PDA

Visualizza la versione completa : [Hasemania nana malata]


Pietro98
12-03-2014, 17:20
Ciao a tutti...

3 giorni fa mentre guardavo l'acquario , ho notato che la mia hasemania nana aveva un puntino bianco sporgente sulla testa appena sopra l'occhio, dimagrita, ferma vicino al fondo e con la pelle che sembrava mangiata non so come descrivervela. Ho subito pensato all'ictio, seppur con molti dubbi visto che di puntino bianco ne aveva solo uno.

Ieri mi sono nuovamente avvicinato per vedere se era cambiato qualcosa e ho trovato l'hasemania nana nascosta dietro il riscaldatore e da li non si muoveva rimanendo per ben 3 ore. Ho provveduto così a isolarla in un acquario di circa 10 lt munito di filtro e riscaldatore.

Sta mattina, ho notato un sintomo molto importante, l'hasemania faceva le feci bianche e filamentose... E così ho escluso l'ictio pensando ai vermi della pelle o i flagellati...

Ricapitolando i sintomi : Puntino bianco sopra l'occhio , feci bianche e filamentose , Dimagrimento
L'unica cosa di buono è che ancora mangia.
Pensate siano flagellati o vermi intestinali? <----

# Precedentemente ho avuto un apistogramma agassizi con gli stessi sintomi dell'hasemania l'unica differenza era che restava dentro una brocca e solo dopo averlo tolto mi sono accorto che si trattava di qualche verme intestinale, ma purtroppo era troppo tardi, non voglio che succede all'hesamania nana.
...........................................

Che cura mi consigliate? a casa ho omnipur S della sera che cura anche vermi della pelle e delle branchie
-> https://www.sera.de/it/prodotti/in_category/medicinali-per-pesci-dacquario-2111/product/sera-omnipur.html
Inizio la cura con omnipur S o con un altro farmaco.. e soprattutto qual'è la malattia che ha colpito l'hasemania nana?


@ INFORMAZIONI ACQUARIO @
# Valori : pH 7 - gH 8 - No3/No2 0 - Fe 0,25 - Cl2 0 - kH 5 - Po4 0,5 (Per il test dei fosfati fatto con sera ho preso in considerazione 10 ml + 0 ... in effetti ho usato solo 10 ml di acqua e ovviamente i reagenti ho fatto giusto? )
# Temperatura : 26/27 °
# Iluminazione : Neon normali 6500 kelvin ciascuno in tutto 72 watt
# Fotoperiodo : Prima 9 ore, ora 6 a causa delle alghe.
# Litri : 250 lt
# Dimensioni : 113,5 x 40 x 55 cm
# Avvio : Ottobre 2013
# Settimane di maturazione : 2
# Piante presenti : 2 alternanthera rosaefolia reinckii , 1 echinodorus bleheri , 1 echinodorus ozelot green , 2 cladophora , 1 muschio di giava , 1 limp. sessiflora.
# C02 : No
# Fondo attivo : No, mi hanno detto che non ne avevo bisogno.
# Fondo : Sabbia.
# POPOLAZIONE : 4 Pterophyllum scalare 5 Hasemania nana 3 hyphessobricon herbertaxelrodi
4 Corydoras sterbai
2 corydoras aeneus
1 m / 1 f microgeophagus ramirezi
2 otocinlcus
1 ancistrus
1 gyrinocheilus aymonieri
# Alimentazione : https://s.yimg.com/hd/answers/i/0a1d0d508de94c3c99b8961bd6c9ef07_A.png?a=answers&mr=0&x=1394554436&

Panoramica della vasca di isolamento -> http://it.tinypic.com/view.php?pic=90nbya&s=8#.UyB6sj95MjF

INUTILE INVIARE LE FOTO DELL'HASEMANIA... NON SI VEDE NIENTE!

AGGIORNAMENTO 12/03/14 : Oggi l'hasemania sembra tranquilla... mangia, nuota (anche se poco), ma presenta ancora il puntino bianco sopra l'occhio e le feci bianche filamentose.

Spero che rispondiate in tanti, Grazie in anticipo :D PS: Se devo indicare una cura indicatemi più di un farmaco , così in caso non ce ne uno, prendo l'altro, ditemi anche se va bene omnipur S.

OMBRA DI YAHOO, SE STAI LEGGENDO LA MIA DISCUSSIONE DIMMELO. <--

eltiburon
13-03-2014, 03:11
Sospetto vermi, farei un ciclo di Ascarilen:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.
In alternativa c'è il Droncit:
Praziquantel (Droncit) fare un bagno in contenitore separato, di 6 ore. Dose 5 mg di principio attivo per litro di acqua. Ripetere dopo 4 giorni. Aerare e tenere sotto controllo.

Carmine85
13-03-2014, 07:50
Ciao
Per il puntino, se vi è uno solo non mi preoccuperei, piuttosto il dimagrimento non è normale,se ha ripreso a mangiare , fai mangiare il pesce con cibo imbevuto di vitamine, vediamo come procede....
Curare questi pesci è difficoltoso dato il loro alto metabolismo e il loro sistema di organi molto piccolo....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Pietro98
13-03-2014, 15:44
L'hasemania sputa la roba da mangiare... come che non riesce a masticarla... è qualche sintomo in più? Inizio la cura con uno di quei farmaci?

Puntina
13-03-2014, 19:25
Ciao, si tratta sicuramente di flagellati o vermi...tenta con l'ascarilen, se non dovesse funzionare dovrai provare con il flagyl...

Carmine85
15-03-2014, 01:36
Il pesce ha la respirazione accelerata o sale in superficie?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Pietro98
15-03-2014, 13:57
Il pesce non sale in superficie e non ha respirazione accelerata... Il puntino è diminuito notevolmente, l'unico sintomo è quello delle feci bianche e filamentose.. per essere sicuro che non vi siano flagellati, parassiti o vermi, oggi ho iniziato con l'ascarilen

Ho fatto bene?

#13

Puntina
15-03-2014, 14:05
Secondo me si, dimagrimento e feci bianche indicano proprio flagellati o vermi! Attento che se sono flagellati dovrai ripetere la cura con il flagyl perché l'ascarilen è valido contro i vermi ma contro i flagellati non fa nulla...

eltiburon
16-03-2014, 01:44
Il fatto di sputare fa pensare più ai flagellati e purtroppo, come diceva Puntina, la cura è molto diversa. Se entro 2/3 giorni l'Ascarilen non fa nulla, allora fai un giorno di filtraggio a carbone e fai un ciclo di Flagyl:
Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.

Pietro98
16-03-2014, 12:02
L'hasemania si trova isolata in un acquario di 10 litri, quante compresse devo mettere?

E soprattutto.. quanto costa il flagyl? Non ce nessuna speranza che l'ascarilen possa guarire i flagellati?

#07

Carmine85
16-03-2014, 12:09
L'hasemania si trova isolata in un acquario di 10 litri, quante compresse devo mettere?

E soprattutto.. quanto costa il flagyl? Non ce nessuna speranza che l'ascarilen possa guarire i flagellati?

#07

I vermicidi uccidono selettivamente solo i vermi, i flagellati sono sensibili ad altri farmaci, il flagyl dovrebbe costare sui 3.50 - 5.00 euro...
Credo che con un pesce cosi piccolo non riesci a sortire gli effetti sperati. Per le dosi dovresti mettere mezza compressa...
Ma dopo aver sputato più volte il cibo lo mangia?

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-03-2014, 13:08
Il flagyl l'ho preso a gennaio e l'ho pagato intorno ai 10.50€

Carmine85
16-03-2014, 13:55
Il flagyl l'ho preso a gennaio e l'ho pagato intorno ai 10.50€

Wow un super prezzone
dicembre 2013
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/y8eqa5av.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/03/16/u3ytebyt.jpg

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-03-2014, 14:04
Oddio hai ragione, mi sono confusa con il prezzo dell'ascarilen! Ho appena controllato e l'ho pagato 2,57€! Sorry!

Carmine85
16-03-2014, 14:05
Oddio hai ragione, mi sono confusa con il prezzo dell'ascarilen! Ho appena controllato e l'ho pagato 2,57€! Sorry!

Piu che altro ti avevano fatto un gran pacco :-D

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

Puntina
16-03-2014, 14:17
No infatti! Avevo mandato mia mamma ed ho il ricordo di lei che mi dice "ho speso intorno a 10€" ma probabilmente aveva preso anche dell'altro assieme al flagyl!:-)

eltiburon
17-03-2014, 01:32
In 10 litri metti un po' meno di mezza compressa (una cpr è da 250 mg). Se non c'è arredo né filtro, meglio. Solo riscaldatore ed aeratore. Dì al farmacista che il Falgyl è per un pesce, così magari non ti chiede la ricetta.
L'Ascarllen contro i flagellati non fa nulla, purtroppo.

Pietro98
23-03-2014, 00:02
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto.. ma l'hasemania è morta, per una cavolata. Sembrava guarita, aveva ripreso a mangiare, nuotava normalmente... e così avevo deciso di rimetterla in acquario. Appena inserita è successa una cosa terribile, avendola buttata dal buco (grande) dove i pesci ricevono il cibo.. è stata attaccata da uno scalare che le ha staccato un occhio e le ha mangiato la testa, non è morta subito... ma quando era sul punto di morte, ho deciso di toglierla, mi dava fastidio vederla così, stava soffrendo troppo e non volevo farla soffrire ancora, ormai sarebbe morta lo stesso.. Ho fatto la cosa giusta? Ormai non c'erano speranze -20 :(

In quel momento ero confuso e dispiaciuto e ho pensato che speranze non ce ne erano, (visto che non aveva la testa) ,e ho deciso di toglierla subito senza lasciarla soffrire in acquario dove rimaneva in superficie morendo lentamente.

Carmine85
23-03-2014, 00:23
Ragazzi grazie a tutti per l'aiuto.. ma l'hasemania è morta, per una cavolata. Sembrava guarita, aveva ripreso a mangiare, nuotava normalmente... e così avevo deciso di rimetterla in acquario. Appena inserita è successa una cosa terribile, avendola buttata dal buco (grande) dove i pesci ricevono il cibo.. è stata attaccata da uno scalare che le ha staccato un occhio e le ha mangiato la testa, non è morta subito... ma quando era sul punto di morte, ho deciso di toglierla, mi dava fastidio vederla così, stava soffrendo troppo e non volevo farla soffrire ancora, ormai sarebbe morta lo stesso.. Ho fatto la cosa giusta? Ormai non c'erano speranze -20 :(

In quel momento ero confuso e dispiaciuto e ho pensato che speranze non ce ne erano, (visto che non aveva la testa) ,e ho deciso di toglierla subito senza lasciarla soffrire in acquario dove rimaneva in superficie morendo lentamente.
povero pesce ci spiace!!!!
Il.pesce si.adagia lentamente aprendo.il.coperchio e si immette con il.retino o con le mani...a volte potrebbe venir confuso per delle prede, specie se sono quelli di taglia molto piccola.....

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk

eltiburon
23-03-2014, 03:23
Mi dispiace davvero! La prossima volta ricordatene, sai come fare ora.
Comunque senza testa non aveva speranza, quindi hai fatto bene a intervenire.

Pietro98
24-03-2014, 15:58
Grazie ancora per l'aiuto, che mi serva di lezione.. speriamo che non succeda più. ;-)

Carmine85
24-03-2014, 16:04
Grazie ancora per l'aiuto, che mi serva di lezione.. speriamo che non succeda più. ;-)

Ma si dai, sono solo piccoli accorgimenti...Guardiamo avanti e speriamo che la.prossima volta vada meglio ;-)

Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk