Visualizza la versione completa : Corrosione pinne
8Gianlu5
31-05-2006, 14:03
Ragazzi, mi date qualche consiglio su come agire x la corrosione delle pinne??
Voi quali medicinali usate?
Grazie
furanol...
ma sei certo di avere la corrosione?? dalle foto non sembrava
8Gianlu5
31-05-2006, 14:36
Se prima era così http://www.acquariofilia.biz/allegati/discus2_504.jpg
8Gianlu5
31-05-2006, 14:42
Ora è così http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0007_550.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0002_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/pict0003_168.jpg
8Gianlu5
31-05-2006, 14:46
Che ne dici esox'
Furanol dove lo posso trovare in farmacia o nei negozi di acquariofilia?
nei negozi; è della jbl
se lo trovi ti consiglierei di fare un bagno come indicato e poi curare tutta la vasca con la soluzione 1cp su 40lt (o 50, onn ricordo bene)
8Gianlu5
31-05-2006, 15:03
E' messo male vero?
Ora sto facendo la cura per i vermi flagellati, l'ho iniziata ieri e dura 3 giorni.
Devo sapettare che finisco quella prima?
secondo te sono batteri?
secondo me i flagellati sono solo un aspetto dello stress a cui è sottoposto;
tutti i dischi li hanno, che diventino un problema è solo dovuto all'abbassarsi delle difese immunitarie causa altra malattia, stress in vasca ecc.
se sei sicuro che il pesce non è attaccato da altri darei la priorità senz'altro alla cura per la necrosi delle pinne...
se hai usato il flagyl non dovrebbero esserci xcontroindicazioni a usare anche il furanol; tuttavia, essendo questo un farmaco potente (uno dei pochissimi efficaci) , un preventivo cambio d'acqua e mezza giornata di filtraggio su carbone è sempre meglio farla....
ai flagellati penserai dopo
ei questo piccolino le sta passando proprio tutte!! #07 #07
bene dalle foto sembrebbe corrosione delle pinne.
per il momento finisci la cura con il flagyl che ti ho dato!
se non sbaglio dovrebbe mancare poco ,uno o due giorni giusto?
#24 #24
ora ti spiego cosa è la corrosione delle pinne:
è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra. la malattia della corrosione delle pinne compare solo in caso di cattive condizioni di allevamento o come conseguenza di un’altra malattia. E’ fondamentale ripristinare e mantenere i valori chimici ottimali dell’acqua, con particolare riferimento ad ossigeno e pH. Si dovrà sempre evitare che le feci inquinino troppo l’acqua.
la puoi curare con i seguenti medicinali in commercio!!
Sera:Baktowert
Tetra: General Tonic Plus
Waterlife: Myxazin
JBL: Furanol
parti con la cura non appena avrai cambiato l'acqua per la cura con il flagyl.
P.s il pesce mangia normalmente??comunque la malattia è gnerata da batteri normalmente del gener Aeromonas piu raramente da altri tipi quali Pseudomonas o vibro.
Ciao e fammi sapere come procede il tutto(ormai mi sento anche un po responsabile!! :-( )
ei questo piccolino le sta passando proprio tutte!! #07 #07
bene dalle foto sembrebbe corrosione delle pinne.
per il momento finisci la cura con il flagyl che ti ho dato!
se non sbaglio dovrebbe mancare poco ,uno o due giorni giusto?
#24 #24
ora ti spiego cosa è la corrosione delle pinne:
è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra. la malattia della corrosione delle pinne compare solo in caso di cattive condizioni di allevamento o come conseguenza di un’altra malattia. E’ fondamentale ripristinare e mantenere i valori chimici ottimali dell’acqua, con particolare riferimento ad ossigeno e pH. Si dovrà sempre evitare che le feci inquinino troppo l’acqua.
la puoi curare con i seguenti medicinali in commercio!!
Sera:Baktowert
Tetra: General Tonic Plus
Waterlife: Myxazin
JBL: Furanol
parti con la cura non appena avrai cambiato l'acqua per la cura con il flagyl.
P.s il pesce mangia normalmente??comunque la malattia è gnerata da batteri normalmente del gener Aeromonas piu raramente da altri tipi quali Pseudomonas o vibro.
Ciao e fammi sapere come procede il tutto(ormai mi sento anche un po responsabile!! :-( )
ei questo piccolino le sta passando proprio tutte!! #07 #07
bene dalle foto sembrebbe corrosione delle pinne.
per il momento finisci la cura con il flagyl che ti ho dato!
se non sbaglio dovrebbe mancare poco ,uno o due giorni giusto?
#24 #24
ora ti spiego cosa è la corrosione delle pinne:
è il primo segno di un infezione batterica in corso. Inizialmente si osserva un intorbidimento degli orli delle pinne, che presto diventano bianchi e successivamente il tessuto tra i raggi delle pinne si disfa in modo che le pinne si sfilacciano e marciscono. La base delle pinne può diventare infiammata e rossastra. la malattia della corrosione delle pinne compare solo in caso di cattive condizioni di allevamento o come conseguenza di un’altra malattia. E’ fondamentale ripristinare e mantenere i valori chimici ottimali dell’acqua, con particolare riferimento ad ossigeno e pH. Si dovrà sempre evitare che le feci inquinino troppo l’acqua.
la puoi curare con i seguenti medicinali in commercio!!
Sera:Baktowert
Tetra: General Tonic Plus
Waterlife: Myxazin
JBL: Furanol
parti con la cura non appena avrai cambiato l'acqua per la cura con il flagyl.
P.s il pesce mangia normalmente??comunque la malattia è gnerata da batteri normalmente del gener Aeromonas piu raramente da altri tipi quali Pseudomonas o vibro.
Ciao e fammi sapere come procede il tutto(ormai mi sento anche un po responsabile!! :-( )
8Gianlu5
31-05-2006, 15:44
Il pesce ormai mangia poco e niente.
La cura del flagyl la finisco venerdì.
Allora sabato faccio un bel cambio parziale 1/2 vasca e procedo con la cura x la corrosione delle pinne.
Dei medicinali che mi hai scritto qual'è il migliore?
gianluca ma quanto misura il discus, mi sembra troppo nano!
ma non ti sei accoto prima delle pinne mangiate?
cerca di fare molta attenzione all'igiene dell'acqua, non introdurre niente che non sia lavato per bene.(soprattutto le mani e qualsiasi attrezzo)
anche il cibo congelato bisognerebbe lavarlo con acqua e sale prima di somministrarlo ai pesciotti
non inserire niente che non sia quarantenato da te e non dal negoziante(ricordati che qualsiasi pesce o pianta piccola che sia è portatrice sana di malattie devastanti)
sono delle regole da rispettare con rigidità causa malattie varie, ricordati che se anche lo riuscissi a salvare(non ci spererei molto) sarà segnato a vita.
per la cura da adottare non so dirti, ma per il futuro cerca di essere più scupoloso.
8Gianlu5
31-05-2006, 21:09
Si, mi sono accorto prima, ma credvo, e anche gli amici di questo forum mi avevano detto, che erano gli scalari a mangiucchiare le pinne, e ho prontamente tolto gli scalari, ma non ho notato miglioramenti...
Il discus misura 5/6 cm, e sono consapevole che non lo riuscirò a recuperare, ma un tentativo lo voglio fare.
Accetto i tuoi consigli riguardo l'igiene, non avevo dato mai tanta importanza a queste cose.
Essendo un principiante con i discus, sono giunto alla conclusione che...sbagliando s'impara!
scusate nn ho avuto tempo di leggere tutto ma penso proprio che per questo piccolo occore un po di acqua di Lourdes. penso che vive con parametri sbagliati in una vasca sbagliata e il tutto si riperquote sulla salute del piccolo. va bene curarlo ma è altrettanto importantissimo individuare le cause di questa situazione.
8Gianlu5
31-05-2006, 22:15
Ph 7.2
Kh 6°d
Gh 6°d
No2 0
No3 25
Temperatura 31°C
8Gianlu5
02-06-2006, 19:27
Salve ragazzi, ho finito la cura per i vermi, oggi ho fatto un cambio parziale, ed ho iniziato la cura per la corrosione delle pinne.
Il prodotto che ho acquistato è Tetra General Tonic Plus, ne ho messo 30 ml x 180 lt, l'acqua mi è diventata verde acceso, sembra un acqua proveniente da una centrale nucleare #18 , ora attendo 4/5 giorni e vediamo se le cose migliorano.
Ora mi rivolgo a Scarlet, Esox e Gio87, che mi stanno seguendo in questa missione di recupero:
Sto facendo bene??? #18
Grazie a tutti
Ps: x misurare la conduttività, esiste qualche test reagente oppure la si può misurare solo con il conduttivimetro?
La risposta è scontata, ma avevo questo piccolo dubbio...
8Gianlu5
02-06-2006, 19:28
Ah, dimenticavo...
Mi dite quali sono i sali da diluire nell'acqua ro?
8Gianlu5
02-06-2006, 20:52
#24
non mi aiutate?
Ce ne sono tanti e di tante marche ...
8Gianlu5
03-06-2006, 14:13
Tu quali usi?
Io uso quelli della Sera e mi trovo bene . Un misurino ogni 30 litri di ro mi alza di un punto il gh (circa) e leggermente il kh .
8Gianlu5, mi sento di sottoscrivere in pieno quel che ti ha scritto esox sui flagellati che saltan fuori in caso di stress o abbassamento delle difese immunitarie...
fallo mangiare molto durante la cura (furanol jbl) aggiungendo vitamine al liofilizzato_
fai così- ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |