PDA

Visualizza la versione completa : Deposito marrone sul fondo


Gio22
22-06-2014, 23:56
Ciao a tutti, scrivo perché è ormai da un po' di tempo che nel mio acquario si forma una specie di deposito marrone (sembrano tutti piccoli pezzettini) sia sul fondo che sulle piante. Sifono spesso il fondo a mano ma, purtroppo, non riesco a togliere tutti i residui e lo sporco si riforma in meno di una settimana.
Avete qualche consiglio?
Premetto che una volta al mese pulisco il filtro (è un Eden 501) e che non do troppo cibo ai pesci.
grazie:-)

Johnny Brillo
23-06-2014, 00:08
Sono semplicemente escrementi. Il filtro non va pulito a scadenza fissa, ma solo quando noti che la portata diminuisce.

Sciacqui le spugne con l'acqua dei cambi mentre i cannolicchi non vanno mai toccati.

Esattamente cos'hai in vasca? e quanto è grande?

Gio22
23-06-2014, 00:10
è 35 litri netti e ci sono 5 neon, 2 tetra testa rossa e una coppia di molly dalmata. possono sporcare così tanto? grazie

Johnny Brillo
23-06-2014, 00:24
Troppi pesci in una vasca troppo piccola.

Se la popolazione è ben proporzionata alla vasca, puoi anche evitare di sifonare. Io non l'ho mai fatto.

In 35 litri non possono stare i pesci che hai. Spiace dirtelo!

Neon e Petitella andrebbero allevati in acquari lunghi minimo 80 - 100 cm per dargli la possibilità di nuotare. Cosa che in un 35 litri non possono fare. Inoltre sono pesci da banco che dovrebbero essere tenuti almeno in gruppi di 10 esemplari tutti della stessa specie.

Anche i molly andrebbero tenuti in vasche molto più grandi della tua.

Inoltre i primi due necessitano di valori opposti rispetto ai molly. Acqua tenera e acida per i primi e dura e basica per i secondi.

Dovresti dare una bella sistemata alla popolazione. Le specie che hai sono incompatibili tra di loro e con la grandezza della vasca.

Oltre che per lo spazio vitale c'è da ragionare anche sul carico organico che, come hai visto, è eccessivo per un acquario e un filtro come il tuo.

Rischi che il filtro non ce la faccia a smaltirlo e collassi con spiacevoli conseguenze.

Gio22
23-06-2014, 00:45
quindi il filtro non riesce a sopportare... ho capito! purtroppo quelli sono i pesci che mi sono stati consigliati dal venditore. i molly li ho anche presi di recente dicendo quali pesci avevo già nella vasca. cercherò a malincuore di darli in adozione a questo punto, che disdetta.
Eventualmente quale sarebbe una possibile popolazione corretta per il mio acquario?

Johnny Brillo
23-06-2014, 01:13
Purtroppo il negoziante è li per vendere. Sta a te informarti prima di mettere piede in negozio.

Per consigliarti una popolazione dovresti dirci le misure della vasca e i valori dell'acqua.

Intanto trova una casa degna ai tuoi pesci: qualche amico con un acquario grande che magari ha già altri esemplari come i tuoi, metti un annuncio nel mercatino, riportali in negozio e ti fai fare un buono, ecc.

Inizia anche a leggerti le guide che ho in firma. Ti chiarirai un pò le idee.

Gio22
23-06-2014, 01:24
Grazie mille dei consigli! Da domani mi mobiliterò per cercare una nuova casa ai miei pesciolini!
Il mio acquario è 50x25 e alto 36. I valori è un po' che non li controllo e uso in genere acqua di rubinetto lasciata al sole!

Johnny Brillo
23-06-2014, 08:56
Se vuoi una specie semplice potresti mettere degli Endler. L'acqua di rubinetto in genere è dura e per loro va benissimo. Sono molto prolifici quindi puoi partire con un trio (un maschio e due femmine) e ti riempiranno l'acquario.

La cosa importante è prendere accordi col negoziante di riprendersi gli esemplari in esubero. Altrimenti saresti punto e a capo.

Quando si saranno riprodotti devi cercare di mantenere al massimo una decina di esemplari e sempre nelle stesse proporzioni.

C'è prima da assicurarsi dei valori. Porta un campione d'acqua in negozio e te lo fai analizzare con i test a reagente. Ti segni i valori e ce li scrivi.

Se l'acqua è effettivamente dura, ti basta comprare i test per NO2 e NO3 che è sempre bene tenere a portata di mano.

Hai seguito i consigli del negoziante anche sull'allestimento? Com'è ora la vasca?

Gio22
23-06-2014, 18:23
ho appena fatto fare i test:
NO3 25
NO2 0
PH 7,5
Fosfati 0
Ammoniaca 0

Tra l'altro uno dei molly sta ora morendo, ha perso l'equilibrio e sta sempre nel fondo (ho notato l'anomalia questa mattina). La scorsa settimana era morto allo stesso modo anche un tetra testa rossa e non mi piego il perchè con questi valori.
La temperatura è a 25 gradi.
Il negoziante oggi mi ha dato dei batteri da aggiungere all'acqua anche perchè ha notato essere leggermente ambrata.

non mi spiego assolutamente il perchè...

Johnny Brillo
23-06-2014, 18:54
Il perchè è presto detto. I pesci sono continuamente stressati dalla situazione che hai in vasca.

Valori sballati, acquario piccolo. Un pH a 7,5 può andar bene per i molly, ma non per gli altri.

Mancano i valori di kh e gh.

Per il molly apri una discussione nella sezione malattie. I pesci in ogni caso sono da riportare in negozio. I motivi li sai.

Qualsiasi altro intervento sarà solo un palliativo.

Gio22
23-06-2014, 19:06
valori sballati?? #24
kh e gh mi hanno detto essere leggermente alterati per via dell'acqua di rubinetto, ma niente di grave.
In realtà due morti in due settimane neanche, mi sembrano un po' troppe e sinceramente non credo che sia lo stress, in fin dei conti quel tetra che è morto ce lo avevo da svariati mesi.
perché dici di riportare i molly al negozio?
io temo che piuttosto ci sia qualcosa che li fa ammalare.

Johnny Brillo
23-06-2014, 19:12
Si valori sballati.

Usando acqua di rubinetto hai quasi sicuramente kh e gh alti. Il che è un bene per i molly. Anche il pH va bene per loro, ma per gli altri serve kh, gh e ph più bassi.

Quello che li fa ammalare è lo stress dovuto ad una situazione insostenibile. Sono troppi in troppo poco spazio e con valori inadeguati. Tutto ciò li stressa e li debilita quindi è più facile che si ammalino. Cosa che sta già succedendo.

Gio22
23-06-2014, 19:16
Avrei anche già trovato una nuova casa ai neon e ai tetra, mi posso fidare di darli in adozione senza contagi?

Johnny Brillo
23-06-2014, 19:23
Questo con certezza non so dirtelo. Potrebbero essere solo stressati e debilitati o portarsi qualcosa dietro nella nuova vasca.

Prova a chiedere nella sezione malattie. Descrivi la situazione e vedi se possono dirti qualcosa in più.

Fatto sta che anche i molly sono grandi per la vasca che hai. Ti ripeto, io azzererei la popolazione e ripartirei col piede giusto.

Gio22
23-06-2014, 19:42
si si, è quello che intendo fare. a breve troverò una sistemazione anche per il molly (ormai è solo). che dimensioni di vasca necessitano?

Tornando al piede giusto: gli endler non mi piacciono molto, sarebbero adatti anche dei guppy?

E per la storia dello sporco: dici che si risolverà da solo? se mi dai la mail ti mando una foto che ho fatto così magari riesci a capire cosa sia di preciso.
grazie davvero per l'aiuto che mi stai dando #36#

Johnny Brillo
23-06-2014, 19:56
Figurati! Mi fa piacere che tu abbia preso coscienza della situazione e che sia pronto a porvi rimedio.

Per i molly ci vorrebbero vasche da un cento litri più o meno.

Anche per i guppy ci vorrebbe almeno un 60 litri. Sono molto prolifici e crescono di più rispetto agli Endler.

Per lo sporco l'unico modo è ridurre la popolazione ad un numero accettabile per la vasca ed il filtro e sifonare almeno ora che c'è.

La foto puoi postarla anche qui. Invece di andare nella risposta rapida. Subito sopra trovi il tasto verde "rispondi". Da li puoi inserire le immagini.

Sennò prendi una vasca più grande. Vendi questa sul mercatino, subito, ebay ecc. Sugli stessi siti puoi prenderne una usata e ci fai quel che vuoi.

Ti basterebbe una da una ottantina di litri. Io la farei con Platy e Corydoras. Metti sabbia sul fondo, va bene anche quella edile che costa pochissimo (va lavata bene perchè è molto sporca). E poi vediamo insieme il resto dell'allestimento.

Ci sono anche altre specie oltre agli Endler per un acquario piccolo, ma sono più impegnative per l'alimentazione, riproduzione, timidezza, valori dell'acqua. Con i poecilidi è molto più semplice.

Gio22
23-06-2014, 20:05
La foto non va bene come formato quindi non me la carica.

Purtroppo, nonostante abbia sempre voluto, non posso prendere una vasca più grande perché ho paura che la scrivania dove devo tenerla non possa reggere il peso. è un grande dispiacere perché i molly mi piacciono un sacco e lo stesso i guppy.

Johnny Brillo
23-06-2014, 22:51
Ti mando un mp con la mia mail. Mandami anche le foto della scrivania così vediamo se si può fare qualcosa. Se riesco a modificare il formato le metto io nella discussione.

Un supporto volendo puoi anche comprarlo o costruirlo. Nella sezione fai da te trovi di sicuro qualche discussione su come fare.

Johnny Brillo
24-06-2014, 09:57
Le foto mi sono arrivate. Dimmi se vuoi che le posti nella discussione che le metto subito.

Le misure della scrivania quali sono? Vediamo se riusciamo a farci stare comodamente un acquario da 60 litri per ospitare i guppy. ;-)

Alla fine per rinforzarla ti basterebbero un paio di pannelli di truciolato nobilitato di colore bianco. Si trovano facilmente al brico e puoi farteli tagliare delle misure che desideri.

Se sei disposta a fare questo e a rinunciare a circa metà scrivania.....siamo a cavallo.

In questa discussione possiamo continuare a parlare della vasca e dell'allestimento. Invece per la scrivania ne apri un'altra in fai da te così ci danno una mano anche gli altri a sistemarla. #70

Le altre foto sono semplici escrementi. Hai detto di non avere fondo fertile, ma solo ghiaino quindi non ci sono dubbi.

Intanto cerca di dare a qualcuno i pesci che hai. E' questa la priorità per il momento.

Gio22
24-06-2014, 14:21
Beh, magari le foto potrebbero tornare utili per qualcuno che ha lo stesso problema. Comunque si che ho il fondo fertile, potrebbe essere anche quello?

per la nuova vasca ci penso un attimo e magari rintraccio il posto dove è stata comprata la scrivania per chiedere la tenuta.

Johnny Brillo
24-06-2014, 20:45
http://s8.postimg.cc/8h8auprdd/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/8h8auprdd/)

http://s29.postimg.cc/ieehocv5v/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/ieehocv5v/)

http://s9.postimg.cc/7s3keygsb/foto.jpg (http://postimg.cc/image/7s3keygsb/)

Quanto fondo fertile e ghiaino hai messo? Sul fondo c'è parecchio sporco. In parte sarà il fondo se sradichi spesso le piante però il resto sono sicuro i troppi escrementi, si vedono anche nell'altra foto.

Per la scrivania ti ho messo una striscia verde. Potresti mettere un pannello in quella posizione e un altro dietro. Ti basterebbero questi due per irrobustire la struttura. Nel mezzo puoi farci delle mensole o mettere uno sportello per coprire un eventuale filtro esterno per un acquario più grande.

Se hai intenzione di farlo è megli aprire una discussione in fai da te per avere altre dritte.

Gio22
24-06-2014, 22:57
Intanto grazie delle foto.
Penso 1 cm circa di fondo fertile e poi 2-3 cm di ghiaino.

grazie mille per i consigli strutturali :-))
ci penso un po' e aprirò come dici una discussione nella sezione adatta.