Visualizza la versione completa : Ecsenius bicolor
Simpaticissima #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/bavosa_512.jpg
Famiglia: Blennidi
Nome latino: Ecsenius Bicolor
Nome comune:Pesce bicolore
distribuzione geografica: Oceano pacifico, Mar rosso
Dimensioni: Massima 8 cm
Ambiente: Temperatura 26- 30 °C. Ph 8,4. Densità 1018 / 1022
Alimentazione: Onnivoro
Pesce pacifico adatto alla convivenza con invertebrati ed altri pesci pacifici. Poco resistente alle malattie
ha il brutto vizio di andarsi ad infilare nelle pompe spente ..
la conseguente accensione delle pompe fà il resto .. -20 -20
pizzica gli sps .. e a me personalmente dà qualche morso a cladiella e capnella !!
ALGRANATI
21-07-2006, 15:24
io la devo dare via....mi massacra la bavosa -04 -04
ha il brutto vizio di andarsi ad infilare nelle pompe spente ..
la conseguente accensione delle pompe fà il resto .. -20 -20
pizzica gli sps .. e a me personalmente dà qualche morso a cladiella e capnella !!
Quoto
a me ogni tanto pizzica pure la digitata verde.
morganwind
19-12-2006, 13:41
Confermo...pizzica anche a me la digitata verde.
Addirittura ieri sera mi sembra abbia moridcchiato la pocci -04 -04
Se lo fa di nuovo...la elimino!!!
RICCARDO84
22-12-2006, 10:47
La mia è lunatica: quando le gira mi sposta qualsiasi cosa riesca a prendere in bocca!
Dalle talee di sinularia a quelle di Rodachtis, addirittura mi fa cadere ogni tanto una roccetta di protopalytoa 10*5cm!
Notare che tutti questi pezzi sono lontani dalle sue tane!
Qualcuno sa dirmi perchè fa così?!?
morganwind
22-12-2006, 10:51
Perchè è fuori di ...cozza... :-D :-D
Ciao a tutti, io non ho avuto particolari problemi.... tranne uno: è saltata fuori dalla vasca!!! Ecco xchè non ha fatto danni!!!!
A me ha mozzicato! Giuro! gli stavo troppo sulle scatole! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
pasinettim
18-05-2007, 15:13
L'avevo anch'io......poi un giorno è sparita e mai più vista #07
Mr Burns
31-05-2007, 15:39
L'avevo anch'io......poi un giorno è sparita e mai più vista
hai controllato fuori dalla vasca? perchè tende a saltare fuori! magari se hai gatti in casa quello è il motivo del mancato ritrovamento :-))
sebyorof
04-06-2007, 10:48
il mio è saltato fuori. -20 è un pesce molto buffo, ma a me non toccava niente.
Mr Burns
05-06-2007, 07:44
idem
ho pensato di tenere proprio questo pesce come ospite unico della mia vaschetta per il comportamento strano che ha, diverso dai soliti pesci e a volte simile a quello di un rettile. si muove un po' a scatti tipo un serpente, nuota all'indietro per infilarsi nelle tane e ogni tanto (credo che dipenda dal fatto che si spaventi) compaiono sul mantello delle striscie bianche per qualche secondo. confermo che ogni tanto si spizzica un invertebrato di turno e azzarderei (molto..azzarderei) un comportamento da detrivoro, almeno, li tira su e se gradisce se li mangia, sennò li sputa -28d#
il mio è "entrato in simbiosi" col lismata.. almeno, se ne stanno li insieme e non so cosa combinino. spero di non trovarmi una nuova razza gambe/pesce in vasca :-D
nisci_mi
05-06-2007, 10:39
Tafano,mi sa che questo pesce non è tanto simpatico!!! :-D :-D :-D :-D
...Io l'avevo nel mio vecchio acquario, ed era solito infilarsi all'uscita delle pompe spente... #23
Probabilmente una volta e' andato troppo vicino alla girante, perche' dopo qualche mese l'ho trovato letteralmente tritato su una roccia, con il wurdemanni sopra che faceva il suo sporco lavoro... :-(
ladroiii
28-08-2007, 02:57
carinissimo lo comprato da poco ed molto bello vederlo mentre si muove in vasca
ladroiii, ocio che spizzica i coralli. per il resto son d'accordo con te. mi pare che sia pure buono per le alghe, dovesse mai servire ;-)
ladroiii
28-08-2007, 15:05
a me per un periodo dopo la maturazione e servito lui e lo zebrasomas hanno fatto pulizia :-)
serious1977
15-05-2008, 16:58
la mia bavosetta si è subito adattata, appena inserita si è fatta la tana all'interno di un'anfora e non da fastidio agli altri ospiti. Spizzica sulle rocce e a volte gradisce anche il mangime a fiocchi, ma è un esemplare troppo buffo...quando si sente minacciata cambia colore ed esce solo con la testolina fuori dalla tana ad ispezionare il territorio.... ;-)
E' stato il primo pesce che ho messo in vasca e purtroppo dopo una decina di giorni l'ho trovata dentro ad un bidone che conservavo vicino all'acquario... saltata fuori.... mi dispiace un sacco perché era il pescetto più simpatico di quelli che ho messo per adesso :-( :-( :-(
madmax0674
24-02-2009, 22:19
é il primo pesce del mio Nano, ed è veramente uno spasso.......
sembra che ti aspetti per fare lo show.
speriamo di non doverlo scrostare dal pavimento...... #07 #07
madmax0674
24-02-2009, 22:19
é il primo pesce del mio Nano, ed è veramente uno spasso.......
sembra che ti aspetti per fare lo show.
speriamo di non doverlo scrostare dal pavimento...... #07 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |