PDA

Visualizza la versione completa : tentativo di allevare artemia


dubravec mario
18-06-2014, 21:26
Salve acquariofili, vorrei condividere con voi la mia esperienza con l'allevamento di artemia salina. Dopo diversi tentativi di allevamento in contenitori piu piccoli e piu grandi, al sole e all' ombra mi sono fatto una certa idea come afrontare il problema. Per quanto riguarda la salinita dell'acqua le artemie sono poco esigenti. Stano bene nell'acqua con la concentrazione a partire dal 20 g per litro fino a piu di 80 g per litro. Con l'acqua piu salata hanno la crescita piu lenta, restano piu piccole e diventano piu rosse. Anche la temperatura dell'acqua non e un problema, sopravvivono sotto il giaccio e stano bene a 35°c. Se arrivate a 40°c le farete morire. Il vero problema e trovare giusto equilibrio tra allimentazione e manutenzione di acqua pulita. In letteratura e possibile leggere vari sugerimenti come nutrire artemia, per esempio viene consigliato lievito di birra, vari tipi di microscopiche alghe marine, vari tipi di farina, cibo speciale per artemia e simili. In quantita da intorbidire leggermente l'acqua che deve tornare limpida entro un giorno. E'ovvio che tali istruzioni non sono una garanzia per allevamento di successo, perche ce rischio di farle morire di fame o per l'inquinamento dell' acqua.L'unico modo per imparare e l'esperienza che abbiamo fatto sui nostri errori. Dopo una serie di mezzi e infruttuosi tentativi finalmente mi sono convinto di dare poco cibo, possibilmente alghe marine(avevo soltanto polvere di spirulina), 2,3 volte a settimana. Sui lati dei contenitori si e formato strato di alghe che artemie mangiavano volentieri. Con temperatura dell'acqua a circa 25°c in due settimane le artemie diventavano adulte. Questi sono i contenitori con in questione...


http://s16.postimg.cc/g0bm45l9d/SDC11144.jpg (http://postimg.cc/image/g0bm45l9d/)
------------------------------------------------------------------------
Da questi tre contenitori quasi tutti giorni avevo tanta artemia cosi...
https://www.youtube.com/watch?v=MhTs5qRXnb4
------------------------------------------------------------------------
Dopo il primo tentativo ho deciso di provare come funziona in grade. Ho trovato in offerta una piccola piscina, l'ho riempita di acqua del mio pozzo e di tanto sale per arrivare a salinita 25g per litro. Ho aspetato un mese per far maturare il mio piccolo mare e poi ho inserito 10 g di naupli appena schiusi in acqua che era diventata verde. Per una decina di giorni non vedevo segni di vita, dopo invece ho iniziato a intravedere le prime artemie ormai abbastanza grandicelle. Ogni giorno che passava l'acqua diventava meno verde-piu chiara e nel giro di un mese era diventata trasparente. A questo punto finalmente potevo vedere questo nuovo biotopo che si e formato nascosto dai sguardi curiosi. Artemie ce n'erano da per tutto, nuotavano alegramente brucando le alghe formatesi sui lati della piscina. Spesso formavano gruppetti e nuotavano in cerchio nelle zone piu al sole, altre volte cercavano l'ombra. Soltanto allora ho iniziato caturar'le per dar da mangiare ai pesci che non vedevano l'ora di assaggiare un po di vivo. Questa in video e una delle cature in quantita per un giorno...
https://www.youtube.com/watch?v=2tM_m_QZsFs

berto1886
23-06-2014, 12:01
magnifico... davvero magnifico grazie per aver condiviso la tua esperienza

Luca_fish12
23-06-2014, 12:23
Ciao Mario, avevo già visto il barattolo pieno di artemie recentemente...forse avevi pubblicato una foto in un altro topic ;-)

L'esperienza è senza dubbio ottima e la quantità di cibo vivo che riesci a produrre sfamerebbe i pesci di tutto Portoferraio probabilmente! :-))

Una domanda tecnica: come ti regoli con l'evaporazione dell'acqua? reintegri con acqua di rubinetto/pozzo o con osmosi?

Volevo infine precisare che le artemie, così come le daphnie ed altri organismi filtratori non "brucano" nessun tipo di alga. Non hanno un apparato boccale adatto per cui si limitano solo a filtrare le microparticelle presenti in acqua.
Si vedono vicino le pareti della vasca probabilmente perchè in quelle zone si concentrano particelle di cibo (microalghe unicellulari, infusori, parameci, ecc) e loro vanno a mangiare quelle, non le macroalghe visibili ad occhio nudo! :-)