Visualizza la versione completa : PESCI ROSSI gruppo di 3-4
cocodiamante
06-07-2014, 16:59
Ciao, ho una vasca da 150 lt netti in giardino, per l'anno prossimo voglio farci un bonsai pond, con un gruppo di pesci rossi. Intanto fino al prossimo aprile (mese in cui allestiro il pond), vorrei procurarmi dei pesciolini. Ho attualmente un Oranda Testa di Leone di 6-7 cm (esclusa coda), posso inserire per la compagnia altri oranda oppure qualsiasi pesce rosso? Grazie
Simone L.
06-07-2014, 20:22
In 150 litri netti direi che puoi mettere fino a 4 pesci rossi, per cui aggiungine 3. Puoi mettere ogni tipo di pesce rosso, basta che non siano a coda singola, che sono troppo veloci e rischierebbero di far morire di fame i tuoi pesci rossi, oppure uno della varietà chicco di riso, perché è troppo lento e sarebbe lui a soffrire la fame. Io direi che potresti aggiungere 1 della varietà black moor, 1 altro oranda e 1 della varietà bubble eye, sempre se ti piacciono, ma occhio che non ci siano arredi spigolosi in vasca.
cocodiamante
06-07-2014, 21:28
Grazie!
Fanno branco? Quindi si fanno compagnia?
Io fino al completamento del Pond li devo tenere in vaschette... se li prendo piccoli (3-5 cm) quanti devono essere i litri ? Solo per l inverno eh :)
Credo che 15-20 lt possano bastare per 2-3? Pensavo di prendere un paio di amichetti al max per il mio oranda intanto, poi con il bonsai pond avviato voglio prendere un oranda di quelli grossi sui 20 cm!
Simone L.
07-07-2014, 12:18
Tieni presente che a me 2 pesci rossi sono vissuti in una vaschetta per quasi 10 mesi, uno vive ancora ed ha un nuovo compagno, l'altro è morto per una malattia portata da un altro pesce rosso. So che li sto trattando male ma comunque entro 1 mese e mezzo o 2 dovrei riuscire a inserirli in un acquario più grande, da 80 litri netti.
Per rispondere alla domanda, io ti direi che possono stare ma ricorda:
- Se in negozio li prendi tutti dalla stessa vasca allora mettili subito nella vaschetta con acqua che abbia "risposato" almeno 12 ore affinché abbia eliminato i metalli pesanti e il cloro.
- Se in negozio questi 3 sono in vasche diverse allora prendi 3 contenitori, mettine 1 in ognuno e quarantenali per 2 settimane, poi inseriscili nella vaschetta.
Questo perché se stanno insieme in una vasca se uno di quelli ha una malattia l'avranno anche gli altri, se sono in vasche diverse può darsi che qualcuno sia sano e qualcuno malato e quindi prima di "mischiarli" quarantenali.
onlyreds
07-07-2014, 13:29
ma il bonsai pond starà all'aperto? ha impianto di filtrazione?
i carassi eteromorfi (oranda, testa di leone ecc) non possono stare all'aperto d'inverno... e tieni conto che 150l, se non ben protetti dalle gelate, potrebbero diventare un unico blocco di ghiaccio...
ma nelle vaschette come intendi tenerli? adesso il tuo oranda dov'è?
io ne prenderei massimo 1 per fare compagnia all'oranda (soffrono molto la solitudine) ma poi valuterei bene cosa mettere nel bonsai pond...
cocodiamante
07-07-2014, 13:51
Grazie delle risposte ragazzi!
Allora stamattina ho comperato un altro Oranda, questo testa rossa (sono costosi... 28 euro).
Li ho messi gia' insieme ma sembrano sani, poi se ho sbagliato paghero' le conseguenze :(
Quello nuovo e' 3 volte il mio che ho da qualche gg. Ha una bocca enorme ahahaha
Ora sono in una vaschetta provvisoria di 15 litri, ma a breve prendo una vasca sui 40-60 lt per far passare loro il tempo fino al prossimo anno, momento in cui allestisco il Pond. Magari trovo una vasca piu grande (tipo 500 litri) e lo faccio li... Insomma vedremo. Comunque non voglio assolutamente filtri, tutto deve essere naturale! Il filtraggio biologico a fondo lo inserisco, ma nulla di elettrico. Per i batteri a sospensione opto per Daphnie Pulex... Avevo selezionato un ceppo di magna-pulex (probabilmente si trattavano di ibridi o razze diversificate) molto grosso.. ideale adesso :( (non ne ho piu). Comunque qualche sistema di filtrazione per non fare una acqua brutta lo trovo. Poi in molti litri metto pochi pesciolini, tipo gli oranda ogni 30 lt... io li metto ogni 50-60 litri ! Solo nei mesi invernali li tengo in vasche minori... ma sono 3 mesi su 12.. Penso dicembre-gennaio-febbraio.
Ora comunque sono molto allegri insieme.
onlyreds
07-07-2014, 14:39
posso fare un precisazione?
poi se ho sbagliato paghero' le conseguenze :( gli unici a pagare le conseguenze saranno i pesci....
senza filtri io fare non meno di 100 litri a pesce...
cocodiamante
07-07-2014, 15:17
Intendevo se si passano malattie... do le medicine! E le pago io, non loro.
Beh guarda... nei Bonsai Pond il filtro c'e' eccome (naturale nel fondo), e' solo piu lento e i cambi d'acqua piu' frequenti (20-30%). Alla fine nei piccoli stagni naturali o nelle conche di acqua che ci sono nei torrenti in secca, spesso sono piccole e poche piante, ma pieno di pesci che vivono. Invece quando faro' il mio Pond (probabilmente sara' molto piu grande di 150l) sarà la buona salute dei pesci la cosa ovvia, dovranno regnare bene!
Nulla vieta di installare, se servisse, un sistema di pompe. Ma il filtro voglio sia naturale, altrimenti tanto vale che compro un acquario da 350 l da mettere in sala ahahah
Comunque intanto devo informarmi bene, non tanto sul filtraggio che ci capisco qualcosa (sono anni che allevo crostacei, alcuni sporcaccioni, con filtri a fondo super efficienti), quanto sui Carassi in se. Domande...
1. Il mangime che ho e' il Goldfish della Sera (se ci sono marche migliori corro a comprarle). Sono dei granuli piuttosto piccoli, che vanno bene per il mio piccolo oranda, ma quello grosso ne mangia 5 al colpo. Va bene oppure devo prendere i grani piu grossi?
2. Domanda stupida... Quanto devono mangiare? Sono abituato a usare cibo vivo, i mangimi non li conosco bene.
3. Io do alcuni pizzichi al mattino, nel pomeriggi e alla sera. Perche' ho letto che sevono sempre essere sazi ma non troppo. Per dirvi il pesce piccolo pesa 20 gr quello grosso non lo so (lo peso domani), quanti granelli/grammi devono mangiare?
4. Un sotto.dosaggio del biocondizionatore, non fa altro che eliminare meno cloro e metalli giusto?
5. Conosco alcuni che tengono i carassi in grandi vasche con un flusso regolare di acqua del rubinetto che entra ed esce. Non hanno problemi di cloro ecc?
------------------------------------------------------------------------
6. Quanto costano in media gli oranda... boh mi sembrano piuttosto costosi :/
7. Convivono con gli scalari? In spazi decenti ovviamente
8. In negozio c'erano avannotti di ancistrus (intendo i pulitori... credo che si chiamino cosi), di 1-2 cm. I rossi me li mangiano se li prendo?
Una domanda: perchè hai comprato questo pesce(anche grande poi) se ancora non è pronto questo bonsai pond?
Non possono stare in quei pochi litri (ho letto che ora stanno in 15 litri e a breve prendi una vasca sui 40-60 lt per far passare loro il tempo fino al prossimo anno)... Non vanno bene questi litri, sono pochi!
A sto punto allestisci questa vasca da 150 litri che hai, la fai maturare con filtro e tutto e li tieni dentro... se vuoi fare poi per la prossima estate un bonsai pond, compri un mastello bello capiente e te lo allestisci.. poi dopo puoi trasferire li i pesci per il periodo estivo
cocodiamante
07-07-2014, 17:35
Ho preso il secondo Oranda per fare compagnia all'altro, ed e' stata cosa molto apprezzata.
Quello piccolo misura 6 cm, quello grande quasi 10 cm. Non sono colossi quindi.
La vasca da 150 lt NON la tengo in casa, e' in giardino e attualmente c'e' un gruppo di alborelle con avannotti.
Comunque fino all'allestimento del Bonsai Pond, questi pesciolini rimangono in casa in una vaschetta, se la trovo la prendo sui 40 lt. Ho letto che i pesci rossi eteromorfi devono stare in almeno 30 lt a testa da adulti, quindi in questa vasca del genere, da piccoli, hanno un po' di spazio, poi scusa mica sono in una boccia!!!
Infine, non e' detto che il Pondo lo faccia in una vasca da 180 lt lordi, preferirei un vascone molto, mooolto più grande.
Quanto deve essere profondo un laghetto per permettere ai pesci di vivere nel fondo con la lastra di ghiaccio sopra? In inverno intendo. Gli oranda resistono?
ps: rispondete se siete sicuri.
cocodiamante
07-07-2014, 18:45
Per 2-3 oranda... litri minimi??
adri rtg
07-07-2014, 18:47
Calcola almeno 50 litri ad esemplare
Inviato dal mio Nexus 5
cocodiamante
07-07-2014, 21:08
Sinceramente ho letto 30 litri a esemplare Oranda e 50 per quelli a coda singola...
Simone L.
07-07-2014, 21:38
Allora, sui litraggi ci sono pareri discordanti: alcuni dicono 20 litri per eteromorfi e 30 per omeomorfi, altri 30 per eteromorfi e 50 per omeomorfi o anche 40/50 litri per eteromorfi e almeno uno o due centinaia di litri per omeomorfi. Io francamente consiglierei per ogni pesce rosso un acquario lungo 3 volte il rosso e largo e alto 2 volte il rosso, per l'altezza escludete i centimetri di ghiaino. Quindi, supponendo 5 cm di ghiaietto:
- Per un pesce rosso eteromorfo, che solitamente non supera i 15 cm in acquario, un acquario da 45 x 30 x 35 va bene, fanno 47 litri lordi verranno 35 litri netti o poco meno.
- Per un pesce rosso omeomorfo, che non supera i 30 cm in acquario, un acquario da 90 x 60 x 65, da circa 351 litri lordi, verranno circa 320 litri netti.
Ora, non so voi come la pensate, ma io consiglierei così.
adri rtg
07-07-2014, 22:30
320 litri é veramente troppo per un solo pesce rosso omeomorfo. Direi minimo 90/100 litri netti ad esemplare.
cocodiamante
07-07-2014, 22:50
Beh un carassio adulto oggi lo ho visto... 30 cm di pesce non stanno in 100 litri, unica soluzione: laghetto!
Ma non vorrei dire una stupidata, ma non e' meglio il litraggio in base alla dimensione? Indipendentemente dalla razza?
I miei sono di 7 e 10 cm escluse le pinne. Facciamo 20 cm per entrambi.
60x30x40 fanno 70 litri circa... E saranno 60 litri netti circa. Per due pesciolini penso possano andare, 30 litri a testa! Poi io penso che il minimo per uno sia 30, ma per due sia 50, per 3 sia 70-80... per 4 100 lt. Ovvero no troppo preciso, circa 30 litri a testa... ma per 10 pesci sarebbero 300 lt, 270-280 possono andare credo.
Parere vostro?
Anche se piccoli i pesci rossi hanno bisogno di spazio perchè:
1) Sporcano molto e l'acqua poca si inquina subito
2) Crescono velocemete, se hanno spazio .. se la vasca è piccola, li induciamo al nanismo/rachitismo!
Per me ci vorrebbero almeno 40 litri a pesce rosso ornamentale, mentre almeno 90/100 litri a pesce rosso normale( guardate qua: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270808 ).. anzi , io carassi normali li metterei solo nei laghetti oppure in acquari molto grandi..
cocodiamante
07-07-2014, 23:48
Mhm.... 100 lt per 3 oranda vanno bene... o no?
Allora, sui litraggi ci sono pareri discordanti: alcuni dicono 20 litri per eteromorfi e 30 per omeomorfi, altri 30 per eteromorfi e 50 per omeomorfi o anche 40/50 litri per eteromorfi e almeno uno o due centinaia di litri per omeomorfi. Io francamente consiglierei per ogni pesce rosso un acquario lungo 3 volte il rosso e largo e alto 2 volte il rosso, per l'altezza escludete i centimetri di ghiaino. Quindi, supponendo 5 cm di ghiaietto:
- Per un pesce rosso eteromorfo, che solitamente non supera i 15 cm in acquario, un acquario da 45 x 30 x 35 va bene, fanno 47 litri lordi verranno 35 litri netti o poco meno.
- Per un pesce rosso omeomorfo, che non supera i 30 cm in acquario, un acquario da 90 x 60 x 65, da circa 351 litri lordi, verranno circa 320 litri netti.
Ora, non so voi come la pensate, ma io consiglierei così.
Per favore.......non diciamo sciocchezze!!!!
I tuoi calcoli e i relativi litraggi sono privi di significato.
Gli spazi di cui necessita una varietà qualunque di pesce, sono determinati da un insieme di fattori importanti tanto quanto la taglia da adulti, ( territorialità, aggressività Intra ed extra specifica, pesci da banco, necessità riproduttive etc..)
Infatti i 50 litri a pesce, consigliati per i Carassi ornamentali, sono dovuti anche al loro particolare processo di assimilazione del cibo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Simone L.
08-07-2014, 00:34
Ok, ho detto una cavolata, me ne sono reso conto. Mi scuso e chiedo a tutti di non considerare i miei calcoli del litraggio.
Ok, ho detto una cavolata, me ne sono reso conto. Mi scuso e chiedo a tutti di non considerare i miei calcoli del litraggio.
Non ti preoccupare, nessuno nasce "imparato".
Siamo qui apposta per aiutarci.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Simone L.
08-07-2014, 10:57
Grazie che mi avete detto che i miei calcoli non erano giusti, chissà quanti rossi eteromorfi sarebbero finiti in acquari troppo piccoli...gli omeomorfi avrebbero invece fatto una vita bellissima, 250 litri in più del minimo necessario!
Anche le vasche vanno viste in funzione di certi parametri, la vasca che dicevi, da 300 e più litri, ma con base di 90 cm, diventa più penalizzante nel nuoto, di una di uguale litraggio ma con base più lunga.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
onlyreds
08-07-2014, 12:18
Quanto deve essere profondo un laghetto per permettere ai pesci di vivere nel fondo con la lastra di ghiaccio sopra? In inverno intendo. Gli oranda resistono?
ps: rispondete se siete sicuri.
rispondo con cognizione di causa (ho sia acquario che laghetto, con omomorfi, eteromorfi e koi)
La profondità minima è 1 metro per assicurare che sotto i 60cm ci siano almeno 40cm a non meno di 4°C
Gli eteromorfi fuori non ce la fanno. Mi erano nati fuori e li ho tenuti fuori 3 anni... ho pensato stupidamente che, nati lì, dopo un minimo di selezione naturale, i più forti avrebbero vissuto alla grande... diciamo che la selezione è stata totale...
Mhm.... 100 lt per 3 oranda vanno bene... o no?
io in 100 litri ne metterei solo 2. nel mio acquario da 560 litri circa ho avuto delle bestie che in 100l avrebbero faticato a muoversi.
Ma non vorrei dire una stupidata, ma non e' meglio il litraggio in base alla dimensione? Indipendentemente dalla razza?
I miei sono di 7 e 10 cm escluse le pinne. Facciamo 20 cm per entrambi.
60x30x40 fanno 70 litri circa... E saranno 60 litri netti circa. Per due pesciolini penso possano andare, 30 litri a testa! Poi io penso che il minimo per uno sia 30, ma per due sia 50, per 3 sia 70-80... per 4 100 lt. Ovvero no troppo preciso, circa 30 litri a testa... ma per 10 pesci sarebbero 300 lt, 270-280 possono andare credo.
Parere vostro?
a mio avviso è tutto il concetto errato. Uno non può pensare di comprare un acquario in funzione della taglia dei pesci in un determinato momento. Vorrebbe dire cambiare vasca ogni 9 o 12 mesi! Con tutti i casini di maturazione ecc.
Tutti questi ragionamenti sui litri minimi per pesce ecc. dovrebbero servire a limitare la mania della gente di stipare 100 pesci in un cubo da 15 litri; non a farsi i conti: allora ho 100 litri ci posso mettere 2,5 pesci quindi: 2 grossi ed uno rachitico ci stanno...
certo, diciamo minimo 40L per eteromorfo, ma se ce ne sono 50 o 60 mica ci arrabbiamo ;-)
io 10 rossi eteromorfi non li metterei in vasche arredate più piccole di 500L (certo, se avessi solo i 5 vetri, mi accontenterei di 400), per tantissimi motivi: dalla tranquillità circa la stabilità dei valori, alla sicurezza che anche se crescono a dismisura non avranno problemi ecc.
ed in tutto questo non abbiamo parlato di filtrazione!
porto solo un esempio: il mio laghetto da 10.000 litri (il ciclo dell'azoto è uguale all'acquario). Ci sono 7 koi (da 60 a 30 centimetri) ed una sessantina di rossi (da 30 a 2 centimetri).
Secondo i conti dei litri minimi sarei al pelo, ma tranquillo: dicono 500/600 litri a koi e 80/100 litri a carassio.
Non mi sono accorto che uno dei due filtri si era un po' toppato e filtrava poca acqua. Fortuna che misuro i valori con regolarità: avrei rischiato la morte di tutti per intossicazione da nitriti.
Adesso, dopo la pulizia del caso, sono 2 settimane che tengo sotto controllo perchè sta ri-maturando e pian piano rientrerà nella norma.
Questo per dire che un filtro non adeguato vanifica tutti i conti sulla dimensione della vasca.
Se non avessi avuto tutti quei pesci (mi sono nati l'anno scorso e sto cercando di sfoltire la popolazione) non avrei avuto quel problema. Avrei avuto quel margine di sicurezza per cui anche un filtro non al 100% non avrebbe mandato in crisi la vasca.
cocodiamante
08-07-2014, 19:19
Eccellente spiegazione, grazie!
Sto provvedendo per una vasca di giuste dimensioni ;) Dato che prendo quelle da pochi euro per il momento, ora ne prendo una da 40-50 litri, appena crescono passo a quella seria.
La pompa... 200 lt ora bastano?
onlyreds
09-07-2014, 14:34
per quale vasca?
cocodiamante
09-07-2014, 14:40
Ho scritto tutto nell'altra mia discussione. Comunque 80 lt.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |