PDA

Visualizza la versione completa : Realizzare Rocce in Cemento?


Drimer
27-05-2014, 21:50
Salve

Sono nuovo del Forum ma vi seguo da anni ormai.

Volevo porvi una domanda, siccome ho deciso di riallestire un acquario avrei intenzione di autocostruirmi delle rocce dove i pesciolini potranno rifugiarsi.

Ora la mia domanda è questa, posso farle con il cemento?Dopo dovro' rivestirle con qualche prodotto?Quale?

Grazie in anticipo e mi scuso per la miriade di domande!

malù
27-05-2014, 21:59
Ciao
Con il "normale cemento da costruzione no.....ci sono cementi apposta per uso acquariofilo.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Drimer
27-05-2014, 22:10
In giro ho letto che si poteva usare il cemento normale ma che bastava renderlo impermeabile con un tipo di prodotto che ora non ricordo quale...sbagliano?

malù
27-05-2014, 23:36
Il prodotto di cui parli dovrebbe essere il plastivel.......è un buon prodotto ma dandolo su una simil-roccia, potresti non riuscire a coprire perfettamente, non mi fiderei.....soprattutto se tali "rocce" le vuoi tenere in vasca per anni.
Anche questa discussione ti potrebbe interessare:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317705

Drimer
28-05-2014, 00:45
Si il prodotto è quello.
Ho letto la discussione ma non mi ispira molto farle con il Poliuretano, vorrei fosse qualcosa di naturale , insomma veramente roccia e non polistirolo.

malù
28-05-2014, 00:48
Adesso non ricordo il nome....prova a cercare cemento per acquari, lo usano nei marini per fissare certi coralli.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Vincenzos79
28-05-2014, 14:10
Lampocem della mapei. Io l'ho usato per incollare la rocciata

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
28-05-2014, 14:37
Quindi potrei creare Rocce con questo Cemento "Lampocem" ed inserirle in acquario senza rivestirle con altro? (Ovviamente dopo averle fatte asciugare per bene e dopo vari risciacqui per togliere la polvere in eccesso)

malù
28-05-2014, 15:01
Giusto Vincenzo......intendevo proprio quello.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Drimer
28-05-2014, 15:06
Si ma stavo pensando, magari usandolo per fissare i Coralli non se ne usa tanto quanto per creare vere e proprie rocce no?
Cioe posso crearci quel che voglio e usandone quanto voglio senza rischi?

Vincenzos79
28-05-2014, 15:43
No ma io non ci ho fissato i coralli. Ci ho incollato proprio le rocce. E se cerchi qui sul forum c'è una discussione di ZEBRASOMA dove mostra proprio come lui ha realizzato delle rocce sintetiche. (E in quel caso, non vorrei sbagliare, ha usato cemento portland neanche il lampocem). Prova a cercare!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
28-05-2014, 15:46
Ricordi come si chiamava la Discussione?

Vincenzos79
28-05-2014, 16:17
Forse lo trovi nella sezione fai da te del portale. Ma non sono sicurissimo

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
28-05-2014, 18:13
Trovata la discussione e in effetti si parla di Cemento Portland...anche se notavo che a parità di Kg hanno una bella differenza di Costo...Quindi se mi dici che non crea danni opterei per il Lampocem.

Vincenzos79
29-05-2014, 18:37
Io lo uso perché molti altri me l'hanno suggerito, e senza problemi

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Luca_fish12
29-05-2014, 20:31
Secondo me puoi utilizzarlo anche in grande quantità senza problemi.

L'unica accortezza che devi tenere è di evitare di fare rocce ruvide o spigolose, perchè i pesci possono ferirsi gravemente strusciandoci vicino (magari spaventati).
Fai rocce tondeggianti e ben levigate (puoi utilizzare una lima per rimuovere le parti ruvide una volta che la roccia è secca) :-)

Drimer
29-05-2014, 22:03
Bhe si ovvio non lascerò le rocce spigolose come appena uscite dallo stampo ma le levigherò con lima e carta vetra.
L'unico dubbio era la quantità se potesse essere nociva.

Il Lampocem in quanto tempo inizia ad indurire?
Con cosa lo devo impastare per dare l'effetto Roccia?Sabbia fine?

Vincenzos79
29-05-2014, 22:41
Indurisce abbastanza velocemente (LAMPOcem). Fanne poco per volta. Miscelalo con corallina a varie pezzature. Io su YouTube ho visto un tizio che le faceva (le rocce) miscelando il cemento con gusci di ostriche e venivano molto leggere

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
29-05-2014, 22:59
Gusci di Ostriche Tritati come quelle che si danno ai Pappagalli?

Vincenzos79
30-05-2014, 00:22
Gusci di Ostriche Tritati come quelle che si danno ai Pappagalli?

Bravissimo! Non volevo dire assurdità ma lui diceva proprio che era un prodotto che si dava agli uccelli[emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
30-05-2014, 00:39
Sarei curioso di guardare il Video...Ricordi mica come si chiama?

Vincenzos79
30-05-2014, 11:20
No pero se cerchi sul tubo roccie sintetiche fai da te o reef rock diy ti escono un bel po di cose...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
30-05-2014, 14:24
Visti Grazie #70

Il problema ora è trovare il Lampocem...Ho girato 7 Ferramenta stamattina in provincia di Napoli senza risultati. #06

Ma non ho capito se come stampo utilizzano Terriccio o cosa...
Io per lo stampo stavo pensando di Utilizzare quelle spugne che si mettono nei vasi di Fiori Finti sono molto morbide e modellabili.

Vincenzos79
30-05-2014, 15:57
Sei di Arzano ho visto. Io l'ho trovato a scafati. Però non ricordo il nome del negozio. Piu che ferramenta però dovresti provare a cercare in un negozio che vende articoli per piastrellisti. ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
30-05-2014, 18:02
Potrei acquistare anche tramite Internet solo che pagare 4/5 Euro un sacco e poi pagarne 10/12 di Spedizione...

Vincenzos79
30-05-2014, 18:51
Appunto. Io l'ho pagato 7€ e per incollare tutta la rocciata ne avrò utilizzato si e no una decina di bicchieri. Meglio che ti metti in macchina e vieni da queste parti

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Drimer
30-05-2014, 20:06
Vabbè te hai incollato la Rocciata...Io devo farne una! :-D

Non so quanti Kg prendere e per questo preferirei non ordinarlo tramite Internet.

Gnik
30-05-2014, 22:08
Esistono anche cementi approvati per il contatto con acqua potabile o vernici, io per fare il mio laghetto esterno ho usato una di queste. Non mettere gusci d'ostrica in un acquario dolce è calcarea.

Drimer
30-05-2014, 22:36
Mi daresti la Marca di questi Cementi?
Sapevo anche io che i Gusci d'ostrica sono calcarei e infatti avrei approfondito la cosa o evitati sostituendoli con Ghiaia/Sabbia.

Vorrei creare qualcosa del Genere:
http://imageshack.com/a/img843/6206/wt7x0.jpg

Quindi le mie non saranno proprio "Rocce".

Vincenzos79
31-05-2014, 06:08
Anche quella della mapei è adatto alle vasche destinate all'acqua potabile. Dove lo comprai me ne fecero vedere anche un'altra marca ma aveva prezzi assurdi rispetto al lampocem...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Fra91
01-06-2014, 15:50
Qui si sta andando troppo veloci con i consigli, senza aver fatto una domanda FONDAMENTALE..che valori terrai in acqua? ph acido o basico?

Drimer
01-06-2014, 16:00
Nell'Acquario metterò dei Ciclidi anche per questo mi basavo sull'ambientazione Rocciosa.

Fra91
01-06-2014, 16:02
Ciclidi africani? da quanti litri è la vasca?

Drimer
01-06-2014, 16:04
Pensavo a 1 o 2 Coppie di Cichlasoma Nigrofasciatum , Credo vadano Bene in un 100 Litri no?

Fra91
01-06-2014, 16:21
100 litri che poi tra allestimento ecc scendono ancora, io non andrei oltre la coppia; magari parti da un gruppetto, appena si forma la coppia poi togli tutti gli altri.
Dato che è una vasca relativamente piccola ti consiglio di procurarti delle rocce ed allestire la vasca con quelle. Lascia perdere cemento ecc ecc, perchè perdi solo tempo e denaro inutilmente, esteticamente non verranno mai belle come delle rocce vere, e per ultimo ma aspetto fondamentale: ti ho chiesto del ph dell'acqua perchè il cemento nel marino si usa tranquillamente perchè qui il ph è sempre basico, sempre sopra l'8. Nel dolce nel caso in cui il ph sia intorno il 7 o inferiore avvengono dei processi di rilascio di sostanze dal cemento, quindi è da evitare. Tu, con la popolazione da te scelta dovrai mantenere uun ph intorno il 7, quindi già questo basta a farti cambiare idea.