PDA

Visualizza la versione completa : Filtro askoll pure xl


corsaronero
14-04-2014, 15:32
Ciao a tutti ho un'acquario askoll pure xl... Volevo sapere se è necessario mettere il filtro al carbone attivo... Oppure al suo posto utilizzare della lana o spugna o altro tipo di filtro allego una foto del vano filtri grazie a tutti quelli che mi risponderanno ciaoooo
http://s4.postimg.cc/kh64svktl/IMG_20140414_153030.jpg (http://postimg.cc/image/kh64svktl/)

http://s4.postimg.cc/wt916d8o9/IMG_20140414_153039.jpg (http://postimg.cc/image/wt916d8o9/)

malù
14-04-2014, 21:42
Togli pure il carbone e metti altro materiale......magari questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-35gr-p-12072.html

corsaronero
14-04-2014, 23:35
Ho avviato il mio acquario il 4 di aprile... Si tratta di un askoll pure xl ho messo un substrato fertile della ghiaia media un legno 2 rocce laviche e 7 piantine.. Inizialmente ho messo 4 piantine e l'acqua nell'acquario era cristallina... In un secondo momento ho inserito le 3 piantine... E da quel momento l'acqua è diventata"nebbiosa"(da circa una settimana) "cosa può essere successo? È grave? Come mi devo comportare tenendo presente che a fine mese vorrei inserire i primi pesci... I valori dell'acqua sono ok... È solo un po' dura ciao a tutti e buona serata

malù
15-04-2014, 00:00
Non toccare nulla, lascialo maturare..... passato il mese posta i valori, così facciamo il punto.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

corsaronero
15-04-2014, 00:14
Ok perfetto grazie

Lollo=P
15-04-2014, 16:31
giusto per completezza, l'acqua è bianca perchè sei ancora in maturazione.
quella nebbia è dovuta ad un'esplosione batterica (in pratica hai tanti batteri che navigano liberi e felice nell'acquario). piano piano di insedieranno nel filtro, sul fondo e sugli arredi e l'acqua tornerà trasparente.
quindi è tutto più che normale, fa parte dei normali processi di matuarzione come ti ha detto malù

corsaronero
15-04-2014, 17:26
... Ok tiro un sospiro di sollievo hahaba mi stavo facendo già dei viaggi...
------------------------------------------------------------------------
Se al posto del carbone metto dell'altro materiale tipo cannolicchi... La filtrazione migliora ulteriormente o è una scelta inutile visto che i batteri ci sono già? A quel punto meglio un'altra spugna in modo da filtrare in maniera meccanica? Che ne dite? Ciao corsaro #28#e39

Lollo=P
15-04-2014, 17:37
mah, andiamo con ordine:
- il carbone attivo non serve sempre -> serve quando hai delle sostanze disciolte in acqua che vuoi eliminare (medicinali, ti è caduto qualcosa in acqua, o hai paura che sia successo...)
- lana filtro -> come giustamente hai detto fa da filtro meccanico (e in parte anche biologico, perchè dopo tutto i batteri si annidano pure lì, solo che quando la lavi/cambi li stermini :-)) )
- cannolicchi -> filtrazione biologica

visto che hai appena avviato l'acquario i ti direi di fare girare il tutto per una decina di giorni col carbone (se l'acquario è nuovo è meglio farlo). poi dopo lo togli e ci metti cannolicchi (o simili).
solitamente, in un acquario che funziona correttamente, il reparto del filtro che si privilegia è sempre quello della filtrazione biologica, quindi aggiungere cannolicchi (o sostituti equivalenti) è sempre una buona idea.

corsaronero
15-04-2014, 18:09
Ok Lorenzo farò così il mio acquario ha 3 scompartimenti cioè 3 scatoline con dentro i cannolicchi e sopra le spugne... Se tolgo il carbone i cannolicchi li devo mettere in una retina o posso appoggiarli liberamente? Scusa x le domande banali :-)
------------------------------------------------------------------------
Vi posto una foto
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimg.cc/c66o8zxu7/IMG_20140413_120832.jpg (http://postimg.cc/image/c66o8zxu7/)
------------------------------------------------------------------------
http://s29.postimg.cc/b9mr7amoj/IMG_20140404_194014.jpg (http://postimg.cc/image/b9mr7amoj/)