Visualizza la versione completa : metodi efficaci per abbassare ph e kh
Salve e buona giornata,
non ho più idee di come abbassare questi due valori. Nella mia vasca, un rio 125 circa 95l netti, vorrei inserire dei ciclidi che tollerano ph 7 il mio è a 8.
I valori in vasca sia dopo aver cambiato con 35l di acqua osmosi ma anche prima sono
Ph8
kh8
Gh13
Visto che non sono riuscito a far abbassare i valori o inserito la torba circa 4 giorni fa, ma a oggi niente i valori non si spostano di nulla. Non voglio arrendermi e la voglio spuntare io su questa lotta tra me e il Ph/kh ma non ho la più pallida idea di cosa fare.
Qualche suggerimento?
P.s. la vasca per ora è abitata da poecilidi.
Grazie e buona giornata
scriptors
20-03-2014, 12:04
Aspetta ancora qualche giorno, magari devi semplicemente aumentare la quantità di torba.
ps. se dopo aver cambiato 35 litri su 125 il KH (ma anche gli altri valori) sono rimasti uguali ... io verificherei che l'osmosi sia buona e non acqua di rubinetto pagata a caro prezzo #24
dimenticavo ... la torba mediamente fa diminuire un po il KH, ma dipende dalla torba, non ci sono valori sempre uguali
scriptors grazie della risposta immediata.
per capire se l'acqua osmosi è buona basta misurare il kh che dovrebbe essere a zero, giusto?
------------------------------------------------------------------------
per la torba non ho fatto 1g/l perchè ho pesci quindi anzichè inserirne 95/100g ne ho inserito 70g di torba.
berto1886
20-03-2014, 12:32
KH e GH devono essere a zero... per essere più sicuri bisognerebbe misurarne la conducibilità
KH e GH devono essere a zero... per essere più sicuri bisognerebbe misurarne la conducibilità
Grazie per le info.
Il gh e il kh non ho problemi a misurarlo... per quanto riguarda la conducibilità non ho strumenti per farlo.
berto1886
20-03-2014, 19:26
Diciamo che misurando il GH e il KH già dovrebbe essere sufficiente
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Emiliano98
20-03-2014, 22:22
Dopo aver verificato che l'acqua di osmosi abbia un KH a 0, io ne cambierei un'altra po' prima di aggiungere altra torba :-)
Inviato dal mio Lenovo S6000L-F utilizzando Tapatalk
Sì, ma prima di continuare a modificare i valori dai via i pesci che hai. Soprattutto perchè cambi con osmosi e torba non sono proprio ottimali per i Poecilidi.
Gabriele PG
21-03-2014, 09:10
Ciao domy hai impianto co2?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti e grazie dei consigli. Oggi misurerò i valori dell h2o osmosi e vediamo cosa ne esce fuori. Porterò i poecilidi al negozio e aumenterò la torba portandola a 100g.
Vi aggiornerò a breve sui valori dell h2o osmosi
Mistero risolto!
Oggi ho preso acqua osmosi ed effettuato i valori in pratica sono uguali alla mia vasca:
Ph 8
Gh 10
Kh 8
Sono molto deluso ma anche contento di questa scoperta almeno ho trovato il motivo del perché i valori non abbassano.
Ed ora che acqua uso? Leggendo ho trovato che è possibile usare l acqua distillata che si trova nei supermercati in taniche di 5l. Confermate? Altrimenti altre opzioni?
La mia unica speranza siete voi. Grazie e buona giornata
Visto che comunque dovrai fare cambi e che l'estate si sta avvicinando (e quindi l'evaporazione aumenterà...) io provvederei a comprare un impiantino d'osmosi, te ne prendi uno poco ingombrante e te lo ripaghi facilmente.
scriptors
21-03-2014, 16:08
Lascia perdere l'acqua del supermercato, non va bene, basta usare il cerca che sarà stato scritto millemila volte ed anche di più
Quindi cosa mi consigliate oltre all'impianto ad osmosi inversa?
La mia acqua è molta calcarea e sporca tanto che non la usiamo neanche per cucinare. Secondo voi potrebbe dare problemi all'impiantino?
scriptors
21-03-2014, 19:59
Non credo, al massimo metti un prefiltro con la cartuccia tipo quelle di cotone e bicchiere trasparente ;-)
berto1886
21-03-2014, 22:18
Esatto... quanto sarà dura l'acqua del tuo rubinetto?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Trovato un piccolo impianto dell'aquili. Ci sono due versioni
una è questa http://www.acquarieacquari.com/aquili-impianto-osmosi-inversa-classic-filtro-nitrati-fosfati-silicati-litri-giorno-p-1446.html
e questa è l'altra http://www.acquarieacquari.com/aquili-impianto-osmosi-inversa-classic-litri-giorno-p-1119.html
domani cercherò info su come si montano. spero che siano facili e che non c'è bisogno di chiamare l'idraulico e che questo non mi iniziasse a forare pareti heheheheeheh
scriptors
22-03-2014, 00:20
Attaccalo al tubo della doccia quando serve e poi lo togli, risolvi il problema di eventuali perdite e non fai lavori in casa ;-)
Grazie ancora per la risposta. Quindi è più facile di quanto io pensassi, meglio :)
Tra i link i due impianti in questione sono buoni? Quale dovrei prendere per le mie esigenze?
berto1886
24-03-2014, 16:15
dipende se hai silicati/nitrati o fosfati in acqua del rubinetto...
dipende se hai silicati/nitrati o fosfati in acqua del rubinetto...
Per sapere ciò dovrò farmi fare i test in negozio. Io posso solo controllare i nitrati.
scriptors
24-03-2014, 17:47
Prendi quello che costa meno e, al massimo, gli aggiungi questo:http://www.acquarieacquari.com/forwater-silco-cartuccia-deionizzante-antisilicati-post-osmosi-linea-ricaricabile-trasparente-p-3023.html.
Il bicchiere va bene per qualsiasi resina un domani dovesse servirti, se cerchi con google lo trovi anche vuoto ;-)
Okay grazie mille delle info.
Oggi ho trovato l'acqua osmotica perfetta
ph 6
kh 0
gh 0
Secondo voi per abbassare i valori della mia acqua come posso procedere? basta solo i cambi con questa acqua osmotica o devo utilizzare la torba?
berto1886
24-03-2014, 23:32
L'acqua ti aiuterà a ridurre le durezze per il pH dovrai usare a torba
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ok!
Allora oggi ho cambiato 15l e ho lasciato 70g di torba il litraggio è circa 90/95l
Già da domani posso misurare i valori o aspetto due tre giorni?
berto1886
25-03-2014, 19:11
Beh... GH e KH li puoi già misurare per il pH ci vuole un pochino di più
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Domani prenderò i valori in vasca e farò altro cambio con altri 15l di acqua osmosi.
Vi tengo aggiornati sulla situazione se vi fa piacere.
Notte!
Allora il kh da 8 è passato a 7
Oggi ho provveduto a cambiare 30l d acqua, ho cambiato così tanta acqua perché oggi ho tolto i pesci quindi la vasca ora è vuota.
Domani misurerò il kh e vediamo di quanto è sceso.
Finalmente mi sa che ci siamo.
Ieri dopo il cambio di 35l di osmosi fatta ieri, la mia acqua in vasca ha ora un kh 6. Secondo voi è buono o devo abbassarlo ulteriormente?
Vedendo che il kh è a 6 ho aggiunto ulteriore torba portandomi a 110g su 95l totali.
Aspetto vostre istruzioni. Sono molto soddisfatto dei risultati che sto ottenendo. Ringrazio tutti quelli che mi stanno aiutando :)
Buona giornata!
Ri-eccomi qua!
Dopo un altro cambio abbondante, 40L acqua osmosi, il kh è sceso a 3/4 (a 3 varia un pò sull'arancione a 4 diventa completamente arancione); ovviamente il ph è ancora fisso a 8.
In quanto tempo varia il ph ora che il kh è sui valori buoni?
Grazie e buona serata a tutti
berto1886
02-04-2014, 18:36
Non mi ricordo che cosa usi per abbassare il pH
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Sto usando 110g di torba su 95l d acqua
berto1886
02-04-2014, 21:47
Nuova? Appena messa?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
70g di torba inserita due settimane fa e 40g una settimana fa
berto1886
03-04-2014, 12:49
adesso avendo il KH relativamente basso dovrebbe abbassarsi anche il pH a breve...
Okay, grazie per la risposta.
Secondo te ogni quanto devo sostituire la torba? La mia è quella della sera, ho letto che non è granchè, ma ho trovato solo questa per i negozi. Tra quanto tempo dovrebbe abbassare il ph?
berto1886
03-04-2014, 18:16
... non saprei... non ho esperienza diretta con la torba
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Ti ringrazio ugualmente per l aiuto che mi hai offerto ;-)
Leggendo sul forum qualcosina ho trovato...e ho capito che si va per tentativi, tanto ho l acquario vuoto quindi posso sperimentare un po :)
berto1886
04-04-2014, 18:28
Buon esperimento allora
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Rieccomi qua con nuovi aggiornamenti.
Dopo una settimana dall'ultimo cambio d'acqua, questi sono i valori in vasca:
Ph 8
Kh 4
Gh 6
No2 0
No3 0
La mia domanda è questa, è normale che a distanza di una settimana il ph è rimasto invariato? Gli altri valori secondo voi sono buoni o bassi?
berto1886
10-04-2014, 12:44
con un KH così basso lo dovresti abbassare tranquillamente il pH... mi pare strano che non si sia schiodato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |