PDA

Visualizza la versione completa : Un Nano "Pozza di Marea Mediterraneo"


Vincenzo Forlino
07-06-2014, 15:27
Ciao Ragazzi,

Ormai sono un po di giorni che mi sta balenando in testa l'idea di fare un nano mediterraneo, uno che ricreasse la prima fascia di marea, quella dove vi vivono anche le specie più resistenti e facilmente adattabili anche ai valori più instabili!

È cominciato tutto qualche giorno fa, quando mentre stavo lavorando ad un altro progetto (un ex. mirabello modificato che diventerà un paludario, che vedete in foto)..

https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/10338783_10202493828011735_346703468987248778_n.jp g

..mi è caduto l'occhio più volte su una vecchia vasca che un tempo era un bel nanoreef.. ormai abbandonata e vuota.

Si tratta di un acquario di circa 40/50 litri, con vetro panoramico. Fin qui nulla di eccentrico o di particolarmente allarmante.. se non fosse che mi è balenata in mente la malsana idea quella di incollargli sopra un altra vasca, con un vetro panoramico delle stesse dimensioni. per fare una sorta di "paludario marino". Le dimensioni della parte sommersa (dopo le mie modifiche) saranno circa 40cm largo, 40 cm profondo e alto 30/40 cm. Mentre la parte emersa sarà sempre della stessa larghezza e altezza alta (quindi nel complesso sarà alto sui 70/80cm) ma avrà una profondità maggiore. penso almeno di 60/70cm. Per rendervi l'idea la vasca assumerà una forma a mo' di L rovescia. Nella parte "sospesa" (ma che in realtà non sarà tale) metterò la parte tecnica della vasca.

Non so se vi ho reso l'idea, ma vorrei ricreare la zona di bagnasciuga quella tipica delle mie zone dove vi sono scogli e scabbia. poi man mano che procederò con i lavori vi posterò delle foto cosi da rendervi più chiaro ciò che ho in mente.

Si tratterà un lavoro che richiederà tempo, soprattutto nella fase di progettazione. Quindi spero che porterete un po di pazienza e che nell'attesa mi darete qualche buon consiglio per la sua progettazione :-)) :-)) :-))

L'idea è quella di ricreare anche una vera e propria bassa e alta marea. L'intenzione è quella di sfruttare lo stesso principio di funzionamento di un normale Wave Box, Ma modificarlo quanto basta nella struttura per adattarlo al mio scopo.

Come sistema di filtraggio pensavo di utilizzare un DSB e tante rocce. Anche se forse viste le dimensioni della vasca forse mi conviene affiancargli perlomeno uno schiumatoio.. viste le specie che andrò ad inserirvi non è fondamentale.. ma di certo può dare un grande aiuto nella gestione dei valori. Onestamente pensavo di non utilizzare ne termostato ne refrigeratore. Viste le specie ospitate non ne vedo la necessità, inoltre sarebbe allestito dentro casa dove la temperatura non raggiungerà mai valori estremi.

Come pesci vorrei metterci dei Lipophrys canevae (Bavosa gote gialla)

http://www.naturamediterraneo.com/Public/data7/stefano%20guerrieri/13%20-%20Lipophrys%20canevae%2015-04-10%20DSCF6118.jpg_201042183930_13%20-%20Lipophrys%20canevae%2015-04-10%20DSCF6118.jpg

http://wetpixel.com/forums/uploads/monthly_07_2011/post-33093-1311880497.jpg

E magari anche dei Lipophrys nigriceps

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/53/Microlipophrys_nigriceps_Cres.JPG

http://www.naturamediterraneo.com/Public/data8/stefano%20guerrieri/DSCF1641ab.jpg_2010927113552_DSCF1641ab.jpg

Mi piacerebbe anche mettere qualche pesce che nuoti nella colonna d'acqua.. ma viste le dimensioni non vorrei sovrappopolarla.. Oltre ai Aphanius fasciatus avreste qualche altra specie di piccole dimensioni da consigliarmi?

Oltre a questi pensavo di metterci qualche invertebrato come Monodonta turbinata, Clibanarius erythropus, Palaemon spp. e Pachygrapsus marmoratus. Quest'ultimi magari solo finché rimarranno di piccola taglia.

Qualcuno mi da qualche consiglio, critica sul progetto?

Un Grazie in anticipo a tutti

alegiu
07-06-2014, 15:52
Ciao!

Guarda sul progetto non saprei che dire perché, ho letto tutto, ma non ho ben capito, deve venire simile al paludario della foto sopra come genere? Solo con tipo scogliera e in fondo un dsb, e simuleresti una pozza di mare, ho capito bene?

Per lo ski per non perdere impatto visivo che credo tu voglia ricreare dovresti pensare se metterlo esterno oppure se fare una piccola sump anche dietro in cui nascondere la tecnica.


Sent from my iPad using Tapatalk

Vincenzo Forlino
07-06-2014, 16:05
Ciao, no rispetto a quello che ho postato in foto questo verrà molto diverso.. se riesco posto una foto o un disegno di come vorrei farlo cosi forse riesco a spiegarmi meglio.. purtroppo a parole non penso di riuscirci.. ad ogni modo verrebbe molto diverso rispetto a quello dolce!

Per lo schiumatoio si ovviamente se ne prendo uno lo prendo esterno di interno non voglio metterci nulla se non una pompa di movimento. Voglio sfruttare tutto lo spazio possibile!