PDA

Visualizza la versione completa : Aumento ossigeno


DelfinoBlu1971
15-06-2014, 02:45
Ciao,
come posso aumentare l'ossigeno in vasca?
Stavo pensando di mettere un piccolo ventilatore che mi smuovesse l'acqua di superficie.... faccio bene? In alternativa cosa potrei fare?

Grazie mille

Ciao DB

dave81
15-06-2014, 06:14
per aumentare letteralmente l'ossigenazione dell'acqua esistono alcuni metodi, ma come mai hai l'esigenza di aumentare l'ossigeno? pensi che ce ne sia troppo poco? da cosa lo hai capito? i pesci boccheggiano per le alte temperature? #24

per esempio l'altro giorno c'e' stato un temporale di notte e la mattina ho trovato tutte le pompe della vasca grande spente e tutti i pesci che boccheggiavano in superficie.... la prima cosa che ho fatto e' stato mettere un aeratore a palla e fare subito un piccolo cambio con acqua pulita e fresca . i pesci dopo poco tempo stavano di nuovo bene

l'ossigeno di solito non manca mai, ma adesso con le alte temperature diventa ancora piu' importante mantenere l'acqua pulita e tenere sotto controllo la respirazione dei pesci. magari in estate si fanno cambi un po' piu' frequenti, sono una "boccata d'aria fresca" per i nostri pesci

la ventolina puntata sulla superficie si usa per raffreddare l'acqua aumentando l'evaporazione, non escludo che magari possa anche migliorare gli scambi gassosi perche' evita che l'aria calda ristagni nei pressi della superficie dell'acqua, cosa che accade spesso negli acquari chiusi

DelfinoBlu1971
15-06-2014, 20:34
per aumentare letteralmente l'ossigenazione dell'acqua esistono alcuni metodi, ma come mai hai l'esigenza di aumentare l'ossigeno? pensi che ce ne sia troppo poco? da cosa lo hai capito? i pesci boccheggiano per le alte temperature? #24

per esempio l'altro giorno c'e' stato un temporale di notte e la mattina ho trovato tutte le pompe della vasca grande spente e tutti i pesci che boccheggiavano in superficie.... la prima cosa che ho fatto e' stato mettere un aeratore a palla e fare subito un piccolo cambio con acqua pulita e fresca . i pesci dopo poco tempo stavano di nuovo bene

l'ossigeno di solito non manca mai, ma adesso con le alte temperature diventa ancora piu' importante mantenere l'acqua pulita e tenere sotto controllo la respirazione dei pesci. magari in estate si fanno cambi un po' piu' frequenti, sono una "boccata d'aria fresca" per i nostri pesci

la ventolina puntata sulla superficie si usa per raffreddare l'acqua aumentando l'evaporazione, non escludo che magari possa anche migliorare gli scambi gassosi perche' evita che l'aria calda ristagni nei pressi della superficie dell'acqua, cosa che accade spesso negli acquari chiusi
Ciao,
circa 10 gg fa ho fatto un classico cambio di acqua, normale routine tranne che per vari motivi ho potato un po' le piante e ne ho tolte un paio. Il problema è che da quel momento è scoppiata un'esplosione batterica e non riesco a rimetterla a posto. Nel giro di 5 ore sono morti 6 pesci, e gli altri boccheggiano. Ho fatto tutti i test NO2 e NO3 e sono normali mentre quello dell'O2 è bassissimo. So che ci vuole tempo e non mi preoccupa che l'acqua sia biancastra ma non capisco perché boccheggino... è vero anche che in quei gg la temperatura è andata sui 30°C e quindi complice del boccheggiamento... ecco perché pensavo ad un aumento dell'ossigeno.

dave81
15-06-2014, 20:51
il taglio delle piante non c'entra nulla, l'ossigeno c'e' anche negli acquari senza piante ovviamente

sei sicuro che nitriti e nitrati siano a posto? mmmm
rifai i test. che test usi?

in tanti anni io sinceramente l'ossigeno nonho mai avuto bisogno di misurarlo, di solito nonserve farlo
probabilmente tu con il tuo cambio hai fatto qualcosa che ha rovinato l'equilibrio dell'acquario, hai toccato il filtro? lavato i materiali filtranti per caso? hai fatto una pulizia troppo pesante? la morte dei pesci sicuramente c'entra col cambio
che acqua hai usato per il cambio?

sicuramente la temperatura alta crea dei problemi ma prima del cambio i pesci non boccheggiavano, quindi e' stato il cambio secondo me

DelfinoBlu1971
15-06-2014, 21:02
il taglio delle piante non c'entra nulla, l'ossigeno c'e' anche negli acquari senza piante ovviamente

sei sicuro che nitriti e nitrati siano a posto? mmmm
rifai i test. che test usi?

in tanti anni io sinceramente l'ossigeno nonho mai avuto bisogno di misurarlo, di solito nonserve farlo
probabilmente tu con il tuo cambio hai fatto qualcosa che ha rovinato l'equilibrio dell'acquario, hai toccato il filtro? lavato i materiali filtranti per caso? hai fatto una pulizia troppo pesante? la morte dei pesci sicuramente c'entra col cambio
che acqua hai usato per il cambio?

sicuramente la temperatura alta crea dei problemi ma prima del cambio i pesci non boccheggiavano, quindi e' stato il cambio secondo me

Ciao, allora... ho usato i test della Tetra (non le strip), rifatti 2 volte a distanza di 10 ore circa.
Ho fatto la pulizia esattamente come faccio da anni, i cannolicchi non li tocco mai, mentre le due spugne sporche, le tolgo, ne prendo due nuove, le immergo nell'acqua sporca e le metto su. Uso l'acqua del rubinetto trattata con AquaSafe... insomam classico e la pulizia a dire il vero è stata marginale visto che non ho neanche sifonato il fondo.
Ripeto sono anni che faccio così e non ho mai avuto problemi.... tranne questa volta.
La differenza è stato che ho tolto delle piante e quando le radici sono uscite, l'acqua è diventata una schifezza.

dave81
15-06-2014, 21:36
ah allora non hai potato le piante, le hai proprio sradicate, quindi hai toccato il fondo, forse sradicando le piante hai portato in superficie qualcosa che fino a quel momento era rimasto nel fondo

per caso hai sotto il substrato fertile?

DelfinoBlu1971
15-06-2014, 21:41
dicoamo che alcune le ho potate e altre sradicate... no... non ho nessun sustrato fertile ma solo ghiaia... nonso... boh.. ora che faccio oltre a fare cambi giornalieri fino a quando l'acqua non torna limpida?

dave81
15-06-2014, 21:52
hai detto che l'acqua è diventata sporca dopo che hai sradicato alcune piante:-) mi sa che hai toccato il fondo e hai fatto venire fuori qualcosa che ha sporcato o inquinato l'acqua. non mi vengono in mente altre ipotesi#24

prova a fare piccoli cambi, continua a monitorare i valori, se i pesci boccheggiano prova a mettere l'aeratore (temporaneamente), male non fa
poi l'alta temperatura sicuramente accentua le cose, se l'acqua è inquinata o sporca i pesci vanno facilmente in sofferenza, ma non devi pensare all'ossigeno in sè, devi solo pensare a tenere l'acqua pulita e a fare cambi regolari, non esagerare col mangime etc etc
in estate proprio per il caldo diventa ancora più importante tenere l'acqua pulitissima e ossigenata. ma bastano i cambi e una corretta pulizia. poi se capita un incidente o un'emergenza come è successo a me recentemente, allora si interviene con un cambio tempestivo e con l'aeratore, altrimenti no

magari l'acqua torna limpida da sola, senza fare nulla di particolare, il problema è che io non so cosa ha "inquinato" l'acqua, posso solo fare ipotesi

alexgn
16-06-2014, 16:20
Quando hai sradicato le piante hai sentito venire su odore di uova marce (zolfo)?

Piergiu
16-06-2014, 17:17
il taglio delle piante non c'entra nulla, l'ossigeno c'e' anche negli acquari senza piante ovviamente

sei sicuro che nitriti e nitrati siano a posto? mmmm
rifai i test. che test usi?

in tanti anni io sinceramente l'ossigeno nonho mai avuto bisogno di misurarlo, di solito nonserve farlo
probabilmente tu con il tuo cambio hai fatto qualcosa che ha rovinato l'equilibrio dell'acquario, hai toccato il filtro? lavato i materiali filtranti per caso? hai fatto una pulizia troppo pesante? la morte dei pesci sicuramente c'entra col cambio
che acqua hai usato per il cambio?

sicuramente la temperatura alta crea dei problemi ma prima del cambio i pesci non boccheggiavano, quindi e' stato il cambio secondo me

Quoto Dave
------------------------------------------------------------------------
O forse hai smosso dei residui di pastiglie fertilizzanti.

DelfinoBlu1971
16-06-2014, 22:04
Ciao,
sinceramente non mi ricodo... non ci ho fatto caso anche perché ne ho tolta solo una... nel caso cosa sarebbe?
------------------------------------------------------------------------
mmmm non saprei... le ho messi 2 anni fa... secondo te sono rimaste sotto??

Piergiu
16-06-2014, 22:23
Dopo due anni direi di no ma concordo sul fatto che il cambio d'acqua e la rimozione delle piante hanno causato il problema.
Una domanda: usi acqua di rubinetto per il cambio?

DelfinoBlu1971
16-06-2014, 22:53
Dopo due anni direi di no ma concordo sul fatto che il cambio d'acqua e la rimozione delle piante hanno causato il problema.
Una domanda: usi acqua di rubinetto per il cambio?

Si uso acqua del rubinetto con AquaSafe... ma non credo che sia quella... magari potrebbe essere una boola di azoto che si era formata sotto la ghiaia.... ma la butto li...

alexgn
17-06-2014, 09:42
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?

DelfinoBlu1971
18-06-2014, 10:17
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?

Io uso i test della Tetra quindi per l'NO2 non ho un valore preciso ma il colore della provetta era giallo canarino e sui fogli di confronto mi diceva che è zero.
Stesso discorso per gli NO3... il colore a metà strada tra lo zero e il 12....

DelfinoBlu1971
18-06-2014, 23:05
Più che bolla di azoto potrebbe essere stata una bolla di acido solfidrico, per quello ti ho chiesto se hai sentito puzza di uova marce.

Ma affinché si firmino dovresti avere un fondo alto e fine quindi compatto.
------------------------------------------------------------------------
NO2 ed NO3 dici sono "normali" ma in mg/l quanto sono?

si avevi ragione. Oggi sono tornato a casa e i pesci erano tutti morti purtroppo...
Quando ho dismesso la vasca (la decisione è dovuta anche al fatto che a settmbre trasloco, quindi la riavvio nella casa nuova) ho sradicato le piante e si è sentita una puzza di uova marce...
Mi spiace molto per i pesci ma farò tesoro di quanto successo...
Domanda: come posso sradicare eventuali piante senza incorrere ancora in questo problema??

alexgn
19-06-2014, 08:56
Devi evitare che si formino quelle zone anossiche! Fai una ricerca che se ne è gia parlato molto.

Fondamentalmente bisogna preparare con giudizio il fondo in modo che ci sia riciclo d'acqua. Per ottenere tale effetto bisogna evitare fondi troppo fini (sabbia) che quindi tendono a compattarsi.
Se vuoi comunque usare la sabbia grazie ai molti vantaggi sia estetici che pratici che comporta (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461855 ) allora è utile:


non fare un fondo troppo alto
inserire un cavetto riscaldante nel fondo (costo 15 - 20 Euro)
inserire qualche piccola chiocciola "tubercolata" che si interrano e smuovono continuamente il fondo ossigenandolo

DelfinoBlu1971
23-06-2014, 11:10
Devi evitare che si formino quelle zone anossiche! Fai una ricerca che se ne è gia parlato molto.

Fondamentalmente bisogna preparare con giudizio il fondo in modo che ci sia riciclo d'acqua. Per ottenere tale effetto bisogna evitare fondi troppo fini (sabbia) che quindi tendono a compattarsi.
Se vuoi comunque usare la sabbia grazie ai molti vantaggi sia estetici che pratici che comporta (vedi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461855 ) allora è utile:


non fare un fondo troppo alto
inserire un cavetto riscaldante nel fondo (costo 15 - 20 Euro)
inserire qualche piccola chiocciola "tubercolata" che si interrano e smuovono continuamente il fondo ossigenandolo


Grazie mille per il suggerimento. Lo terrò presente quando a settembre riallestirò l'acquario...
Per il momento GRAZIE :)