Visualizza la versione completa : Helena killer non killa...
Buona sera, ho acquistato presso un utente del forum una helena killer... Tuttavia non mi pare sia molto efficace. Forse perché è solo una? Il fatto è che non l'ho mai vista approcciarsi alle lumachine infestanti, anzi a dirla tutta non la vedo mai...sta nascosta penso.
Ho un acquario da 30 litri.
Una è troppo poca?
adri rtg
20-05-2014, 21:16
Prendine altre due
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Il negoziante mi dice che potrebbe essere che do troppo mangime. Il che spiegherebbe anche perché ho i nitrati Altini. In effetti do le pastiglie da fondo troppo spesso ai cory
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
adri rtg
22-05-2014, 17:22
Meglio una, se si riproducono diventano peggio delle infestanti e non te ne liberi più
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Buona sera, ho acquistato presso un utente del forum una helena killer... Tuttavia non mi pare sia molto efficace. Forse perché è solo una? Il fatto è che non l'ho mai vista approcciarsi alle lumachine infestanti, anzi a dirla tutta non la vedo mai...sta nascosta penso.
Ho un acquario da 30 litri.
Una è troppo poca?
Ciao, la dimensione della vasca non ha grossa importanza per l'allevamento di questo gasteropode. Certamente una è un po pochina, con 30lt minimo due, ma anche quattro vanno bene.
Non penso sia facile vederle in azione, anche perchè di giorno tendono a stare ferme e ad insabbiarsi, ma di notte diventano attive a vanno a caccia.
Io nelle mie vasche non le ho mai viste in "azione", ma trovo spesso gusci di Physa vuoti, dovuti alla loro attività.
Certo che se trovano cibo abbondante sul fondo da ripulire, la loro aggressività verso le infestanti cala in quanto non hanno la fame che le spinge a cacciare.
Buonasera a tutti...
Ho il tuo stesso problema Termi 87. Ho un acquario da 60 litri e ho comprato tre helena.. A parte che di tre ne vedo sempre e solo una e poi il delle lumache infestanti non è diminuito anzi.. Sono letteralmente invasa da queste lumachine...
Ormai la sera le uccido schiacciandole contro il vetro ma vorrei eliminarle definitivamente soprattutto perchè mi stanno mangiando tutte le piante.... Non fa in tempo a crescere una foglia nuova che l'hanno gia mangiata.....
Non le sopporto più!!!! >:-( >:-(
Sapete darmi un consiglio??? Ci tengo a non avere piante con i buchi o che muoiano -.-''
adri rtg
22-06-2014, 22:49
Mmmmm ci credo poco che ti mangiano le piante... A meno che non sono lymnaea...
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
No sono del genere planorbis ma le trovo sempre sulle mie piante... O sul fusto o sulle foglie e ormai sono sicura che siano loro... All inizio pensavo fossero i pulitori ma mi sono accorta che non è cosi...
Non ci sono dei metodi piu efficaci oltre alle lumache?
adri rtg
22-06-2014, 23:00
Scusa ma non so come si fa datoche quando la ghiaia del mio acquario si è riempita di melanoides io l'ho semplicemente cambiata...
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
La notte me le trovo tutte sul vetro e sulle piante... Non so proprio come fare perchè mi stanno veramente distruggendo tutte le piante.... Uff :(
adri rtg
22-06-2014, 23:03
Prova a abbassare il ph,il dh e il kh; scioglie i loro gusci. Altrimenti dovresti provare con qualche cambarellus pazcuanieiz (o come si scrive)
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Loro le mangiano? Ma introducendo questi gamberi non ci sono problemi con le lumache killer o altri pesci?
grazie del consiglio intanto ;)
adri rtg
23-06-2014, 09:40
Sono gamberi piccoli, potrebbero ferire i pesci piu piccoli e mangiare la helena che dovrai trasferire. Tuttavia per me sono "introvabili", non li ho mai visti dal vivo e non so dove li vendono.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Prima però postaci tutto sul tuo acquario; dimensioni, flora, fauna, ph, gh, no2, eccetera eccetera
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Io ho letto anche che si può buttare qualche pezzo di cibo di cui vanno ghiotte, magari isolando temporaneamente gli altri pesci, e dopo qualche ora te lo ritrovi pieno di lumachine. Cosi si accumulano in un punto e te ne liberi. Ripeti più volte dovresti scremare un bel po
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
adri rtg
23-06-2014, 09:44
Anche le trappole, Termi87 ha ragione.
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
ciao, scusate, ma le helena mangiano anche le melanoides? ci stavo pensando, me ne sono nate un bel po' nel caridinaio...
adri rtg
18-07-2014, 23:41
Non saprei, ho sentito casi di persone che tenevano assieme ampullarie e anentome helena e queste ultime arrivavano a mangiarsi le ampullarie...
Se avete troppe lumache un motivo che: trovano molto cibo. ;-)
Le helena non sono una soluzione, sono un altro problema, hanno anche loro bisogno di una alimentazione corretta. e il mangime solo non lo è.
La fame è fame, anche le lumache più grandi soccombono. #07
Invece io oggi ci sono rimasto di merda... La Helena la davo per spacciata insieme alla moria che ho avuto più di un mese fa.. Oggi l'ho rivista in vita invece... Ahahaah dopo più di un mese che non la vedevo! Sono skillate nello stealth ste lumache
Se non mi sbaglio le imboscate fanno parte della loro strategia di caccia.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |