Visualizza la versione completa : Le piante finte.
Buongiorno,
Volevo chiedere se è vero che le piante finte e un tesoretto verniciato(nascondiglio)possano lasciare nell'acqua sostanze tossiche#70
Generalmente si sconsigliano questo tipo di "accessori" appunto perchè alla lunga non esiste la certezza assoluta che non possano rilasciare sostanze dannose per i pesci... #07
Ma scusa, perchè non delle piante vere? Sono così belle al confronto di quelle di plastica, ed inoltre contribuiscono alla chimica dell'acquario in maniera enorme!:-));-)
Bah, indipendentemente dalla cessione di colore, ti sconsiglio di mettere sie le piante finte che il tesoretto.
Fai come ti hanno consigliato: vai con delle piante vere e fatti un bel acquario dove i pesci ringrazieranno.
Le piante sono molto colorate e soprattutto il tesoretto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#22
Silves,
ho dato un'occhiata al tuo profilo. Confermi che hai una vasca da 20 lt e 20w di illuminazione?
Confermi anche la popolazione (tricogaster, pleco e cory)?
Se cosi fosse la popolazione dovresti rivederla: non puoi tenere questi pesci in cosi poco spazio.......
Il pleco poi, cresce a dismisura e proprio non ci starebbe nella tua.
Una vasca da 20 lt viene di solito usata per caridine o pochi e piccolissimi pesci (minirasbore ad esempio) ma già ci soffrono.
Scusami se mi permetto di dirti questo ma, in questo forum, sosteniamo l'acquariofilia consapevole che, altre a garantire il piacere di avere un bell'acquario in casa per coltivare la nostra passione, assicuri anche una qualità di vita dei pesci che sia buona.
Nel tuo caso, mi dispiace dirlo, proprio non ci siamo.
Se vuoi qualche consiglio su possibili allestimenti, siamo qua, ma dovresti pensare a collocare gli attuali inquilini, poi vediamo come poter sistemare la vasca.
Ciao
E allora ti conviene anche agire ;-)
Enza Catania
22-05-2014, 11:21
Salve,
ci sono sul mercato , esistono e bisogna prenderne atto, arredi di buona qualità venduti a prezzi veramente notevoli (parliamo di oltre 25 euro per una barchetta ) che sono interamente realizzati in resina atossica e con coloranti alimentari fissati a caldo che non rilascerebbero, anche esposti a temperature elevate, sostanze tossiche, questo, almeno quanto dichiarato.
Per risponderti, quindi, bisognerebbe sapere di cosa è fatto l'oggetto di cui parli e se la casa si è espressa circa la sua composizione.
Di un forziere colorato allegramente, non mi fiderei! (rimanga tra noi)
Stessa cosa per le piante, come sono realizzate? Di cosa son fatte? Hanno fil di ferro?
Scrigni, archi, grotte e piante finte sottraggono cm preziosi di spazio per il nuoto e volume d'acqua ai tuoi pesciolini.
Se tu avessi avuto piante vere.. una vasca adeguata, molto probabilmente, non avresti avuto i nitrati a 50, avrebbero ripulito velocemente l'acqua contribuendo ad abbassare gli inquinanti e a ossigenare l'acqua
quindi,
meno arredi : +acqua+più spazio+più piante+più ossigeno - inquinanti = benessere pesci -37
Viva le piante vere, offrono riparo senza ricorrere a grotte e cianfrusaglie...lasciamo la roba fasulla a chi non fa acquariofilia...ma arredamento d'interni!
Asterix985
22-05-2014, 11:22
Possono rilasciare sostanze tossiche e i pesci ti tolgono l'amicizia , sopra tutto per il tesoretto :-D.
No a parte gli scherzi ci sono piante vere facili da tenere e belle ;-).
Le piante sono tutte di plastica anche il forziere.
Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:
- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).
- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........
Tornando alla tua vaschetta:
- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)
- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.
- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k
- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.
- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.
- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C
Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.
Ecco tutto, ora tocca a te.
Ciao
Ok silves,
ti dico come mi muoverei se fossi al posto tuo, poi sei libero di agire come credi:
- vedi di collocare i pesci che hai presso un amico o un negoziante. Lo so che dispiace, ma se vuoi tenere i tricogaster e cory, devi attrezzarti con un acquario decisamente più grande, direi almeno 80 litri ed i cory tenerli in gruppo (almeno 5 - 6 esemplari).
- Per il pleco, la vasca dovrebbe essere almeno da 300 lt...........
Tornando alla tua vaschetta:
- assicurati che il fondo sia almeno da 4 - 6 cm (più alto verso la parte posteriore)
- lascia perdere il tesoretto per la prox manovra finanziaria. Procurati invece un piccolo legno in un negozio di acquariologia. Con pochi euro dovresti riuscire a trovare una radice adatta alla tua vasca.
- Illuminazione: per una vasca da 20 lt, una lampada da 9 w è più che sufficente. 20 w sono davvero troppi. Vedi che la gradazione di colore stia nel range 4000 - 6500 k
- filtrazione, usa pure il filtro che già hai: va bene per quello che ti stò per proporre.
- piante: elimina quelle di plastica, in un acquario non servono assolutamente a nulla. Procurati invece qualche pianta vera. vedi se trovi una cryptocorine (quella che piace a te) e posizionale nella parte centrale e posteriore della vasca. Procurati anche del muschio (il muschio di giava andrebbe benissimo) ed ancoralo sul legno.
- Quando la vasca è in equilibrio, inserisci una decina di caridine red cherry e mantieni la temperatura sui 23 - 24 °C
Le vasche piccole come la tua sono fatte per l'allevamento di caridine e, credimi, una vasca ben fatta con questi crostacei, è davvero bella. Trovi tantissimi esempi in rete.
Ecco tutto, ora tocca a te.
Ciao
Concordo in pieno. Aggiungo anche il consiglio di agire velocemente per evitare un triste epilogo della storia a discapito dei pinnuti. :-)
enrico rossi
22-05-2014, 12:53
Riconcordo, al posto che comprare una radice in negozio puoi trovarla in natura( boschi, campagna) la pulisci, la scortecci e la bollisci :)
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Mi hanno detto che la radice rilascia sostanze tossiche per i pesci.
Mi hanno detto che la radice rilascia sostanze tossiche per i pesci.
L'importante è farli bollire.
Il negoziante mi ha detto anche se li faccio bollire rilasciano sostanze tossiche.
Io ho sempre inserito i legni dopo averli fatti bollire e non ho mai avuto particolari problemi. L'unica cosa che hanno rilasciato nei primi tempi sono stati tannini e l'acqua si è leggermente ambrata, tutto qua. Nei primi giorni di allestimento poi potevano ricoprirsi di una leggera patina batterica o muffa che comunque andava via da sola dopo poco tempo ma nulla di più.
Quindi dici che non succede niente??????????
Quindi dici che non succede niente??????????
Io e molti altri utenti (penso almeno almeno l'80%) abbiamo inserito legni nei nostri acquari dopo averli puliti attentamente e bolliti a sufficienza e non mi risulta che nessuno abbia avuto problemi di intossicazione dovuti a sostanze rilasciate dai legni. Però se non ti fidi senti anche il parere di altri utenti e vedi cosa ti dicono. Ciao!
enrico rossi
22-05-2014, 15:09
Silves dimmi chi e' il tuo negoziante e dove vivi che voglio conoscerlo hahahah
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Emiliano98
22-05-2014, 15:15
Ma veramente, vorrei conoscerlo pure io, cerca di cambiare negoziante silves...
Le radici non fanno nulla, non le devi neanche bollire, alcune rilasciano per periodi più o meno brevi tannini, che se hai specie acidofile è una buona cosa ;-)
Lascia perdere piante finte e tesoretti, che oltre ad essere brutti, possono pure rilasciare qualcosa ;-)
enrico rossi
22-05-2014, 15:19
Facciamo un raid al negoziante hahha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Silves dimmi chi e' il tuo negoziante e dove vivi che voglio conoscerlo hahahah
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Già, lo voglio conoscere anch'io..........
Ciao a tutti
Facciamo un raid al negoziante hahha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Si dai, andiamoci tutti assieme......... :-D
le radici rilasciano elementi tossici e le piante di plastica no? :-D per vendere questi negozianti se le inventano tutte... pensa alla natura, i pesci spesso muoiono per la plastica dei nostri rifiuti, non per i legni!
la bollitura è consigliata per sterilizzare il legno, per togliere una parte dei tannini che tendono ad ambrare l'acqua e per fare affondare il legno, che altrimenti tende a galleggiare fino a quando non si impregna d'acqua.
le piante finte te le sconsiglio, con il tempo tendono a riempirsi di alghe e diventano brutte, inoltre a mio parere snaturano la vasca.
concordo con piergiu, vai di muschi, ce ne sono di moltissime varietà e sono semplici da gestire. aggiungerei alla lista la cladophora, una simpatica alga a forma di palla molto utile per smaltire i nitrati e apprezzatissima dalle caridine. inserirei anche una anubias nana, piantina molto bella e robusta da fissare su legno o pietra, che produce anche qualche fiore.
per le caridine ti consiglio le davidi, robuste e semplici da allevare, che puoi trovare in varie colorazioni oltre alle classiche red cherry o red sakura.
un 20 litri non è adatto ai pesci, indipendentemente dalle specie. al massimo, oltre alle caridine, qualche lumaca tipo le neritine...
berto1886
23-05-2014, 14:32
seguo...
Renè Cassin
28-05-2014, 03:10
Il punto è che per il negoziante è meglio venderti 1 pianta di plastica verde, una rossa, una gialla, una nera, una blu ed un tesoretto che un paio di radici. Tra l'altro, quelle che compri nei negozi - spesso, se non sempre - sono già disinfettate (ovviamente le fai bollire lo stesso ).
Io ho inserito anche dei legni presi in natura, dopo averli preparati ovviamente.
Ti parla una persona che - tanti anni fa - ha fatto lo stesso errore tuo: piante finte. Capisco che ci vuole un po', devi studiare la tecnica ed altro, ma le piante vere sono un'altra cosa!
Asterix985
28-05-2014, 16:22
Il punto è che per il negoziante è meglio venderti 1 pianta di plastica verde, una rossa, una gialla, una nera, una blu ed un tesoretto che un paio di radici. Tra l'altro, quelle che compri nei negozi - spesso, se non sempre - sono già disinfettate (ovviamente le fai bollire lo stesso ).
Io ho inserito anche dei legni presi in natura, dopo averli preparati ovviamente.
Ti parla una persona che - tanti anni fa - ha fatto lo stesso errore tuo: piante finte. Capisco che ci vuole un po', devi studiare la tecnica ed altro, ma le piante vere sono un'altra cosa!
Ma fai bollire le radici o gli arredi finti ?#24
berto1886
28-05-2014, 18:39
Basta una lavata e basta non serve bollirli
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2
Renè Cassin
28-05-2014, 19:25
Le radici
berto1886
28-05-2014, 22:14
Le radici si serve bollirle
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Emiliano98
29-05-2014, 07:29
Se non ti da fastidio il fatto che rilasciano tannini, puoi anche non bollirle ;-)
Se non ti da fastidio il fatto che rilasciano tannini, puoi anche non bollirle ;-)
Una scottata io la darei sempre, tanto per evitare di inserire cose strane :-D
Se le prelevi in natura invece devi per forza sterilizzarle, in quanto possono ospitare molti patogeni e parassiti...
enrico rossi
29-05-2014, 09:46
Concordo :) Emiliano98 portatore sano di patogeni in vasca hahaha
Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |