PDA

Visualizza la versione completa : Review - Skimmer Bubble Magus Q3


DaveXLeo
25-03-2014, 19:14
Produttore: Bubble Magus
Modello: BM – Q3
Caratteristiche tecniche riportate:
Capacità : 100L-300L
Pompa: ROCK - SP1000
Flusso Aria: 300l/h
Potenza Pompa: 8W, 220V 50Hz
Dimensioni: 170*100*300(h) cm
Prezzo medio: 200 € in Italia / 160 € all’estero


http://s6.postimg.cc/7ouxp4ee5/Q3_zps37dacc5d.jpg (http://postimg.cc/image/7ouxp4ee5/)


Le mie considerazioni…


Dimensioni, Ingombro e Montaggio

Le dimensioni del BM Q3 sono decisamente contenute considerando le sue performance. Se si confronta con il suo diretto concorrente (Deltec MCE 300) è decisamente più piccolo come dimensioni, e meno ingombrate come sporgenza del tubo di peschaggio e dell’uscita del flusso.
Il bicchiere ha bisogno di un centro spazio in altezza per essere sfilato ( 23 cm dal bordo vasca ), stesso problema che ha il suo rivale.
Per l’istallazione sul bordo vasca c’è bisogno del solo spazio indispensabile alle dimensioni dello skimmer, e non c’è la necessità di altri spazi di manovra per il montaggio.
Lo skimmer Q3 si monta facilmente a moduli:
- Scocca vuota da appendere;
- Corpo pompa e colonna bassa di contatto;
- Colonna alta di contatto e bicchiere;
- Tubo di aspirazione;
Si può montare e smontare facilmente a step (per pulizia e manutenzione) tenendolo sempre appeso alla vasca.

http://s6.postimg.cc/cdaxkb3kt/IMG_1130.jpg (http://postimg.cc/image/cdaxkb3kt/)



La pompa

La pompa è il vero punto di forza di questo skimmer.
E’ una ROCK SP-1000 con girante ad aghi, esattamente la stessa pompa che monta il Bubble Magus NAC 5. E’ capace di un flusso d’aria di 300 l/h con soli 8W di potenza.
L’efficienza di questa pompa, permette le prestazioni elevate del Q3 pur con una colonna di contatto non molto grande.

http://s6.postimg.cc/zdhkwn1el/Bubble_Magus_Rock_SP1000_Pump_MA570.jpg (http://postimg.cc/image/zdhkwn1el/)



L’avvio

Appena si avvia, la pompa ha qualche difficoltà nell’innesco se nel tubo di aspirazione è presente ancora dell’aria.
Suggerimento: Avviate lo skimmer con il tubo d’aspirazione staccato dalla pompa. Tenete il tubicino aspirazione aria tappato e avvicinate piano piano il tubo alla pompa, la quale con un po’ di forza d’inerzia svuoterà il tubo dall’aria tirando su acqua e innescando il pescaggio.
Come tutti gli skimmer ci mette qualche giorno ad andare a regime appena avviato. Io per velocizzare un po’ la faccenda, l’ho lavaro per bene con l’acqua del cambio prima di montarlo sulla vasca.
Con grande sorpresa e soffisfazione dopo 24 ore la schiuma già era salita fin sopra al bicchiere, e il secondo giorno schiumava già a regime (taratura secco/bagnato a parte).


Il Rumore

Devo dire che mi aspettavo molto molto, ma molto peggio. Nel complesso è uno skimmer silensioso.
La pompa non trema e non si sente per niente, e l’unico rumore dello skimmer è dato ovviamente dal tubo di aspirazione dell’aria (comunque accettabile).
Dopo l’opportuna modifica con silenziatore (in foto il silenziatore molto provvisorio) l’unico rumore appena percettibile sono le bollicine dentro il bicchiere.

http://s6.postimg.cc/k7bj5pbdp/IMG_1138.jpg (http://postimg.cc/image/k7bj5pbdp/)



Una modifica da fare…

Temo che questi skimmer appesi abbiano tutti la stessa pecca…
Non ti puliscono la superficie dell’acqua perché pescano tutti da sotto. E chi non ha sump, quindi non ha scarico si ritrova con la zozzeria che galleggia in vasca e un po’ di patina superficiale.
Una pompa puntata verso la superficie non basta… ci vuole la modifica allo skimmer.
Credo che la foto sia chiara circa il funzionamento della modifica.

http://s6.postimg.cc/l9qrld0il/IMG_1137.jpg (http://postimg.cc/image/l9qrld0il/)



la Taratura

Lo skimmer si tara facilmente regolando l’altezza del bicchiere sul livello dell’acqua nel corpo skimmer. C’è una vite a mano che blocca il bicchiere nella cornice bianca che poggia sopra.


L’inibizione e l’iperschiuma

Il BM-Q3 si inibisce come un normale skimmer nei casi più comuni.
Se metti le mani in vasca si inibisce. A riandare a regime ci mette una o due orette.
E’ molto resistente invece agli aminoacidi, e alla somministrazione del cibo dei pesci.
Per il momento non ho sperimentato fenomeni di iperschiumaggio, anche avendo dosato reef booster (poco).


Le Performance

Schiumare il Q3 schiuma molto bene.
La schiuma tiene bene lo sporco sul collo del bicchiere e continua a schiumare regolarmente un bel marrone intenso (mezzo bicchiere a settimana… poi dipende dalla vasca e dal carico organico).
E’ abbastanza presto per dare giudizi definitivi sul Q3 rispetto alla mia vasca (90 litri lordi con 3 pesci). Direi che come taglio è decisamente adeguato e che in futuro sarà facilmente regolabile secondo l’andamento del carico organico.
Per un 60 litri forse è leggermente sovradimensionato (ma se si monta un Deltec MCE 300 si può montare anche questo), e io non andrei oltre vasche di 150 lt, a meno che non siano poco popolate.


I Video

uXNAf6ig8ek

l6phFwHcO_c

aleliv
26-03-2014, 06:48
lo stavo guardando giusto ieri questo skimmer e l'ho trovato su fish-street a 82euro piu 39,36 euro di spedizione con la Hong Kong Warehouse Air Mail(8 to 16days) per un totale di 122 euro circa.
ce il rischio di pagare la dogana? rischio molto probabile o improbabile...?
fatemi sapere come vi trovate

DaveXLeo
26-03-2014, 10:46
Anche io inizialmente l'avevo visto su Fish Street.
Non ho idea se passa dalla dogana e tocca pagare tassa e IVA, ma credo di si.
Per questo l'ho preso dalla Francia per non dover aspettare e pagare i vari supplementi.
In Francia trovato a 160 euro

Poffo
26-03-2014, 12:18
bello....e anche bella la modifica....una bella pensata ;-)

DaveXLeo
26-03-2014, 12:26
bello....e anche bella la modifica....una bella pensata ;-)

grazie Andrè

aleliv
26-03-2014, 20:30
Dave puoi mettere il link dove lo hai comprato te?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

alegiu
26-03-2014, 20:46
Dave puoi mettere il link dove lo hai comprato te?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

aleliv qui si parla del prodotto in se e informazioni riguardo al prodotto, gli unici link consentiti sono al produttore


Sent from my iPad using Tapatalk

aleliv
26-03-2014, 21:05
Ok!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Babboia
28-01-2015, 11:27
ciao! io ho un 3.5 dello stesso produttore... ADORO la marmitta che gli hai fatto all'intake dell'aria!! mi sa che la copierò!

giulivo
04-02-2015, 16:37
Ciao a tutti, io ho un 120 litri netti con tre pescetti, molli e lps. Non ho sump e da circa 2 anni ho un deltec 300, che non va male, ma ha il problema di farlo ripartire dopo che va via la corrente.
Mi consigliate lo skimmer in questione?
intendo come prestazioni, e vorrei sapere risolverei il problema di combattere ore per farlo ripartire, o ha lo stesso problema.
Grazie in anticipo per le risposte o suggerimenti.

alegiu
05-02-2015, 21:51
Ciao a tutti, io ho un 120 litri netti con tre pescetti, molli e lps. Non ho sump e da circa 2 anni ho un deltec 300, che non va male, ma ha il problema di farlo ripartire dopo che va via la corrente.

Mi consigliate lo skimmer in questione?

intendo come prestazioni, e vorrei sapere risolverei il problema di combattere ore per farlo ripartire, o ha lo stesso problema.

Grazie in anticipo per le risposte o suggerimenti.


Vedrai che quando DaveXLeo passa di qui, saprà aiutarti.


Sent from my iPad using Tapatalk

DaveXLeo
09-02-2015, 10:39
Ciao a tutti, io ho un 120 litri netti con tre pescetti, molli e lps. Non ho sump e da circa 2 anni ho un deltec 300, che non va male, ma ha il problema di farlo ripartire dopo che va via la corrente.

Mi consigliate lo skimmer in questione?

intendo come prestazioni, e vorrei sapere risolverei il problema di combattere ore per farlo ripartire, o ha lo stesso problema.

Grazie in anticipo per le risposte o suggerimenti.


Vedrai che quando DaveXLeo passa di qui, saprà aiutarti.


Sent from my iPad using Tapatalk


Ciao Giulivo,
cosa intendi che ci metti ore per farlo ripartire?
Nel senso che pesca male e non tira acqua dalla vasca?

Il BM Q3 ugualmente deve essere innescato, cioè se ha il tubo di pescaggio vuoto non tira.
Però quando va via la corrente il tubo rimane pieno e alla ripartenza riparte da solo senza problemi.

Questione diversa è se svuoti la vasca (cambio abbondante) fino ad arrivare al livello basso del tubo di pescaggio. In quel caso il tubo si svuota e devi combattere a farlo ripartire.
Cmq io ho trovato un metodo facile che mi impiega 30 secondi.
Sfilo il tubo dalla pompa, attappo il tubicino dell'aria e appoggio a più riprese il tubo sull'entrata della pompa. In questo modo la pompa tira l'aria nel tubo riempiendolo, e quando vedo che il livello nello skimmer comincia a salire, riincastro il tubo nella pompa.

giulivo
09-02-2015, 18:27
ciao davexleo, purtroppo il deltec, quando va via la corrente, e poi torna, la pompa non riparte.
Dopo vari suggerimenti trovati nel forum, ho trovato che il modo migliore per farlo ripartire è aspirare ripetutamente dal tubicino dell'aria con una siringa da 50 mml.
Soluzione che a volte riesce dopo alcune prove, ma a volte ci vogliono decine e decine di tentativi.
Mi pare di aver capito comunque che con il bubble la cosa è decisamente più semplice.
Tu come litraggio, me lo consigli?
Sono 120 litri netti, berlinese con molli, lps e tre pescetti.
Grazie giulivo.

DaveXLeo
24-02-2015, 16:21
ciao davexleo, purtroppo il deltec, quando va via la corrente, e poi torna, la pompa non riparte.
Dopo vari suggerimenti trovati nel forum, ho trovato che il modo migliore per farlo ripartire è aspirare ripetutamente dal tubicino dell'aria con una siringa da 50 mml.
Soluzione che a volte riesce dopo alcune prove, ma a volte ci vogliono decine e decine di tentativi.
Mi pare di aver capito comunque che con il bubble la cosa è decisamente più semplice.
Tu come litraggio, me lo consigli?
Sono 120 litri netti, berlinese con molli, lps e tre pescetti.
Grazie giulivo.

Io ho un 90 litri e va benissimo (allevo/avo SPS)
Come potenza sta come il Deltec300

Cristian90
06-03-2015, 14:37
salve a tutti ho da poco avviato il mio nuovo BM Q3 il pescaggio l ho fatto come consigliato e adesso l acqua circola posto una foto l ho attivato da circa 3 ore l unico dubbio mi sembra troppo scarso di bolle come se la pompa fosse proprio senza potenza la pompa ha regolazioni per i l/h?
------------------------------------------------------------------------
http://s27.postimg.cc/gydvmqr7z/1425645451861_1230657676.jpg (http://postimg.cc/image/gydvmqr7z/)
------------------------------------------------------------------------
Vorrei postare un video ma conosco solo inserisci immagine appena clicco sul video non me lo fa risultare su carica qualcuno puo indicarmi?
------------------------------------------------------------------------
http://s17.postimg.cc/6o59dhw6j/14256457565241257994814.jpg (http://postimg.cc/image/6o59dhw6j/)

carlo2407
23-04-2016, 22:50
se volessi inserire della zeolite secondo te in questo schiumatoio è possibile?