anni..qui parliamo di vita vera e propria e non voglio che stiano male per un mio capriccio!!...ho portato a casa oggi la vasca...è in condizioni pessime....vetri ricoperti di alghe e una bellissima ghiaia fine nera ma ahimè piena piena di chioccioline coniche (scusa il termine poco specifico)....come faccio per eliminarle senza dover buttare la ghiaia?
Ho un debole per gli scalari...penso di andare su una vasca per loro hai qualche dritta da darmi?
Domani mi vado a scegliere un bell legno ..mentre di pietre ne ho due molto belle credo siano dragon stone. ..e una bellissima pietra arcobaleno piuttosto grande...possono andar bene?
Grazie mille per il tempo e i consigli che mi dedichi..quardo di postarti qualche foto...ciao ea presto.
------------------------------------------------------------------------
Ho deciso di fare come dici te
Ho anche un altro hobby. ..il modellismo navale. ..per incominciare 10 anni fa comprai un vascello da 130 cannoni di un metro e venti. .ma essendo un neofita dovetti accantonarlo per nove anni fino a che non ho avuto l'esperienza per farlo...non voglio fare lo stesso con questo visto che qui parliamo di vita vera e propria! !
Ho un debole per gli scalari...hai qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille per il tempo che mi dedichi
Ti posto qualche foto... (mi ha dato anche una bella ghiaia nera...ma è piena di chioccioline coniche ( scusa il termine poco specifico ). ..come me la sbrigo...non vorrei gettarla...a presto
------------------------------------------------------------------------
Ecco qua
mirkoemy
29-07-2014, 18:47
si vedono?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/e6uty6uj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/urymeqaj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/qypyqa3u.jpg
E ancora da pulire...
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/e6e8aheh.jpg
Poi ho anche questo. ..280l lordi...ma mi sto autocostruendo mobile e plafo...
Johnny Brillo
29-07-2014, 18:56
E' la scelta migliore. Col tempo, quando avrai ben chiaro il mondo dell'acquariofilia dolce, farai le tue scelte. ;-)
Le alghe e le incrostazioni si tolgono con acqua e aceto e tanto olio di gomito. Per grattarle via puoi usare la lana di perlon che si mette nei filtri. Così non corri il rischio di rigare i vetri.
Le lumache nel fondo sono Melanoides tubercolata. E' quasi impossibile toglierle tutte. Se usi quella sabbia te le ritroveresti comunque in vasca. Sono lumache molto utili che smuovono continuamente il fondo insabbiandosi. Se dosi bene il mangime e non lasci troppi residui di foglie morte, si autoregolano mantenendosi in numero ridotto.
Con gli scalari si parte da 5 - 6 giovani esemplari per poi togliere quelli in esubero non appena si forma la coppia. Altrimenti gli altri verrebbero relegati in un angolo.
Puoi aggiungere una ventina di Petitella o Pristella che, a detta di chi alleva scalari, sono i compagni ideali. Scegline uno tra i due in modo da fare un gruppo più numeroso. E' meglio per loro e rende anche meglio esteticamente.
Per scalari & co. devi usare quasi sicuramente acqua d'osmosi per abbassare le durezze e torba per acidificare e ambrare l'acqua. In alternativa ci sarebbe l'impianto co2 per acidificare, ma la si usa principalmente per fertilizzare le piante. L'abbassamento del ph è un "effetto collaterale". Visto che l'impianto lo hai già, puoi usare quello se non ti piace l'acqua ambrata.
Rocce e legni sarebbe meglio prenderli tutti dello stesso tipo. Se metti rocce di colori diversi, l'allestimento perde in naturalezza.
Se mi dici che illuminazione ha la vasca iniziamo a parlare anche di piante.
------------------------------------------------------------------------
Le due rocce nella terza foto non sono dragon stone. Controlla che non siano calcaree con un pò di viakal. Se si forma una schiuma bianca e "friggono" allora è meglio non metterle in vasca.
Occhio a quando tiri fuori la ghiaia a non rigare i vetri. Dai una bella sciacquata anche alla ghiaia se vuoi riutilizzarla.
mirkoemy
29-07-2014, 19:11
La vasca ha posto per tre neon...credo t8 ...però ne ha montati solo due da 33w e mi sembrano che abbiano dato tutto..sono vecchiotti....il filtro che aveva è (purtroppo) un sunsun ..mi sembra...ma è gia maturo. ..che faccio ricomincio tutto da zero?
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/30/ubaze4ug.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/30/ube9ydur.jpg
------------------------------------------------------------------------
Credo di usare quella con i due fori..è una arcobaleno?
Johnny Brillo
30-07-2014, 00:35
Vedi esattamente che tipo di neon monta la vasca. Sono sicuramente da sostituire.
Meglio dare una sciacquata anche al filtro e ai materiali filtranti. Prenditela con comodo e riparti da zero.
I Sun Sun non sono il massimo. Hanno un consumo elevato e dovrebbero anche essere rumorosi.
Si, la roccia con le striature arancio è una arcobaleno. Con quei fori non è il massimo della naturalezza, ma se piace a te...
Volendo puoi cercarle in natura o nei garden. La cosa importante è che non siano rocce friabili e calcaree.
mirkoemy
04-08-2014, 13:03
Ciao ho deciso di sostituire i neont t8 cob dei t5...ho dei ballast a casa e modifichero il tappo...ho pulito il tutto ..non mettero pietre ma solo legni...ho acquistato due bei pezzi di mopani davvero belli....e 25 l di manado....ho allestito e il negoziante mi ha consigliato di non mettere tutta l'acqua ma di metterne un pò ...diciamo 3 centimetri sopra il manado per un paio di giorni per compattarlo????...cmq ho fatto così oggi finisco di riempire..e do la via al filtro.
Ho provato a far bollire i legni...ma continuano a ingiallire l'acqua. ..sono i tannini e so che danno benefici...quindi opto per una vasca ambrata...e piu naturale...ti posto qualche foto appena posso...grazie
mirkoemy
05-08-2014, 15:20
http://img.tapatalk.com/d/14/08/05/yvu9uda4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/05/uvyru8ah.jpg
------------------------------------------------------------------------
Come faccio a cambiare titolo alla discussione. ..visto che non è appropriata?
Johnny Brillo
05-08-2014, 23:42
Per cambiare titolo alla discussione devi cliccare su modifica alla fine del primo messaggio che hai scritto.
Hai deciso cosa fare? Hai fatto o fatto fare i test dell'acqua con i test a reagente?
Il fondo di due colori l'avrei evitato. Col tempo è probabile che si mischi.
Ora, dopo la modifica, come è composto il parco luci?
mirkoemy
05-08-2014, 23:50
I test li faccio fare a fine settimana...sto mettendo dei batteri che mi ha dato.....dopo la modifica sono riuscito ad avere 4×39 t5...non è il massimo ma meglio di prima. ...vado di scalari...devo trovare dei buoni compagni però. ..che mi consigli
Johnny Brillo
06-08-2014, 00:07
L'illuminazione attuale non è male. E' nella media e non darà fastidio ai pesci, la cosa che conta di più.
Per il resto mi autoquoto. :-)
Con gli scalari si parte da 5 - 6 giovani esemplari per poi togliere quelli in esubero non appena si forma la coppia. Altrimenti gli altri verrebbero relegati in un angolo.
Puoi aggiungere una ventina di Petitella o Pristella che, a detta di chi alleva scalari, sono i compagni ideali. Scegline uno tra i due in modo da fare un gruppo più numeroso. E' meglio per loro e rende anche meglio esteticamente.
Per scalari & co. devi usare quasi sicuramente acqua d'osmosi per abbassare le durezze e torba per acidificare e ambrare l'acqua. In alternativa ci sarebbe l'impianto co2 per acidificare, ma la si usa principalmente per fertilizzare le piante. L'abbassamento del ph è un "effetto collaterale". Visto che l'impianto lo hai già, puoi usare quello se non ti piace l'acqua ambrata.
I batteri avresti potuto anche evitarli. Leggi le guide che ho in firma. ;-)
mirkoemy
06-08-2014, 00:57
Ok
mirkoemy
10-08-2014, 16:08
Ciao da un paio di giorni mi si è formata una specie di muffetta bianca...ti allego una foto...
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/uzejasa2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/10/seraresy.jpg
------------------------------------------------------------------------
Che può essere. ..è un male?
bz.diego
10-08-2014, 17:29
Le muffe sui legni sono normali in fase di avvio
mirkoemy
10-08-2014, 17:33
Grazie mille. ...che sollievo che mi hai dato. ..
bz.diego
10-08-2014, 17:44
Figurati, mi ero spaventato anch'io un mese fa [emoji6]
mirkoemy
10-08-2014, 17:45
Sono alla prima vasca..e ovviamente non so niente di niente..tranne il poco che ho letto..e qualche consiglio
------------------------------------------------------------------------
Cmq domani vorrei piantumare...è 8 giorni che gira..pensi ghe basti?
bz.diego
10-08-2014, 17:51
Secondo me sì, anche io sono alla prima esperienza e per quello che ho imparato le piante fanno solo del bene. Cmq una controllata a Gh e Kh io li farei. L'acqua è limpida? Te lo chiedo perché io ho avuto problemi di silicati è ho dovuto ricominciare da zero cambiando il fondo, meno male che non avevo piantumato!
mirkoemy
10-08-2014, 17:54
Piuttosto limpida...direi soddisfacente...cmq domani prendo un campione d'acqua e lo porto in negozio per fare un test...poi vedrò cosa fare...ho usato 350 l di acqua osmosi. ..speriamo bene....visto che mi costa 20 centesimi al litro ...😟
------------------------------------------------------------------------
Ho usato dell manado per il fondo e legno mopani...ma non mi ha rilasciato un granche nell'acqua. .
bz.diego
10-08-2014, 17:58
Solo osmosi?
mirkoemy
10-08-2014, 18:00
Si ..perché?
bz.diego
10-08-2014, 18:00
Non hai aggiunto sali?
mirkoemy
10-08-2014, 18:01
????
------------------------------------------------------------------------
Per cosa?...che sali?...scusa l'ignoranza
bz.diego
10-08-2014, 18:05
L'acqua solo osmosi è priva di sali pertanto così come è non può essere usata infatti o si usa miscelata con acqua di rubinetto (di cui devi conoscere i valori) o fai come faccio io: solo osmosi (ho acquistato un impiantino) con aggiunta di sali per raggiungere i valori di gh e Kh desiderati
------------------------------------------------------------------------
Io uso Alcaline buffer ed Equilibrium della Seachem
mirkoemy
10-08-2014, 18:08
Nemmeno il negoziante mi ha detto niente...strano...avrebbe incasso altri eurini....
------------------------------------------------------------------------
Cmq domani faccio fare il test e vi aggiorno. ..almeno sappiamo su cosa c'è da lavorare...grazie mille per i consigli e il tempo ...a domani ciao mirko
bz.diego
10-08-2014, 18:11
Magari mi sbaglio... ma non credo. Ciao
mirkoemy
13-08-2014, 13:35
Test buono....nitrati 0 ph 6.6...kh 3 gh ...7...ho piantumato le prime piante e dato la via alla co2...quanto devo aspettare per mettere i primi ospiti?....il negoziante me le voleva far mettere subito ...ma non ho fretta. .voglio fare le cose come si deve....una cosa la temperatura dell'acqua sta intorno a 28 29 gradi...è il caso di abbassare? Ciao
bz.diego
13-08-2014, 16:41
Non so come si fa ad avere quei valori di durezza con solo acqua ad osmosi comunque meglio così (qualcuno più esperto potrà chiarire). I primi pesci assolutamente dopo almeno 1 mese. È la regola base per essere certi della maturazione del filtro.
mirkoemy
13-08-2014, 16:47
Sto mettendo dei batteri e altri prodotti da quando ho attivato il filtro sono ...harte reduct della amtra...e clean sempre della amtra e un fertilizzante. ..della sicce...cmq aspetto altri 10 giorni per i pesciolini
mirkoemy
15-08-2014, 23:17
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/b007070958b925f0365c001f3a075bfe.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/15/40740882e6519ca0708b2aadb3e818c2.jpg
------------------------------------------------------------------------
Devo aggiungere ancora qualche piantina bassa e vedere come viene
------------------------------------------------------------------------
Domani torno in negozio e faccio rifare il test...sono 20 giorni che gira...che ne dite per gli ospiti?
Johnny Brillo
16-08-2014, 10:11
Stai usando prodotti che potresti risparmiarti. I batteri si formeranno da soli e l'altro che riduce e stabilizza il ph e il kh è meglio lasciarlo perdere. L'effetto è temporaneo e poco gestibile.
Il fertilizzante in questa fase non ha alcun senso. Le piante si devono ancora ambientare e tutti i nutrienti in più che butti in acqua vanno a tutto vantaggio delle alghe.
Probabilmente hai inserito i pesci troppo presto. Invece di buttare soldi in prodotti che non servono, sarebbe meglio comprare i test a reagente e controllare tu stesso l'avvenuta maturazione e la qualità della tua acqua.
Sai che pesci hai inserito? In che numero?
Le foto sono sfocate, mi sembra di riconoscere un Gymnocorymbus.
LAscia perdere i consigli del negoziante. Informati o chiedi sempre prima di fare acquisti e leggi le guide che ho in firma.
mirkoemy
16-08-2014, 11:21
Sinceramente non li conosco. ..li ho avuti insieme all'acquario...gli faccio qualche foto migliore cosi vedi se sai dirmi qualcosa. ..c'è anche un piccolo sepentello giallo e nero...
------------------------------------------------------------------------
Cmq sono solo due i pesciolini
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/16/56085173cad0782a997a218c09be32a2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/16/712342f9083748e9050a5f1467e698a5.jpg
------------------------------------------------------------------------
Non so se riesci a vedere ma sulle foglie si sta formando come una patina nerastra..marrognola...che puo essere?
Johnny Brillo
16-08-2014, 11:40
Sembrano proprio Gymnocorymbus ternetzi. Uno albino e l'altro normale.
Il serpentello si tratta molto probabilmente di un Pangio kuhlii. Non dovrebbe essere tenuto da solo e l'ideale per lui sarebbe la sabbia fine sul fondo.
Non devi mai accettare pesci in regalo perchè è fondamentale informarsi sulle loro esigenze prima di prenderli. Infatti in questo caso non vanno bene per la tua vasca.
I Gymnocorymbus, se non sbaglio, hanno il brutto vizio di mordere le pinne degli scalari.
Avevamo già parlato della popolazione. Se ti attieni a quanto detto non avrai problemi, in caso contrario...
Meglio che riporti questi pesci in negozio.
E' importante che tu faccia i test dell'acqua con i reagenti. O li faccia fare al negoziante segnandoti i valori. Evita di prendere per oro colato le parole di chi ti vuole vendere qualcosa.
mirkoemy
16-08-2014, 11:44
Grazie..ma credi che se li prenda un negozio i miei pesciolini? E per le piante cosa può essere? .....che test mi consigli di acquistare. .?
Johnny Brillo
16-08-2014, 12:02
Il negozio che te li ha regalati credo che se li riprenderà. Digli semplicemente che hai in mente una popolazione diversa e che quei tre pesciolini non c'entrano nulla.
Sulle piante saranno comparse le classiche diatomee. Prova a strofinare le foglie con i polpastrelli e vedi se la patina va via.
Nelle guide e sul portale trovi degli articoli riguardanti i test a reagente. Leggili e leggi anche tutti gli altri articoli. Più leggi, meno dubbi avrai e meno errori commetterai.
Ce ne sono molti. Sera e JBL sono tra i più precisi, ma anche quelli che costano qualcosa in più. Li puoi prendere sfusi o acquistare le valigette contenenti quelli fondamentali.
Visto che dovrai acidificare, ti servono almeno il test del pH e del KH precisi. Per il pH prenderei questo (http://www.aquariumline.com/catalog/test-acqua-dolce-scala-misurazioni-p-2060.html).
Per il resto dipende da quanto vuoi spendere. Prova a usare la funzione cerca (http://www.acquariofilia.biz/search.php) restringendo il campo nella sezione "saper comprare dolce". Troverai un sacco di discussioni sui test a reagente.
mirkoemy
16-08-2014, 12:06
Perfetto...cmq i pesci non me la regalati il negozio...ma mio zio insieme all'acquario. ..non credo che prenderanno dei pesci magari con la paura che siano malati...provo cmq a chiedere.
Cosa sarebbero queste diatomee...sono alghe...sono pericolose?
------------------------------------------------------------------------
Non riesco ancora a cambiare il titolo..
Johnny Brillo
16-08-2014, 12:14
I regali dei parenti oserei definirli una piaga dell'acquariofilia. Fatti un giro dei parenti e di loro di evitare regali di questo tipo i futuro.
Gli animali non si regalano! Prima ci si informa e poi si fa una scelta accurata.
Fatti dire da tuo zio dove ha preso i pesci e glieli riporti dicendogli che erano un regalo, ma che non c'entrano niente con quello che vuoi fare tu.
Per le alghe leggi QUI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120197).
Per il titolo devi chiedere ad un moderatore di sezione. ;-)
mirkoemy
16-08-2014, 12:16
Grazie ...che mi dici di come ho posizionato le prime piante?...te cosa aggiungeresti?...
Johnny Brillo
16-08-2014, 12:20
Io aggiungerei più piante. Se riesci a fare delle foto più nitide vediamo anche di capire meglio quali sono.
Le Anubias occhio a non interrarle. Il rizoma deve essere libero dal materiale di fondo. Meglio legarle con del filo di nylon a legni o rocce.
Abbasserei quel legno messo in verticale.
Hai messo il fondo fertile? Come stai gestendo il fotoperiodo?
mirkoemy
16-08-2014, 12:21
Ho messo solo manado...sono sempre a 5 ore ...ho letto di partire con cinque e di settimana in settimana aumentare di mezz'ora fino alle 8/9 ore standard
------------------------------------------------------------------------
Visto che lo riposiziono potrei legarle a quell legno fuori dallacqua ...almeno lavoro meglio
------------------------------------------------------------------------
Le anubias sarebbero quella in primo piano nella foto?
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/16/7625ffd5cb2b16f32e85b6c372a8d2a1.jpg
Johnny Brillo
16-08-2014, 12:34
Ok per il fotoperiodo. #70
Si le Anubias sono quelle. Ti basta comprare della lenza da pesca e legare il rizoma al legno, prima di farlo dai una spuntata alle radici.
Per alcune delle piante che hai serve un fondo ricco di nutrienti. Per adesso riconosco solo delle Echinodorus che hai posizionato negli angoli posteriori. Portale leggermente più avanti e al centro. Sono piante a rosetta che si sviluppano molto in altezza e larghezza. Prendi delle tabs fertilizzanti (le nutriballs delle Dennerle sono ottime) e le interri in prossimità delle radici. Un paio per pianta bastano. Poi vanno reintegrate a distanza di 6 - 8 mesi.
Ti conviene prendere qualche pianta a crescita rapida che possa fare anche un pò d'ombra a piante come le Anubias che sono a crescita lenta e poco esigenti. Se esposte alla luce diretta rischiano di riempirsi di alghe.
Puoi prendere del Ceratophillum, Limnobium, Pistia, Salvinia. Vedi quale ti piace di più.
Oppure potrebbe anche andar bene della Vallisneria da far crescere sulla superficie dell'acqua in modo da schermare la luce e offrire anche riparo ai pesci.
mirkoemy
16-08-2014, 18:02
Ph 7.5 kh 8 gh 24....tuttaltro di ciò che mi aveva fatto l'altro. ...come me la gioco?
Johnny Brillo
16-08-2014, 18:45
Devi abbassare KH e GH, ma sei ancora in fase di maturazione quindi per ora non toccare nulla. Poi dovrai anche intervenire sul pH con torba ecc o con CO2.
Per adesso fermati con i vari additivi liquidi che stai aggiungendo.
Fai le foto alle piante così vediamo quali sono e quali poter aggiungere.
Inizia anche a comprare i test. Visto che dovrai modificare i valori e successivamente mantenerli costanti, è fondamentale per te analizzare l'acqua periodicamente.
mirkoemy
16-08-2014, 19:10
Fatto...comprata e usata...azz però guasi 70 euri...ho l'impianto della sera per il co2...
Johnny Brillo
17-08-2014, 11:23
Fatto...comprata e usata...azz però guasi 70 euri
Scusa, ma non ho ben capito. Cosa hai comprato?
mirkoemy
17-08-2014, 12:02
La valigetta per i test....mi sta dissanguando ...non credevo incorrere in spese cosi sostanziose.
Cmq ho un impianto di co2 della sera per impianti fino a 400l....ma è senza elettrovalvola. ..me la consigli o è superflua
mirkoemy
17-08-2014, 19:53
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/45c4ce60775fba13f1d581b7155a0431.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/e3cf84a535b656874e13fd473db52b8e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/1cf22e1a10a18f35e713a0cf9e61c984.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/b7504d974f620e76cd0d3e54bce68e87.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/17/bd44b59626d7084b3ef083a16c6631ad.jpg
------------------------------------------------------------------------
Cosa aggiungeresti?
Johnny Brillo
18-08-2014, 08:14
Quale valigetta hai preso esattamente? Volendo ce ne sono anche di meno costose....Se non l'hai ancora presa te ne indico qualcuna.
Il tuo impianto CO2 da cosa è composto? Se non hai un phcontroller che ti regola l'erogazione, è inutile anche l'elettrovalvola. In caso contrario è fondamentale averla per sfruttarlo appieno.
Nella prima foto hai sicuramente una Echinodorus nella zona posteriore, non saprei dirti la varietà. Nella zona anteriore mi sembra della Lilaeopsis brasiliensis.
Nella terza foto, dietro l'Anubias, c'è una Hygrophila corymbosa. Mentre mi sfugge quella nell'ultima foto a sinistra.
Vediamo se ALEX007 può confermare le altre e chiarirci l'ultima.
Il legno così va sicuramente meglio. Io proverei a metterlo sulla linea di confine tra i due colori di ghiaietto in modo da nasconderla. Aggiungi le tabs alle piante che lo richiedono.
Puoi anche aggiungere uno sfondo nero con del semplice cartoncino preso in cartoleria e dello scotch. Ti nasconderà i tubi dietro la vasca e darà maggiore profondità facendo risaltare di più i colori in vasca.
Di sicuro aggiungerei più piante. Vedi nell'articolo che ho in firma quali ti piacciono di più. Secondo basterebbe qualche Cryptocoryne intorno ai legni e a delineare un pò i due colori di fondo per camuffare lo stacco netto. E anche qualche galleggiante tra quelle che ti dicevo prima. Anche per le Cryptocoryne servono le tabs.
mirkoemy
18-08-2014, 09:59
Ho preso quella della sera (l'unica che ho trovato ) è nera e ha 9 test...che credo non utilizzero tutti a breve...ma facendo due conti mi è convenuta uguale...per la co2 ho un riduttore askoll e un atomizatore sera con bombola 2kg ricaricabile. ..pensi sia il caso di dargli la via
------------------------------------------------------------------------
Ho visto le cryptocoryne sono molto carine specialmente due che rimangono sui 10 cm...le metterei in primo piano. ..a trovarle ...
Johnny Brillo
18-08-2014, 10:13
Non so dove tu l'abbia presa, ma QUI (http://www.aquariumline.com/catalog/test-sera-c-108_429.html) costa molto meno di 70 euro. La prossima volta che fai acquisti dai uno sguardo a questo sito prima. ;-)
Inizia a fare i test e scrivili. Così facciamo un quadro della situazione e vediamo di fare partire l'impianto per dare una mano alle piante.
Purtroppo in questo periodo molti negozi sono a corto di piante. Vedrai che a settembre troverai tutte quelle che vuoi.
------------------------------------------------------------------------
Dai anche uno sguardo sul mercatino. Magari trovi qualcuno delle tue parti che le vende/scambia/regala.
Come ti ha più volte suggerito Johnny prima di agire o acquistare altri prodotti inutili chiedi qui sul forum ;-) Hai riempito la vasca con 350 litri di acqua RO spendendo 70 € per ritrovarti dei valori simili all'acqua di rete...hai controllato se quella roccia che hai introdotto è calcarea?è probabile che anche il Manado ti dia dei problemi sul GH in futuro.
Per quanto riguarda l'allestimento mi sembra ancora troppo vuoto,non spendere altri soldi per acquistare legni o altro,spesso con una passeggiata nei boschi puoi rimediare qualche bel ramo di quercia ;-).Per intervenire sui valori dell'acqua puoi utilizzare o la CO2 (con beneficio per le piante)o la torba (con beneficio per gli scalari)...a te la scelta.Testa anche la durezza (e se possibile) la conducibilità dell'acqua RO del tuo negoziante,i valori di KH e GH devono esser prossimi allo 0,la conducibilità <10 µS/cm.
Nell'ultima foto intravedo una Bacopa caroliniana.
mirkoemy
18-08-2014, 15:15
Allora ho fatto test..ph 7.5. .kh 5 gh 11 nitriti assenti....com'è? ...con quanta co2 parto...cmq ho il test fisso per co2 da mettere nell'acqua. ..alex non ho rocce dentro solo un po di ghiaia di quarzite nera...cmq ha lavoro da me abbiamo un impianto ad osmosi da 250mila euro ma era fermo perché siamo in ferie..i prossimi cambi li faccio con quella visto che la posso controllare direttamente prima di prenderla....ora mi faccio un giro su internet per riconoscere un ramo di quercia e poi mi faccio una passeggiata nella macchia...ovviamente secco ma non marcio...poi va bollito? Per le piante aspetto o posso comprare quelle che trovo online. ..come mi arrivano...buone o messe male?
------------------------------------------------------------------------
Che mi dite della vallisneria..è a cresita veloce e mi piace...ma va bene per i miei futuri ospiti
Quella in fondo a sinistra non è una roccia che hai sommerso parzialmente?Il ramo di quercia presenta una corteccia caratteristica,ma anche il legno di castagno,leccio,faggio sono ottimi.Poi se alzi lo sguardo capisci subito le piante presenti in quel luogo attraverso le foglie,i frutti,ecc.Non occorre bollire il legno,devi invece scortecciarlo e tenerlo in ammollo in un secchio per farlo "spurgare" ed affondare.Una guida del genere può essere utile al riconoscimento http://www.actaplantarum.org/acta/schede.php?title=Q%
Il test fisso per la CO2 lo considero un altro oggetto superfluo che va a rovinare l'estetica della vasca,per misurare la concentrazione della CO2 basta incrociare il valore del pH con quello del KH.Inizi con poche bolle al minuto e poi ti regoli. Il problema è che il rilascio di acidi naturali dati dalla torba rende impossibile misurare la CO2 presente in acqua,per quello nel precendente post ti ho suggerito di usare o uno o l'altro ;-)
Sei riuscito a cedere quei pesci?In piena maturazione rischiano non poco...non ti fidar poi dei nitriti a zero ma lascia girare la vasca (preferibilmente senza pesci) per qualche altra settimana.La Vallisneria non dà problemi,magari non prendere le specie più grandi.
mirkoemy
18-08-2014, 19:30
Quello è di resina atossica...visto che ho speso un po mi piacerebbe usare l'impianto co2...stanno bene uguale gli scalari senza torba?..per i legni visto che sono tutti uguali penso di prendere un altro pezzo di mopani...anche se mi piacerebbe molto avere un legno un po ramificato e contorto. Però ho letto che il mopani tende ad acidificare e se c'ho capito qualcosa per me è ottimo. Per le galleggianti ho un po paura a metterle...li da fastidio il tappo ..?...sono difficili da coltivare. ?....per i pesci ancora no....non possono coesistere magari per i primi tempi?...
Johnny Brillo
19-08-2014, 01:03
Concordo con quanto detto da Alex.
Lascia perdere il test permanente. Inizia con una erogazione bassa, diciamo 10 bolle al minuto e dopo qualche ora rifai i test e incrociali su questa tabella (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp). Se sei nella linea verde lascia tutto così, altrimenti aumenti o diminuisci l'erogazione sempre seguendo la tabella.
Gli altri pesci vanno tolti per i motivi che ti dicevo qualche post fa. Inoltre sei ancora in fase di maturazione e corrono grossi rischi.
Quanto possano acidificare i mopani non lo so, so per certo che ambrano molto l'acqua. Se l'effetto non ti piace è meglio che gli dai prima una bollita. Sennò puoi metterli subito.
Le galleggianti non sono molto esigenti. Scegline una tra quelle che ti ho indicato prima senza problemi.
mirkoemy
19-08-2014, 22:33
Purtroppo il negoziante dove mi servo non tiene galleggianti ...ma per il momento ho infoltito il pratino e riposizionato spero in via definitiva le piante...ne ho aggiunta una infondo a sinistra che dovrebbe crescere alta e veloce...ho spostato i legni e devo dire che mi piace di piu.vanno bene disposte cosi?..ho anche messo le nutriball ..domani attacco il co2
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/fda6e50c323beecb1bb0e733cc272b35.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/50b80091d29eacfbb0c44406174bcb85.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/3389d30f86a99172025edfdbc066dc37.jpg
------------------------------------------------------------------------
Avete una bella pianta da consigliarmi da mettere a destra considerando il fatto che è il lato più buio dell'acquario dato dalla posizione delle luci nell tappo?
------------------------------------------------------------------------
Il braccialetto ovviamente o sbagliato
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/f54905e57e08955c0f361c51c9c1a6b6.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/08/19/1d6156fc80df3d32b7c03f85c261291d.jpg
mirkoemy
21-08-2014, 13:10
Ph 7.0 gh 13 kh 5 ...com'è? ..ho notato una scesa dell ph dopo due giorni di co2...
mirkoemy
28-09-2014, 19:06
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/28/aadb85256fb65143cde35b3c3404f3af.jpg
------------------------------------------------------------------------
A distanza di un mese e mezzo
------------------------------------------------------------------------
Si è formata la coppia..e oggi hanno deposto
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/28/7e5a8e8914c2f01fc5a135dc71fb4154.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/09/28/3496422edc7067020c0224a87b2e801d.jpg
------------------------------------------------------------------------
Che bello!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |