PDA

Visualizza la versione completa : Salve, ho un problema con 2 Trichogaster, leeri e trichopetrus, si inseguono di continuo!!


Francescortu
20-03-2014, 17:12
Salve innanzitutto vi posto le foto dei 2 animali in questione, per farvi capire che specie sono:

http://www.seriouslyfish.com/wp-content/uploads/2012/03/Trichogaster-trichopterus-var.-opaline-2.jpg

http://www.pianetacquario.it/images/stories/FOTO/trichogaster_leeri_aquadigital.jpg

il problema è che i 2 esemplari di specie differenti stanno assieme nella stessa vasca, ma il Trichopterus, quello BLU\CELESTINO, che ha anche dimensioni maggiori dell'altro, lo stressa in continuazione.... Il leeri non sta mai in giro, è sempre nascosto dietro ad una roccia e vorrei trovare una soluzione, secondo voi perchè fa così?? dovrei separarli? se si, stanno bene anche da soli o hanno bisogno di un'altro esemplare? grazie (non sono riuscito a trovare una sezione dedicata a questi labirintidi, se volete potete spostare la domanda, scusate!)

bettina s.
20-03-2014, 18:48
ciao, la sezione è quella degli anabantidi, questi pesci sono piuttosto territoriali e occupano la stessa fascia della vasca e normale che si comportino così, visto che presentano dimorfismo sessuale è preferibile introdurre una coppia della stessa specie e non due esemplari di specie differenti, che a quanto ho capito dovrebbero essere due maschi. :-)

rox
20-03-2014, 20:45
Ciao!
Quoto totalmente Bettina.s ..in più, quant'è grande la vasca?

Emiliano98
20-03-2014, 20:54
Beh Bettina per i trichopterus non è così facile riconoscere il sesso, io non ci riuscirei :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Diber
20-03-2014, 22:02
Scusate se mi intrometto....ma le due foto sono degli esemplari di Francescortu o sono prese in giro x internet??

x Emiliano98: secondo me non è così difficile distinguerli...:-)

Francescortu
21-03-2014, 12:03
NOOO le foto le ho prese da internet!! non riuscivo a scattarle dal mio acquario! non ho specificato scusate! comunque la vasca è da 40 litri, coperta, con filtro molto basso per limitare le correnti, piante galleggianti per limitare la luce, molto piantumato con delle cryptocoryne, del microsorum e del muschio.... credo sia per un fatto di territorialità che si comporta così =(

Diber
21-03-2014, 14:40
Beh, in 40 litri sicuramente...

Emiliano98
21-03-2014, 18:17
Quoto diber, 40 litri sono pochi per quei pesci...

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

rox
21-03-2014, 20:44
Quoto tutti...40 litri sono davvero pochi per questi pesci così territoriali :-)

Francescortu
22-03-2014, 14:22
mmm accidenti! io mi sono informato un bel pò e ho letto che potevano andare bene =( sennò non gli avrei mica presi! Il problema è che nell'altra vasca da 85 ho già 3 colisa lalia 3 femmine di velifere 3 corydoras e un ancistrus e non me la sento proprio di aggiungere altri pesci....

Emiliano98
22-03-2014, 16:03
Le delibere vanno preferibilmente allevate in acqua salmastra, meglio non tenerli con gli altri pesci che hai ;-)
Se non puoi riportarli al negoziante cedili sul mercatino di ap :-)

Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk

Francescortu
26-03-2014, 19:54
Le velifere andrebbero in acqua salmastra? Non ne avevo idea! chi me le ha date le alleva da anni in acqua dolce e si riproducono di continuo, me le ha date proprio per questo! ho 3 femmine e volevo prendere un maschio! A me piacciono molto gli acquari di comunità e sostanzialmente cerco sempre di fare abbinamenti che non siano scorretti!