PDA

Visualizza la versione completa : cambiare il ph da 5.5 dell acquario pesci rossi???


adri rtg
30-04-2014, 22:25
Vedete, era la prima volta in 3 anni che non facevo il test del ph ed esce 5.5!!!! non è possibile!!#06:#O Forse era per quello che le ampullarie morivano dopo un mesetto dall introduzone... ora ho una neritina, 4 pesci rossi di cinque anni ciascuno, 3 anubias e 2 anubias nana, una cryptocoryne e 2 microsorium. Basta mettere una roccia calcarea?? in questi anni con il cambio settimanale i miei pesci non hanno MAI sofferto, addirittura uno che avevo appena comprato si è lacerato con qualcosa e gli si è staccato persino un pezzo di carne sotto la branchia, ha fatto i funghi solo che dopo un po i funghi sono totalmente spariti e le scaglie sono richresciute, senza che io facessi nulla. Aiutatemi!!!!! l'acquario è un 150 litri.la neritina nn si muove proprio mai, solo di notte fa qualche centrimetro sul ghiaietto, è segn che c'è qualcosa che non va???

Jessyka
30-04-2014, 22:37
Sicuro che il test sia buono, si?

adri rtg
30-04-2014, 22:46
ho seguito scrupolosamente le irtuzioni, l'ho rifatto più volte e pensavo che fosse colpa del test, ma poi l'ho fatto sull' acqua vitasnella con ph7.5 ed il test è venuto giusto... anche a me sembra molto strano#24

onlyreds
01-05-2014, 00:10
Prendi un pH+ di qualsiasi marca ed alza pian piano quello della vasca, facendo in contemporanea il test

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

adri rtg
01-05-2014, 19:20
Non si può semplicemente usare una pietra calcarea o una conchiglia?
------------------------------------------------------------------------
Non basterebbe aggiungere del bicarbonato opure una pietra calcarea o conchiglia? Alcuni anni fa avevo una pietra calcarea ed il ph era intorno all' 7.5, ma poi l'ho tolta dato che mi faceva diventare l'acqua bianca.

Emiliano98
01-05-2014, 19:40
Mi piacerebbe sapere come il pH ti è andato a 5.5 senza che te tu te ne sia accorto, io manco a volerlo ci riesco :-D

acquar54
01-05-2014, 23:03
da una parte ti sto invidiando troppo ma troppo :-D comunque per alzare il ph inizia con l'alzare il kh...ma che usi torba o altre cosa acidificanti?

adri rtg
02-05-2014, 09:45
da una parte ti sto invidiando troppo ma troppo :-D comunque per alzare il ph inizia con l'alzare il kh...ma che usi torba o altre cosa acidificanti?
Non uso nulla, neanche co2, non è che basta aggiungere una pietra calcarea o del bicarbonato oppure una conchiglia per alzare sia il ph che il kh?

acquar54
02-05-2014, 17:00
per il ph ci sono parecchi modi per alzarlo. Ma il primo in assoluto è il kh: un kh superiore al 6° è ideale per poter alzare, gradualmente, il valore di ph...il fatto è che si ci potresti aggiungere un pò di piatre calcaree ma se hai quei valori li senza essere minimamente intervenuto beh allora bisognerebbe cercare di capire prima il perchè poi alzare i valori
------------------------------------------------------------------------
da una parte ti sto invidiando troppo ma troppo :-D comunque per alzare il ph inizia con l'alzare il kh...ma che usi torba o altre cosa acidificanti?
Non uso nulla, neanche co2, non è che basta aggiungere una pietra calcarea o del bicarbonato oppure una conchiglia per alzare sia il ph che il kh?

se riporti i valori dell'acqua di rete di casa è favoloso, verrò a rubartene 200 litri :-D

onlyreds
02-05-2014, 20:23
Non sono molto esperto di chimica in acquario, ma se metti pietre calcaree in vasca alzi la durezza kh e gh. Un kh un po' Altino ti stabilizza il pH... Ma che io sappia non te lo alza...

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

adri rtg
07-05-2014, 19:17
Non è che ho sbagliato a farlo? L ho fatto superficialmente ed ogni tanto entrava qualche bolla d'aria nella siringa! Scusate ma non li ho mai fatti i test così, mi sono sempre servito dei cosi elettronici che rilevano il ph, gh, no2 ,no3 ecc... ma mi si è rotto e non lho ricomprato perché troppo caro ( loavevo comprato usao)

adri rtg
10-05-2014, 16:26
Anche oggi, dopo un pietra calcarea da 100 grammi (che rilascia qualcosa di bianco) ho rimisurato il ph ed era ancora 5.5... creso che il problema di origine sia il sovraccarico di rifiuti organici (specialmente le piamte, i rossi sradicano le piante ed ogni tanto ad alcune gli strappa quache foglia). Verso la fine del mese cambiero completamente il filtro, comprandone uno da 300 litri, quello che ho è a malapena sufficiente. I pesci non sembrano soffrire, solo che io faccio anche il "pesce sitter"e ora per ancora un sacco di tempo ho un altro pesce rosso nel mio acquario, appena arrivato era moribondo, ma ora è il più sano tra tutti. La mia neritina è anche morta, e ho ritrovatoil guscio di una vecchia ampullaria che avevo l'estate scorsa, appena posso vi invio una foto dei due gusci.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
10-05-2014, 16:56
Mi pare impossibile tu abbia 5.5 di ph , i pesci rossi farebbero la fine della neritina e dell'ampullaria con un ph così acido .
Se fosse così e' piu' che normale che siano morte .

Hai controllato la data di scadenza dei test ?

adri rtg
10-05-2014, 17:07
http://img.tapatalk.com/d/14/05/10/upu2uret.jpg

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccole, sono grandi circa 2 cm e l ampullaria è distrutta...

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
10-05-2014, 17:47
Se il test è scaduto io non lo so, ne sulla scatola ne sul foglietto ne sul flacone c'è scritta nessuna data.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
10-05-2014, 19:11
Guardando come e' conciato il guscio comincio a credere che tu abbia veramente 5.5 di ph , sembra corroso ma potrebbe essere anche il tempo cioe' se e' morta da un tott il guscio comincia a disfarsi .
Guarda bene dovrebbe esserci la data di scadenza , anche una volta aperti i test non durano in eterno quindi se il flacone lo hai da un po' e lo avevi utilizzato potrebbe non essere piu' "buono" .
le sto' provando tutte perche' mi sembra strano un ph a 5.5 senza acidificanti .

onlyreds
10-05-2014, 19:39
Ma la cosa fondamentale che ti è stata chiesta ed a cui non hai dato risposta è: l'acqua del rubinetto ha lo stesso pH? Iniziamo da lì x capire ;). E poi... Anche se insisti: Non è sufficiente mettere un roccia calcarea in acqua x alzare il pH. :)

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

adri rtg
11-05-2014, 09:10
L acqua del rubinetto ha ph 8.0

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
11-05-2014, 09:37
Guardando come e' conciato il guscio comincio a credere che tu abbia veramente 5.5 di ph , sembra corroso ma potrebbe essere anche il tempo cioe' se e' morta da un tott il guscio comincia a disfarsi .
Guarda bene dovrebbe esserci la data di scadenza , anche una volta aperti i test non durano in eterno quindi se il flacone lo hai da un po' e lo avevi utilizzato potrebbe non essere piu' "buono" .
le sto' provando tutte perche' mi sembra strano un ph a 5.5 senza acidificanti .

Si, l ampullaria era morta tipo 9 mesi fa ed era rimasta sotto al filtro, solo pulendo il fondo me ne sono accorto. Il flacone l'ho comprato al viridea (un garden qui dalle mie parti) il giorno che ho aperto questo post. È un test ph della askoll. Le istruzioni dicono: prenderecon la siringa una quantità di acqua e metterla nel bicchierino fino alla linea dei 10 ml. Aggiungiere 5 gocce del reagente, tappare il bicchierino e agitare bene. Confrontare con la scala cromatica.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
11-05-2014, 11:26
Di data c'è solo scritta la produzione: 11/13

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
11-05-2014, 12:25
Il test allora e' buono , i test per kh/gh non li hai ?

Comunque analizza l'acqua del rubinetto che non credo proprio sia a ph 5.5 se no potresti metterti a venderla a molti con l'acquario .. e poco per volta con i cambi aumenti kh e gh.
Ti basta poi mettere un'aeratore e il ph aumentera' dato che vai a disperdere la co2 presente in acqua che e' l'unica cosa che puo' mantenerti il ph su quei livelli visto che non acidifichi con niente .
Facci sapere come va' mi raccomando.;-)

adri rtg
11-05-2014, 15:27
Quella del rubinetto è a ph 8 circa (qui in provicia di milano dappertutto è così) e durante i cambi soltanto qualche volta ci metto il biocondizionatore, altrimenti la metto così com'è.
Ho gia un aereatore con due tubi da un casino di tempo. Allora non è per i troppi residui organici?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non potrebbe anche essere il sovrappopolamento?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
O forse sonole alghe che la producono? Lo so che è un ipotesi insensata ma potrebbe essere anche cosi, no?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
12-05-2014, 10:40
Tu hai 4 pesci rossi di 5 anni in un 150 litri .
Non sono un esperto in pesci rossi ma vedevo che diventano belli grandi quindi se da giovani ci stanno bene da adulti ci vanno stretti e allora si che potresti avere problemi in quel senso e appunto potrebbe essere un problema di sovraffollamento e cambi non frequenti averlo favorito.

Per questo e' sempre meglio mettere anche una foto della vasca così si valuta la situazione .

Comunque immaginavo avessi quei valori essendo anca mi de milan , se fai cambi regolari e rabbocchi con acqua a ph 8 e kh - gh alti le cose si sistemano per forza , se poi dici che hai anche l'aeratore e' solo questione di tempo .

Non fare cambi troppo sostanziosi .

adri rtg
12-05-2014, 10:54
I pesci non chiudono le pinne, quindi niente sovraffollamento.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

onlyreds
12-05-2014, 11:07
I pesci non chiudono le pinne, quindi niente sovraffollamento.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
??
in che senso?

adri rtg
12-05-2014, 11:15
Nel senso che avevo un acquario da 20 litri 5 anni fa con questi pesci e loro stavano tutto il tempo con le pinne chiuse e boccheggiando in superficie. Dopo nel 180 litri (si mi ero sbagliato, mio padre diceva che era un 150 litri ma si sbagliava) hanno le pinne aperte e colorate. Piccolo aggiornamento: ora i pesci sono sei, faccio il "pescesitter" di due pesci che hanno recuperato molta salute.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
12-05-2014, 11:56
Ora ho pure l acquario pieno di uova!

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

adri rtg
12-05-2014, 13:17
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/pura2apa.jpg

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
12-05-2014, 13:37
Oh finalmente si vede bene , come ipotizzavo la vasca potrebbe sembrare grande ma quelle sono orami delle carpe :-D!!
Il problema e' il carico orgnaico della vasca e la grandezza degli inquilini quindi quando vai a fare i cambi devi farli sostanziosi e il filtro interno che si vede secondo me e' troppo poco per quella vasca senza un grosso carico organico , per come e' popolata ci vorrebbe un bel filtro esterno .
Io cambierei almeno 90 litri a settimana ma senti anche il parere di altri tipo Malu' o lucafish12 o berto1886 ... vediamo che dicono .

C@rmin&
12-05-2014, 14:00
Ma il filtro è quel "cosino" nero nell'angolo? #24
Se è così è decisamente piccolo..

Comuque ormai quei pesci rossi sono diventati troppo grandi per quella vasca...
E' ora di prendere una decisione:
1)Vasca più grande( ma la vedo dura perchè hai troppi esemplari e ci vorrebbe un mega vascone)
2) fargli un laghetto( oppure darli a chi ha un laghetto)

adri rtg
12-05-2014, 14:33
Questo mese prendo un filtro esterno askoll pratiko 200, ma devo lasciarlo maturare o ci metto quei prodotti ricchi di batteri?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I miei pesci non li regalero mai!
Mio padre ha un acquario da quasi 300 litri, gli ho chiesto centnaia di volte seme lo regalava, ma lui non vuole cedere! Anche lui ha il mio stesso problema, ovvero ph troppo basso ma lui ha solo un carassio comune e basta

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

Asterix985
12-05-2014, 15:39
Questo mese prendo un filtro esterno askoll pratiko 200, ma devo lasciarlo maturare o ci metto quei prodotti ricchi di batteri?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I miei pesci non li regalero mai!
Mio padre ha un acquario da quasi 300 litri, gli ho chiesto centnaia di volte seme lo regalava, ma lui non vuole cedere! Anche lui ha il mio stesso problema, ovvero ph troppo basso ma lui ha solo un carassio comune e basta

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

E allora calcola che avrai sempre problemi con i valori , i pesci sono grandi e per loro quella vasca non va' bene .
Anche se metti il pratiko 200 con quei tonni sei sempre a rischio #36#.

C@rmin&
12-05-2014, 16:21
Giusto per farti rendere conto delle potenzialità di crescita dei rossi comuni..

Guarda qui che bestiolina e pensa ai tuoi 5 esemplari: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3270556

Asterix985
12-05-2014, 18:30
Azz non pensavo arrivassero a questa taglia #82 !!

adri rtg
12-05-2014, 21:24
O.o per il pesce da 40 cm... i miei hanno passato tutto il giorno a fare uova ed ora le ho messe nella sala da parto.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

berto1886
14-05-2014, 13:05
mamma mia sono delle bestie :-))

Asterix985
14-05-2014, 13:21
mamma mia sono delle bestie :-))

berto1886Ma ti ho citato per dire la tua sui valori e' tu gli dici che sono delle bestie :-D:-D !!

adri rtg
16-05-2014, 19:21
Grazie a tutti per le vostre meravigliose risposte!
ho risolto il problema come mi avete suggerito. Ho cambiato due terzi dell acqua (circa 100-120 litri) con un prodotto della sera ph+ ed il ph è andato intorno al sette. Per fare da tampone, ho anche aggiunto un piccolo pezzo di marmo come mi avete suggerito. Grazie a voi ora i miei pesci staranno molto meglio e le nuove ampullarie non moriranno. Grazie do cuore a tutti!!

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk

onlyreds
17-05-2014, 08:24
Bene, sono contento! Tienilo controllato mensilmente e facci sapere come vanno le uova ;-)

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

adri rtg
17-05-2014, 20:40
Bene, sono contento! Tienilo controllato mensilmente e facci sapere come vanno le uova ;-)

Inviato dal mio K5 OCTA utilizzando Tapatalk

le uova se le rimangiano, intanto il ph si sta stabilizzando intorno al 6.5-7, grazie per il consiglio che le pietre calcaree stabilizzano il ph. Non posso mettere piu piante oltre ad anubias, microsorium, cryptocoryne e pothos perchè i rossi se le rimangiano:-D e quindi... addio uova!