PDA

Visualizza la versione completa : accoppiamento rasbora heteromorpha


filippo serino
16-04-2014, 18:05
Ciao ragazzi ho un urgenza. Stavo osservando il mio acquario, è ho notato due rasbore separate dalle altre che restavano sempre insieme e facevano gli stessi movimenti. Ho notato che una cerca di arrotolarsi all'altra molto velocemente. Inoltre ho notato che hanno la pinna dorsale rigida verso l'alto e muovono la pinna caudale molto velocemente. A me non sembra accoppiamento perchè non vedo la pancia della femmina gonfia. Magari il maschio vuole accoppiarsi, ma la femmina non è pronta . che ne pensate?
Spero in una vostra risposta. Vi ringrazio in anticipo#70

Sirandrew
17-04-2014, 08:44
anche le mie fanno spesso quei balletti...... e la femmina si gira a pancia all'aria vicino alle foglie......
c'è un articolo interessante qui su AP..... non ricordo bene dove pero'........
a me non interessa la riproduzione quindi non mi sono mai documentato seriamente, ma sei hai intenzione di avere dei piccoli ti consiglio di leggerlo ...... è fatto molto bene ( a mio avviso )
per quanto riguarda la pinna dorsale bella dritta è buon segno....... significa che stanno bene!!!

filippo serino
17-04-2014, 09:24
Meno male . Me la leggero . Pensavo stesero un po nalino perche nell acquario ho dei guppyve dei neon lo so che ho fatto un miscuglio. Se riesco tolgo i guppy e se si puo magari inserisco altri neon con le rasbore

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Sirandrew
17-04-2014, 11:26
non me la sento di darti consigli specifici anche perchè non descrivi la tua vasca, ne metti i valori quindi.........
pero' cerca di sistemare le popolazione....... e fallo in fretta perchè guppy e rasbore ( per non parlare dei neon..........) hanno eisgenze molto differenti....... ma questo già lo sai ;-)

filippo serino
17-04-2014, 11:31
La vasca e un 90litri . Gli abitanti li conosci . I valori non te li segno perche ho quelli a strisce che fanno abbastanza schifo. Oggi magari compro quelli a gocce.qualche consiglio?
Per le piante ho una anubias broadleaf egeria densa cabomba caroliniana cladophora e oggi magari compro qualcos altro.


Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Sirandrew
17-04-2014, 15:15
io uso i test a reagente jbl e mi trovo benissimo, tranne quello per il ph che non mi piace
Ora ho un phmetro digitale e lo misuro con quello.
Per le piante bhè sarebbe utile avere una foto della vasca......... magari con quella si puo' sistemare......o magari và bene cosi........
ma da quanto è avviata la vasca?
filtro?
che acqua usi?

filippo serino
17-04-2014, 17:23
Proprio oggi ho riallestito la vasca con nuove piante . http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/uze8ehuv.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/17/a5e4e3a7.jpg
le piante che attualmente possiedo sono egeria densa, cabomba caroliniana, anubias broadleaf, cladophora, cryptocoryne costata e chlorophytum bickettii. Proprio quest ultima pianta ho letto dopo l acquisto che era una pianta facilmente tenibile in appartamento in un vaso d acqua con immerse le radici, mentre in acquario la difficoltà di mantenimento e alta . Comunque aggiungero una volta al mese delle tabs sulle ultime due piante e ogni settimana aggiungo 10ml di fertilizzante liquido

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk

Sirandrew
17-04-2014, 17:41
a parte il layout che io sistemerei......... e le piante che andrebbero anche loro sistemate ( vedo l'anubias con il rizoma interrato......???)

non so' se è la foto ma le rasbore sembrano poco colorate........ ripeto magari mi sbaglio ma secondo me hai qualche valore un po' sballato.......

compra i test a reagente e poi ne parliamo

occhio con le tabs non esagerare........

filippo serino
17-04-2014, 17:47
Allora per l anubias ho fatto molta attenzione . Il rizoma e completamente fuori. http://img.tapatalk.com/d/14/04/17/4etujune.jpg
Per il layout? Cosa mi consigli.
E poi sai qualcosa sulla chlorophytum bickettii? Magari segnalo nell apposita sezione

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per le rasbore ti posso assicurare che sobo di un bel colore . E il vetro che riflette un po e le rasbore che si muovono troppo ....... meno male

Inviato dal mio GT-I8160 utilizzando Tapatalk