PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer Tunze 9001


ReValt
26-07-2014, 08:51
In attesa di una recensione da chi certamente più autorevole di me, avvio questa discussione per condividere le info tra chi come me si sta interessando a questo nuovo prodotto.

Nel sito della Tunze non ho trovato informazioni istituzionali su questo nuovo prodotto e neppure il manuale. Peccato !

Modello: TUNZE® 9001.000 Comline DOC Skimmer 9001
Caratteristiche tecniche :
Capacità: 20L-140L
Pompa: TUNZE® Foamer 9001.040
Flusso Aria: 100l/h
Consumo energia: 2,5W
Dimensioni: lungh.110 x largh.63 x alt.215mm
Prezzo medio: 90 € in Italia

http://s29.postimg.cc/5mcpfmf9v/Tunze_9001.jpg (http://postimg.cc/image/5mcpfmf9v/)

La migliore descrizione del prodotto mi è sembrata quella presente sul sito della rivista Coralli:
http://www.nuoviorizzontieditore.it/novita-dalle-aziende/tunze-comline-doc-skimmer-9001/

Un video su come dovrebbe schiumare:
https://www.youtube.com/watch?v=7W6UF-HVq4A

alegiu
26-07-2014, 09:11
Sposto in tecnica marino, semplicemente perché le review in senso stretto hanno un piccolo regolamento, sennò la sezione tecnica é ok.

Davvero interessante, vediamo come va. Se dopo un po' di tempo che lo usi e con anche vasca popolata vuoi sviluppare una review completa ben venga, ne possiamo parlare.


Sent from my iPad using Tapatalk

ReValt
26-07-2014, 11:17
Sposto in tecnica marino, semplicemente perché le review in senso stretto hanno un piccolo regolamento, sennò la sezione tecnica é ok.

Davvero interessante, vediamo come va. Se dopo un po' di tempo che lo usi e con anche vasca popolata vuoi sviluppare una review completa ben venga, ne possiamo parlare.





Nessuna competenza ne esperienza per redigere una vera e propria review, ma in assenza di altre info continuerò volentieri a darne qualche ulteriore notizia.

alegiu
26-07-2014, 11:18
Sposto in tecnica marino, semplicemente perché le review in senso stretto hanno un piccolo regolamento, sennò la sezione tecnica é ok.

Davvero interessante, vediamo come va. Se dopo un po' di tempo che lo usi e con anche vasca popolata vuoi sviluppare una review completa ben venga, ne possiamo parlare.





Nessuna competenza ne esperienza per redigere una vera e propria review, ma in assenza di altre info continuerò volentieri a darne qualche ulteriore notizia.

Beh é normale, hai appena iniziato. Comunque continua qui a dare info perché possono essere utili e ne discutiamo tutti insieme.


Sent from my iPad using Tapatalk

ReValt
26-07-2014, 12:28
Il Comline DOC Skimmer 9001 è stato sviluppato per l'impiego in acquari marini misti o con coralli molli del volume da 20 a 140 litri oppure in acquari di barriera con coralli duri del volume fino a 60 litri.

http://s4.postimg.cc/u2987lnnd/Tunze_9001_esploso_indice.jpg (http://postimg.cc/image/u2987lnnd/)

(1) Il bicchiere raccoglischiuma contiene anche il reattore di schiuma ed è facilmente removibile.

(2) Corpo compatto e stabile con sistema a innesto, protegge i processi biologici al suo interno e il reattore dalla luce e dalle alghe.

(3) Comprensivo di Magnet Holder per vetri spessi fino a 10 mm.

(4) Comline Foamer 9001.040, vedi istruzioni per l'uso fornite di seguito a queste.

(5) L'aspirazione dell'acqua può avvenire a scelta al centro dell'acquario, nel circuito dell'acqua come schiumazione a contatto oppure in superficie con il Surface Kit.

(6) Vite di regolazione dell'aria per regolare l'umidità della schiuma in fase di rodaggio.

(7) Silenziatore per un funzionamento particolarmente silenzioso.

(8) Acqua in uscita con eliminazione delle bollicine.

ReValt
28-07-2014, 07:56
Dopo due giorni, tra "rodaggio" dello skimmer e prove del sottoscritto, il Tunze 9001 inizia a schiumare a piena altezza del collo, per lasciare cadere qualche primo residuo nel bicchiere.

Non ho esperienza di altri schiumatoi ed ignoro se la schiuma così chiara e liquida dipenda dall'acqua della mia vasca (due settimane dallo startup, solo rocce) o da altri fattori...


http://s28.postimg.cc/qsof9sfix/IMG_3170.jpg (http://postimg.cc/image/qsof9sfix/)

ReValt
05-08-2014, 20:36
A seconda del tipo di acquario, la pompa può essere orientata in quattro direzioni e adattata perfettamente all'acquario:

Schiumazione a contatto (condizioni di fabbrica)
Il ciclo dell'acqua nello schiumatoio è parzialmente chiuso, l'apporto di proteine dell'acquario avviene automaticamente mediante la cosiddetta pressione molecolare di compensazione (diffusione). L'invenzione Tunze della schiumazione a contatto fa si che si riduca al minimo l'aspirazione di plancton vivo nel circuito della pompa.

Schiumazione standard
Il dispositivo di aspirazione dell'acqua si trova circa 100mm sotto la superficie dell'acqua nella parte posteriore; questa impostazione è indicata per tutti i tipi di acquario.

Aspirazione di superficie
Il Comline DOC Skimmer 9001 può prelevare l'acqua dell'acquario in superficie sul lato destro o sul lato sinistro. Questo migliora l'efficacia della schiumazione, perché le proteine si concentrano in superficie.

ReValt
05-08-2014, 20:46
Provato per qualche giorno in configurazione di fabbrica, ovvero in modalità schiumazione a contatto.
Pur non avendo esperienza di altri skimmer, rilevo una certa difficoltà a schiumare fino al bordo del cono e, come per il fratello maggiore 9004, una certa tendenza a schiumare (molto) liquido.

Provato successivamente in modalità aspirazione di superficie (con l'accessorio Surface Kit), il 9001 schiuma abbondantemente, stravolta fino a tracimare dal bordo del cono, anche se sempre molto liquido, tanto da lasciare sempre un po di acqua (sporca) nel bicchierino di raccolta.

http://s23.postimg.cc/71ebxxkbb/IMG_3223.jpg (http://postimg.cc/image/71ebxxkbb/)

ReValt
07-09-2014, 19:33
Finalmente online sul sito Tunze, il manuale del Tunze Comline DOC Skimmer 9001:

http://www.tunze.com/fileadmin/gebrauchsanleitungen/x9001.8882.pdf

devildark
07-09-2014, 20:36
se posso dire la mia che avevo il 9002 hanno la pecca che schiumano troppo bagnato ... farlo schiumare secco e una vera impresa a mio parere ... tu probabilmente vedi poco sporco perche non hai carico in vasca :-))

altra mia considerazione , a mio parere ci fanno il bichhierino troppo compatto e piccolino ... e dato per litraggi superiori fino a 140 lt ma a mio parere lavora bene su un 60lt massimo oltre la vedo dura .. parlo per esperienza col 9002 eh

ReValt
07-09-2014, 20:54
se posso dire la mia che avevo il 9002 hanno la pecca che schiumano troppo bagnato ... farlo schiumare secco e una vera impresa a mio parere ... tu probabilmente vedi poco sporco perche non hai carico in vasca :-))

altra mia considerazione , a mio parere ci fanno il bichhierino troppo compatto e piccolino ... e dato per litraggi superiori fino a 140 lt ma a mio parere lavora bene su un 60lt massimo oltre la vedo dura .. parlo per esperienza col 9002 eh


E' vero devildark, anche il 9001 schiuma decisamente bagnato, tanto che nel bicchierino si accumula un cm di acqua marrone al giorno. Non ho capito come farlo schiumare meno "liquido".
Il bicchierino del 9001 e' invece di dimensioni più generose del 9002 e la manutenzione si fa agevolmente.

Quanto alle teorie sulla schiumazione asciutta o bagnata, ho letto molto, ma non ho ancora una esperienza diretta, quindi mi astengo dal dire la mia.

Sono tuttavia convinto che il 9001 può andar bene max per 60 litri, magari anche con vasca più carica della mia.

devildark
07-09-2014, 23:28
io per fare schiumare piu secco il 9002 dovevo alzarlo dal livello dell'acqua in parole povere farlo pescare di meno

caymano
22-11-2014, 01:38
Ciao, lo sto considerando come acquisto per un 45 litri. Come rumorosità come va? come ti stai trovando ?

ReValt
22-11-2014, 09:07
Ciao, lo sto considerando come acquisto per un 45 litri. Come rumorosità come va? come ti stai trovando ?

Decisamente non rumoroso, schiuma più liquido di altri skimmer, ma questa e' una caratteristica Tunze (voluta, credo).

Nel mio caso lavora in una vasca da 60 litri, carico organico medio (6 coralli, 3 gamberi, 1paguro, 1 lumaca, no pesci). Potrei aumentare il carico, ma non di molto.

Mi trovo molto bene, ma per volumi e carichi maggiori, penserei ad altro skimmer.

Lo trovo ideale per una vasca da 45 litri, con un carico organico non molto superiore al mio.

Fabietto68
18-12-2014, 21:37
Ciao, stavo leggendo i vostri commenti su questo schiumatoio. Io l'ho acquistato oggi e l'ho messo in 40-45 litri + 12 kg di rocce. Io lo sto facendo pescare in superficie però penso che si debba ancora stabilizzare. Come posso posterò qualche foto con l'impressione dello skimmer appena si stabilizza. Comunque i vostri commenti mi sono stati di aiuto. Grazie a presto.

caymano
19-12-2014, 10:42
Ciao ! anche io l'ho ho acquistato ieri, e dopo circa 12 ore la schiuma non è ancora uscita dal cono, inoltre è parecchio rumoroso. vi prego, ditemi che una volta che schiuma a regime fa meno rumore #06

Fabietto68
19-12-2014, 11:01
Sinceramente a me di rumore ne fa pochissimo, quasi impercettibile direi. Riguardo la schiuma ancora non so dirti bene perché ora sono a lavoro. Stasera quando tornerò a casa ti farò sapere. Certo però che se ti fa molto rumore c'è qualcosa che non va bene. Magari si è mosso qualcosa nell'assemblaggio. Ciao a presto.

caymano
19-12-2014, 11:28
Ho provato a chiudere completamente l'aria e la pompa fa pochissimo rumore, il rumore sembra essere dato dalla "schiumazione". provo a togliere e rimettere il coperchio

Fabietto68
19-12-2014, 11:33
Se chiudi l'aria fa molta meno schiumazione però. Io l'aria c'è l'ho tutta aperta. Poi stasera mi regolo di conseguenza.

Fabietto68
20-12-2014, 18:35
Da ieri che lo tengo sotto controllo... il rumore con tutta l'aria aperta ne fa veramente pochino, la schiuma invece è bianca ma è molto umida. Nel bicchiere di raccolta rimane proprio liquida ma penso sia proprio così..

caymano
22-12-2014, 01:17
Da ieri che lo tengo sotto controllo... il rumore con tutta l'aria aperta ne fa veramente pochino, la schiuma invece è bianca ma è molto umida. Nel bicchiere di raccolta rimane proprio liquida ma penso sia proprio così..

Non avendo mai avuto uno schiumatoio probabilmente il rumore che fa è contenuto, non ho metodo di confronto. anche il mio riempie il bicchiere di liquido, ma fa il suo lavoro visto che l'acqua contenuta è verdognola ;)

caymano
23-12-2014, 11:56
Ciao, sto regolando l'aria ed ormai, dopo 3-4 giorni, la valvola è quasi completamente chiusa e il rumore leggermente diminuito

Maniera
18-09-2016, 14:17
Seguo perché ero intenzionato all acquisto

Jersy
18-09-2016, 19:46
appena acquistato, spero di poter trovare uno skimmer molto silenzioso