PDA

Visualizza la versione completa : bollire legno


Aspide
02-06-2006, 22:00
quanto tempo deve bollire il legno? insomma mi dite come devo procedere dopo aver acquistato un legno? grazie

mbrac69
02-06-2006, 22:27
fallo bollire per almeno 1 ora. poi mettilo in un recipiente con acqua a temp. ambiente pulita e lascialo lì per un po'così si imbeve d'acqua e non ti galleggerà quando lo inserirai nell'acquario.

balabam
02-06-2006, 22:29
mi sa che se deve galleggiare galleggia lo stesso... So che i "mopani" sono molto pesanti e non galleggiano. Idem x il legno delle noci di cocco... su altri legni non mi esprimo...

Aspide
02-06-2006, 22:51
allora ke legno devo prendere, a me serve che ci devo far crescere le piantine sopra!1

lemon
02-06-2006, 22:53
per le piante...la torba

balabam
02-06-2006, 22:54
bè cmq basta ancorarlo al fondo con un bel sasso in ogni caso... Ma di solito quelli che si comprano nei negozi di acquari dovrebbero andare a fondo... chiedi al negoziante x sicurezza...

Giomasi
03-06-2006, 00:44
i legni che prendi in negozio di solito sono già trattati e dovrebbero affondare. Di solito gli si da una bollita di un'oretta per sterilizzarli.

La bollitura comunque serve sia per fargli perdere il tannino, sia per fargli assorbire acqua e quindi farli affondare...

sigi74
03-06-2006, 11:56
io ho messo un ramo di torba,l'ho lasciato bollire un paio di volte e poi l'ho fatto raffreddare un paio d'ore nella stessa acqua.è rimasto sul fondo e n on ha ingiallito l'acqua,inoltre è anche un buon nascondiglio se è ricco di venature profonde

balabam
03-06-2006, 13:02
un ramo di torba

#24 che è un ramo di torba?

sigi74
03-06-2006, 13:26
sono radici di torbiera che vengono raccolte in terreni acidi e poveri d’ossigeno,non hanno licheni e altri microorganismi e fanno anche bene alla crescita delle piante

Marfis
04-06-2006, 13:54
scusate l'intrusione, ma posso azzardarmi a usare una radice di fiume (credo di pioppo), chiaramente facendila bollire prima qualche ora e riposare in acqua fredda? #24

sigi74
04-06-2006, 14:03
Marfis, non saprei....credo non convenga usare sassi e radici trovate in giro,rischi di portare in acqua sali minerali e qualche ospite,inoltre che acquario hai?tieni presente che non ci sono pioppi in amazzonia!Ci sono in commercio belle radici di torbiera(a volte le chiamano legni di manila)che non alterano il ph dell'acqua,anche loro devono essere cmq bollite per tenerle ben ancorate al fondo e non far rilasciare il colore giallognolo.

tagow
04-06-2006, 16:45
giusto non farlo mai se non sei sicuro #07