Visualizza la versione completa : Euphyllia ancora
Nome latino: Euphyllia ancora
Famiglia: Euphylliidae
Genere:Euphyllia
Descrizione:Comprende otto specie, che a loro volta vengono suddivise in due gruppi a seconda della forma di crescita. Il primo gruppo e' quello a forma di crescita facellato, il secondo gruppo comprende le specie a forma di crescita flabello-meandroide. Gli scheletri hanno pareti sottili, ma solide e massicce. I tentacoli vengono estroflessi sia di giorno che di notte.
Il loro ambiente naturale sono le zone al ripare dalle correnti nelle acquebasse piu' basse del reef, sopratutto le lagune con maggior torbidita'.
Provenienza: Dal Mar Rosso alle Isole Samoa
Luce: medio forte
Movimento: moderato
Posizione in vasca:ad un'altezza media ben raggiungibile dalla luce ed al riparo da correnti turbolente
Metodo di Taleazione:puo' essere effettuata per frammentazione, asportando dei singoli polipi o gruppi di essi a condizione che i coralliti non vengono danneggiati, circostanza che si complica qualora lo scheletro e' gia' indebolito dalle alghe perforanti.
Note:
Corallo che puo' essere mantenuto in acquario con una certa facilità. Gia' negli anni 80 era uno dei coralli duri mantenuti in acquario. Anch'esso e' minacciato dalle alghe perforanti.
Altra foto ravvicinata:
http://www.acquariofilia.info/Fotonatura/immersioni/images/12.JPG
ALGRANATI
02-06-2006, 17:27
Mi fate girare le balle con stè foto spettacolari.
io della mia vasca non riesco nemmeno a fare una foto panoramica decente!! -04 -04 #19
ladroiii
09-09-2007, 17:46
veramente che foto spetacolori :-) quando le faccio io i colori spariscono :-)
a me purtroppo ne sono morte due
e costavano parecchio! #07
ladroiii
21-09-2007, 12:46
dicciamo che e molto resistente come animale...forse non aveve i valori della vasca a posto
dicciamo che e molto resistente come animale...forse non aveve i valori della vasca a postoah si? una l'avevo presa al reef international a Gallarate... bellissima, aveva un colore ambrato... poi a iniziato a morire in un angolo e pian piano se n'è andata
al negozio mi avevano detto che è un animale delicato
ladroiii
24-09-2007, 10:36
sono sensibili ai valori dell acqua ...la mia aveva un polipo malandato quando lo comprata ma in un mese si e ripreso :-) e a fianco e vne e venuto pure un altro di polipo :-)
blasquez76
17-10-2007, 09:31
Animale delicato?????? Nella mia vasca vive e prospera rigogliosamente con 0.5 di fosfati e 30 di nitrati.....e vedessi quanto è bella gonfia!!!!
ladroiii, secondo te riesco a metterla nella mia vasca??
elcicholatino
30-11-2007, 22:36
Ciao a tutti.A proposito di alghe perforanti avete delle foto per riconoscerle...grazie.
wildthing
31-03-2008, 11:16
che velocità di crescita ha questo animale? Lo chiedo perchè ne ho una da quasi due mesi costituita da una solo calice e non accenna neanche minimamente a farne uscire un altro...può dipendere dal fatto che la base del calice è inserita in una cavità di una roccia? L'eventuale secondo calice può spuntare anche dal fusto del primo o solo dalla base?
cresce abbastanza lentamente, io ho un calice che sta nascendo dal fusto del primo e qualche altro del "gambo" :)
Si può inserire in una vasca con 0.1 di fosfati?
sono un po altini...... gli altri valori come sono?
Gli altri valori sono a posto. Aspetterò, comunque. Azzardare non porta a niente di buono.. #07
janco1979
03-08-2008, 21:04
le mie..
janco1979
03-08-2008, 21:06
ancora..
ecarfora
07-08-2008, 15:47
janco1979, non per deluderti ma le tue non sono ancora ma parancora :-))
Innerten
21-10-2008, 20:15
Ma quando parlate di sistemarla in corrente moderata cosa intendete ?? io nella mia vasca 100x50x50 ho una Tunze 6065 a sx e due Koralia 3 a dx e di angoli tranquilli non ne ho neanche l'ombra ?? #07
Ciao
Valerio
Innerten
21-10-2008, 20:15
Ma quando parlate di sistemarla in corrente moderata cosa intendete ?? io nella mia vasca 100x50x50 ho una Tunze 6065 a sx e due Koralia 3 a dx e di angoli tranquilli non ne ho neanche l'ombra ?? #07
Ciao
Valerio
con le 150 watt se la metto sul fondale avrà troppa poca luce?
con le 150 watt se la metto sul fondale avrà troppa poca luce?
io la volevo acquistare che ne dite può convivere bene se la metto nel fondo del mio acquario e soprattutto può dare fastidioa a sps?! i suoi polipi quanto potrebbero diventare lunghi?! quanto potrebbe costare
io la volevo acquistare che ne dite può convivere bene se la metto nel fondo del mio acquario e soprattutto può dare fastidioa a sps?! i suoi polipi quanto potrebbero diventare lunghi?! quanto potrebbe costare
quoto odixeus....stessa cosa è capitata a me
ne ho comprata una bella grossa a IR di Gallarate e dopo un po ha iniziato a deperire in un angolo e poi è degenerata
son morti 2 calici su 6
ora l'ho divisa e gli ho fatto un bagno in acqua dolce.....
l'ho pure spostati e posizionato le 2 talee in 2 punti con condizioni di illuminazione e corrente differenti ....stiamo a vedere
PS: cè da dire però che ne ho in vasca 2 calicini verde spettacolo da quasi 2 anni e stanno benissimo??????? non so che pensare
quoto odixeus....stessa cosa è capitata a me
ne ho comprata una bella grossa a IR di Gallarate e dopo un po ha iniziato a deperire in un angolo e poi è degenerata
son morti 2 calici su 6
ora l'ho divisa e gli ho fatto un bagno in acqua dolce.....
l'ho pure spostati e posizionato le 2 talee in 2 punti con condizioni di illuminazione e corrente differenti ....stiamo a vedere
PS: cè da dire però che ne ho in vasca 2 calicini verde spettacolo da quasi 2 anni e stanno benissimo??????? non so che pensare
io la volevo acquistare che ne dite può convivere bene se la metto nel fondo del mio acquario e soprattutto può dare fastidioa a sps?! i suoi polipi quanto potrebbero diventare lunghi?! quanto potrebbe costare
su ragazzi non c'è nessuno che mi possa dare una mano
io la volevo acquistare che ne dite può convivere bene se la metto nel fondo del mio acquario e soprattutto può dare fastidioa a sps?! i suoi polipi quanto potrebbero diventare lunghi?! quanto potrebbe costare
su ragazzi non c'è nessuno che mi possa dare una mano
salvicu77
17-06-2009, 19:58
ne possiedo una bella grossa, da circa 3 settimane, e mi sono accorto, che un calice ha perso assolutamente i polipi, è come se si fossero putrefatti e poi staccati...da cosa puo' dipendere????
l'unico valore altino è no3=5 poi tutti perfetti...vasca che gira da 8 mesi...è preoccupante???gli altri calici stanno benissimo, ma ho paura che il problema si propaghi!
Dragon81
05-07-2009, 20:00
scusata l'intromissione, ho acquistata anch'io una talea di euphyllia ho una plafo con 2X150 W in che posizione devo metterla?
quali valori dell'acqua prediligie?
grazie per i consigli
IlTassoZero
16-02-2010, 20:36
ragazzi ma come si alimenta? si nutre delle sostanze gia presenti o gli serve qualcos'altro? grazie 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |