Visualizza la versione completa : Alternanthera Rosaefolia foglie mangiate?
gidantrip
18-04-2014, 18:17
Ciao ragazzi la mia splendida Alternanthera reineckii "Rosaefolia" ha perso quasi tutte le foglie e siccome non ho trovato nè foglie secche nè che galleggiavano è possibile che i pesci "pulitori" se le siano mangiate? Non ricordo il nome ma penso siano gli AYMONIERI, quelli grigi lunghi che non stanno mai fermi e le foglie sono cominciate a sparire dopo che li ho presi...
L'essenza di cui parli è molto delicata e pretenziosa; inizia a dirci il litraggio dell'acquario, che illuminazione monta, che tipo di fondo hai, che fertilizzazione usi e se somministri co2.
gidantrip
19-04-2014, 15:09
Ciao ho un 50 litri con 15 watt x 2, fondo fertilizzato e fertilizzanti giornalieri a gocce. Fino a due giorni fa non avevo impianto co2, potrebbe essere questo il motivo? e le foglie morte che fine hanno fatto?
Di solito i pesci rosicchiano le foglie più tenere lasciando evidenti "buchi" con margini sfrangiati ma di certo non fanno sparire le foglie sane...
Sicuro che la pianta si presentava in buone condizioni?Hai una foto?
Un integrazione di CO2 è utile alla crescita dei vegetali ma una sua assenza (parziale visto che è presente in minime concentrazioni) non provoca defogliazioni repentine.
gidantrip
19-04-2014, 16:48
La pianta ha perso completamente le sue foglie! All'inizio era splendida e rigogliosa ma adesso è secca e strimensita. Ho comprato delle tab della sera in più una goccia al giorno di jbl ferropol 24. L'impianto co2 l'ho montato ieri speriamo si riprenda presto...anche la Bacopa sta poco bene....
gidantrip
21-04-2014, 15:23
Ciao ho scoperto che sono i miei Balck Molly a rosicchiarsi le foglie!!!! Come risolvo? nuovo mangime?
dgiuffri
24-04-2014, 19:52
Dubito che siano i Black Molly. L'a. rosaefolia è una pianta delicatissima e se c'è un deficit di importanti elementi, questa collassa...
Le foglie diventano marroni e con i buchi, gli steli si riducono sino a staccarsi del tutto; e, ovviamente, in questo contesto alcuni pesci possono approfittarne per cibarsi delle marcescenze della pianta.
Solitamente il tutto è dovuto alla mancanza di ferro, alla scarsa illuminazione e/o alla durezza dell'acqua troppo alta e quindi alcalina.
Rivedi i punti di cui sopra e facci sapere! :)
gidantrip
20-05-2014, 12:34
Allego una foto. Riuscite a vedere in che condizioni è la mia rosaefolia? Riesco a recuperarla?
http://s14.postimg.cc/900xxlh2l/2014_05_20_833.jpg (http://postimg.cc/image/900xxlh2l/)
Indico alcuni valori:
ph 7
kh 7
gh 14
Fertilizzo con tabs florenette ogni 15 giorni e una goccia di Ferropol al giorno. Ho un impianto di CO2 con i valori giusti basati sulla famosa tabella (ho portato il ph a 7). Luce 2 x 15 watt (4500k e 6000k) per 50 litri con 8 ore di luce al giorno.
Che cosa posso fare? Metodo Dennerle? Più ferro?
Aiuto
La parte inferiore è andata ma gli apici sono ancora salvabili.Magari puoi provare a ripiantarli buttando la parte basale ed eliminando le foglie più vecchie ricoperte di alghe.
Il fertilizzante non lo conosco e non so se le dosi che metti sono rapportate alla massa vegetale presente ma dal letto in giro mi pare nella media,valuta bene però se conviene passare ad un altro protocollo più impegnativo:te lo sconsiglio se il tuo obiettivo è di salvare qualche talea di una pianta esigente;te lo consiglio se vuoi provare a migliorarti nel pollice verde e a destreggiarti nell'appassionante mondo vegetale ;-)
gidantrip
21-05-2014, 07:27
In pratica dovrei sradicarla del tutto e provare a ripiantarla? Speriamo di non fare danni visto che ho letto che è molto radicata al fondo....
il fertilizzante contiene solo microelementi, se guardi sulla confezione ci sono scritti, con dosi minime di ferro, praticamente nulla paragonato a quello che serve a questa pianta... in ogni caso ferropol 24 è da abbinare all'altro fertilizzante jbl perché, come dicevo, integra solo i micro come rame, cobalto ecc..
visto che ora hai aggiunto la CO2 probabilmente anche le altre piante pretenderanno qualcosa in più, quindi ti conviene completare il protocollo o cambiare completamente..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |