PDA

Visualizza la versione completa : Sfondo 3d polistirene


go ride a wave
19-06-2014, 10:28
Buongiorno...!
Ieri finalmente ho iniziato la costruzione dello sfondo 3D per il mio acquario...!

Dopo diverse ricerche su internet, chiacchierate con negozianti...ho tirato le somme e sono partito....!

Ho deciso quindi di realizzarlo utilizzando il polistirene estruso, simile al polistirolo, ma più compatto, si lavora molto bene e non sbriciola, l'unico svantaggio è che è estremamente galleggiante (lo ancorerò al vetro con silicone....taaaanto silicone...!).

Sono partito da un pannello da 3 cm di spessore che ho tagliato a misura che utilizzerò per il lato lungo dell'acquario.

Ho tagliato dei quadrati/rettangoli da un pannello di 4 cm di spessore, li ho sovrapposti ed incollati con il silicone tra di loro e al pannello da 3 cm.

Ho iniziato poi a modellare/sagomare con il taglierino, successivamente andrò a "rovinare" alcune parti utilizzando penna per saldatore, accendino ecc....(tutto ciò che emana calore).
Il polistirene infatti, come il polistirolo tende a sciogliersi con il calore.

Per ora sono arrivato qui...e posto delle foto del work in progress...!

http://s13.postimg.cc/uyxc1bpkz/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/uyxc1bpkz/)

http://s13.postimg.cc/d7lpmva6b/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/d7lpmva6b/)

Quello che vedete a dx nella seconda foto è un test con lavorazione a caldo.

Successivamente la mia intenzione è di:
- creare pannello per coprire il filtro (lato corto)
- fare un passaggio per ossigenatore
- creare ancoraggi per alcune piante
- ovviamente colorare e rifinire!

Commenti....consigli....insulti...sono ben accetti....!

dri
19-06-2014, 19:04
ciao complimenti per il lavoro, io a parere mio mi fermerei al taglierino non farei la lavorazione a caldo, se posso darti un consiglio cerca di creare le venature delle rocce tutte nel solito senso..( più naturale)
per la lavorazione a caldo se vuoi usa un saldatore ma non farlo riscaldare troppo altrimenti ti brucerà il polistirene invece di scioglierlo... ciao;-)

go ride a wave
20-06-2014, 09:28
Temo di aver esagerato con il 3D....!
Forse avrei dovuto utilizzare uno strato solo da 4 cm!

Inoltre mi sono "spinto" troppo a dx con la roccia.

Ora vedo se riesco a rimediare tagliando, altrimenti ripartirò da capo...!

Che ne dite?


http://s11.postimg.cc/shho393vj/IMG_3857.jpg (http://postimg.cc/image/shho393vj/)


Quello che vedete a DX simula il filtro...che vorrei coprire con la finta roccia!

A presto...!

dri
20-06-2014, 14:33
Taglia la parte dx e mettici il filtro coperto dallo sfondo, cosi avrai uno spazio più aperto per far nuotare i pinnuti...

Luca1993
20-06-2014, 14:38
Ciao davvero molto bello !

Inviato dal mio X10i con Tapatalk 2

go ride a wave
20-06-2014, 15:32
Grazie....!
ma se elimino la parte di DX non avrò più la mia grotta......(evidenziata in rosso nella foto)!

http://s17.postimg.cc/4xtkmf1y3/IMG_3857_M.jpg (http://postimg.cc/image/4xtkmf1y3/)

Proverò a limare un pochettino a DX e un pochettino a SX.

E poi dove far passare il tubicino per l'ossigenatore....? Vorrei nasconderlo...!

Vi aggiorno...!

dri
20-06-2014, 15:48
Ahh.. Ok..
l'aeratore come mai lo metti se posso chiedere?

go ride a wave
20-06-2014, 17:03
A dir la verità non so ancora se servirà metterlo....!
Ma intanto che preparo il fondo ho pensato di immaginare la predisposizione.

Solitamente si mette l'areatore in caso di scarsa piantumazione di piante, sovraffollamento di pesci,
pesci che si ammalano.
In ogni caso favorisce l'ossigenazione dell'acqua che non fa mai male!

Questo è quello che ho letto su piccoli manualetti e siti internet.

dri
20-06-2014, 17:26
Io non lo metterei ti azzera i valori della co2 quindi le piante fanno fatica a crescere in più eliminando la co2 ti si alzerà anche il ph e quindi dovrai prendere pesci che stanno su ph alcalino,per l'ossigeno piantuma così le piante ti abbasseranno anche gli no3 migliorandoti la qualità dell'acqua.. La predisposizione che vuoi fare per l'aeratore io la farei diventare per la somministrazione di co2, cosi cresceranno meglio le piante avrai più ossigeno e potrai mettete i pesci senza inquinare l'acqua piu di tanto, limitando l'uso di carbone attivo e altre resine che coll'aeratore dovresti mettere.... ;-)

go ride a wave
21-06-2014, 17:52
Ho risolto il problema del filtro...!
Inizialmente pensavo di metterlo nella parete corta...ma volendo coprire anche quello con la finta roccia, avrei ridotto notevolmente spazio ai pinnuti...!

La soluzione è.....
Metterlo nella parete lunga a dx così lateralmente sarà libero...!

Ammetto...è stato un consiglio di un negoziante....!
Se qualcuno è della zona tra l'altro....lo consiglio vivamente.....è di Bussero...!

Posto l'evoluzione...!

Domani spero di riuscire a completare almeno la preparazione delle rocce...!

http://img.tapatalk.com/d/14/06/21/pyve3y3u.jpg

Hola!

go ride a wave
23-06-2014, 11:36
Questo l'avanzamento lavori....!
Ora...prima di continuare a lavorare la "scatola" voglio provare fisicamente il filtro....(per ora mi sono limitato a prenderne le misure).

Mi rendo conto che rispetto alla parte di sx è un tantino piatto ma spero di riuscire a movimentarlo....!

http://img.tapatalk.com/d/14/06/23/a8e4u6u3.jpg