Visualizza la versione completa : pianta mangia nitrati
birrohgt
25-04-2005, 18:03
salve
mi consigliate una pianta che si pappa i nitrati a manetta??????
grazie
NPS Messina
25-04-2005, 19:49
lenticchia d'acqua
pistia stratioides e limnobium laevigatum
che hanno il pregio di essere piu' facili da togliere.
CarloFelice
25-04-2005, 21:35
.....e si riproducono ad una velocità enorme
la lemna minor,in avviamento di nuove vasche la uso sempre!!
birrohgt
26-04-2005, 09:59
una pianta non galleggiante??????????????
una pianta non galleggiante??????????????
Ceratophyllum.
Ciao Enrico
una pianta non galleggiante??????????????
higrophilla
Le echinodorus.
quale delle minimo 18 varieta'?
Le echinodorus
"Le" al plurale, tutte.
hydrocotyle leucocephala ;-)
ciauz
Phil
la ceratopteris,un mostro di crescità,le echino non sono proprio il massimo rispetto ad altre,sono più lente ;-)
quanlsiasi pianta a crescita veloce... Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle, Egeria...
ciao! :-))
fabio ma che fai?mi segui per le sezioni :-D :-D
sì... e che non so che fare...e appena qualcuno posta io guardo! :-D
In realtà le echinodorus sono tre le poche che preferiscono i nitrati all'ammonio.
Le altre assorbono i nitrati perchè costrette dai batteri del filtro che trasformano l'ammonio in nitrati prima delle piante, ma l'assunzione dei nitrati richiede molta più energia rispetto all'assorbimento dell'ammonio (è spiegato malissimo lo so, ma non sono un chimico #13 )
Piccolo ot: faby che pesce è quello che si vede nella parte sinistra della foto?
fammi indovinare... ramirezi gold?
questo???
http://acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=476
è un Cleithacara Marooni... prima denominato Aequidens marooni...
quello fotografato è una femmina... è lunga 8-9cm
ciao! :-))
Che bestia -05 , immagino il maschio che deve essere.....
Molto bello complimenti.
Grazie magnum... sì sono molto belli... il maschio era bellissimo e aveva la testa più grossa, ma l' idropisia... :-(
balabam non capisco... #24
ciao :-))
niente... avevo tirato a indovinare e non ci avevo azzeccato!!! leggi sopra... :-D
il maschio era bellissimo e aveva la testa più grossa, ma l' idropisia
Mi dispace :-(
Anche a me! -20
Balabam... ok capito! ;-)
ciao! :-))
Pensa che avevano già deposto 5 volte senza successo... ma nell' ultima ero arrivato a vedere le codine degli vannotti... ma poi non è andato bene... poi lui è morto... -20
ciao! :-))
incognita_79
19-03-2008, 18:31
Scusatemi...ma penso proprio che i nitrati non si tolgono con una pianta....per eliminare i nitrati si deve solo fare il cambio regolare dell'acqua... #23
incognita_79
19-03-2008, 18:33
In realtà le echinodorus sono tre le poche che preferiscono i nitrati all'ammonio.
Le altre assorbono i nitrati perchè costrette dai batteri del filtro che trasformano l'ammonio in nitrati prima delle piante, ma l'assunzione dei nitrati richiede molta più energia rispetto all'assorbimento dell'ammonio (è spiegato malissimo lo so, ma non sono un chimico #13 )
Piccolo ot: faby che pesce è quello che si vede nella parte sinistra della foto?
Daiii..i nitrati non si eliminano......
a me hanno parlato molto bene delle cladofora(infatti me ne devono arrivare due)
sara' poi vero che sono cosi' fameliche?
biociccio
19-03-2008, 19:23
incognita_79, i nitrati si eliminano e come, non solo con le piante, ma anche con filtri lenti, fondali sufficientemente sporchi e tanto tempo per lasciar maturare il tutto.
Semmai sono i fosfati a dare qualche problema, ma le piante senza no3 e po4 se la passano parecchio male; ti sei mai chiesto perchè i concimi normali sono zeppi di nitrati?
Per il resto: se cresce veloce ciuccia i nitrati ed i fosfati ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |