PDA

Visualizza la versione completa : consiglio filtro esterno ????


corallino81
26-05-2014, 11:02
Salve vorrei mettere un filtro esterno al mio poseidon 80 wave da 95 litri .....mi consigliate qualche filtro esterno che nn sia rumoroso visto che l'acquario lo tengo nella mia stanzetta........grazie

Agro
26-05-2014, 11:32
Per andare sul sicuro eheim professional, altrimenti un tetra EX 600 o 700,
Se tieni il filtro dentro a un mobile su un pezzo di polistirolo meglio

corallino81
26-05-2014, 11:49
eheim professional COSTA UN PO TROPPO.......VORREI SPENDERE SUI 100 EURO PER UN BUON FILTRO NON RUMOROSO PERCHE LO DOVREI TENERE A FINACO ALL'ACQUARIO CHE STA SU UNA CASSETTIERA ....UN MIO AMICO MI HA CONSIGLIATO HYDOR PRIME 30......un tetra EX 600 o 700 COME SONO?

corallino81
26-05-2014, 13:18
helppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp ppppppppppp

gino88
26-05-2014, 14:25
ecco vai sul sicuro http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-filtro-esterno-eccopro-modello-2032-500lh-completo-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-6848.html

Avvy
26-05-2014, 14:29
Il tetra è molto silenzioso e di buona qualità. E non costa molto. Un'alternativa potrebbe essere il jbl.


Spedito con un pandarmato

corallino81
26-05-2014, 14:57
quindi la scelta che dovrei fare da quelli da voi consigliati sono:
Tetra Filtro esterno Tetratec EX 600 Plus "New Febbraio 2014" 76.00EUR
Jbl Filtro Esterno Cristal Profi Green Line E701 fino a 200Lt 78.99EUR
EHEIM Ecco Pro 130 87,50Euro
questi sono i consigli che mi avete dato tra questi quale e il migliore e più silenzioso...
grazie

Avvy
26-05-2014, 16:09
Come silenziosità sono simili. Personalmente so che alcuni si lamentano della fragilità del cestello dell' ecco pro...comunque sul forum trovi varie discussioni relative a questi filtri.


Spedito con un pandarmato

corallino81
26-05-2014, 16:11
quale mi consiglieresti ?

gab82
26-05-2014, 16:13
L'unico filtro di cui sono talmente sicuro da consigliare sarrbbe il tetra ex400....

È talmente silenzioso da sembrare spento......per sentirlo ho dovuto poggiare l'orecchio sulla testata. ..

Se hanno mantenuto gli stessi standard della serie vecchia. ...ti direi di prendere il nuovo ex600

In alternativa il vecchio ex700

L'unica pecca sono i materiali filtranti. .che reputo non idonei

Piergiu
26-05-2014, 16:17
Quoto il tetra, silezioso ed affisabile. Su 90 lt puoi andare sia sull'ex 600 (anche se al limite, dipende da quello che vuoi tenere in vasca) o l'ex 800.

Concordo con Gab per i materiali filtranti; c'è da dire che comunque funzionano mantenendo la configurazione originale.

corallino81
26-05-2014, 16:24
perché ?

corallino81
26-05-2014, 16:42
in pratica nn posso variare l'ordine del materiale filtrante al suo interno.............per me l'importante e che faccia il suo lavoro in vasca e che nn faccia rumore...

Avvy
26-05-2014, 21:15
Vai tranquillo, io ho l'ex700 ed è molto silenzioso.


Spedito con un pandarmato

Piergiu
26-05-2014, 22:18
Temo che l'ex 700 sia uscito di produzione. Il suo posto è stqto preso dall'ex 800.
Mi unisco ai pareri favorevoli per i tetra.
Ciao

gino88
26-05-2014, 23:27
Io il mio ehim non lo sento propio anche e mi sa che tra tutti ha il piu' basso consumo energetico con solo 5w

corallino81
27-05-2014, 09:14
che ehim hai gino 88?

gino88
27-05-2014, 13:35
io per il mio litraggio di 180 litri lordi ho il 2034 a te dovrebbe bastare il 2032

Alessio ASR
27-05-2014, 13:52
Fra quelli che avete elencato, il migliore è senz'altro il tetra ex

inviato dal mio note 3

sugar8487
28-05-2014, 22:29
prendi un eheim ecco pro 200 modello 2034
vai tranquillo cosi,lo trovi a meno di 100 euro,e' come filtro vai sul sicuro
l ho montato nell acquario di mio fratello e' va che e' una bellezza,pulisce alla grande ed e' silenziosissimo.

DelfinoBlu1971
02-06-2014, 01:34
Ciao,
io ho un Tetra ex600 e va benissimo. Ho lacquario in camera da letto e non si sente nulla...
Ha secondo me un solo grosso difetto, il supporto per agganciare la testata.. se si spacca sei fregato in quanto nn ci sono pezzi di ricambio...

corallino81
04-06-2014, 10:53
grazie sto valutando tra il "TETRA 800" il "JBL 701" e "L' EHEIM 2034".................aspetto altri pareri....

sugar8487
04-06-2014, 11:31
Eheim 2034,silenzioso,efficiente,materiali di qualità,

Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

Rainbow
08-10-2014, 10:57
Stò cercando anche io informazioni su questi modelli di filtro. Guardando le immagini e i video in rete mi sono venuti dei dubbi sull' eheim ecco pro.
Il tubo rigido di uscita quello che riporta l'acqua in vasca ha una lunghezza fissa, non si può regolare per scegliere se abbassarlo o alzarlo sopra il livello dell'acqua, eventualmente come si fà?
Inoltre come si fissa al vetro? Nei video dimostrativi fa vedere che si mettono delle ventose sul vetro posteriore, ma dal lato esterno, per chi ha attaccato uno sfondo sul vetro come si può fissare? Non credo che le ventose facciano presa. Voi come avete fatto?
Grazie

sugar8487
08-10-2014, 11:31
Le metti sul lato interno della vasca,il tubo lo tagli a proprio piacimento,cmq quando ti arriverà lo vedrai tu stesso che è molto pratico,mio fratello c e l ha ormai da un anno ed è fantastico come filtro.lui ha l ecco Pro 200

Rainbow
08-10-2014, 13:38
A vedere le immagini non sembra che si possono mettere sul lato interno della vasca e nemmeno che il tubo si possa tagliare a proprio piacimento. Tu l'hai fatto?
Io mi riferisco alla lunghezza del lato che scende in acqua , dove c'è il getto.

sugar8487
08-10-2014, 13:44
Non perdiamoci in problemi che non ci sono,alla fine è tutta questione di praticità, ripeto una volta che hai il filtro davanti a te lo capisci benissimo dove mettere o non mettere i pezzi.è semplicissimo

Avvy
09-10-2014, 11:06
Così a intuito, potresti attaccare la ventosa al vetro e poi forare lo sfondo per far passare la parte posteriore della ventosa attraverso. Oppure potresti incollare la ventosa allo sfondo, se questo è ben attaccato al vetro. O mettere una calamita per pulire i vetri e fissare il tubo alla calamita. Queste sono le prime idee che mi son venute in mente.
PS. Non ho quel filtro, sono consigli generici per attaccare un tubo ad un vetro. :-)

Spedito con un pandarmato

Rainbow
13-10-2014, 17:04
Aggiornamento, filtro acquistato e montato, ho preso l'ecco pro 300.
Il problema che ponevo esiste, inoltre la mandata di uscita è troppo corta astento si riesce ad immergerla sotto il pelo dell'acqua, ho dovuto improvvisare una prolunga.
Il flusso di uscita non è direzionabile e mi sembra fiacco , credo che bisogna acquistare qualche accessorio a parte, si accettano consigli in tal senso.
Piccola precisazione, il filtro non sembra cosi silenzioso come viene descritto in rete, anzi si sente abbastanza, ma gira solo da 2 ore e magari bisogna aspettare un pò, speriamo.
Qualsiasi consiglio o suggerimento su cosa fare e che accessori acquistare è gradito.

Twinkle
13-10-2014, 17:28
Che distanza hai tra dove appoggia il filtro e il pelo dell'acqua? Hai curve a gomito?

Rainbow
13-10-2014, 18:25
Non ti saprei dire, la distanza standard, comunque ho risolto.
Che intendi per curve a gomito, il pezzo di plastica che viene fornito con questo filtro è standard.
La cosa che mi ha meravigliato è la poco silenziosità, ma forse avevo aspettative troppo alte, viste le recensioni....

Mi sapete consigliare quale accessorio è migliore per direzionare il getto di uscita?
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4004600-raccordo-orientabile-flusso-acqua-mandata-tubi-rigidi-1216-p-6198.html
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-4009680-ricambio-ugello-spruzzo-mandata-pezzo-p-3268.html

Ho trovato questi 2, quale è migliore e che differenza c'è fra i due, qualcuno li conosce?
Grazie

Twinkle
13-10-2014, 21:51
Per curve a gomito intendevo curve fatte fare al tubo per evitare qualche oggetto. Come hai risolto?

Rainbow
14-10-2014, 09:09
No nessuna curva, perchè me lo chiedi?
Provvisoriamente ho risolto con un pezzo di tubo che mi è avanzato, ma con l'accessorio per direzionare il flusso non sarà più necessario.
Nessun suggerimento su quale accessorio è migliore?
http://acquariomania.net/eheim-4005600-raccordo-orientabile-flusso-istallazione-mandata-1216-1622-p-9521.html
C'è anche questo, ma a parte il prezzo non capisco qual'è la differenza fra i tre.