PDA

Visualizza la versione completa : Paracanthurus hepatus


MarcoM
07-06-2006, 13:47
Nome: Paracanthurus hepatus

Provenienza : Oceano Indiano e Pacifico

Habitat: Scogliere coralline, anfratti per nascondersi, molto spazio per il nuoto.

Alimentazione: Alghe e piccoli organismi che trova brucando le rocce.

Indole : Pesce molto vivace sempre in movimento, predilige ampi spazi per il nuoto

http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/acquario_marino/images/Acquario0002.JPG

kyer
10-06-2006, 11:56
Famiglia: Acanturidi

Ambiente: temperatura 24#28 °C. ph circa 8. Densità: 1025

zio dave
09-10-2006, 17:40
pesce estremamente delicato nell'ambientamento raggiunge una dimensione massima di 20#22 cm (difficilmente in acquario superano i 16 18 cm a meno che non vengano acquistati già di grosse dimensioni), soffre molto lo stress specialmente in vasche affollate, da inserire solo in acquari di almeno 120 150 cm di lunghezza come tutti i chirurghi ed è consigliato acquistarlo solo di medie dimensioni 7-8 cm almeno in quanto quelli piccoli (3-4 cm) anche se bellissimi hanno un tasso di mortalità elevatissimo. attenzione al momento dell'acquisto che il pesce non sia stato pescato con il veleno, si nota quando il pesce è estremamente magro e non mangia, questa razza è obbiettivo di una spetata caccia con il cianuro che ne causa la morte in pochi mesi per i danni irreparabili all'apparato digerente.

tenkan
11-01-2007, 12:54
i piccoli sono quasi sempre pescati col cianuro. questo in quanto vivono protetti tra i rami di coralli duri, quindi irraggiungibili con un retino. il pescatore si limita a spruzzare una miscela di acqua e cianuro sufficiente per, diciamo, "addormentare" i pesci che, come svenuti vanno a galleggiare.
Una volta usciti vengono pescati col retino e portati a riva. Dopo poco si risvegliano e riprendono a nuotare nella vasca di raccolta. Ma il danno è fatto. Il pesce è destinato a morire nel 99% de casi.

Gli esemplari più grossi, non riuscendo a trovare riparo tra i rami delle madrepore per le loro dimensioni, vengono pescati in acqua aperta senza bisogno di veleno

tenkan

zio dave
12-01-2007, 12:00
Che infamia. io infatti non li prenderei mai così piccoli

ladroiii
21-05-2007, 15:15
pero e un pesce bellissimo che una volta adattato vive molto allungo e da tante sodisfazioni il mio a 10anni ed a ancora una splendida colorazione blu e poi e adatto a un acquario di barriera... ansi aiuta a mantenere le rocce pulite :-)

ladroiii
29-09-2007, 22:20
concordo che certi metodi di cattura sono oribili -04

metalluca78
02-10-2007, 00:26
èun pesce che dà tantissime soddisfazioni #22

gianluca_ct86
31-05-2008, 01:07
scusate ragazzi una domanda se mangia quello che ce nelle rocce e un pezzo pulitore oltre che mangiare mi consigliate con un zebrasoma fla.. e 2 pesci pagliaccio ci puo stare risp..

zack78
16-06-2008, 23:37
gianluca_ct86,
anch'io vorrei metterlo con uno zabresoma flascens,
sei ancora in attesa di risposta anche tu oppurel'hai comprato?
ciao

gianluca_ct86
17-06-2008, 01:41
gianluca_ct86,
anch'io vorrei metterlo con uno zabresoma flascens,
sei ancora in attesa di risposta anche tu oppurel'hai comprato?
ciao
si lo comprati e ho messo anche altri pesci ovviamente il zebrasoma e altri pesci lo comprati piccoli non grandi xosi se crescono crescono in base alle dimenzioni della vasca pero secondo me per non farli soffrire meno 1 metro la vasca non deve essere xk devono nutare tanto i miei nutano come i pazzi

DOMENICO P.
22-07-2008, 14:36
A me stanotte mi è morto, è volato giù dall' acquario, era stato il mio primo pesce... ce l' avevo da più di un anno -20

Bending
19-08-2008, 13:24
Scusate ma in acquario di cosa si nutre?!? Accetta i cibi artificiali?!?

maxcc
22-09-2008, 01:10
molto delicato come molti acanturidi,pero e un bellissimo pesce #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/dori_914.jpg

frodino
04-10-2008, 20:14
posso inserirlo nella mia vasca 240 lt?per ora c ho solo un pagliaccetto

gianluca_ct86
05-10-2008, 02:09
si si meglio prima che dopo xk poi sembrano molto timidi percio meglio falli sentire a suo agio

wortice
22-02-2009, 20:38
In vasca da un'anno e mezzo... :-)

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/2/22/f_Hepatusm_5964ad9.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/22/f_Hepatusm_5964ad9.jpg&srv=img19)

wortice
22-02-2009, 20:38
In vasca da un'anno e mezzo... :-)

http://img19.picoodle.com/img/img19/3/2/22/f_Hepatusm_5964ad9.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/2/22/f_Hepatusm_5964ad9.jpg&srv=img19)

gianluca_ct86
23-02-2009, 11:34
bello il tuo pesciollino qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??o e normale??io in questi giorni ci sto dando meno mangiare e qualche puntino c'e spuntato da premettere che io ce l'ho da 7 mesi e una bomba ora prima non era neanche il mio dito ora quanto la mia mano circa

gianluca_ct86
23-02-2009, 11:34
bello il tuo pesciollino qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??o e normale??io in questi giorni ci sto dando meno mangiare e qualche puntino c'e spuntato da premettere che io ce l'ho da 7 mesi e una bomba ora prima non era neanche il mio dito ora quanto la mia mano circa

Rive Gauche
24-02-2009, 11:20
bello il tuo pesciollino qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??

Direi di no. E' un pesce delicato, ma una volta adattatosi alla vasca, non ha più problemi. Il mio ha avuto qualche puntino bianco appena inserito in vasca, o immediatamente dopo aver messo un altro Acanturide, ma dopo essersi spartiti la vasca, e stabilite le giuste gerarchie, è tornato più in forma di prima. Puntini bianchi non ne ha più da mesi.

Rive Gauche
24-02-2009, 11:20
bello il tuo pesciollino qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??

Direi di no. E' un pesce delicato, ma una volta adattatosi alla vasca, non ha più problemi. Il mio ha avuto qualche puntino bianco appena inserito in vasca, o immediatamente dopo aver messo un altro Acanturide, ma dopo essersi spartiti la vasca, e stabilite le giuste gerarchie, è tornato più in forma di prima. Puntini bianchi non ne ha più da mesi.

wortice
24-02-2009, 14:24
gianluca_ct86,
qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??


Dove li vedi? :-) Quel puntino sara' un po' di particolato che si e' attaccato alla mucosa ma del resto "e' sano come un pesce" ;-)

wortice
24-02-2009, 14:24
gianluca_ct86,
qualche puntino bianco c'e l'hanno sempre vero??


Dove li vedi? :-) Quel puntino sara' un po' di particolato che si e' attaccato alla mucosa ma del resto "e' sano come un pesce" ;-)

xmarcox
27-04-2009, 18:48
dopo quando tempo se un pesce è stato pescato col veleno muore? dopo circa un mese e ancora poco x sapere?

xmarcox
27-04-2009, 18:48
dopo quando tempo se un pesce è stato pescato col veleno muore? dopo circa un mese e ancora poco x sapere?

Wurdy
30-04-2009, 14:52
xmarcox, dopo 40 giorni sei tranquillo.

Wurdy
30-04-2009, 14:52
xmarcox, dopo 40 giorni sei tranquillo.

maxcc
30-04-2009, 17:31
xmarcox, dopo 40 giorni sei tranquillo.Wurdy io penso che ci vogliono tempi anche piu lunghi,poi dipende da come arriva, magro,robusto,se mangia da subito,come viene alimentato..

maxcc
30-04-2009, 17:31
xmarcox, dopo 40 giorni sei tranquillo.Wurdy io penso che ci vogliono tempi anche piu lunghi,poi dipende da come arriva, magro,robusto,se mangia da subito,come viene alimentato..

Wurdy
04-05-2009, 08:24
maxcc, Per avvelenamenti da cianuro 40 giorni sono più che sufficenti ; se pescato con quella tecnica ed è rimasto intossicato non li supera. ;-)

Wurdy
04-05-2009, 08:24
maxcc, Per avvelenamenti da cianuro 40 giorni sono più che sufficenti ; se pescato con quella tecnica ed è rimasto intossicato non li supera. ;-)

costanzo
11-05-2009, 13:38
Che infamia. io infatti non li prenderei mai così piccoli
sono incappato in un caso analogo, il mio è in agonia da due giorni, maledetti pascatori al cianuro!!! #07 #09 -71

Sandro S.
11-05-2009, 13:43
bellissimo pesce.
ho notato che al mio piace restare d'avanti al flusso della Tunze e nuotare controcorrente.

SandyRey
12-09-2009, 21:46
Il mio fa coppia fissa con il flavescens............. consigliato solo x vasche grandi.... gran nuotatore

patrik84
27-12-2009, 23:16
ciao,io l'ho preso piccolo...2cm...ce l'ho in vasca da qualche mese e sta benissimo...a parte qualche parassita della pelle all'inizio che è svanito da solo nel giro di qualche giorno...sono stato fortunato allora....come cibo somministro artemia surgelata,alghe rosse della ocean addizionate d'aglio e mangime secco a base di spirulina addizionato d'aglio...in più mangiucchia le alghe sulle rocce...è un pesce molto vivace ma anke molto fifone :-)) almeno il mio...anke il mio fa coppia fissa col flavescens e con lo scopas anke se all'inizio hanno avuto qualche screzio...

mike1966
18-01-2010, 00:06
Anch'io l'ho preso piccolino, ma adesso è in vasca da 6 mesi... niente puntini ma è un pò sbiadito nella parte bassa, a cosa sarà dovuto? Alimento con artemia congelata, mangime in granuli e in fiocchi a base di spirulina e ogni tanto il dr Balsen forte. Non ha problemi di convivenza con nessuno #24

Manuel_S
18-01-2010, 00:41
dagli le alghe nori, ho sentito dire che fanno qualcosa..!

Daniel82
25-01-2010, 00:30
anche io ce l'ho da 10 anni è stato il mio primo pesce era piccolo come un'unghia...
l'ho comprato insieme a uno zebrasoma con cui vanno d'amore e daccordo....
io li chiamo li inseparabili....
E' un pesce bellissimo unico difetto finchè non ha mangiato lui gli altri guardano.... heheheehe :-D

Orysoul
17-02-2010, 00:35
ho visto l'accoppiamento di questi pesci in natura!!!!credo sia impssibile da ricreare in cattività!!!! mi sbaglio???esistono allevamenti di questi pesci???