Visualizza la versione completa : Ancistrus, perché così tanti litri?
Simone L.
07-07-2014, 12:04
Mi piacciono molto i pesci da fondo con la bocca "a ventosa" come l'ancistrus, e mi sarebbe piaciuto inserirlo nell'acquario che allestirò da 80 litri netti con 2 pesci rossi e, forse, dipende dall'esito della mia discussione nella sezione anfibi, una specie di rana selvatica che non è illegale perché non compresa nella convenzione di Berna. Però in base a quello che leggo servirebbero acquari da 100-120 litri netti per un solo ancistrus, ecco perché l'ho scartato come possibile inquilino dell'acquario, ma perché?
Se ci pensate per un singolo pesce rosso eteromorfo, che di norma raggiunge i 15 cm in acquario, bastano 40/50 litri netti ad esemplare, allora perché all'ancistrus, che è un po' più piccolo e meno attivo del pesce rosso necessita di così tanti litri?
Patrick Egger
07-07-2014, 16:07
Ciao,
un 80l se distribuiti su una buona superficie bastano ben per una coppia di Ancistrus.Importante è un buon arredamento.
Ma loro non sono pesci di acqua fredda come il pesce rosso!Hanno bisogno di un minimo di 22- 23 gradi se tenuti in maniera adeguata.
Non ho capito bene chi ti ha detto che un Ancistrus è meno attivo di un pesce rosso!?#24 è un pesce notturno ma non inattivo.
Simone L.
07-07-2014, 16:25
Riguardo la temperatura per i pesci rossi terrò un riscaldatore a 22 gradi, perché sono varietà eteromorfe, la temperatura va bene anche per l'ancistrus.
Intendevo che è meno attivo nel senso che il pesce rosso solitamente si muove per tutta la vasca, mentre l'ancistrus sta maggiormente sul fondo.
Quindi potrei metterlo?
Simone L., ho l'impressioneche tu sia a rischio "fritto misto".
IMHO, ci penserei bene prima di mischiare rossi, rane e ancistrus (ti hanno già detto perché negli altri topic che hai aperto).
Ovviamente è un consiglio, ma mi pare assurdo continuare ad aprire topic chiedendo le stesse cose sperando che qualcuno sia d'accordo (o si "convinca").
Questo è un forum di acquariofilia consapevole, se si è d'accordo lo si segue, altrimenti uno fa come vuole a casa sua.
Simone L.
07-07-2014, 20:33
Allora, IlVanni, riguardo le rane c'è ancora da decidere, io non vedo motivi per non farli convivere, ma per l'ancistrus non mi ricordo che qualcuno me l'abbia sconsigliato, o mi sbaglio?
Simone, guarda che non mi devi mica convincere...
A me pare che rossi + rana + zona emersa + ancistrus (mi riferisco anche all'altra discussione) sia una boiata pazzesca in 80 lt, ma, ripeto, la vasca è tua.
Qui, su un forum pubblico di acquariofilia, chiedi delle opinioni, e ricevi (ovviamente) risposte. Se non ti piacciono puoi sempre fare di testa tua, è ancora un paese libero questo.
Simone L.
08-07-2014, 00:30
Beh, non è che non voglia ascoltare i vostri consigli, e poi ancora non ho la vasca: vedo quanti litri netti rimangono con piante, ghiaietto, zona emersa ed altro e poi vedo, anche perché l'ancistrus si rivela aggressivo a volte, deciderò in futuro se prenderlo o no.
Poi aggiungo una cosa a 22° gradi l'ancistrus é a rischio ichtyo... e poi é un pesce che odia tantissimo il cloro e soffre anche l'ammoniaca cose di solito presenti nelle vasche dei rossi non gestite bene ( perché la gente dice tanto sono pesci rossi)
Per il discorso degli 80 litri per una coppia di ancistrus in sé va benissimo ma ci deve essere anche un filtro adeguato con un buon movimento dell'acqua. Io per esempio nel mio 80 litri dove li allevo gli ancistrus (una deposizione al mese /mese e mezzo) ho aggiunto più spugne al filtro e messo una pompa da 580 l/h e cosi stanno bene sia i genitori che le 2 o 3 nidiate di avannotti in crescita che ancora non posso darli via.
Quindi io ti consiglierei di valutare cosa vuoi tenere... Se i rossi oppure gli ancistrus, ma insieme non stanno bene e poi lo ridico a basse temperature come 23 gradi che sono il limite per gli ancistrus il loro sistema immunitario é debole.
Simone L.
08-07-2014, 11:07
Non lo sapevo!
Credevo che a 22 gradi stessero bene, invece no. Fa niente, farò a meno dell'ancistrus, come aiuto per le alghe avrò (forse) delle clithon corona.
A proposito dell'ancistrus, avrei un quesito da porre: ho preso un piccolissimo ancistrus a fine aprile, a fine giugno decido di inserirne un altro sempre molto piccolo (ho 100 lt); quello più adulto non aveva ancora dimensioni "sostanziose", ma ho notato che nelle poche volte che si incontravano il grande scacciava il piccolo. Da una settimana non vedo più il piccolino (i primi giorni credevo fosse solo nascosto ma dopo aver esplorato tutta la vasca ho capito che lo avranno mangiato l'altro ancistrus i 2 garra rufa e gli scalari che ho); ora, stavo valutando la possibilità di inserire 3 corydoras (ho anche in mente di prendere una vasca più grande tra non molto), ma ho paura che l'ancistrus possa a scagliarcisi contro; chiedo, dunque, secondo voi sarebbe possibile?
Simone L.
08-07-2014, 15:04
L'ancistrus è aggressivo solamente con altri esemplari della sua specie o magari con altre specie simili a lui, come magari i plecostomus,o magari può mostrare segni di aggressività con pesci troppo vivaci, grandi e colorati come, alcune volte, i pesci rossi, però la convivenza fra ancistrus e corydoras non dà problemi. Ah, però i corydoras andrebbero inseriti in almeno 5, soffrono la solitudine.
Detto questo, può essere che il tuo secondo ancistrus sia morto per lo stress causato dal suo conspecifico più grande, per una malattia e poi, una volta morto, l'ancistrus più grosso, e non so se gli altri pesci in vasca lo facciano, potrebbero averlo mangiato.
Effettivamente pensandoci, ho avuto il botia colpito dalla malattia dei puntini bianchi (ichtyo se nn erro), può essere che abbia colpito anche il giovane anci? Quindi in base alle dimensioni della vasca e agli ospiti secondo te potrei inserire un branchetto di 5/6 cory?
Simone L.
08-07-2014, 16:54
Secondo me non è stata la malattia dell'ichtyo, altrimenti avrebbe colpito anche gli altri pesci, direi piuttosto che aveva già una malattia o che è morto per lo stress causato dall'altro anci.
Allora, in verità io non terrei niente di quello che hai, tranne l'ancistrus, del resto per una coppia di scalari servono acquari lunghi almeno 1 metro e alti 40 cm, e non so quanti tu ne abbia e dubito che sia così il tuo acquario, stessa cosa il garra, almeno il garra rufa, necessita di acquari lunghi un metro per 6/7 esemplari, soffre la solitudine, almeno è quello che so consultando le schede di http://www.aquaexperience.it/ Lascerei solo l'ancistrus e 5/6 corydoras puoi aggiungerli, stanno bene in quel litraggio.
75*35*40 quindi dovrebbe essere di circa 100 lt....come altezza ci siamo, però sono un pochino più corto del metro di lunghezza citato....
Simone L.
08-07-2014, 20:43
Allora, in tal caso riporterei scalari e garra al negoziante, una volta fatto ciò lasci l'ancistrus e metti 5 o 6 corydoras e per la nuova fauna puoi chiedere nei topic appositi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |