Visualizza la versione completa : Betta litiga con corydoras
spargisale
25-03-2014, 17:16
Ciao ragazzi, da un paio di giorni ho notato che il mio betta va a punzecchiare i miei 2 corydoras, può essere il faunamor somministrato in questi giorni che l'ha "svegliato" un po'? Può essere nella stagione degli accoppiamenti?
La temperatura oscilla tra i 30 e i 31 per via dell'ictio, la abbasserò gradualmente tra circa una settimana. Non ho altre vasche per spostare il betta. Sta anche facendo il nido di bolle ma con quel poco di corrente viene distrutto, ma il nido lo faceva anche il mese scorso.
Insieme ci sono altri 9 neon, so che non è la popolazione migliore del mondo ma me l'ha consigliata il rivenditore del quale mi sono fidato.
In pratica gonfia le branchie come per creare una specie di criniera come i leoni penso per farsi "bullo" e tiene le pinne ben erette, in quello status mi piace un sacco però non è che poi i miei poveri cory ne risentiranno? Appena finita la cura inserirò altri 3 o 4 corydoras per far branco.
Qui un video che sono riuscito a fare nella pausa pranzo:
https://www.youtube.com/watch?v=qiEKHI_4Hk8
Federinik85
26-03-2014, 19:07
Ciao,
beh intanto i neon non sono i compagni ideali da tenere con i betta!
Sarebbe meglio mettere delle rasbore e fare un biotopo asiatico!
Che volori dell'acqua hai?
Quello è il tiptico attengiamento del betta quando si mette in "Parata" cioè apre tutte le pinne e tira fuori le branchie.
Ora sinceramente, il mio betta convive tranquillamente con i corydoras, ed anche il suo predecessore non aveva problemi di convivenza con i cory.
E' del tutto naturale che ogni tanto faccia sentire la sua territorialità agli altri abitanti.
Considera che con l'acqua così calda stimoli l'istinto di riproduzione, che normalmente avviene intorno ai 29° circa, quindi diventa anche più aggressivo.
Cerca di abbassare appena puoi la temperatura intorno ai 26° e vedrai che si calma da solo.
spargisale
27-03-2014, 17:50
Ho capito, i valori dell'acqua al momento non li so perchè sono a lavoro, li misuro poi tra qualche giorno appena cambio l'acqua (stasera ultima somministrazione del faunamor).
Ho pensato anch'io che fosse per via della temperatura che si comporta così, nel giro di qualche giorno provvederò ad abbassarla fino a 24/25 e inserirò altri 3 corydoras.
Alle volte gli viaggia vicino come se niente fosse, alle volte invece li insegue e spalanca tutto ciò che può, senza mordere ovviamente. I corydoras comunque non ne sembrano terrorizzati tanto che alle volte sono loro ad avvicinarsi anche di qualche millimetro senza curarsene del betta.
Scusa ma da quanti litri é l'acquario? Prova a chiedere se qualcuno può prenderti i neon, in una vasca con un betta nessuna delle due specie stará mai bene, vogliono valori diversi e possono causarsi stress a vicenda..se fai la terapia col faunamor non serve che la temperatura sua cosi alta (troppo alta per tutti, i neon poi sopportano max 25gradi!!)..la cura l'hai fatta in vasca sterile con aretore vero?i valori, non volermene, ma dubito che tu li abbia corretti, i neon vogliono un ph 6-6,5 con durezze basse mentre i betta sui 6,8-7,2 con durezze medie..
spargisale
29-03-2014, 18:20
L'acquario è 54 litri. La temperatura l'ho messa così perchè il 99% sul forum diceva di impostarla a 30° e se non passava di procedere col faunamor. La cura l'ho fatta nella stessa vasca dove vivono in quanto erano quasi tutti affetti, sempre sotto consiglio di altri utenti senza staccare il filtro in quanto non avrebbe danneggiato troppo la flora batterica. L'areatore ovviamente era in funzione.
I valori non saranno mai a posto, quello lo so, ma mi sono fidato del negoziante purtroppo. Non posso darli a degli amici perchè ne hanno già abbastanza, finchè campano li tengo, non sarà una vita meritevole quella che gli faccio fare e ne sono consapevole ma ormai sono li, altro non posso fare.
Beh il modo di rimediare c'é sempre..non serve cercare per forza tra gli amici, sul forum puoi mettere un annuncio e dare via i neon (che comunque li dentro non ci possono stare) e tieni betta e cory dandogli una vita meritevole, avendo cura di tenere parametri dell'acqua e temperatua adeguati e una corretta alimentazione..vedrai che avrai meno a che fare con situazioni del genere!:-)
spargisale
31-03-2014, 19:41
Mettiamo il caso che riesca a dare via i neon, con betta e cory cos'altro può convivere a livello di valori d'acqua e armonia tra gli stessi?
Federinik85
31-03-2014, 19:59
Puoi mettere delle rasbore ad esempio!
Inviato dal mio GT-I9300
spargisale
31-03-2014, 20:15
Facciamo finta che dia via il betta e i neon, compro altri 3 corydoras così da averne 5, quali razze possono convivere con i cory come valori d'acqua? E in che quantità? A parte le rasbore già consigliate sopra.
Grazie a tutti
OT: Qualcuno può essere interessato ai neon tra voi?
Dipende dalla specia dei cory..puoi postare una foto?piccolo consiglio: quando dai via i pesci cerca di darli a persone che li tengano davvero bene, che non vadano a star male da un'altra parte..
spargisale
31-03-2014, 21:40
Dovessi dare via i pesci cercherò di darli a chi potrà prendersene cura ovviamente, per farli star male tanto vale che li tenga io :-)
Comunque i cory dovrebbero essere due aeneus, maschio e femmina credo perchè uno è più grosso dell'altro.
Qui un paio di foto e la vista generale dell'acquario.
http://s23.postimg.cc/bd8rofel3/20140323_131436.jpg (http://postimg.cc/image/bd8rofel3/)
http://s27.postimg.cc/rmwjf273j/20140326_134649_mp4_snapshot_00_13_2014_03_31_2.jp g (http://postimg.cc/image/rmwjf273j/)
http://s27.postimg.cc/59oss965r/20140326_134649_mp4_snapshot_00_24_2014_03_31_2.jp g (http://postimg.cc/image/59oss965r/)
http://s18.postimg.cc/88r12bk45/20140321_154154.jpg (http://postimg.cc/image/88r12bk45/)
I cory dovrebbero essere dei paleatus, come valori dovresti stare intorno alla neutralitá..inoltre ci vorrebbero più piante e nascondigli, soprattutto per il betta..
spargisale
01-04-2014, 11:49
So che ci vorrebbero più piante ma il neon è mal strutturato nel senso che senza riflettore la luce non è molta e col riflettore risulta più indirizzata in base a come giro il riflettore lasciando la parte posteriore un po' in ombra. Tu sai come poter potare le criptocoryne che hai visto in foto? Si stanno ingrandendo e vorrei spulciarle un po' così da piantarle qua e la aumentandone di numero.
Per altri nascondigli cosa potrei prendere? Il galeone è forato e ogni tanto i pesci ci fanno un giro, il tronco anche è abbastanza pieno di fori e cunicoli dove "nascondersi".
Gli arredi finti generalmente vengono sconsigliati perché i pesci possono ferirsi e potrebbero rilasciare sostanze potenzialmente tossiche..non si sa mai..piuttosto metti dei legni che sono anche più naturali..le cryptocoryne non si potano, se si formano piantine avventizie le separi delicatamente dalla pianta madre..se c'è poca luce non c'è nessun problema, puoi mettere piante come microsorum, bolbitis e anubias che vogliono poca luce..
spargisale
01-04-2014, 15:24
Ok ti ringrazio, vedrò cosa riuscirò a fare :-)
Alle cryptocoryne stanno crescendo nuove foglie, se le separo poi cosa ne faccio? Le butto via o le ripianto da un'altra parte?
No no per piante avventizie intendo piante con tanto di rizoma! Se tagli le nuove foglie pianteresti soltanto un "rametto" che andrebbe a marcire..si deve formare un nuovo rizoma perchè si possa considerare pianta figlia..lascia tutto com'è..se ci sono delle piante figlie te ne accorgi..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |