PDA

Visualizza la versione completa : Centralina Led time controller TC420


hondafireblade
07-06-2014, 16:58
Salve
quando collego la centralina TC420 (Led time controller tc420) via usb al pc il panellino frontale non si accende. Qualcuno sa dirmi se è normale questo comportamento?
Si accende solo le fornisco un'alimentazione esterna tramite il connettore Jack posto vicino alla porta usb? Tra l'altro che range di tensione posso fornire tramite il jack?

Grazie

scriptors
09-06-2014, 10:15
Le istruzioni che dicono ?

hondafireblade
09-06-2014, 10:55
Ciao
le istruzioni non dicono nulla. Comunque ho provato. Il panellino si accendo solo se dai corrente da una parte o dall'altra. Se usi la sola porta usb non funziona. Comunque devo dire che va molto bene :)
L'unica pecca, secondo me, è che avendo io un mac non posso gestirla. Il software gira solo su winzozz :D

willymarconi
10-06-2014, 14:46
se leggil manuale dice tutto
la devi alimentare solo da una parte
o tramite alimentatorino con jack che serve per alimentare centralina e strip a bassa potenza
o da +V e -V input da un alimentatore di potenza, per led di potenza ma mai entrambe altrimenti la bruci
anche io ho mac, o usi Boot Camp o un portatile windows
oltre ai 5 volt della connessione usb deve anche essere alimentata la sezione a 12 volt
per quello che costa ti aspettavi anche lo sviluppo di un software per mac?
:-)

willymarconi
10-06-2014, 15:00
dimenticavo se i tuoi sono pwer led alimentati in corrente con driver la tc 420 non funziona
devi usare power led alimentati in tensione

hondafireblade
10-06-2014, 16:31
No no non posso pretendere che sviluppino anche per mac :D
Ho dei power led da 3w. Penso che basta collegarli con una resistenza ad ogni canale. Nessun driver aggiuntuivo.

willymarconi
10-06-2014, 17:52
si certo allora si
fai una serie con la resistenza e sei a posto

hondafireblade
10-06-2014, 18:00
Come gestiresti questa plafoniera con la centralina?


http://s14.postimg.cc/th4fszuxp/plafo.jpg (http://postimg.cc/image/th4fszuxp/)

willymarconi
10-06-2014, 18:29
in che senso?
come canali e colori?
se è questo che chiedi non lo so, è piuttosto personale
io sto gestendo una quarantine di led cree di diverse gradazioni e colori sul nanoreef, ma ci sono arrivato poco per volta a seconda della reazione degli animali, nel tuo caso delle piante
puoi gestire i colori per l'effetto alba tramonto come più ti piace ma durante il fooperiodo lascerei comunque tutto acceso per via dello spettro
ho visto il link ebay della centralina che hai preso, ma l'avevo gia detto e lo ripeto perchè può interessare un'altro venditore vende la stessa centralina allo stesso prezzo modficata in maniera esclusiva che gestisce anche pompe ventole elettrovalvole co2 cosa che le altre anche se uguali non possono fare

hondafireblade
10-06-2014, 18:38
Intanto ti ringrazio per le info... per quanto riguarda pompe e ventole mi sono progettato da solo il circuito :) Sai preferisco risparmiare ;)

La mia domanda è questa: dato che piloto i led in tensione e non in corrente mi sa che devo stare attento a gestirli quando hanno una tensione diversa. Ti faccio un esempio.

Se noti la prima barra in alto riporta tre led bianchi e 2 gialli (i colori mi servono solo come riferimento :D ) aventi tensioni diverse. Cosa succede se nello stesso canale metto in serie questi 2 tipi di led? Supponendo che alimenti la centralina a 24v avrei una tensione di caduta totale di 16,15v quindi dovrei mettere una resistenza da 12ohm 7w. A questo punto la tensione però su ogni led sarebbe di 3,23v cosa che non va assolutamente bene dato che i bianchi devono funzionare a 3.05v ed i gialli a 3.5v. Nel primo caso il led brucia, nel secondo fa meno luce. Questa cosa la noti di più nelle barre centrali dove la differenza è maggiore.

La mia domanda è: come gestiresti questa cosa? per ogni canale metteresti più serie di led in parallelo? Che poi se noti è come pensavo di gestirla io... ma un tuo consiglio è ben accetto

willymarconi
10-06-2014, 18:56
non fare canali con led diversi
un canale con i bianchi uno con i blu ecc ecc
se hai led da 3,2 volt e alimenti a 24 devi fare una serie di 7 e sulla resistenza devono cadere 1,6 volt e la resistenza sarà a basso wattaggio
più arrivi a completare la tensione necessaria meno potenza disperdi tramite la rsistenza se hai pochi led di uno stesso tipo forse ti conviene prendere in considerazione di alimentare a 12 volt ogni serie anche se formata da meno led tanto poi puoi metterle in parallelo.
in pratica non è assolutamente conveniente pilotare due led da 3,5 volt a 12 o 4 a 24 volt, per esempio, dovresti fare cadere troppa tensione con tanta corente, quindi resitenza grande e di potenza, non so se mi son spiegato, spero di si
la centralina che gestisce le pompe ecc costa uguale, avresti risparmiato il circuito di controllo aggiuntivo, visto che lo fa già lei il controllo
:-)

hondafireblade
10-06-2014, 19:17
Beh considerando che ne ho 2 di acquari magari il prossimo, se questa sperimentazione va a buon fine, potrei acquistarla dove dici tu :)

willymarconi
10-06-2014, 19:37
a proposito dei led hai capito ciò che intendevo o sono stato poco chiaro?

hondafireblade
10-06-2014, 19:41
Penso d'aver capito solo che non so come fare. Se guardi il mio schema ho 4 barre di alluminio ed in ogni barra ci sono led di gradazione diversa. I led bianchi sono bianco freddo, quelli gialli bianco caldo, quelli grigi bianco neutro ed i rossi... rossi :D
Come vedi avevo pensato alle serie di led in parallelo. Praticamente per ogni barra avrei 2 serie in parallelo.

Dato che mi sembri molto esperto (almeno più di me) magari puoi darmi un consiglio anche su come disporre i led :) sono aperto a nuove soluzioni

willymarconi
10-06-2014, 20:04
se li hai su barra putroppo è un calcolo che dovevi fare prima sono già saldati?
dividerli devi divederli e unirli come tipologia poi se non riesci a fare serie adeguate per risparmiare energia dovrai rassegnarti ad unare resistenze ad alto wattaggio
ma la divisione per tipo temo sia necessaria

hondafireblade
10-06-2014, 20:59
No non li ho ancora saldati quindi posso modificare ancora il progetto.
Posso chiederti se mi fai uno schizzo di come la realizzeresti tu? Ho a disposizione 10 led per colore.
Le barre sono lunghe 1m e la vasca 120x50cm

willymarconi
10-06-2014, 21:19
volt per ogni tipo?

hondafireblade
10-06-2014, 21:22
il bianco freddo 3,05v
Il bianco caldo e neutro 3,5v
il rosso 2,3v
il blu 3,3v (diciamo che questi li userei in un unico canale a parte come luce lunare)

willymarconi
10-06-2014, 21:29
scusa anche la quantità per tipo e oltre la corrente di lavoro e anche la quantità totale di ogni tipo
e la tensione con cui intendi alimentare la centralina

hondafireblade
10-06-2014, 21:32
Tensione centralina 12v
ho a disposizione 10 led per ogni colore (totale 50).
La corrente che vorrei farli lavorare è 700mA

hondafireblade
10-06-2014, 21:46
Dimenticavo... ho un alimentatore da 12v 19A switching

willymarconi
10-06-2014, 22:27
Il quinto colore non lo hai scritto
Comunque:
3,05 volt 700 ma serie da 3 led con ognuna una resistenza da 4,3 ohm 3watt
3,5 volt 700 ma serie da 3 led con ognuna una resistenza da 2,2 ohm 2 watt
2,3 volt 700 ma serie da 5 led con ognuna una resistenza da 1 ohm 1/2 watt
3,3 volt 700 ma serie da 3 led con ognuna una resistenza da 3ohm 2 watt

hondafireblade
10-06-2014, 22:29
Grazie :)
Il problema vero è come li distribuisco ora sulle barre. Non penso che vada bene 1 colore per barra. Dovrei fare un mix ma questo significa che i cavi mi viaggiano ovunque :D

willymarconi
10-06-2014, 22:43
L'errore forse son state le barre
Un dissipatore con le stelline forse ti consentiva più libertà d'azione

hondafireblade
11-06-2014, 10:22
Posso ancora cambiare il progetto, nessun problema.

Secondo la tua esperienza invece di mettere 4 barre se ne metto 2 e su ogni barra raddoppio il numero di led potrebbe andare meglio?
Oppure tralasciando le barre cosa mi consigli di prendere (magari mettimi un link)?

willymarconi
11-06-2014, 14:45
secondo me, e se le visona anche qualcun'altro per eventuali conferme, quelle barre non vanno bene
hai led da 3 watt e quelle barre praticamente non hanno elemento dissipante a parte quel leggero profilo in allumino che le contiene
penso ti serva un vero e proprio dissipatore alettato
da usare come supporto led ed eventualmente come corpo plafoniera
io sto costruendo una plafo da 150 cm per 30 cm ma ho preso da gorini un dissipatore di tali dimensioni
alla peggio puoi usare una lastra di allumino mandorlato, quello per le pedane, la sto usando sulla plafo piccola del nanoreef che contiene 40 led ed è 40x40 di dimensioni
su questa lastra con incollati i led su stellina con pasta dissipante adesiva e sulla faccia superiore di questa lastra cè una ventola 140 x 140 a a bassa velocita e funziona ancora benissimo da oltre un'anno
led tech è dove compro anche io i led e sono molto seri
forse devi davvero rivedere qualcosa

hondafireblade
11-06-2014, 14:51
Ciao
quelle barre le ho prese proprio da led-tech. Questa la foto del profilo:


http://s29.postimg.cc/fi0oxg22b/profilo_barra.jpg (http://postimg.cc/image/fi0oxg22b/)

Penso che vanno bene dato che sono molto robuste.

willymarconi
11-06-2014, 17:35
si sono di alluminio pieno e vedo la foto che portano oltre ai middlepower anche le stelle con i power
però si o le fai una per colore sennò è un casino
ma fai una plafoniera aperta vero?

hondafireblade
11-06-2014, 17:39
Si praticamente le 4 barre tenute assieme da 3 barrette sempre in alluminio. Se osservi lo schema tecnico (mio) le vedi disegnate in nero (e grigio) e dove ci sono i pallini verdi metto gli attacchi per i cavi.
Se osservi il profilo della barra in alto ha una scanalatura e ci sta dentro un bullone tranquillamente.

willymarconi
11-06-2014, 18:20
bene
puoi fare una serie di un colore una serie di un altro sulla stessa barra
il positivo è comune quindi puoi uscire con 3 fili o più a seconda delle serie che stanno per ogni barra poi tanto le metti in parallelo sui canali della centralina, cioè puoi dividerli tranquillamente a valle, visto che devi comunque uscire con serie di 3 o 5 led
piuttosto che passare da una barra all'altra fai tutto sulla centralina
non so se mi son spiegato

hondafireblade
11-06-2014, 19:46
Penso che ti sei spiegato.
Avevo già iniziato a fare così. Se osservi l'immaginen allegata ho la linea rossa ceh è il comune e poi ci sono delle linee nere (contina e tratteggiata). Ognuna di esse indica una serie messe entrambe in parallelo. Discorso a parte per i led blu (ma qua troverò una soluzione).


http://s29.postimg.cc/op20f67sj/pl4.jpg (http://postimg.cc/image/op20f67sj/)

willymarconi
11-06-2014, 20:26
direi che è perfetto

:-)
------------------------------------------------------------------------
l'unica cosa che terrei d'occhio una volta finito il progetto è la temperatura
per il discorso umidità se gira aria sei a posto

hondafireblade
12-06-2014, 13:54
Sto valutando un'ulteriore modifica. Metterci delle ventole a 45° sopra le barre ma devo ancora trovare come fissarle alle scanalature delle barre stesse

hondafireblade
13-06-2014, 21:21
Di seguito la modifica alla plafoniera. In questo modo ho minor dissipazione in calore. Sono 99w (o 105w se ci mettiamo pure i led blu) su 3 barre in aluminio.

http://s11.postimg.cc/q40lrhdf3/Plafoniera_Finale.jpg (http://postimg.cc/image/q40lrhdf3/)

Una volta realizzato il progetto inserirò le foto dell'opera conclusa.

GIMMI
01-10-2015, 14:25
Scusate ripesco questo vecchio post.....

4 led cree da 3 volt in serie tra di loro, ripetuto per tre volte e quindi messi in parallelo tra loro per avere 12 led totali possono essere collegati ad un canale della tc 240??