Visualizza la versione completa : chiarimenti utilizzo Biocondizionatore
sugar8487
25-03-2014, 14:38
salve a tutti,non ho capito bene come funziona la dose del biocondizionatore,mi spiego ogni volta che cambio l acqua al mio acquario,metto solo la dose per l acqua che ho realmente cambiato e no per quant e' il volume dell acquario.
esempio
posseggo un acquario da 250 litri
ne cambio 50litri
ora devo mettere il biocondizionatore per 50litri o 250litri?
purtroppo non mi e' chiara questa parte e un po' mi vergogno perche probabilmente molte morti dei miei pesci passati possono essere dovute a questa mia ignoranza.non mi e' possibile far decantare l acqua in dei recipienti perche posseggo un acquario grande,e tralaltro mi viene scomodo utilizzare i secchi,quindi riempio con la fontana.
la domanda mi e' venuta quando leggendo la descrizione del biocondizionatore della seachem,specifica di immettere la dose in vasca per quant e il volume dell acquario e no per l effettivo cambio.
cmq uso per il momento il biocondizionatore dell amtra ( AMTRA CARE )
fatemi sapere
Davide79
25-03-2014, 15:22
quindi riempio con la fontana.
Cosa vuol dire?
Cosa intendi per acquario grande? Di quanti litri è?
In ogni caso il biocondizionatore andrebbe inserito nelle taniche dove prepari l'acqua per i cambi e la dose è relativa alla quantità di acqua che devi trattare, quindi se cambi 50 litri la dose da immettere è per quel litraggio.
Non va bene immettere acqua del rubinetto direttamente in acquario perchè il biocondizionatore non ha il tempo di agire per eliminare il cloro con ovvie conseguenze.
Per cui l'unica soluzione è quella di usare le taniche per prepararti l'acqua#70
sugar8487
25-03-2014, 15:29
260 litri circa
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tanti cmq usano mettere direttamente l acqua del rubinetto nell acquario e poi inserire il biocondizioarore.
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Davide79
25-03-2014, 16:36
Il biocondizionatore non ha un'azione istantanea per cui se metti acqua di rubinetto direttamente in acquario il cloro ed i metalli pesanti rimangono dentro per un pò.
E ai pesci non fa bene #26
Per questo è buona norma far agire il biocondizionatore nelle taniche o, meglio ancora, far decantare l'acqua.
260 litri sono tanti ma non moltissimi, c'è gente che cambia 120 litri (in vasche da 400l) di acqua ogni settimana con le taniche.......
sugar8487
25-03-2014, 16:55
Ma mettere la quantità di biocondizionatore per il volume dell acquario quando si fa il cambio può fare male?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai ragione che nn sono molti,però mi viene poco pratico il sistema delle taniche
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
scriptors
25-03-2014, 17:01
Si e no.
Chiariamo un attimo:
va messo per la quantità di acqua del cambio (cambio 20 litri, ne metto quanto serve per 20 litri)
va messo nel bidone del cambio e agitato per qualche minuto
non serve far decantare l'acqua, altrimenti è inutile il biocondizionatore (come diciamo sempre)
mediamente il biocondizionatore non è altro che un Chelante (http://www.acquariofilia.biz/vbglossar.php?do=showentry&id=224), se in eccesso in vasca potrebbe anche far danni se ci sono degli eccessi nel fondo e/o se si usano prodotti fertilizzanti non chelati
Davide79
25-03-2014, 17:11
Bene non fa.
Il biocondizionatore contiene sostanze anche benefiche per i pesci che se però vengono messe in dosi eccessive hanno un effetto contrario.
Penso che un pò a tutti non faccia piacere usare le taniche ma ne va della salute dei pesci quindi è uno sforzo che si fa volentieri ;-)
------------------------------------------------------------------------
non serve far decantare l'acqua, altrimenti è inutile il biocondizionatore (come diciamo sempre)
[/LIST]
Ciao Scriptors,
nella mia affermazione intendevo che una cosa esclude l'altra quindi o usa il biocondizionatore o, meglio ancora, fa decantare l'acqua.
sugar8487
25-03-2014, 17:20
Se si fa decantare l acqua,per
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
sugar8487
25-03-2014, 17:30
In caso usi una tanica,per quanto tempo la devo fare decantare?dpo che la faccio decantare c e bisogno il biocondizionatore?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Davide79
25-03-2014, 17:33
Se la fai decantare non devi usare il biocondizionatore.
Per fare decantare l'acqua devi lasciarla nella tanica aperta per almeno 24 ore.
sugar8487
25-03-2014, 17:34
E quindi il biocondizionatore a cosa serve?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Davide79
25-03-2014, 18:13
Il biocondizionatore annulla l'effetto del cloro e dei metalli pesanti. In pratica è come se facessi decantare l'acqua ma in un lasso di tempo notevolmente inferiore.
Scusa la schiettezza ma se hai di questi dubbi è il caso che leggi tutte le guide presenti sul forum partendo dall'inizio.
zellocarlo
25-03-2014, 18:38
Ragazzi su un acquario 100x50x50 ci vanno, senza tener conto del fondo,piante,legni e sassi, 250 litri di acqua. Con un fondo di circa 7cm avanti e 8-9cm dietro, un legno e dei sassi si dovrebbe passare a 210 litri se non sbaglio il calcolo. Quanta acqua ci cambio e che percentuale di biocondizionatore inserisco?
sugar8487
25-03-2014, 19:38
Quindi con l uso del biocondizionatore e una tanica da 20 litri potrei riempire il mio acquario in pochissimi minuti?basta che riempio la tanica, metto il biocondizionatore e inserisco il tutto nell acquario
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Senza attendere giorni e senza avere troppe taniche?giusto?
Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk
Davide79
26-03-2014, 10:48
Giusto.
Metti l'acqua nella tanica, aggiungi il condizionatore, aspetti 15 minuti e la metti in acquario. Finito.
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi su un acquario 100x50x50 ci vanno, senza tener conto del fondo,piante,legni e sassi, 250 litri di acqua. Con un fondo di circa 7cm avanti e 8-9cm dietro, un legno e dei sassi si dovrebbe passare a 210 litri se non sbaglio il calcolo. Quanta acqua ci cambio e che percentuale di biocondizionatore inserisco?
Ti rispondo qui ma la prossima volta apri un tuo post altrimenti si fa confusione.
Normalmente si cambia il 10/15% di acqua a settimana, la quantità di biocondizionatore la trovi sull'etichetta della bottiglietta. Come detto prima devi mettere l'acqua in una tanica e aggiungi gli ml di condizionatore per la quantità di acqua presente nella tanica.
zellocarlo
26-03-2014, 14:41
Scusami, grazie per la risposta.
Alessio ASR
26-03-2014, 15:15
Io per esempio nel mio 200lt dove cambio 50lt di acqua a settimana (con i discus devi fare cambi spesso e sostanziosi) metto 10 ml di biocondizionatore della shg, che è molto meglio della Sera, come riportato sulla confezione, e lo lascio agire un oretta!
inviato dal mio note 3
Occhio anche alla temperatura dei cambi d'acqua. Comunque personalmente il biocondizionatore lo uso anche con l'acqua che faccio decantare, perché il cloro evapora ma i metalli pesanti no.
Spedito col piccione viaggiatore
enzosniw2
23-01-2017, 14:46
Ciao a tutti posso usare biocondizionatore della ALPHA dicono che è molto buono ma sulla confezione c'è scritto x marino.posso usarlo anche x dolce.grazie
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |