Visualizza la versione completa : guppy morti 1al giorno aiuto perfavore
enrico89
23-04-2014, 00:05
Salve a tutti! Vi chiedo un grande aiuto! Partiamo dicendo che sn un neofita ma con tanta passione.
Vasca 55 litri filtro composto da lana e cannolicchi, ho dovuto togliere il carbone perche sembrava mi alzasse il ph.
attualmente ho ph 7,7 nitriti circa 0,02 , kh 6, conduttivimetro 550 e temperatura 28
Da alcuni giorni ho una moria continua di pesci i primi 3 senza apparenti motivi fisici. Di cui uno girava moribondo sul fondo e uno boccheggiava in superfice isolato dagli altri. Questa sera ho trovato anche un ancistrus morto che fino a questa mattina era in ottima forma anch'esso senza nessun segno.
Mi sono messo a fissare la vasca e ho notato una guppa con addome asciutto e gobba sulla schiena. In più ho notato che molti hanno le branchie arrossate e alcuni espellono feci rosacee molto consistenti mentre altri feci nere ma molto sottili.un maschio di guppy invece fin da quando l ho comprato ha la pinna tutta sfrangiata. oltre a le specie elencate fin ora in vasca ci sono due coridoras un platy e un piccolo ancistrus tutti molto attivi e vitali.
Vi prego di aiutarmi e mi scuso se ho sbagliato sezione o quant altro ma ho fatto tutto di corsa.
grazie mille a tutti per le future risposte.
Enrico
Ciao, innanzitutto i corydoras devono essere tenuti in gruppi di minimo 5 esemplari della stessa specie essendo pesci di gruppo, perciò quando avrai risolto il problema di queste morti aggiungine altri tre. Detto questo, le feci scure o colorate sono normali, dipende da cosa dai da mangiate, devi preoccuparti se le feci si presentano bianche/trasparenti e filamentose. Controlla le feci della guppy di cui parli...la pinna frastagliata del maschio e le branchie arrossate potrebbero indicare la presenza di un qualche batterio, ma per sicurezza attendo anche l'opinione di qualcun altro...intanto potresti tentare con un paio di bagni di sale che per i poecilidi può risultare miracoloso. Prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci metti 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua, ci metti tutti i pesci sospetti e ce li lasci per circa 40 minuti, controllando che non soffrano troppo...il bagno ripetilo per due giorni di fila...
enrico89
23-04-2014, 09:00
per feci filamentose cosa intendi? ringraziandp per ora i corydoras sono gli unici che stanno benissimo!
Beh dai almeno quelli! Comunque per feci filamentose intendo molto sottili o gelatinose...sembrano dei fili...
enrico89
23-04-2014, 09:34
mmmmmm....bhe allora gli unici guppy che mi sembra stiano bene in realtà hanno qualcosa che nn va
I parassiti intestinali provocano questo tipo di feci, dimagrimento e digiuno o sputo del cibo dopo averlo inghiottito
enrico89
23-04-2014, 22:24
Questa sera ho rimesso a nuovo il filtro e ho iniziato una cura di blu di metilene. Spero in miglioramenti!
sovramonte99
23-04-2014, 22:28
Non hai lavato anche i ccannollicchi vero?
enrico89
23-04-2014, 22:33
Assolutamente no! Neofita si ma neopirla no :-D
prima il filtro era solo composto da lana e cannolicchi....ora passa da lana(peltron) spugna maglia larga poi spugna maglia fina, spugna nitrati, torba per i miei problemi di ph e infine cannolicchi! Pultroppo non riesco a mettere i carboni attivi in quanto mi fanno alzare il ph!
Sirandrew
23-04-2014, 22:36
io tutti questi problemi con il ph non me li farei..... hai guppy in vasca.....
sovramonte99
23-04-2014, 22:45
Il carbone è da inserire dopo trattamenti medicinali in vasca, e anche la torba anti nitrati la toglieri se non li hai alti..
Sirandrew
23-04-2014, 22:48
Il carbone è da inserire dopo trattamenti medicinali in vasca, e anche la torba anti nitrati la toglieri se non li hai alti..
casomai resina antinitrati, non torba.....
sovramonte99
23-04-2014, 22:53
Si chiedo venia..
enrico89
23-04-2014, 22:54
Prima avevo anche una famiglia di 9 kriptopterus ma li ho tolti dato la moria di guppy e il ph elevato...mi faccio tanti scrupoli di imparare a controllare bene la vasca perche in realtà ne ho un altra da 220l con 3 discus 15 cardinali 10 neon i 9 kriptopterus 3 botia 3 plecostomus e due gamberetti...per ora tutto bene ma se ci fossero poi dei problemi avrei piacere di saper gia come comportarmi...
------------------------------------------------------------------------
P.s. vi introduco un nuovo valore nitrati 0.25 mg/l
enrico89
23-04-2014, 23:06
Il carbone prevedo gia di inserirlo tra 7 gg quando avro finito la cura col blu metilene e per quanto riguarda la resina anti nitrati mi sono affidato a cosa mi ha detto il negoziante
Il blu di metilente non curerà i problemi intestinali...
enrico89
25-04-2014, 17:20
Mi ha dato anche delle vitamine x il cibo da cominciare oggi dopo il blu di metilene. Quelle van meglio?
enrico89
27-04-2014, 10:54
Pultroppo ci son novità.... da qualche giorno un giovane maschietto risultava estremamente dimagrito anke se sembrava mangiasse non sono mai riuscito a notare le feci, oggi era andato....mentre controllo la vasca ho notato una femmina che presenta coda sfrangiata e una strana mucosa bianca su corpo e pinne.... che ne pensate?
------------------------------------------------------------------------
Tra l altro gira molto in superfice e ha la coda parzialmente chiusa
Le vitamine vanno bene, ma si usano per prevenire non per curare...per i flagellati o i vermi devi utilizzare il flagyl e l'ascarilen. Il blu di metilene non serve a molto in questo caso...ma lo stai usando in vasca?
enrico89
27-04-2014, 15:52
si me lo sta facendo usare in vasca perche tutti presentavano arrossamento delle branchie...
------------------------------------------------------------------------
quindi per mucosa bianca e coda sfilecciata e imputabile una di quelle due malattie?
Hai tolto i materiali filtranti?
enrico89
27-04-2014, 18:50
Quali intendi?
I materiali biologici almeno...;)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
enrico89
27-04-2014, 21:25
Adesso il filtro e composto da perlon spugna maglia larga, spugna fine, spugna nitrati che erano a 50mg, torba e cannolicchi....in piu oggi ho aggiunto il carbone per cominciare a eliminare il blu di metilene.
ho i nitriti alle stelle quasi 0,50 ho fatto un cambio dell acqua e aggiunto sera toxivec, aquatan e due tappi di nitrivec
Non vanno bene i nitriti...finché restano alti i pesci non guariranno...ma prima che mettessi il blu com'erano?
Quando si tratta con il blu è consigliabile togliere i materiali filtranti, se la vasca è avviata da poco...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
enrico89
27-04-2014, 21:31
Se non ricordo male si aggiravano sugli o,10...grazie dell info..il mio venditor non me ne aveva parlato
------------------------------------------------------------------------
Quanto lasciare adesso i carboni perche ripuliscano l acqua?
Dovrebbero bastare un paio di giorni...il problema è che il blu di metilene dev'essere utilizzato in una vasca a parte perchè va ad intaccare la flora batterica del filtro (che sia avviato da tanto o da poco non cambia). I nitrati così alti potrebbero dipendere da questo, dovresti controllare anche i nitriti...potrebbe essere per questo che la guppy sta male. Utilizzando il blu di metilene in vasca temo tu abbia fatto peggio...credo che la priorità fosse curare flagellati o vermi che siano...
enrico89
27-04-2014, 21:40
Flagellati e vermi sono contagiosi? I nitriti sono alle stelle 0,50 come dicevo prima
Aspetta, prima hai detto che i nitrati sono a 50, non i nitriti, se fossero a 50 non ci sarebbe anima viva nella tua vasca! Vermi e flagellati sono estremamente contagiosi, basca che un pesciolino metta in bocca le feci di un altro pesciolino contagiato ed il gioco è fatto...e si sa che i pesci mettono in bocca qualsiasi cosa vedano muoversi...
enrico89
27-04-2014, 22:09
Adesso il filtro e composto da perlon spugna maglia larga, spugna fine, spugna nitrati che erano a 50mg, torba e cannolicchi....in piu oggi ho aggiunto il carbone per cominciare a eliminare il blu di metilene.
ho i nitriti alle stelle quasi 0,50 ho fatto un cambio dell acqua e aggiunto sera toxivec, aquatan e due tappi di nitrivec
nitrati a 50 e nitriti a 0,50
------------------------------------------------------------------------
controllavo adesso la guppa in questione e quella sorta di mucosa simile a cotone si e estesa fino alle branchie che sembrano quasi rosicchiate...:'(
Sembrerebbe trattarsi di micosi...strano che le sia venuta dopo l'utilizzo del blu di metilene, il farmaco che serve per curarla è il dessamor e contiene, oltre agli altri, blu di metilene. Va utilizzato in una vaschetta separata con aereatore e riscaldatore...
enrico89
27-04-2014, 22:19
ok...ho paura che non riuscirò a curarla in tempo in quanto non credo che arriverà a domani....e veramente bruttina....:'(:'(:'(
------------------------------------------------------------------------
questi farmaci li posso reperire dove?
Il flagyl lo trovi in farmacia, alcuni dicono che non sia più in commercio e che in alternativa si trova il vagilen, casomai prendi quello. Intanto tenta con la cura contro i flagellati, se,non funziona vuol dire che si tratta di vermi e,dovrai ripetere la,cura con l'ascarilen (che trovi sempre in farmacia). Il dessamor invece lo trovi nei negozi di animali...intanto tenta con il sale per la guppy, magari un po aiuta. Prendi un contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci fai sciogliere 20 grammi di sale non iodato per litro d'acqua, ci metti la pesciolina e ce la lasci per circa 40 minuti, controllando che non soffra troppo. Dopodiché la rimetti in vasca (visto che è malata la terrei isolata in un contenitore con acqua nuova e biocondizionata), ripeti il bagno anche domani e se resisterà inizia la cura con il dessamor.
------------------------------------------------------------------------
Comunque se gli NO2 e gli NO3 sono davvero così alti vuol dire che la flora batterica è già stata danneggiata...
enrico89
28-04-2014, 00:02
ok perfetto! x ovviare alla flora batterica danneggiata nn mi resta che attendere il suo ristabilirsi giusto?
Si, però nel frattempo dovrai effettuare cambi giornalieri per tenere bassi i livelli dei nitriti altrimenti rischi davvero di perdere i pesci, hai tentato con il bagno di sale?
enrico89
28-04-2014, 01:21
si ma nessun miglioramento...:-(
enrico89
02-05-2014, 20:34
Somministrazione flagyl?
1 compressa ogni 25 litri d'acqua, la fai sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida e poi lo versi in vasca. Aumenta la temperatura di un paio di gradi e lascia normalmente in funzione il filtro. Dopo 5 giorni effettui un cambio e filtri con i carboni attivi
enrico89
02-05-2014, 21:25
Grazie mille;)
enrico89
02-05-2014, 22:08
Secondo te posso anche usarlo in vasca da 220 litri con discus? Ho un gambero che non so che razza sia che mi e sembrato di vedere feci trasparenti misto nere....come a bandiera....che dici? Lo uso in modo preventivo?
Non usarlo in vasca, tanto meno per prevenzione...poi i flagellati si fortificano e cominciano a sviluppare resistenza verso il flagyl...;-)
Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
enrico89
02-05-2014, 23:32
ok grazie!!
------------------------------------------------------------------------
a parte questo quale sarebbe il modo corretto di usare medicinali?
Per il gamberetto non so, spesso non tollerano i farmaci e non so se possano soffrire di flagellati, magari chiedi nella sezione dedicata! Per i discus utilizzano solo se hai notato i sintomi, senno lascia stare. Ora che ce l'hai in casa potrai intervenire subito al primo segnale...
enrico89
03-05-2014, 12:51
ok gentilissimi!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |