Visualizza la versione completa : Il Mio Polinesia 60
SiMoNe_89
20-06-2014, 11:55
Ciao a tutti sono nuovo in questo sito e non so esattamente come muovermi ma comunque ci provo:-)) Piacere sono Simone ho 25 anni e sono di Catanzaro..
Ora inizierei con la descrizione del mio Acquario Polinesia 60 (Pet Company)
Dimensione : 60x30x37
Pompa : 150/300 lt/h (Filtro a scatola con Cannolicchi e lana perlon)
Termoriscaldatore : 50 w
Illuminazione : Lampada Bicolor 20 w
Ho iniziaro ad allestire l'acquario e volendo inserire all'interno qualche piantina vera ho deciso di andare a comprare del fertilizzante facendomi consigliare dal negoziante che mi ha così venduto:
1 fertilizzante a pallini neri con una scritta cinese (Che non so cosa sia)
1 confezione di Terriccio d'argilla della wave
2 confezioni di Ghiaietto a mia scelta della wave
Ho proceduto inserendo il fertilizzante e il terriccio d'argilla e successivamente inserendo il ghiaietto dandogli un pò di profondita', fatto cio' sono andato ad acquistare alcune piantine di facile coltivazione e che siano abbastanza resistenti (questo è quello che ho chiesto) e mi sono state vendute le seguenti piantine:
2 Anubias coffefolia
1 Echinodorus Radicans
1 Vallisneria
1 Colomba Aquatica
1 Cryptocoryne Lucens
1 Hemiathus Calli Frichoides
Ho sistemato la Vallisneria sul fondo insieme alla colomba aquatica insieme e all' echinodorus radicans e il resto in primo piano (1 Anubias l'ho legata ad una decorazione fatta da me in cocco)
Ho riempito la vasca ed ora è in fase di maturazione da 2 settimane, ora ho parecchi dubbi che vorrei togliermi e spero che voi me li possiate chiarire ;-) Accetto consigli e critiche che siano costruttive e non distruttive..
Le piante che mi hanno consigliato vanno bene per il mio acquario e per la mia illuminazione premettendo che non faccio uso di impianto di Co2?
Le piante vanno fertilizzate? se e si come? fertilizzante liquido o a pastigli? Ho letto su internet che usato in malo modo il fertilizzante può facilitare la crescita delle alghe è vero?
Il mio fotoperiodo attualmente e di 10 ora (11:00 - 21:00) va bene o lo diminuisco se e si di quanto?
Nel mio acquario vorrei inserire 3 4 guppy (1 maschio e 3 femmine o 2 femmine) vanno bene?
ho visto anche dei mastacembalus Oculeatus piccoli possono andar bene o no?
So che aspettate i miei Test ma ero andato dal mio negoziante e li aveva appena finiti spero gli siano arrivati oggi così faccio i test e vi posto qui i risultati :-)
Vi inserisco qui qualche foto del mio acquario
http://s15.postimg.cc/cvx838yt3/20140620_111610.jpg (http://postimg.cc/image/cvx838yt3/)
http://s15.postimg.cc/6xjet0fuf/20140620_111624.jpg (http://postimg.cc/image/6xjet0fuf/)
[url=http://postimg.cc/image/afvepegqf/]http://s15.postimg.cc/afvepegqf/20140620_111634.jpg[/
Emiliano98
20-06-2014, 12:24
Quelle decorazioni in cocco non mi fanno impazzire, ma sono gusti, l'importante è che piaccia a te ;-)
Per le piante, giusto la calli e la Cabomba sono più complicate...
Se vuoi altre piante semplici, ti consiglio Ceratophyllum, Limnobium, Hydrocotyle, Hygrophyla (evita le rosse) ;-)
Per i pesci, con i poecilidi ti ritroveresti presto l'acquario sovraffollato...
Da quanto è allestita la vasca? Prima di decidere la popolazione servono i test :-)
SiMoNe_89
20-06-2014, 13:11
Ciao Emiliano innanzitutto grazie per il commento, per quanto riguarda le noci di cocco le ho fatte io con le mie mani quindi a mia immagine e somiglianza :-D La vasca è allestita da 2 settimane..
Per la colomba e l'hemiathus cosa mi consigli di fare? Pomeriggio credo di avere i test #70
Asterix985
20-06-2014, 14:14
La parte sinistra e' buia metterei un'altra lampada da 20 watt , le noci le toglierei anche io :-)).
Riduci a 8 le ore di luce e aggiungi mezz'ora a settimana per arrivare a 9 , partire dopo 2 settimane con 10 ore e' rischioso .
Per il fertilizzante potresti cominciare con 1/3 o 1/2 del dosaggio di un prodotto completo ( liquido ) mentre quelli che ti ha dato il negoziante credo fossero da mettere sotto il ghiaietto .
Quoto emiliano per le piante .
SiMoNe_89
20-06-2014, 14:34
Si effettivamente la parte sinistra un pò buia è, l'unica pianta che prende poca luce è la Vallisneria pensi sia il caso di aggiungere un'altra lampada da 20 w? Per il fertilizzante quindi mi consigli il liquido? qualche marca buona? Per quanto riguarda il fertilizzante del negoziante era un sacco da 5 kili una sorta di terriccio a palline nere e mi ha detto che è molto meglio del solito terriccio d'argilla..Se riesco a trovare una foto te lo faccio vedere così magari capite meglio :-)
Asterix985
20-06-2014, 14:45
Ma l'hai messo gia' sotto i sassolini quel fertilizzante vero ?
Dipende da quanto vuoi spendere , magari comincia col sera florena che costa poco .. in questo caso pero' usa il dosaggio che ti consigliano sulla confezzione dato che e' meno concentrato rispetto ad altri che sono pensati per vasche piu' esigenti .
Calcola che probabilmente la calli non durera' per la poca luce e anche la cabomba e' a rischio .
Un'altra lampada ti serve a sinistra , e' proprio buia . #36#
Ps ma invece non riesci a spostare la lampada verso il centro ?
ciao!
secondo me se togli i cocchi e fai più o meno la stessa composizione con legnetti e sassi viene fuori bene, più naturale!
quoto per le luci e cmq io andrei con piante di facile gestione
SiMoNe_89
20-06-2014, 14:59
Sisi l'ho già messo sotto insieme alterriccio d'argilla, vediamo se si riesce a spostare la lampada altrimenti opto per un'altra lampada :) quindi come fertilizzante opto per il sera florenar #70 Benissimo Grazie ;-) p.s speriamo che non mi moriranno le due piantine che dici #28f
SiMoNe_89
20-06-2014, 15:33
Ragazzi ho controllato la lampada ed è la seguente:
Electronic Lamp 20 w 230 v 50 Hz 10.000 k + Pink made in P.R.C.
Come la giudicate?
Asterix985
20-06-2014, 15:33
Si c'e' ovviamente di meglio ma per il numero e tipo di piante che hai va' bene , se poi inserisci qualche altra specie puoi pensare a una fertilizzazione diversa .
------------------------------------------------------------------------
Cambiala , prendi una 6500 k bianca .
SiMoNe_89
20-06-2014, 15:42
Asterix Grazie mille, ma la posso comprare in un normale negozio di elettricità? o cambia qualcosa? :-)
pinnapazza
20-06-2014, 15:46
aspetta almeno 1 mese prima di inserire pesci, o rischi te ti muoiano in breve tempo::-)
Asterix985
20-06-2014, 15:48
Dipende dal tipo di plafoniera , alcuni usano lampade con grandezze fatte ad ok per la plafoniere così sei costretto a comprarle della loro marca .. prova a postare il nome della plafo che vediamo .
SiMoNe_89
20-06-2014, 15:53
Non so quale sia la marca ti ho postato una foto, tu riesci a riconoscerla? #07
http://s2.postimg.cc/fcut8p511/20140620_155008.jpg (http://postimg.cc/image/fcut8p511/)
Asterix985
20-06-2014, 15:59
Sembrano lampade normali .. la togli e vai in un negozio di elettronica o in un centro commerciale , guardi l'attacco per esempio G11 e i gradi kelvin 6500 .
Anche un po' meno va' bene tipo 6000 ..
L'attacco e' il tipo di filetto della lampada che si riconosce in sigle , G11 - G4 ( che non so' se esiste ) ecc..
SiMoNe_89
20-06-2014, 16:45
Perfetto la lampada è ad avvitare ;) Grazie mille gentilissimo :)
Emiliano98
20-06-2014, 16:51
La vasca deve avere almeno 2 mesi per stare in questa sezione, qualche mod la sposterà ;-)
Asterix985
20-06-2014, 17:20
Perfetto la lampada è ad avvitare ;) Grazie mille gentilissimo :)
;-)
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)
SiMoNe_89
21-06-2014, 16:33
Asterix ho spostato la lampadina, e l'ho messa nel centro , guarda la foto che ti posto e dimmi se può andare , altrimenti compro un'altra lampada e così ne metto 2 però mi puoi consigliare che lampade mettere visto che quella che ho già e di 10.000 kelvin per metà bianca e l'altra metà rosa? Se metto due lampade di quanti kelvin devo prenderle? e di che colori? #17
------------------------------------------------------------------------
http://s24.postimg.cc/m80giyjgx/20140621_114809.jpg (http://postimg.cc/image/m80giyjgx/)
Asterix985
21-06-2014, 16:48
Riesci a mettere una foto dove si vede che tipo di plafoniera hai e come e' messa sull'acquiario ?
Poi ti spiego per i kelvin e tutto il resto ..
SiMoNe_89
21-06-2014, 16:51
Eccola qui
http://s27.postimg.cc/tvs1jz7kv/20140621_165028.jpg (http://postimg.cc/image/tvs1jz7kv/)
Asterix985
21-06-2014, 17:27
Ma quindi di serie ha solo quella lampada o dalla parte opposta ne puoi mettere un'altra #24?
Metti una panoramica del coperchio che videamo se nel caso ci sarebbe lo spazio per metterne un'altra .
SiMoNe_89
21-06-2014, 17:35
#17http://s3.postimg.cc/erw5ts38f/20140621_173358.jpg (http://postimg.cc/image/erw5ts38f/)
Asterix985
21-06-2014, 17:45
Allora lo spazio per un'altra lampada uguale non c'e' , per fortuna non sei andato a comprarla .
Le cose sono due , o lo tieni così com'e' e cambi comunque la lampada che con 10000 k non va' bene per il dolce oppure si puo' pensare di fare una modifica e mettere un neon al posto della lampada che hai ora .
Il colore delle lampade e' dato dai gradi kelvin ( sigla k sulle lampade ) 6500 luce bianca , se diminuisci passa dal bianco al giallo es 4000 k luce giallastra .. il 10000 k viene usato nel marino mentre nel dolce favorisce le alghe .
Quindi tu dovresti comperare un 6500 k = luce bianca .
Se decidi di lasciare tutto com'e' nelle parti piu' buie le piante faranno fatica a crescere perche' veramente non arriva quasi luce .
SiMoNe_89
21-06-2014, 17:48
Capisco, e se io riuscirei a trovare delle altre lampade leggermente piu' piccole? eventualmente metterne 2 come posso prenderle? tutte e due da 6.500 k o 1 da 6.500 k e l'altra meno?
Asterix985
21-06-2014, 18:08
Potresti metterne una da 6500 k e una da 4000 k oppure entrambe da 6500 k , nel primo caso lo spettro luminoso sarebbe piu' completo .
Le lampade piu' piccole potresti anche trovarle ma non comperare i bulbi se no rischi di peggiorare le cose , ti serve una lampada tipo quella che hai pero meno lunga ( vai con la lampada dell'acquario , guardi se l'attacco e' uguale e vedi se ne trovi una piu' corta ) .
Potresti aprire una discussione in " tecnica dolce " se decidi fare modifiche al coperchio .. io in elettronica non sono una cima :-)) .
Se invece metti semplicemente un'altra lampada oltre a quella che gia' hai fai le cose per bene perche' acqua e corrente non vanno d'accordo ;-)
SiMoNe_89
21-06-2014, 18:24
Va bene Gentilissimo come sempre, ora vedo come fare xkè ho notato che se tiro tutta la plafoniera all'indietro forse mi entrano due lampadine ;-) eventualmente ne prendo due una da 6.500 e l'altra da 4.000 altrimenti resta tutto così ed eventualmente pendo un anubias alta e la metto nell'angolo con poca luce e chi si è visto si è visto :D :D Grazie di nuovo cmq #70
Asterix985
21-06-2014, 18:29
E di cosa ;-) !
SiMoNe_89
24-06-2014, 12:16
Ragazzi sono riuscito a fare i Test vi scrivo i risultati :)
No3 : 10
No2 : 1
Gh : 16°d
Kh : 6 °d
Ph : 7.6
Cl2: 0
Al momento è ancora in Maturazione alla 3 settimana :)
P.s. Potrei mettere questa specie (Tetraodon biocellatus) nel mio acquario da 60 litri? o opto solo per i Guppy? :-))
Asterix985
24-06-2014, 14:17
http://acquariofiliaconsapevole.it/pesci_tetraodon_biocellatus direi di no :-)) .
L'acquario e' in maturazione ancora un po' di pazienza , per le luci cosa fai ??
pinnapazza
24-06-2014, 14:58
con i valori:
no2 0
no3 1
è fattibile inserire pasci prima no!
SiMoNe_89
25-06-2014, 01:07
Ahaha avevo già letto quell'articolo , speravo non foste così, per quanto riguarda le luci per ora lascio il tutto così com'è appena posso acquisto due lampade una da 6.500 k e l altra da 4.000 k ;) :D p.s. nell acquario ho intravisto tre lumachine è normale ? Fanno del bene o no?
pinnapazza
25-06-2014, 08:21
le lumache non sono un pericolo,anzi! indica che l'acquario si stà stabilizzando.
pinnapazza
25-06-2014, 08:49
comunque se vuoi eliminarle puoi usare i prodotti specifici ad es: http://www.daddypet.it/shop/haquoss-snailcid-p-16084.html
SiMoNe_89
25-06-2014, 15:09
Nono, perchè toglierle? se fanno anche del bene che male cè? d'altronde anche loro sono esseri viventi :-D
pinnapazza
25-06-2014, 15:27
certo! attento a non sovra popolare l' habitat altrimenti avrai un crollo dei valori dell' acqua! ;)
Asterix985
25-06-2014, 16:16
Le lumache non rovinano niente e anzi aiutano a eliminare gli scarti di cibo e a altro in vasca , se proprio aumentano evita roba chimica e le togli a mano ;-) .
SiMoNe_89
25-06-2014, 16:18
Su 60 Lt quante lumache ci possono stare fino a non diventare un problema? Per ora ne ho viste solo 3:) :)
Asterix985
25-06-2014, 16:48
Bhe' quelle 3 possono diventare moooolteeee di piu' in breve tempo , tu quando vedi che sono tante le togli .
Difficile dirti un numero perche' e' soggettivo .. chesso' quando ne gireranno una 50ina cominci a sfoltire :-)) .
Che poi ce ne sono di diversi tipi , al 90% hai delle physya .
SiMoNe_89
25-06-2014, 17:20
Ah okok perfetto ;) al momento ne vedo solo 3, cmq si sono delle phisa :D troppo curiose l unica cosa che mi chiedevo è ma sopportano i nitrati alti?
Asterix985
25-06-2014, 17:58
Non so' fino a che punto comunque spesso le ho avute in vashe appena allestite e non ho mai visto morie .
SiMoNe_89
25-06-2014, 18:26
Bene bene , meglio così. . Cmq il problema della temperatura dell acqua troppo alta solitamente come lo risolvete? #24
Asterix985
25-06-2014, 19:01
C'e' poco da fare , lasciare aperto il coperchio ti puo' aiutare per 1 o 2 gradi ma se vuoi mantenerla costante ti servono le ventoline per acquario ( o pc ) che possono anche partire automaticamente se collegate a un termostato .
SiMoNe_89
25-06-2014, 19:15
Perché mi supera i 28 gradi #06 ho paura più che altro per gli sbalzi di temperatura e per gli eventuali puntini bianchi.. -15
Asterix985
25-06-2014, 20:18
Fortunatamente non e' così facile che prendano l'ictyo non preoccuparti , in questo periodo un po' tutti fanno i conti con le alte temperature :-) .
briciols
25-06-2014, 21:11
Basta sapersi attrezzare e tutto si risolve ;)
cerca qui sul forum ci sono tanti tutorial per crearsi delle ventoline fai da te ;-)
SiMoNe_89
25-06-2014, 21:23
Speriamo bene dai.. #21
briciols
25-06-2014, 21:29
Dai un occhiata qui : http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ventole/default.asp ;-)
Asterix985
25-06-2014, 21:58
Qua' tra modifica impianto luci e sistema di raffreddamento ne hai da lavorare :-D !!
Se ti piace vedrai che ti diverti ;-) .
SiMoNe_89
25-06-2014, 22:59
A quanto pare si Ahahaha cmq mi piace quindi piano piano provvederò a sistemare al meglio il tutto grazie anche al vostro aiuto.. :D ;)
pinnapazza
26-06-2014, 09:03
io ho comprato le ventole qui: http://www.daddypet.it/shop/haquoss-tornado-ventola-quadrupla-p-6201.html
cmq insieme alle ventole uso l'acqua osmotica a cubetti di giaccio.
Asterix985
26-06-2014, 09:59
io ho comprato le ventole qui: http://www.daddypet.it/shop/haquoss-tornado-ventola-quadrupla-p-6201.html
cmq insieme alle ventole uso l'acqua osmotica a cubetti di giaccio.
Stai scherzando vero #23 ??
SiMoNe_89
26-06-2014, 10:06
Per le ventole ok per i cubetti di ghiaccio anche no, preferisco tenere la temperatura così come'.. ;)
SiMoNe_89
01-07-2014, 05:19
Ragazzi ieri ho comprato un'altra piantina per il mio acquario si tratta della Limnophila sessiflora se non vado errato il negoziante me l ha consigliata come pianta non troppo esigente ettima per l avvio dell'acqurio voi che ne pensate? :-))
------------------------------------------------------------------------
Ah una cosa, come potrei potarla? Perché è troppo alta#13
Asterix985
01-07-2014, 23:05
Tagli a meta' pianta e ripianti le estremita' nel terreno così hai altre piante , e' un'ottima pianta dato che e' facile da tenere e grazie alla rapida crescita assorbe molti inquinanti ;-)
SiMoNe_89
01-07-2014, 23:19
Grazie mille Asterix ormai sei il mio punto di riferimento :-D
Asterix985
01-07-2014, 23:21
;-) , calcola solo che cresce molto quindi dovrai potare spesso .
Non metterla nell'angolo buio , cerca di mettera in un punto luminoso .
SiMoNe_89
01-07-2014, 23:35
Perfetto allora la potero'man mano che cresce, l'ho messa in zona centrale ma cmq se tutto va bn in settimaa acquisto le lampade così mi tolgo il pensiero prima di prendere i pesci :D
SiMoNe_89
05-07-2014, 12:30
Ragazzi Buongiorno, sto fremendo per acquistare i miei piccoli Guppy (lunedì credo di acquistarli) :-)) Vi volelo porre una domanda un pò stupida: Se compro solo dei maschi di guppy (visto che mi piacciono di piu') vivono male? e poi una curiosità stamattina osservavo l'acquario ed ho notato sul vetro una sorta di piccolo vermicello di mezzo centimetro bianco che strisciava sul vetro, cosè? una lumaca nn ancora sviluppata o altro? :-)
Asterix985
05-07-2014, 13:59
Quel vermetto bianco e' una planaria , innocua per gli animali .
Possono formarsi in acquario ma non preoccuparti che appena metti i pesci se le mangiano #18
Per i guppy potresti anche mettere solo maschi ma ci sono anche belle femmine e poi sarebbe interessante vedere dalle riproduzioni che colori ti escono i piccoli maschi e femmine ;-).
La scelta spetta sempre a te !
SiMoNe_89
05-07-2014, 14:19
Ahh okok perfetto Grazie mille, ho visto dei maschi di guppy veramente meravigliosi più che altro la mia paura è di ritrovarmi l'acquario pieno di pesciolini e di non riuscire a gestire il tutto.. Se metto solo 1 femminuccia? O rischio di farla stressare insieme ad eventuali 3 maschi? #24
Asterix985
05-07-2014, 16:02
Bhe' si gli rendi la vita difficile :-)) , di solito si fa' 2 F + 1 M .. come vuoi fare tu gli daranno addosso .
E' vero che sono prolifici ma tu basta che togli quelli che secondo te sono in piu' , non toi trovi da un giorno all'altro pieno di pesci non preoccuparti ;-).
SiMoNe_89
05-07-2014, 17:22
Va bene va bene ;-) L'acquario è stato avviato giorno 12 Giugno Lunedì 7 posso iniziare col mettere qualche guppy si? :-))
Asterix985
05-07-2014, 19:47
Fai prima i test per l'acqua , li hai ?
SiMoNe_89
05-07-2014, 20:04
Sisi , domani mattina li faccio e li posto così magari mi indicate voi cosa è meglio fare, ah un'altra cosa prima dell'acquisto mi consigli di aspirare il fondo, o lascio così? :-)
SiMoNe_89
06-07-2014, 12:24
Ho fatto i test stamattina i risultati sono i seguenti:
No3: 10
No2: 0
Gh: 16°d
Kh: 6°d
Ph: 7.6
Cl2: 0
Come procedo? Posso acquistare qualcosa domani o ancora no? :-)
pinnapazza
07-07-2014, 09:33
NO! i nitrati devono essere a 0 al massimo 1
tommytommy
07-07-2014, 09:49
aspetta almeno che siano passati 30 giorni, capisco la smania ma è meglio un giorno in piu che uno in meno.
per il discorso guppy NON mettere tutti maschi, è una scelta innaturale e irresponsabile perchè gli animali hanno bisogno di vivere in modo piu possibile naturale. opta per 1 maschio e 2-3 femmine.
poi però fermati li e i nascituri che sopravviveranno li porterai al negozio, magari in cambio ti darà qualcosina tipo mangimi o altro.
------------------------------------------------------------------------
NO! i nitrati devono essere a 0 al massimo 1
No, sono i nitriti che devono essere zero. i nitrati a zero non ci staranno mai perchè sono il prodotto ultimo del ciclo dell'azoto e difficilmente sono trasformabili dall'acquario. Con i cambi infatti settimanali si diluiscono e si provvede ad asportarli manualmente.
Kristofer
07-07-2014, 10:22
Quoto tommytommy.... se aspetti di avere i nitrati a 0 stai pure fresco, l'unico modo per diminuirli è fare cambi d'acqua asportandoli manualmente... e poi 10 è un valore più che accettabile in un acquario.
L'unica cosa che mi sembra strano è la differenza di valori tra GH e KH possibile che siano così diversi? Magari mi sbaglio ma di solito non hanno uno scarto di 5 - 6 gradi massimo?
Asterix985
07-07-2014, 16:23
No solitamente il rapporto e' gh il doppio del kh lui lo ha un po' superiore .
SiMoNe_89
07-07-2014, 19:06
Allora la Vasca è stata avviata il 12 giugno domani è 8 luglio quindi mancherebbero 4 giorni per gli eventuali acquisti dei pesci, ok per i guppy misti fra maschi e femmine , quindi procedo oppure aspetto? Ah una cosa aspiro il fondo prima dell'acquisto dei pesci o no? :-) P.s. Grazie mille a tutti per l'aiuto ;)
Asterix985
07-07-2014, 19:39
I valori sono buoni e mancano pochssimi giorni al mese di maturazione .. se vuoi puoi anche metterli , ti capisco sei impaziente :-)) !
Come popolazione farei 2 maschi e 4 femmine , meglio se poi aggiungi qualche altra pianta a crescita veloce magari ceratophillum demersum che a volte regalano pure ;-) .
Fa' sempre comodo ..
SiMoNe_89
07-07-2014, 19:56
Effettivamente si, non ti nascondo che lo guardo anche così senza pesci con qualche piccola lumachina e lo trovo molto bello però sai ,come dire i pesci sono come la ciliegina sulla torta Indispensabili :-D Cmq si farò un accoppiamento tale se riesco a trovare dei guppy molto belli ;) l'ultima pianta che ho aggiunto è la Limnophila Sessiflora che stà già facendo le foglioline nuove su ogni stelo #17 Per quanto riguarda la ceratophillum demersum ci credi se ti dico che non saprei proprio dove metterla? cmq vediamo dai se la riesco a trovare la prendo e al massimo la lascio galleggiare, se non sbaglio è quello che può stare anche galleggiante vero? :-)):-))
Asterix985
07-07-2014, 20:52
Sì lasciala galleggiante che va' benissimo , mettila poca e in modo che non ti fa' ombra alle altre ...
SiMoNe_89
07-07-2014, 21:09
Perfetto ;) allora spero di trovarla domani insieme ai pesci :D
Asterix985
07-07-2014, 21:21
Se non la trovi guarda sul mercatino che magari la vende o regala qualche d'uno dalle tue parti e risparmi pure .
SiMoNe_89
07-07-2014, 21:31
Come faccio a trovarla e a capire se cè qualcuno delle mie parti?#07
Asterix985
07-07-2014, 21:39
Perche' c'e' scritto da dove scrive chi la vende es bari oppure roma ecc.. guarda bene ... :-) .
SiMoNe_89
09-07-2014, 11:22
Ragazzi Buongiorno finalmente ieri ho comprato i pesciolini (Guppy) 2 coppie per ora perchè le altre femmine che aveva non mi piacevano molto, lunedì gliene dovrebbero arrivare delle altre e ne andrò a prendere altre 2 ;) Appena riesco a fotografarli vi posto qui qualche fotina :-)) Vi volevo chiedere una cosa, al momento il mio fotoperiodo e di 9 ore ( dalle 12.00 alle 21.00) siccome vorrei godermelo piu' tempo con le luci accese tipo dalle 11.00 alle 22.00 secondo voi è una cosa fattibile o poi è troppo? Fatemi sapere i vostri pareri :-)
Asterix985
09-07-2014, 12:53
No 9 ore vanno piu' che bene , 10 sono troppe .
Mi raccomando quando comperi i pesci osservali bene prima di farglieli pescare e controlla che siano in forma cioe' belli vispi - colori accesi e senza patologie o lesioni . ;-)
SiMoNe_89
09-07-2014, 18:20
Ecco i miei Guppy comprati ieri :D Che ne dite? :-)) Scusate per la scarsa qualità ma si muovono in continuazione e non è affatto facile scattargli delle foto :-)
http://s14.postimg.cc/pt1atuwnh/10376158_853217258040077_4490617221041476830_n.jpg (http://postimg.cc/image/pt1atuwnh/)
http://s14.postimg.cc/o2i9sdf4d/10489877_853217414706728_5394432722047312991_n.jpg (http://postimg.cc/image/o2i9sdf4d/)
http://s24.postimg.cc/8ftwfws75/20140709_173431.jpg (http://postimg.cc/image/8ftwfws75/)
http://s24.postimg.cc/jw4wrovr5/20140709_173446.jpg (http://postimg.cc/image/jw4wrovr5/)
http://s24.postimg.cc/7229klsxt/20140709_173544.jpg (http://postimg.cc/image/7229klsxt/)
http://s27.postimg.cc/ls10nd6xb/10408959_853217351373401_6720256954881229010_n.jpg (http://postimg.cc/image/ls10nd6xb/)
http://s23.postimg.cc/pvpegp91z/10500454_853217468040056_5833166699700830822_n.jpg (http://postimg.cc/image/pvpegp91z/)
http://s23.postimg.cc/gp73tf3tj/10518977_853217301373406_6502304177032098217_n.jpg (http://postimg.cc/image/gp73tf3tj/)
Dite la vostra a riguardo.. #70
tommytommy
09-07-2014, 19:02
a me non piacciono molto (vabbè per niente in realtà) le composizioni con le noci di cocco, mi sembra un pò il viallaggio dei puffi... cioè ok a ricreare qualcosina sott'acqua però cosi mi sa molto posticcio e artificiale... un conto è una "grotta" di sassi, questo mi pare un pò eccessivo.
i pesci non si vedono gran che bene ma mi pare che siano in salute, tienili monitorati bene un paio di giorni per controllare che abbiano una normale e giusta vitalità!
Asterix985
09-07-2014, 20:31
Sembrano tutti in forma #70.
Mi raccomando col mangime non esagerare , 1 volta al giorno e poco in maniera che lo finiscano subito e non li appesantisca troppo .
SiMoNe_89
09-07-2014, 22:19
Ah quindi 1 sola volta? io oggi l'ho dato per 2 volte, cmq va bene allora dai ;) #70
pinnapazza
10-07-2014, 09:04
Ad esempio, guardando le vetrine dei negozi le luci dei loro acquari restano accesi fino a chiusura.
Io penso "per la mia poca esperienza" che non ci siano grossi problemi "sempre se l'acquario non è posizionato in un punto dove ci sia luce naturale, diretta".
SiMoNe_89
10-07-2014, 09:42
Hei ciao :-)) allora per quanto riguarda le luci degli acquari dei negozi , quei pochi negozi che ci sono qui a Catanzaro sono sempre chiuse e li accendono solo nel momento in cui qualcuno entra in negozio per scegliere i propri pesci... La mia vasca cmq è in piena ombra tutta la giornata quindi non prende mai la luce diretta del sole...
pinnapazza
10-07-2014, 10:57
devi provare! leggi qui: http://www.acquadivetro.com/Piante/L'illuminazione.html
SiMoNe_89
10-07-2014, 11:16
Ho letto, ma quello che dice e di tenere le luci accese per 9 ore al giorno..:-) quindi va già bene così. .
SiMoNe_89
10-07-2014, 21:58
Ragazzi date un'occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464190
ditemi la vostra.. ;)
SiMoNe_89
14-07-2014, 15:02
Ragazzi cosa succede alla mia Echinodorus Radicans? Sta morendo? :-(
http://s28.postimg.cc/d5igcmv09/20140714_144934.jpg (http://postimg.cc/image/d5igcmv09/)
SiMoNe_89
21-07-2014, 19:48
???
Asterix985
21-07-2014, 20:30
E' la poca luce , fertilizzi con qualche prodotto ?
SiMoNe_89
22-07-2014, 13:48
Nessun fertilizzante per ora :(
Asterix985
22-07-2014, 22:19
Mettigli una pastiglia fertilizzante vicino alle radici ;-) .
SiMoNe_89
22-07-2014, 22:42
Grazie Asterix quindi pasticca e non liquido?
Asterix985
23-07-2014, 12:24
Sì puoi mettere un fertilizzante di base anche in colonna ma con le echino e' fondamentale la fertilizzazione del fondo . :-)
SiMoNe_89
23-07-2014, 13:02
Ok perfetto ;)
Asterix985
23-07-2014, 13:34
Se metti una foto intera dell'acquario vediamo meglio come va' :-) , se riesci mettila nel verso giusto :-)) !
SiMoNe_89
06-08-2014, 14:02
Ragazzi finalmente sono riuscito a comprare le lampade 1 da 6.500 e 1 da 4000 k della beghelli secondo voi vanno bene? ;-)
http://s8.postimg.cc/x7l0uu6a9/20140806_115250.jpg (http://postimg.cc/image/x7l0uu6a9/)
Asterix985
06-08-2014, 21:36
Sì vanno bene ;-) , ma hai gia' fatto la modifica al coperchio ?
SiMoNe_89
07-08-2014, 10:48
Sisi fatta, ora ti posto la foto , anche se quell'angolo a mio avviso rimane sempre leggermente buoio cmq va bene così, poi dimmi cosa ne pensi ;)
SiMoNe_89
07-08-2014, 15:04
Prima
http://s22.postimg.cc/x0bweczrh/20140727_183025.jpg (http://postimg.cc/image/x0bweczrh/)
Dopo
http://s13.postimg.cc/50ywra7er/20140807_115229.jpg (http://postimg.cc/image/50ywra7er/)
Cosa ne penate? Va bn meglio prima o dopo? :/
Asterix985
07-08-2014, 16:06
Decisamente meglio anche se quella zona rimane scura , le anubias mettile in quella parte perche' così in piena luce non vanno bene .
Adesso nella parte luminosa puoi pensare a altre piante , per variare un po' rispetto alla limnophyla puoi mettere della hygrophyla polisperma che e' anche lei semplice e un'altra bella pianta e' l'hydrocotyle leucocephala .
Se vuoi un consiglio sposta agli angoli i due arredi o almeno uno dei due .. così hai piu' spazio libero in centro acquario .
Quello a sinistra non e' posizionato male mentre quello a destra provereei a spostarlo all'angolo destro e poi con tutte le piante attorno diventa piu' naturale .
Le trovi spesso nel mercatino ;-) .
SiMoNe_89
07-08-2014, 16:15
Stavo pensando di eliminare il filtro a scatola e metterne uno esterno così recupero dello spazio e così facendo sposterei i cocchi di destra all'angolo.. ;) Un filtro esterno non troppo costoso ma cmq efficiente?
Asterix985
07-08-2014, 16:24
Un eden 511 e' il primo che mi viene in mente ed e' economico .
SiMoNe_89
10-09-2014, 15:44
eDEN 501 invece? come lo consideri?
il 501 per il tuo litraggio è troppo risicato, prendi il 511 :-)
SiMoNe_89
10-09-2014, 16:29
Dice da da 20 a 60 litri il mio acquario è 57 litri non va bene? Per il 511 ci vogliono almeno 50/60 euro :-(
è troppo giusto nel tuo caso. l'eden 511 online lo trovi a una trentina di euro, guarda qui :-) http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6817.html
SiMoNe_89
10-09-2014, 17:41
Su quel sito non è disponibile :-(
puoi sempre provare a telefonare e sentire quando è disponibile, oppure vedi su acquariomania, come prezzo siamo lì :-)
SiMoNe_89
10-09-2014, 18:36
Acquario mania è affidabile vero?
io ho sempre comprato da aquauriumline, però leggendo sia qui che su altri forum ho letto che è affidabile anche acquariomania
pinnapazza
11-09-2014, 09:36
io ho sentito parlare bene anche di daddypet :)
SiMoNe_89
11-09-2014, 09:40
Grazie ora vedo dove acquistarlo :D
SiMoNe_89
11-09-2014, 12:07
Ragazzi Buongiorno, stamattina ho notato una sorta di ragnetti nell'acquario che vanno da una parte all'altra di scatto li ho visti dalla parte esterna della sala parto, cosa sono?
possono essere avanotti? p.s. sono minuscoli
Asterix985
11-09-2014, 15:22
Al 90 % copepodi .:-)
Sono innoqui tranquillo.
SiMoNe_89
11-09-2014, 15:31
Posso stare tranquillo? Significa che va tutto bene? O che c'è qualcosa che non va? :)
pinnapazza
11-09-2014, 17:37
li ho anche io nell'acquario, e quando faccio la pulizia cerco di salvarli :)
Asterix985
12-09-2014, 11:26
Posso stare tranquillo? Significa che va tutto bene? O che c'è qualcosa che non va? :)
Si sviluppano in acquari maturi da quel che ne so , quindi e' un buon segno e come ti dicevo integrano la dieta dei tuoi pesci #70.
SiMoNe_89
17-09-2014, 20:58
Ragazzi domani se tutto va bene mi arriva il filtro nuovo, come devo fare per istallarlo, mi spiego metto in funzione il nuovo con cannolicchi nuovi e spugna nuova o metto cannolicchi vecchi e spugne nuove? ditemi voi.. #06
pinnapazza
18-09-2014, 09:14
se i cannolicchi e la spugna, sono ancora buone "anche se già usate" usale!
SiMoNe_89
18-09-2014, 09:38
Io intendevo per i batteri insediati se io cambio tutto non reco un danno a tutto l acquario o posso cambiarlo tranquillamente?
tommytommy
18-09-2014, 10:15
Allora, io farei cosi:
fai un cambio d'acqua e metti l'acqua "vecchia" in un secchio vicino a te e vicino ai filtri.
attacchi il filtro nuovo e lo riempi d'acqua, pronto a partire insomma non appena gli dai corrente.
apri il vecchio filtro, tiri su i cannolicchi e li trasferisci nel nuovo filtro. Se ti avanza spazio (contando che inserirai le spugne, aggiungi altri cannolicchi. piu ne metti, meglio è!)
metti poi le spugne (Se puoi recuperare le vecchie meglio ancora o magari se hai spazio le lasci cmq dentro che aiutano a insediare le nuove.
in questo modo il filtro è come se non lo avessi cambiato perchè i materiali sono gli stessi.
altrimenti se non puoi recuperarlo in questo modo devi lasciare i filtri funzionanti in contemporanea.
SiMoNe_89
18-09-2014, 10:46
Perfetto, un pò come avevo pensato di fare io, grazie ;)
SiMoNe_89
19-09-2014, 10:39
Ragazzi aiutatemiiii perfavoreee #07
Vi spiego il mio problema, ieri come ho scritto sopra ho fatto un campio di filtro passando da interno ad esterno , togliendo il filtro interno si è alzata tutta una sorta di melma o cmq di sostanza accumulata sotto il filtro e quindi ho aspirato il fondo e cambiato un 18 litri d'acqua essendo molto sporca con acqua dal rubinetto trattata con Start Plus della Dajana, ho avviato il filtro e via... dopo pochi minuti però ho iniziato ad intuire qualche malessere nei pesci ma li per li non ho pensato in qualcosa di grave, stamattina appena sveglio ho trovato 3 guppy morti e 1 ora che barcolla in superficee, cosa è successo ? perchè sono morti? cosa posso fare ora? #07#07
tommytommy
19-09-2014, 10:52
smuovendo tanto il fondale e le melma del filtro, quasi sicuramente hai fatto impennare gli inquinanti in vasca.
SiMoNe_89
19-09-2014, 11:15
Dici che sia stato questo? quanto ci vorrà per stabilizzarsi nuovamente? :/ :(
tommytommy
19-09-2014, 12:33
fai un cambio d'acqua magari per diluirli un pò.
il fondo in teoria non andrebbe mai toccato. è solo un vezzo estetico quello di "sifonarlo". meno lo si smuove meglio è
pinnapazza
19-09-2014, 16:50
io quando faccio i cambi d'acqua uso solo l'osmosi perchè la ritengo più sicura. detto questo, hai fatto i test per capire se nitriti/nitrati e ammoniaca si sono alzati? è importante testare l'acqua ogni volta che si fanno cambi elevati d'acqua," perchè creano un cambiamento repentino della fauna". io so che il fondo si sifona solamente quando ci sono eccessivi residui di cibo che non vengono mangiati e comporta una probabile nascita di ciano batteri ecc.
SiMoNe_89
19-09-2014, 18:42
I Valori sono buondi almeno secondo le strisciette che uso della tetra
No3 10
No2 0
Gh 16
Kh 6
Ph 7,6
Cl2 0.8
Li ho fatti ieri subito dopo aver cambiato l'acqua.. Ora cosa devo fare? per ora ho spostato gli unici 2 pesci che mi erano rimasti in un'altra vasca per evitare che possano morire anche loro.. La situazione tornerà nella normalità? se e si come? quando? :(
SiMoNe_89
19-09-2014, 20:20
Ragazzi ho provato a misurare i nitriti con un test a reagente della friskies e a quanto pare sn alti proprio quelli , come procedo? Possono rientrare soli? O devo cambiare altri litri d acqua dopo i 20 di ieri? :'( sono in panico.... helpp mee
SiMoNe_89
20-09-2014, 13:55
Ragazzi è possibile che cambiando il filtro con spugna nuova e cannolicchi nuovi ho praticamente azzerato i batteri e di conseguenza sono saliti i nitrati? e quindi morti i pesci? :/
Ragazzi è possibile che cambiando il filtro con spugna nuova e cannolicchi nuovi ho praticamente azzerato i batteri e di conseguenza sono saliti i nitrati? e quindi morti i pesci? :/
Beh, gli hai dato una bella botta( il filtro è il cuore dell'acquario).. praticamente il filtro deve maturare dinuovo... ti credo che hai problemi con gli NO2 ora... se non hai più pesci in vasca, aspetta che la situazione torni alla normalità...
Asterix985
20-09-2014, 14:42
Ti bastava mettere cannilicchi e spugne del vecchio filtro in quello nuovo , ora devi rifare la maturazione .
SiMoNe_89
20-09-2014, 14:42
Ne sono rimasti due e li ho trasferiti per ora nell'altra vasca, secondo te più o meno in una settimana dovrebbe tornare tutto com'era?
Ne sono rimasti due e li ho trasferiti per ora nell'altra vasca, secondo te più o meno in una settimana dovrebbe tornare tutto com'era?
Difficile dire quanto tempo ci vuole... solo tu monitorando i valori lo puoi vedere.. :-)
SiMoNe_89
20-09-2014, 14:50
Ora vedo, secondo te se inserisco batteri nel filtro ,facilito la situazione?
Ora vedo, secondo te se inserisco batteri nel filtro ,facilito la situazione?
Lascia stare.. ci sono già quelli nel fondo e sul resto degli oggetti in vasca..
SiMoNe_89
20-09-2014, 15:02
Ecco appunto non sono morti totalmente, si devono solo insediare nel filtro giusto?
Ecco appunto non sono morti totalmente, si devono solo insediare nel filtro giusto?
Si.. devono colonizzare il filtro
SiMoNe_89
21-09-2014, 17:54
Ragazzi ciao, ho fatto il test dei nitriti e non risultano altissimi, poi ho visto anche sul vetro una miriade di animaletti bianchi che camminano, non saranno mica batteri?
Asterix985
21-09-2014, 18:18
I nitriti devono essere a zero mentre gli animaletti saranno copepodi i batteri non si vedono a occhio nudo :-)) .
SiMoNe_89
21-09-2014, 18:24
Ma i nitriti è al quanto improbabile che possano essere a 0 non credi?
Ma i nitriti è al quanto improbabile che possano essere a 0 non credi?
I nitriti( NO2) in una vasca matura devono essere 0... forse tu ti confondi con i nitrati( NO3)
Asterix985
21-09-2014, 19:33
Ma i nitriti è al quanto improbabile che possano essere a 0 non credi?
I nitriti( NO2) in una vasca matura devono essere 0... forse tu ti confondi con i nitrati( NO3)
Anche secondo me ti confondi con gli No3 #36# .
pinnapazza
22-09-2014, 10:34
i valori sono nella norma +-. Ma la prossima volta che fai i test,non farli dopo il cambio d'acqua, ma prima! e per aiutare i pesci al reinserimento nell'acquario, aggiungi un mezzo bicchiere d'acqua"dell'acquario" al giorno nella vasca dei pesci. Consiglio i cambi d'acqua dell'acquario non farli periodici ma quando vedi un eccesso di sporco.
Asterix985
22-09-2014, 10:40
i valori sono nella norma +-. Ma la prossima volta che fai i test,non farli dopo il cambio d'acqua, ma prima! e per aiutare i pesci al reinserimento nell'acquario, aggiungi un mezzo bicchiere d'acqua"dell'acquario" al giorno nella vasca dei pesci. Consiglio i cambi d'acqua dell'acquario non farli periodici ma quando vedi un eccesso di sporco.
I cambi vanno fatti periodicamente e non quando si vede un "eccesso di sporco" , aspetti che l'acqua sia inquinata per fare i cambi ?
pinnapazza
22-09-2014, 10:48
con me funziona!
SiMoNe_89
22-09-2014, 11:22
Ragazzi si cmq mi confondo con i Nitrati :D Ma secondo voi posso inserire i pesci nell'acquario? quanto ci vuole che i batteri sparsi in acquario si insediano nel nuovo filtro... mi fanno pena vederli in quel acquario dove sono ora di 30 litri..... :(
pinnapazza
22-09-2014, 11:24
nell'acquario metti anche lo iodio?
Ragazzi si cmq mi confondo con i Nitrati :D Ma secondo voi posso inserire i pesci nell'acquario? quanto ci vuole che i batteri sparsi in acquario si insediano nel nuovo filtro... mi fanno pena vederli in quel acquario dove sono ora di 30 litri..... :(
Non andare di fretta.... aspetti che si azzerino gli NO2...
SiMoNe_89
23-09-2014, 05:25
Iodio? Nono mai messo. . Cmq aspetto fino a domenica e lunedì li metto.. ;)
pinnapazza
23-09-2014, 08:50
lo iodio previene malattie ai pesci e aiuta la colorazione. io lo preso qui: http://www.daddypet.it/shop/marino-kent-c-223_633_416.html
Cmq aspetto fino a domenica e lunedì li metto.. ;)
Devi sempre vedere se i valori sono rientrati nella norma... se non è così, devi aspettare.. la fretta non serve :-))
SiMoNe_89
02-10-2014, 07:26
Ragazzi mi servono dei chiarimenti sull illuminazione, il problema alghe nn rientra, monto 2 lampade da 14 watt 1 da 6500 l altra da 4000 k il dubbio che mi sta venendo è questo :queste lampade sn da 14 w (consumano14 watt) ma in realtà emanano una luce da 62 watt che per 2 significa che in un acquario da 60 litri (40 lordi) ho 120 watt??? Spiegatemi bene a me servono solo 15 watt effettivi giusto ? E non il triplo vero? Fatemi sapere gentilmente purché sto impazzendo. .#13
SiMoNe_89
02-10-2014, 23:35
??????
Luca1993
03-10-2014, 09:53
Scusa cosa vuoi dire con emanano una luce da 62W, se sono due da 14 sono 28 i Watt.
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 10:08
Ciao luca in pratica consumano 14 watt ma la lampada e da 62 watt
Luca1993
03-10-2014, 10:12
Che lampade sono ? Se riesci modello e foto
Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Nelle pagine precedenti le due lampade non sono da 20Watt ?
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:10
Le lampade sono queste..
http://s23.postimg.cc/6tjj1su3b/20141003_210701.jpg (http://postimg.cc/image/6tjj1su3b/)
Luca1993
03-10-2014, 21:19
Quel 61Watt è riferito al fatto che per emettere lo stesso quantitativo di lumen le lampade ad incandescenza necessitavano di un assorbimento di appunto 61 Watt, ma gli effettivi sono 14W dati da quella a fluorescenza compatta.
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:21
Quindi vanno bene? o le cambio?
Luca1993
03-10-2014, 21:25
Saresti contando poco meno di 60l a 0,5W/l che per la maggior parte delle piante è ok.
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:32
allora i litri effettivi sono 37 calcola che in acquario ho 3 anubians 1 vallisneria 2 cryptocoryne lucens 1 limnophilia sessiflora e 1 unltra che non ricordo il noma ma simile a quest0ultima coloriliana se non sbaglio bho, cmq tutte piante di facile allevamento e che necessitano di poca luce se riesco a montare 2 lampade da 10 watt l'uno è troppo poco o lascio queste?
Luca1993
03-10-2014, 21:34
Secondo me va comunque bene, qualsiasi cosa scegli, poiché come dici non necessitano di tantissima luce.
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:35
Vediamo dai, se riesco a trovarle e bene altrimenti lascio queste ;)
Luca1993
03-10-2014, 21:38
Hai deciso alla fine di lasciare le noci di cocco?? ;)
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:40
Sisi alla fine si :-D:-D
Luca1993
03-10-2014, 21:42
Potresti se ti piace pensare di metterci un pó si di muschio sopra.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/03/8122f76de569c7b91196f3e2f4c16fdd.jpg
Il mio dopo poco tempo è diventato così :)
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
03-10-2014, 21:47
Ci avevo pensato ma non l'ho trovato, ho trovato solo quel muschio che sembra alga , bruttino a verità.. Questo è molto bello..
Asterix985
03-10-2014, 22:19
Ci avevo pensato ma non l'ho trovato, ho trovato solo quel muschio che sembra alga , bruttino a verità.. Questo è molto bello..
Guarda sul mercatino che di solito il muschio si trova facilmente .
SiMoNe_89
03-10-2014, 22:28
Non mi caga nessuno.. Ahahahaahahahah
Asterix985
03-10-2014, 22:35
Non mi caga nessuno.. Ahahahaahahahah
Ahah ma va' vedrai che ti rispondono e se ti va' bene trovi anche qualche d'uno della tua zona :-) !
SiMoNe_89
20-10-2014, 16:16
Ciao raga allora siccome non ero convinto della mia illuminazione per il 60 litri (avevo 2 lampade da 14 watt poipassata ad 1) ho acquistato ad un ottimo prezzo due neon T5 da 8watt da 6500k dai cinesi ora la mia domanda è: Possono andare bene?inoltre ho acquistato anche un neon blu per la cosiddetta luce lunare (la terrò aperta un ora dopolo spegnimento dei due non va bene? Dite la vostra e cosa ne pensate.. posto qualche foto dei neon acqustati..
http://s24.postimg.cc/4zluax5c1/20141020_155035.jpg (http://postimg.cc/image/4zluax5c1/)
http://s7.postimg.cc/mfr4qw2xz/20141020_155012.jpg (http://postimg.cc/image/mfr4qw2xz/)
http://s30.postimg.cc/utjvt32fx/20141019_202049.jpg (http://postimg.cc/image/utjvt32fx/)
Asterix985
21-10-2014, 10:59
Bello va' bene secondo me , ma che pesci sono quelli che si vedono nella foto con la luce blu accesa ?
SiMoNe_89
22-10-2014, 10:02
Hei ciao sono 2 Mastacembelus Oculatus:-)) quindi va bene ? Quel neon da 6 watt con luce blu non dovrebbe creare problemi per le alghe giusto? :)
Asterix985
22-10-2014, 10:41
Se lo lasci acceso per il tempo che hai detto no :-) .
SiMoNe_89
22-10-2014, 10:47
No in pratica sono 8 ore per i 2 neon da 8 watt e 1 ora per il neon da 6 watt blu totale 9 ore
Asterix985
22-10-2014, 10:49
Sì parlavo della luce blu , 1 oretta al giorno non dovrebbe essere un problema ;-).
SiMoNe_89
22-10-2014, 14:52
Meglio così :D
SiMoNe_89
23-10-2014, 18:24
Ragazzi stò notanto che di tanto in tanto i miei pesci si sfregano sul terriccio, da cosa può dipendere??#13
Luca1993
23-10-2014, 18:25
Valori dell acqua ? Sono OK ?
Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
E non li conosco ma i mastacembelus non crescono un pó troppo per la tua vasca?
Inviato dal mio Nexus 5
Asterix985
23-10-2014, 19:09
Valori e controlla se hanno puntini bianchi o altro .
SiMoNe_89
23-10-2014, 19:35
Allora ad occhio nudo al momento puntini bianchi non se ne vedono, i valori sono i seguenti:
No3 : tra 10 e 25
No2: 0
Gh: tra 8 e 16
Kh: tra 6 e 10
Ph: 7.6
Cl: 0.8
Asterix985
23-10-2014, 20:29
Cercando info sui valori ho letto che diventano grandi e ci vogliono almeno 400 litri ..
Luca1993
23-10-2014, 20:34
Proprio quello che dicevo prima ;) e sarebbero anche di acqua salmastra
Inviato dal mio Nexus 5
SiMoNe_89
23-10-2014, 21:01
Sono specie che raggiungono i 35 cm e possono tranquillamente stare in acque dolci, i miei nn sono neanche 10 centimetri e cmq ho già in programma di fare un acquario più o meno di quelle dimensioni, secondo voi il problema di questo strofinarsi sul fondo ogni tanto da cosa è dovuto?
SiMoNe_89
24-10-2014, 19:50
Ragazzi mi hanno consigliato di mettere un cucchiaio di sale non iodato in vasca, voi come ne pensate? Si può fare? Le piante ne risentono?
Asterix985
24-10-2014, 20:37
Il problema e' che in 60 litri avrai sempre problemi perche' oltre al fatto che crescono molto devi anche pensare a quanto mangiano e sporcano perche' non puoi dire gli do' poco da mangiare così me li tengo di piu' .
Puoi mettere il sale o fare altri miglioramenti ma poi e' un peccato anche per te se ti affezzioni e devi darli via , meglio risolvere subito e trovare altro da allevare ;-).
SiMoNe_89
24-10-2014, 21:48
Si vero ma io ho in mente di fare un 300 litri quanto prima, cmq spiegami bene per quanto riguarda il sale come posso procedere?
Asterix985
24-10-2014, 22:37
Il sale non iodato si puo' utilizzare come disinfettante in caso di patologie ( non chiedermi le quantita' perche' non ne ho idea , mai fatto ) mentre nel tuo caso il problema e' la qualita' dell'acqua che non e' adatta a quella specie o almeno così crediamo .
Conosci il nome esatto della specie che allevi ?
Non vorrei che ti metti a fare un salmastro senza che ce ne sia il bisogno ..
SiMoNe_89
25-10-2014, 11:27
Il sale non iodato volevo solo utilizzarlo solo per disinfettare , non per fare un salmastro tutto qua, cmq in vasca ho 1 mastacrmbelus oculatus e 1 mastacembelus armatus e 2 neritine
SiMoNe_89
11-11-2014, 06:11
Ragazzi volevo cambiare il terriccio del mio acquario passando da uno grosso 4/5 mm a uno molto fino come posso procedere senza far danni a pesci e piante?
Asterix985
11-11-2014, 10:45
Togli acqua - pesci e materiali filtranti che conservi ( facendo girare in un secchio con l'acqua dell'acquario ) , cambi tutto il fondo e rimetti tutto .
I pesci lasciali col termo e quando rimetti l'acqua aspetta che arriva in temperatura prima di rimettere i pesci .
Visto che hai un 60 litri salva tutta l'acqua così non rischi con i valori poi ..
SiMoNe_89
16-11-2014, 14:01
Ragazzi la Cabomba Corolliliana di che nutrienti necessita? un buon fertilizzante specifico per lei?
SiMoNe_89
18-11-2014, 19:16
Ho un problema con un legno, in pratica ho comprato un legno in un negozio l'ho messo in acquario senza bollirlo ed ora si è come formata una sorta di muffa e in piu' vedo in acqua una sostanza e i pesci noto che ne risentano stanno fermi, cosa succede? :/
SiMoNe_89
20-11-2014, 19:25
Ho un problema con un legno, in pratica ho comprato un legno in un negozio l'ho messo in acquario senza bollirlo ed ora si è come formata una sorta di muffa cosa succede? :/
http://s13.postimg.cc/bq45vvksz/20141119_121223.jpg (http://postimg.cc/image/bq45vvksz/)
http://s13.postimg.cc/rcvf98ykz/20141119_121250.jpg (http://postimg.cc/image/rcvf98ykz/)
SiMoNe_89
26-11-2014, 01:15
Ragazzi vorrei provare a costruire la Co2 nel mio acquario con il Fai da te mi sapete dire come potrei iniziare ? le dosi? quante bollicine al minuto? e di notte va chiusa oppure no? fatemi sapere :)
stefano.c
26-11-2014, 01:31
Sul sito c'è la spiegazione di come fare un impianto di co2 a gel. Segui quelle indicazioni per una bottiglia da 1,5 litri.
Le bolle al minuto si decidono seguendo la tabella di correlazione tra ph kh co2
SiMoNe_89
26-11-2014, 12:15
Grazie Stefano, ascolta la notte va chiusa oppure no? visto che le piante producono già anidride carbonica.
stefano.c
26-11-2014, 12:27
No, la puoi lasciare accesa, spegnendola si possono causare sbalzi nei valori.
SiMoNe_89
03-12-2014, 22:58
Allora ho fatto l'impianto di Co2 ed eroga bolle già da ieri sera, ora ho il dubbio su quante bolle al minuto (ho un ph 7.5 e un Kh 6 d°) inoltre per diffusore di co2 stò usando una porosa può andar bene?
P.s. ho una paura tremenda che alle bestiole possa mancare ossigeno e quindi morire... :/
stefano.c
03-12-2014, 23:06
Fai poco per volta e monitora i valori. Un buon diffusore lo puoi costruire usando i tasselli in legno per i mobili.
SiMoNe_89
03-12-2014, 23:54
Speriamo non succeda nulla.
SiMoNe_89
19-12-2014, 23:57
Ragazzi alla fine sono andato a comprare il diffusore e il negoziante mi ha venduto un Kit completo della Tetra si chiama Co2 Depot come lo valutate? può andare bene per un 60 litri (40 netti) ? l'unica cosa e che non è regolabile e quindi non so quanto ne erogo, voi sapete darmi delle dritte? Ah un'altra cosa non vedo uscire le microbolle, ma il gas si consuma ugualmente è tutto normale? Fatemi sapere la vostra.
stefano.c
20-12-2014, 00:36
Non è buono se non si può regolare, è pericolosissimo.
Le microbolle le dovresti vedere, se non escono vuol dire che la co2 non arriva in acqua
SiMoNe_89
20-12-2014, 17:36
No il livello del Gas si abbassa quindi di conseguenza si disperde in acqua ma le bolle non le vedo. è un sistema particolare, servirebbe qualcuno che lo abbia avuto. A me serve sapere quanta carica devo fare per un 40 litri ?
stefano.c
20-12-2014, 17:47
La quantità di co2 si decide in base ai valori di kh e ph
SiMoNe_89
22-01-2015, 19:35
Ragazzi ho preso 2 Barbus Tetrazona (quelli verdi) ma si rincorrono continuamente come mai? Inoltre vi volevo chiedere un'altra cosa pe fare un gruppo di 5/6 Barbus devo prenderli solo di una specie? o posso magari prendere 3 tetrazona verdi e 3 tigre? riescono a fare gruppo ugualmente o in questo caso sono 2 gruppi? Mi togliete questa curiosità? :)
stefano.c
22-01-2015, 20:07
Non ricordo più la discussione
Dimensioni vasca? I tetrazona stabiliscono una gerarchia interna a suon di botte, quando la gerarchia si forma, allora la situazione si stabilizza, per questo ci vogliono acquari delle giuste dimensioni e piantumati. aggiungine al più presto altro, perché devono essere in branco o si danno troppe botte. Puoi scegliere i coloro che vuoi, ma devono essere sempre tetrazona , non pentazona o altri barbus. cerca di arrivare a 8-9 se l'acquario lo permette.
SiMoNe_89
22-01-2015, 21:34
le dimensioni sono 60x30 x30 dimmi tu quanti io avevo pensato ad un 5/6 magari se si può 3 verdi e 3 tigre o tutti verdi
Federika
22-01-2015, 22:10
A me i cocchi piacciono........#70
SiMoNe_89
22-01-2015, 22:21
Federica alla fine li ho tolti, ed ho messo un legno :D :D
stefano.c
22-01-2015, 23:07
È un po' strettino per il carattere dei tetrazona. Comunque non più di 6.
SiMoNe_89
22-01-2015, 23:17
Ne metto 5 allora quindi va bene se metto 3 barbus verdi e 2 tigre? formano un gruppo?
Federika
22-01-2015, 23:35
Federica alla fine li ho tolti, ed ho messo un legno :D :D
Per me dovevi tenerli..
stefano.c
22-01-2015, 23:35
Fai 6 che è meglio. Sono sempre tetrazona quindi fanno gruppo. Che poi un gruppo di tetrazona non è un gruppo di neon, non tu aspettare di vederli andare in giro insieme, la cosa è molto più interessante. Leggi qualche buona scheda, in sostanza tra molto dovresti riuscire a riconoscere il capo, quelli di medio livello e gli scarti. Assicurati che mangino sempre tutti, ma non esagerare con il cibo che diventano obesi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |