Visualizza la versione completa : Pulizia sabbia primo allestimento
Potete continuare qui il 3d aperto sul vecchio forum e precisamente questo:
http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=37090
Anchio lavavo la sabbia col secchio secondo il metodo classico ma ne ho trovato un altro che ho trovato + efficace e nel complesso anche + veloce: metto la sabbia in un panno e la lavo con la doccetta della doccia al massimo, così non rimane quel poco di acqua sporca tipico del sistema del secchio (xché x quanto si possa buttarla via ne rimane sempre un po'), e allo stesso tempo si rimescola continuamente smossa dal getto e si pulisce meglio e prima. Provare per credere ;-)
JulietKn
26-02-2006, 00:14
dopo aver letto questo topic... mi sono adoperata al lalvaggio della sabbia di fume presa in prestito in un cantiere vicino casa mia :-)) ho preso uno scolapasta a maglia stretta e ho messo un pò per volta la sabbia per toglire la grana più fine quella fangosa per intenderci, smuovendo la sabbia con la pompa e il getto dell'acqua ( che devo ammettere a casa mia è abbastanza potente) e poi mi sono fatta un sistema come quello di homer, ma usando una rete per zanzariere in modo da far passare ulteriori rimasugli fini!!! domani la metto in vasca.... #13 #13 #13 #13 vi farò sapre come è andata!
JulietKn
26-02-2006, 00:15
oddio non è molto italiano quello che ho scritto.... perdonatemi.... la stanchezza..... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Leonraul
07-06-2006, 14:37
Io ho messo la sabbia in una pentola lasciando 4 cm di bordo, poi ho infilato in mezzo alla sabbia la pompa con un beccuccio per aumentare la pressione in modo da smuovere la sabbia (non troppo forte), man mano che la pentola si riempie l'acqua comincerà ad uscire portandosi via lo sporco (la sabbia non andrà via). Continuate fino a quando l'acqua non diventerà limpida. Girare ogni tanto la sabbia. ;-)
Leonraul, buon metodo, lo uso anche io ;-)
Scusate la mia ignoranza, ho un dubbio...
ho sentito che usando sabbia fine (come quella di fiume) è meglio mettere sotto un cavetto per evitare che si formino zone anossiche dovute al compattamento del fondo. Questo è valido anche per una vasca tanganica, dove non ci sono piante e alcuni pesci (conchigliofili) smuovono il fondo abbastanza di frequente?
Io ho 50kg di sabbia da pulire... mi vien male, provero' con il metodo della pentola con la pompa dentro, usero' una pentola grossa pero' ;-)
Meglio una grossa bacinella in plastica. Io ho sempre utilizzato quei contenitori in plastica che usano i muratori per trasportare sabbia ecc.ecc. ;-)
Stasera devo lavare 50 Kg di sabbia :-( :-( :-( :-( :-(
Stasera devo lavare 50 Kg di sabbia
Hai voluto la bicicletta.... #18 #18 #18
io la ghiaia la lavo con uno scolapasta e una bacinella l'acqua cade dentro la bacinella poi quando si alza di livello che esce fuori la bacinella la faccio scorre fino che diventa limpida
praticamente e' la stessa cosa della pentola ma al inverso li lacqua nsalke dal fondo
da me cade in basso e poi risale per uscire dai lati della bacinella
ciao gente, di sabbia di fiume dalle mie parti non se ne trova, voi che ne dite della sabbia di quarzo, puo andar bene?
Io il mio parere te l'ho già dato ..... ;-)
ho trovato la sabbia :-)) sabbia del po granulometria 0-0.5mm, molto fine e molto "sofficie" adesso mi devo mettere a pulirla, sarà un'impresa #06
ho trovato la sabbia
Ottimo. ;-)
adesso mi devo mettere a pulirla
Io quando ne devo lavare grandi quantità, la metto in quelle "ceste" in plastica che usano i muratori, gli infilo dentro un tubo e lascio l'acqua aperta per una mezz'oretta. Ovviamente all'aperto. ;-)
Ogni tanto do una mescolata (stile polenta :-)) ) e via .....
Sicuramente quando la mettrai in vasca, come ti avevo detto al telefono, ti rimarrà un po' di "nebbia" per qualche giorno ... è normale. ;-)
solitamente usavo un secchio, solo che ci si mette una vita, questa volta provo il tuo metodo, a casa ho un bidone da 60l, ci svuoto dentro 1/2 sacco alla volta e faccio come dici te, una volta completata l'opera ti faccio saper come è andata ;-)
ci svuoto dentro 1/2 sacco
Fai anche solo 1/4 per volta altrimenti non riesci a "mascolare". ;-)
per mescolare uso un bastone di una vecchia scopa, proprio stile polenta.
:-D :-D :-D
lavati 90kg di sabbia, non vi dico la quantità d'acqua usata e la fatica a spostare svuotare e riempire i secchi, ora devo "solo" levare il ghiaino vecchio ed inserire la sabbia nuova, sarà un disastro, lo devo fare quando la mia dolce metà non c'è perchè credo che il salotto non ne uscirà indenne... #18
credo che il salotto non ne uscirà indenne...
Consiglio teli da imbianchino stesi per terra. ;-)
ottima idea #25 , comunque credo che mi munirò anche di elmetto e giubbino antiproiettile -e65 -e65 -e65
ieri sera ho fatto il cambio, è stato un lavoraccio ma ne è valsa sicuramente la pena, l'aspetto estetico è migliorato tantissimo, sembra veramente di essere nel lago!!! :-)) :-))
Acquariomania
06-04-2007, 13:20
vi pongo un dubbio che mi è sorto....
ma la sabbia va messa prima o dopo aver messo le rocce??
e la sabbia di fiume si può trovare da dei rivenditori di materiale edile??
Leonraul
06-04-2007, 14:48
vi pongo un dubbio che mi è sorto....
ma la sabbia va messa prima o dopo aver messo le rocce??
In teoria prima metti un paio di rocce che fanno da base poi la sabbia e poi vai la catasta. A me è capitato anche di mettere prima la sabbia poi le rocce scercando di inserire le prime in profondità.
e la sabbia di fiume si può trovare da dei rivenditori di materiale edile??
Si penso di si
Acquariomania
06-04-2007, 14:50
Grazie per il tuo aiuto!!!
il mio negoziante mi ha detto che la sabbia comperata da lui che sono sacchi da 2,5kg ...non serve lavarla perchè prelavata , ma sulla confezione c'è sritto ilcontrario ...che faccio la lavo son 60 kg , cavolo quant'è!!!
grazie
mmatteo83
12-02-2008, 00:33
che faccio la lavo son 60 kg , cavolo quant'è!!!
Lava lava ;-)
romy, questa è l'ennesima prova che è sempre meglio non ascoltare il negoziante ma piuttosto le etichette (e manco troppo spesso)
mister_rh
09-10-2008, 22:20
Raga ma è un lavoraccio lavare la sabbia!!!! E' la prima volta che lo faccio e son riuscito a lavare solo 6Kg in una sera!!! Adesso ho la schiena a pezzi!!!! :-( e poi non sono neanche riuscito a lavarla perfettamente! Ma poi la nebbia nell'acquario sparirà???
La mia sabbia adesso rilascia un po' di sporco solo e soltanto se la smuovo un po'.. se la lascio ferma non fa molta nebbia.. anzi..
mister_rh
09-10-2008, 22:20
Raga ma è un lavoraccio lavare la sabbia!!!! E' la prima volta che lo faccio e son riuscito a lavare solo 6Kg in una sera!!! Adesso ho la schiena a pezzi!!!! :-( e poi non sono neanche riuscito a lavarla perfettamente! Ma poi la nebbia nell'acquario sparirà???
La mia sabbia adesso rilascia un po' di sporco solo e soltanto se la smuovo un po'.. se la lascio ferma non fa molta nebbia.. anzi..
ma a che serve lavare la sabbia? io l'ho messa così e dopo un po' la nebbia è sparita
ma a che serve lavare la sabbia? io l'ho messa così e dopo un po' la nebbia è sparita
scusate e per la pulizia in vasca?che fate,non sifonate?io pensavo al cambio d'acqua di smuoverla un pò,aspettare che ricoda sul fondo e aspirare l'acqua con la melma che si è sollevata.che dite?
scusate e per la pulizia in vasca?che fate,non sifonate?io pensavo al cambio d'acqua di smuoverla un pò,aspettare che ricoda sul fondo e aspirare l'acqua con la melma che si è sollevata.che dite?
si può fare anche se non vedo mai sporcizia che si accumula fra la sabbia.
si può fare anche se non vedo mai sporcizia che si accumula fra la sabbia.
pseudo80
11-04-2009, 09:44
Se hai una buona circolazione in vasca è difficile che rimangano sedimenti di sporcizia sulla sabbia.
pseudo80
11-04-2009, 09:44
Se hai una buona circolazione in vasca è difficile che rimangano sedimenti di sporcizia sulla sabbia.
vesperio
11-05-2009, 17:42
Rilancio la domanda di aluz: perchè lavare la sabbia? Cioè quali parti bisogna eliminare??? La sabbia troppo fine? A che pro?
Io oggi inizio la parte precedente: lavare le rocce. Pensavo fosse semplice, invece sono piene zeppe di terra!!!!!!!
mister_rh
11-05-2009, 20:03
la terra va lavata per levare le impurità grossolane.. lo può fare anche il filtro questo mestiere, è vero.. però ci vuol del tempo..
prova a lavare anche solo pochissima sabbia: vedrai quanto nero uscirà!! ;-)
pseudo80
12-05-2009, 12:24
prova a lavare anche solo pochissima sabbia: vedrai quanto nero uscirà!! ;-)
E quanto ne continua ad uscire #06 .
mister_rh
12-05-2009, 13:25
prova a lavare anche solo pochissima sabbia: vedrai quanto nero uscirà!! ;-)
E quanto ne continua ad uscire #06 .
L'importante è levare il grosso dello sporco.. Poi ci pensa il filtro con i carboni attivi!
ma difatti io ho fatto fare al filtro, tanto la vasca va maturata un mese quindi il tempo c'è.
pseudo80
12-05-2009, 18:06
Si ma il grosso lo devi togliere cmq #36# perchè se inserisci la sabbia (così come la trovi "bella e pronta" nel sacco ) in vasca la corrente al massimo ti può smuovere lo "sporco" dello strato superficiale e quello che si solleva al riempimento con l'acqua della vasca stessa...poi inserisci i primi pesci e ad ogni "scavo" e/o "smistamento" della sabbia ti faranno affiorire lo sporco degli strati + in basso con effetto "nebbia" in vasca assicurato #06 ...finchè non ti smuoveranno gran parte della sabbia non avrai mai l'acqua sempre limpida (mica puoi stare a mesi col carbone nel filtro e a cambiare settimanalmente la lana di perlon ;-) ).Io ho sempre lavato mooolto bene la sabbia prima d'inserirla in vasca (diciamo quasi a livello maniacale -05 :-D ) e l'effetto "nebbia" in vasca non l'ho mai visto fin dal primo giorno :-)) .
mister_rh
12-05-2009, 19:48
pseudo80, idem! anch'io l'ho pulita in modo maniacale!! :-)) avevo male ovunque quando finii di pulire i miei 30kg :-))
vesperio
15-05-2009, 10:11
Un avviso a tutti: se usate sabbia da edilizia lavatela, o almeno provate a lavarne un po' prima di decidere di buttarla in vasca e lasciar fare al filtro! I primi minuti ch ci scorreva dentro l'acqua la mia faceva una schiumetta marroncina che mai e poi mai vorrei inserire nella mia vasca!!!!!!!!!!!!
Quindi anche se avete intenzione di prendere la via più comoda prima provate a lavarne un Kg, per vedere di cosa si sta parlando, poi decidete.
mister_rh
15-05-2009, 13:49
scusate ma se volessi inserire della sabbia in acquario già avviato, come posso fare?? (lasciamo perdere per un attimo la pulizia)
come faccio a depositarla sul fondo senza sollevare un polverone??
Oscar_bart
15-05-2009, 15:32
scusate ma se volessi inserire della sabbia in acquario già avviato, come posso fare?? (lasciamo perdere per un attimo la pulizia)
come faccio a depositarla sul fondo senza sollevare un polverone??
Io ho usato il ciotolino in metallo con cui si fa il latte.. lo riempi di sabbia, lo immergi piano piano in acqua e poi lo cali fino al fondo e rovesci piano piano..
Non succede niente :-))
pseudo80
15-05-2009, 15:39
Io quando ho aggiunto altri 10 kg di sabbia ho fatto così:ho spento momentaneamente i 2 filtri e la pompa di movimento;prendi un bicchiere e riempilo con la sabbia già lavata quasi fino al bordo,inserisci inclinato il bicchiere in vasca e riempilo d'acqua lentamente,una volta pieno d'acqua immergilo con la parte aperta rivolta verso l'alto e raggiungi la zona dove vuoi posizionare la sabbia,rovescia lentamente il bicchiere verso il fondo e la sabbia contenuta sembrerà versarsi come se fosse un liquido,ripeti fino a sabbia esaurita.
raga vi state a fare paranoie fuori dal mondo. i miei ciclidi scavano come è ovvio che sia e di queste decantate nebbie non ne vedo nemmeno l'ombra. pure i pesci stanno bene quindi non complichiamoci la vita più quello che già è.
vesperio
18-05-2009, 11:11
raga vi state a fare paranoie fuori dal mondo. i miei ciclidi scavano come è ovvio che sia e di queste decantate nebbie non ne vedo nemmeno l'ombra. pure i pesci stanno bene quindi non complichiamoci la vita più quello che già è.
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.
in uno quella per edilizia. in un altro un misto fra sabbia di mare e sabbia per lettiere del gatto (molto simile a quella per edilizia). lavai quella di mare buttandoci sopra un po' d'acqua e idem per quella per lettiere. quella per ediliaiza non la lavai e francamente non riscontro alcuna differenza, nessuna nebbia o presunto sporco.
mister_rh
20-05-2009, 11:57
Boh secondo me sei stato fortunato.. Io appena misi la sabbia nuova in un secchio per lavarla, e appena accesi l'acqua, diventò tutto nero e sporco.. Tanto sporco che non si vedeva più la sabbia che stava a pochi centimetri sotto la superficie di quell'acqua zozza!!
Brutti ricordi a lavare la sabbia: un mal di schiena mostruoso e litri e litri e litri di acqua "sprecati"... :-))
e se volessi togliere la sabbia bianca che ho ora e mettere quella edile?stavo pensando ad aspirarla con il tubo che in contemporanea tira fuori l'acqua.magari in 2-3 cambi si aspira la maggior parte e inserisco la nuova,stando ovviamente attento a non sotterrare qualche pesce.che dite?
Oscar_bart
12-04-2010, 11:12
Puoi farlo benissimo.
prendi un tubo in gomma di adeguato diametro e tiri su tutto, naturalmente dopo aver tolto tutte le rocce.
Dopo riposizioni le rocce di base ed attorno stendi la sabbia edile, durante queste fasi spegni i filti così non rischi che aspirino sabbia.
la sabbia vagliata di fiume che serve per gli intonaci si deve lavare? mio padre dice che è già lavata e non c'è fanghiglia ma per sicurezza...
Oscar_bart
21-02-2011, 16:35
la sabbia vagliata di fiume che serve per gli intonaci si deve lavare? mio padre dice che è già lavata e non c'è fanghiglia ma per sicurezza...
Non c'è fanghiglia?? :-D
Puliscila col metodo descritto in questo topic, vedrai se è sporca... finchè non esce acqua pulita non smettere di lavarla ;-)
Si usa anche per gli intonaci questa sabbia? Io sapevo solo per il cemento da piastrellisti, quello che va nelle fughe tra le mattonelle per intendersi #24
bho!!! così mi ha detto mio padre... comunque proverò con il metodo secchio-tubo ;-)... quanta ne dovrei lavare per fare uno strato di 4 cm su una superficie di 140x50?
Oscar_bart
21-02-2011, 16:50
4 cm secondo me sono pochi, comunque un 50 kg ti servono tutti.
Ok grazie!!! E' per i geophagus quindi se la sposterebbero come e dove vogliono... ;-)
Oscar_bart
21-02-2011, 18:39
Ok grazie!!! E' per i geophagus quindi se la sposterebbero come e dove vogliono... ;-)
Per i geo allora fai un 10 cm abbondanti (50 kg non bastano) perchè sono degli abili scavatori, non a caso vengono definiti mangiaterra ;-)
Tanto la sabbia costa sui 3 euro per 25 Kg.
il fatto è che non sono sicuro che con un ph superiore a 7 riesco a mantenere stabile il kh... frizza parecchio... comunque 10 cm mi sembra un po' eccessivo... farei delle zone con più e delle zone con meno sabbia... non vorrei un fondo anossico ;-)
Oscar_bart
21-02-2011, 20:21
Non dovresti avere problemi di anossia vista la tendenza a scavare di questi pesciozzi.
Per il ph non ci avevo pensato ma la sabbia per edilizia è tendente al calcareo, non so se sia adatta al tuo scopo a questo punto..
Però siamo un pò OT, casomai chiedi in sezione apposita ;-)
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.
Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille
Asterix985
03-09-2021, 11:13
Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.
Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille
E' sabbia di fiume vagliata, va bene, anche se gia' lavata rilavala piu' volte prima di utilizzarla.
Se giri diversi brico ne trovi di diverse colorazioni.
#70Ma tu che sabbia hai usato? Quella da edilizia (stile 3€ 30 Kg per intenderci) o una sabbia apposta da acquariofilia? Perchè le differenze non sono affatto poche.
Ciao sto installando il mio primo acquario per ciclidi dopo vari dolci e marini, visto la mia poca esperienza con questo nuovo mondo vorrei sapere se, secondo voi, va bene anche quella che si trova da Obi denominata sabbia fine silicea e lavata che costa meno di 2€ al kg o lavata cirac3€ al kg, tanto per intenderci visto che non posso postare il link quella della Linea sabbie
Grazie mille
E' sabbia di fiume vagliata, va bene, anche se gia' lavata rilavala piu' volte prima di utilizzarla.
Se giri diversi brico ne trovi di diverse colorazioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |