go ride a wave
19-06-2014, 10:28
Buongiorno...!
Ieri finalmente ho iniziato la costruzione dello sfondo 3D per il mio acquario...!
Dopo diverse ricerche su internet, chiacchierate con negozianti...ho tirato le somme e sono partito....!
Ho deciso quindi di realizzarlo utilizzando il polistirene estruso, simile al polistirolo, ma più compatto, si lavora molto bene e non sbriciola, l'unico svantaggio è che è estremamente galleggiante (lo ancorerò al vetro con silicone....taaaanto silicone...!).
Sono partito da un pannello da 3 cm di spessore che ho tagliato a misura che utilizzerò per il lato lungo dell'acquario.
Ho tagliato dei quadrati/rettangoli da un pannello di 4 cm di spessore, li ho sovrapposti ed incollati con il silicone tra di loro e al pannello da 3 cm.
Ho iniziato poi a modellare/sagomare con il taglierino, successivamente andrò a "rovinare" alcune parti utilizzando penna per saldatore, accendino ecc....(tutto ciò che emana calore).
Il polistirene infatti, come il polistirolo tende a sciogliersi con il calore.
Per ora sono arrivato qui...e posto delle foto del work in progress...!
http://s13.postimg.cc/uyxc1bpkz/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/uyxc1bpkz/)
http://s13.postimg.cc/d7lpmva6b/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/d7lpmva6b/)
Quello che vedete a dx nella seconda foto è un test con lavorazione a caldo.
Successivamente la mia intenzione è di:
- creare pannello per coprire il filtro (lato corto)
- fare un passaggio per ossigenatore
- creare ancoraggi per alcune piante
- ovviamente colorare e rifinire!
Commenti....consigli....insulti...sono ben accetti....!
Ieri finalmente ho iniziato la costruzione dello sfondo 3D per il mio acquario...!
Dopo diverse ricerche su internet, chiacchierate con negozianti...ho tirato le somme e sono partito....!
Ho deciso quindi di realizzarlo utilizzando il polistirene estruso, simile al polistirolo, ma più compatto, si lavora molto bene e non sbriciola, l'unico svantaggio è che è estremamente galleggiante (lo ancorerò al vetro con silicone....taaaanto silicone...!).
Sono partito da un pannello da 3 cm di spessore che ho tagliato a misura che utilizzerò per il lato lungo dell'acquario.
Ho tagliato dei quadrati/rettangoli da un pannello di 4 cm di spessore, li ho sovrapposti ed incollati con il silicone tra di loro e al pannello da 3 cm.
Ho iniziato poi a modellare/sagomare con il taglierino, successivamente andrò a "rovinare" alcune parti utilizzando penna per saldatore, accendino ecc....(tutto ciò che emana calore).
Il polistirene infatti, come il polistirolo tende a sciogliersi con il calore.
Per ora sono arrivato qui...e posto delle foto del work in progress...!
http://s13.postimg.cc/uyxc1bpkz/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/uyxc1bpkz/)
http://s13.postimg.cc/d7lpmva6b/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/d7lpmva6b/)
Quello che vedete a dx nella seconda foto è un test con lavorazione a caldo.
Successivamente la mia intenzione è di:
- creare pannello per coprire il filtro (lato corto)
- fare un passaggio per ossigenatore
- creare ancoraggi per alcune piante
- ovviamente colorare e rifinire!
Commenti....consigli....insulti...sono ben accetti....!