PDA

Visualizza la versione completa : idropisia?!


falesia
26-05-2014, 22:47
Ciao a tutti.
Purtroppo il mio betta splendens non sta molto bene perché é gonfionel ventre :(
Secondo voi potrebbe essere idropisia?
Come consigliato da alcune persone ho iniziato a curare il pesce con ambramicina che ho preso in farmacia.
Visto che mangia tranquillamente ho deciso di non buttare l'antibiotico nell'acqua dell'acquario ma di darglielo direttamente insieme al mangime.
Praticamente bagno piccoli pezzi di larva di zanzara e le cospargo con la polverina dell'antibiotico.
E' 3 giorni che faccio questa cura ma ancora non vedo miglioramento. :(
Quanto tempo ci vuole per curarlo? p.s. spero di averlo preso in tempo ..anche se era gonfietto da 2 settimane ma credevo all'inizio che fosse troppo cibo. L'unica cosa che mi da speranza è che mangia e che ieri aveva rifatto le bolle.
Vi inserisco le foto del pesce




http://s1.postimg.cc/xfgg305rv/IMG_2798.jpg (http://postimg.cc/image/xfgg305rv/)

http://s1.postimg.cc/af9sqo7y3/IMG_2805.jpg (http://postimg.cc/image/af9sqo7y3/)

rox
26-05-2014, 23:53
Ciao!
A me sinceramente non sembra idropisia, che si presenta con un gonfiore nella parte addominale più vicina alla testa (per intenderci) ed è "omogeneo". A me sembra più una massa che sta crescendo #24 anche perchè se fosse idropisia il pesce sarebbe apatico e sicuramente non farebbe il nido

falesia
27-05-2014, 07:14
Ciao!
A me sinceramente non sembra idropisia, che si presenta con un gonfiore nella parte addominale più vicina alla testa (per intenderci) ed è "omogeneo". A me sembra più una massa che sta crescendo #24 anche perchè se fosse idropisia il pesce sarebbe apatico e sicuramente non farebbe il nido

si infatti l'unica cosa strana è quella.
Io ora comunque continuo a dargli l'antibiotico. Ieri ho provato a dargli anche un po' di aglio ma l'ha sputato ..mi sa che non lo gradisce molto. Leggevo su internet che l'aglio fa bene è una sorta di antibiotico naturale ..solo che il mio betta non lo gradisce molto :(

rox
27-05-2014, 12:11
Se gli stai dando l'ambramicina, che è un antibiotico ad ampio spettro, l'aglio è acqua fresca :-) L'aglio è sicuramente ottimo nella prevenzione delle batteriosi e parassitosi intestinali, ma con una malattia del genere è totalmente inutile, quindi non preoccuparti.
Se è una massa tumorale purtroppo c'è poco da fare, anche se mi sembra di capire che il tuo Betta adesso ha una vita abbastanza normale, no?

falesia
27-05-2014, 16:15
Se gli stai dando l'ambramicina, che è un antibiotico ad ampio spettro, l'aglio è acqua fresca :-) L'aglio è sicuramente ottimo nella prevenzione delle batteriosi e parassitosi intestinali, ma con una malattia del genere è totalmente inutile, quindi non preoccuparti.
Se è una massa tumorale purtroppo c'è poco da fare, anche se mi sembra di capire che il tuo Betta adesso ha una vita abbastanza normale, no?

Si poverino. Mi fa tanta pena perché sembra un pallone ma per il resto fa la vita di sempre.
Oggi mi ha anche riaperto gli opercoli :)
Però non riesco capire cosa possa aver provocato questa eventuale idropisia.
L'acquario ha tante alghe verde filamentose causate dalla luce diretta perché l'acquario è attaccato alla finestra della veranda.
Potrebbe essere questo il motivo? Oppure potrebbe essere il mangime? Lo nutro con larve liofilizzate di zanzara e mangime a palline per pesci tropicali.
Ora spero che guarisca ma lo vedo sempre più gonfio anche se fa la vita di sempre :(

rox
27-05-2014, 17:21
Agenti infettivi nell'acqua ci sono sempre e basta uno stress perché i pesci si ammalino..però ti ripeto, secondo me non è idropisia ma una massa molto probabilmente tumorale

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis

falesia
28-05-2014, 18:43
Agenti infettivi nell'acqua ci sono sempre e basta uno stress perché i pesci si ammalino..però ti ripeto, secondo me non è idropisia ma una massa molto probabilmente tumorale

Inviato tramite Tapatalk dal mio Tardis

ciao il mio pesce oggi è ancora più gonfio nonostante l'antibiotico.
Ha un po' mangiato ma inizia a stare fermo sul fondo e conoscendolo non è un buon segno :'(
Ascolta leggevo alcuni articoli dove il pesce è stato curato con una puntura e tolto il liquido nella sacca dove c'era il gonfiore.
Dato che il mio pesce ha questo grosso rigofiamento e dato che nell'acquario si vede bene che è distante dagli organi vitali perché è bianco trasparente ..te cosa ne pensi di provarlo a curare così?
L'unica cosa è che non voglio farlo soffrire..se deve comportargli dolore preferisco lasciare perdere. Se invece fosse una soluzione visto che gli organi vitali mi sembrano lontani e magari salvarlo allora ben venga. Non so più che " pesci" prendere :(

rox
28-05-2014, 22:39
Ciao!
Se è una massa tumorale allora l'antibiotico è inutile purtroppo e non vedrai un miglioramento in tal senso.
Se è una raccolta di liquido, il problema non è tanto il liquido in sè (che comunque comprime alcuni organi) ma quanto la causa che ha portato alla formazione di questo liquido.
Può essere un malfunzionamento del fegato, oppure una infezione o un'altra disfunzione, ma penso che pur togliendo il liquido, non risolveresti se non per pochissimi giorni, perchè appunto la causa persisterebbe ed il liquido sarebbe prodotto di nuovo.
In più provocheresti un fortissimo stress e dolore al tuo Betta (con la possibilità di ammazzarlo); se non hai esperienza di operazioni del genere io ti consiglio di lasciar perdere.
Se lui inizia a stare visibilmente male ti proporrei di iniziare a pensare all'eutanasia, lo sò che non è affatto una bella cosa ma in certi casi rimane l'unica cosa da fare per evitare ulteriore sofferenza all'animaletto.

falesia
29-05-2014, 09:44
Ciao!
Se è una massa tumorale allora l'antibiotico è inutile purtroppo e non vedrai un miglioramento in tal senso.
Se è una raccolta di liquido, il problema non è tanto il liquido in sè (che comunque comprime alcuni organi) ma quanto la causa che ha portato alla formazione di questo liquido.
Può essere un malfunzionamento del fegato, oppure una infezione o un'altra disfunzione, ma penso che pur togliendo il liquido, non risolveresti se non per pochissimi giorni, perchè appunto la causa persisterebbe ed il liquido sarebbe prodotto di nuovo.
In più provocheresti un fortissimo stress e dolore al tuo Betta (con la possibilità di ammazzarlo); se non hai esperienza di operazioni del genere io ti consiglio di lasciar perdere.
Se lui inizia a stare visibilmente male ti proporrei di iniziare a pensare all'eutanasia, lo sò che non è affatto una bella cosa ma in certi casi rimane l'unica cosa da fare per evitare ulteriore sofferenza all'animaletto.

Ciao :) non so se è l'antibiotico ma quella sacca di liquido oggi è sparita. Ora ha solo idropisia..stavolta si vede bene perché visto dall'alto sempre una pignettina e ha le scaglie un po' rialzate. Forse l'antibiotico inizia a fare effetto? oggi è il sesto giorno di cura. Ieri comunque ho provato a dargli da mangiare immergendo il cibo nell'olio da cucina cospargendolo poi con la polverina dell'antibiotico. Magari era anche costipato e ha funzionato l'olio?
p.s. stamani gli ho ridato un pezzo di cibo come ieri ..ma rispetto alle vote scorse ora è più apatico e mangia molto meno :(
Speriamo che guarisca.

falesia
30-05-2014, 09:35
Ciao Rox.
Intanto grazie per i consigli ma purtroppo stanotte il mio betta non c'è l'ha fatta :(
Visto che dai ieri mattina non mangiava più l'avevo messo a bagnomaria ,dato che non ho una vasca per la quarantena termoriscaldata, dentro una bottiglia da 1,5 l tagliata a 1/3 con un poco di antibiotico.
Purtroppo non è servito a nulla. Ora vorrei capire dove ho sbagliato con l'acquario. I valori sembrano perfetti. Potrebbe essere stato il cibo? Oppure la troppa acqua osmotica che usavo per abbassare il PH? :(

rox
30-05-2014, 10:08
Ciao!
Mi dispiace per il Betta ma purtroppo quando si arriva a quello stadio non c'è niente da fare :-( Se la tua gestione della vasca è sempre stata corretta, allora non hai grossi rimpianti, purtroppo capita che i pesci si ammalino, basta uno stress ed i patogeni sempre presenti in vasca "colgono la palla al balzo" per infettare i pesci #06