Visualizza la versione completa : piranha la passione di una vita!
marcogalbiati90
12-03-2014, 16:19
buon giorno a tutti ragazzi!
in questo post metterò le foto/video di alcuni degli esemplari di piranha da me posseduti,in un lasso di tempo che va dal 2003 ad oggi,mi scuso anticipatamente se non le ho di tutti gli esemplari ma alcune foto sono andate perse con la rottura dei vecchi pc,qualcuna l'ho recuperata,ma non tutte sfortunatamente....mi scuso anche per la qualità di alcune foto,una volta le fotocamere non avevano risoluzioni paragonabili a quelle di oggi.....
parto con le foto dei pygocentrus nattereri,i piranha piu comuni e quelli piu reperibili nei negozi,facendo parte del genere pygocentrus possono convivere in gruppo, nelle foto che vedete erano 3 esemplari.il piu grande misurava 29/30 cm mentre il piu piccolo si attestava sui 24/25.la vasca era un 450 litri
http://s28.postimg.cc/dubidwjrd/P1010718.jpg (http://postimg.cc/image/dubidwjrd/)
http://s28.postimg.cc/pfh37vfux/P1010733.jpg (http://postimg.cc/image/pfh37vfux/)
http://s28.postimg.cc/5wchyih3d/P1010735.jpg (http://postimg.cc/image/5wchyih3d/)
http://s28.postimg.cc/s8ew5n5l5/P1010737.jpg (http://postimg.cc/image/s8ew5n5l5/)
http://s28.postimg.cc/5m4zf62h5/P1010739.jpg (http://postimg.cc/image/5m4zf62h5/)
http://s28.postimg.cc/66olvll3d/P1010740.jpg (http://postimg.cc/image/66olvll3d/)
http://s28.postimg.cc/imlbpcefd/P1010741.jpg (http://postimg.cc/image/imlbpcefd/)
http://s28.postimg.cc/vbfm90kjt/P1010745.jpg (http://postimg.cc/image/vbfm90kjt/)
https://www.youtube.com/watch?v=WeKD...e_gdata_player
https://www.youtube.com/watch?v=Rpil-39rnpw
------------------------------------------------------------------------
adesso passiamo ai serrasalmus,piranha che devono essere tenuti singolarmente in vasca data la loro indole estremamente territoriale che mal sopporta qualsiasi altro inquilino,che esso sia piranha o non....
in queste foto vedete il mio primo serrasalmus,si tratta di un esemplaredi serrasalmus spilopleura ruby gold che nelle foto misurava 7/10 cm,era in una vasca di 100x40x50,allora anche data l'età e la limitata disponibilità economica(avevo 13 anni) non curavo moltissimo il layout delle vasche...poi con il tempo si migliora sempre -35-35
http://s28.postimg.cc/yxzoa9c09/IMG_2390.jpg (http://postimg.cc/image/yxzoa9c09/)
http://s28.postimg.cc/mgt0n3guh/IMG_2393.jpg (http://postimg.cc/image/mgt0n3guh/)
http://s28.postimg.cc/qw6uem3ux/IMG_2395.jpg (http://postimg.cc/image/qw6uem3ux/)
http://s28.postimg.cc/5b1rr0749/IMG_2441.jpg (http://postimg.cc/image/5b1rr0749/)
http://s28.postimg.cc/d7qucz7yh/IMG_2444.jpg (http://postimg.cc/image/d7qucz7yh/)
http://s28.postimg.cc/e8r323oy1/IMG_2445.jpg (http://postimg.cc/image/e8r323oy1/)
http://s28.postimg.cc/7yvtf3pjd/IMG_2450.jpg (http://postimg.cc/image/7yvtf3pjd/)
http://s28.postimg.cc/4lnksdvyh/IMG_2457.jpg (http://postimg.cc/image/4lnksdvyh/)
http://s28.postimg.cc/slkj0f8y1/IMG_2498.jpg (http://postimg.cc/image/slkj0f8y1/)
http://s28.postimg.cc/98y87w8p5/IMG_2517.jpg (http://postimg.cc/image/98y87w8p5/)
http://s28.postimg.cc/5ldvo3b49/SNC00036.jpg (http://postimg.cc/image/5ldvo3b49/)
marcogalbiati90
12-03-2014, 16:35
queste foto invece si riferiscono sempre ad un esemplare di serrasalmus spilopleura,ma di dimensioni maggiori era sui 18 cm e stava nel vascone da 450 litri tutto solo....le foto non sono un gran che questa volta...
i colori sono falsati dalla luce molto tenue e dallo spettro dei neon,la colorazione era molto simile a quella del precedente esemplare solo un po attenuata come capita a tutti i piranha quando crescono!
http://s10.postimg.cc/hr9dv0i0l/image.jpg (http://postimg.cc/image/hr9dv0i0l/)
http://s10.postimg.cc/moid2dulx/image.jpg (http://postimg.cc/image/moid2dulx/)
http://s10.postimg.cc/nykrv6drp/image.jpg (http://postimg.cc/image/nykrv6drp/)
http://s10.postimg.cc/mxkj61ws5/P1000937.jpg (http://postimg.cc/image/mxkj61ws5/)
http://s10.postimg.cc/cxpmq5lit/P1000940.jpg (http://postimg.cc/image/cxpmq5lit/)
http://s10.postimg.cc/7v8avdc8l/P1010034.jpg (http://postimg.cc/image/7v8avdc8l/)
http://s10.postimg.cc/l1xquw7xx/P1010150.jpg (http://postimg.cc/image/l1xquw7xx/)
http://s10.postimg.cc/wko1frprp/P1010153.jpg (http://postimg.cc/image/wko1frprp/)
http://s10.postimg.cc/p9sj3n9dh/SNC00121.jpg (http://postimg.cc/image/p9sj3n9dh/)
http://s10.postimg.cc/gxws2ebzp/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/gxws2ebzp/)
marcogalbiati90
12-03-2014, 16:53
ora passo al serrasalmus sanchezi un tipo di piranha che molto spesso viene confuso con lo spilopleura,e tempo fa rientrava nella stessa famiglia fino alla nuova riclassificazione!
la storia di questo esemplare è abbastanza sfortunata e travagliata,l'ho trovato casualmente in un negozio della mia zone,e non ci crederete mai ma veniva tenuto in una bettiera da 15x15 cm >:-(
in condizioni che definire disumane è fare un complimento...tutto perchè il negoziante ignorando ciò che aveva fatto arrivare dal suo grossista li mise tutti in vasca insieme,tempo qualche ora restava solo questo.....comunque mi piangeva il cuore non ci ho pensato un secondo,l'ho portato via e per una ventina di giorni ha condiviso il 200 litri del piccolo spilopleura che avevo di fretta e furia separato con una lastra di plexyglass forata,tutto questo mentre aspettavo che si attivasse la una vasca da 150 litri in cui poi l'ho tenuto per qualche mese fino ad averlo fatto tornare in forma smagliante!(cosa non si fa per i nostri amici pinnuti!)
ho avuto il mio bel da fare con questo esserino che all'inizio non voleva assolutamente mangiare ed era cosi debilitato che quasi non nuotava....
poi l'ho regalato ad un altro ragazzo appassionato che ero sicuro essere in grado di garantirgli una vita dignitosa!
nelle foto misurava circa 5/6 cm,potete vedere nelle prime come risulta piu magro e scolorito rispetto alle ultime....
http://s23.postimg.cc/uu8ygwtfr/IMG_2495.jpg (http://postimg.cc/image/uu8ygwtfr/)
http://s23.postimg.cc/k5vk77nrb/IMG_2496.jpg (http://postimg.cc/image/k5vk77nrb/)
http://s23.postimg.cc/wyjo74zd3/IMG_2507.jpg (http://postimg.cc/image/wyjo74zd3/)
http://s23.postimg.cc/qc1lrp72f/IMG_2552.jpg (http://postimg.cc/image/qc1lrp72f/)
http://s23.postimg.cc/u9ovh3tvr/IMG_2659.jpg (http://postimg.cc/image/u9ovh3tvr/)
http://s23.postimg.cc/sa89pozk7/SNC00114.jpg (http://postimg.cc/image/sa89pozk7/)
http://s23.postimg.cc/veixmhgcn/SNC00116.jpg (http://postimg.cc/image/veixmhgcn/)
http://s23.postimg.cc/scs5cj37r/SNC00117.jpg (http://postimg.cc/image/scs5cj37r/)
http://s23.postimg.cc/vicr2qltz/SNC00118.jpg (http://postimg.cc/image/vicr2qltz/)
http://s23.postimg.cc/9tduyvjlz/SNC00119.jpg (http://postimg.cc/image/9tduyvjlz/)
------------------------------------------------------------------------
questo è invece un esemplare di serrasalmus rhombeus,nello specifico era un black venezuela,comunemente viene definito con il nome di black piranha questo perchè da adulto assume una colorazione prevalente nera!
tra tutti i serrasalmus è quello che insieme al manueli raggiunge dimensioni maggiori,anche 40 cm,però ha una crescita lentissima,forse la più lenta tra tutti i piranha,si parla di una crescita media di 3/5 centimetri all'anno fino aver raggiunto i 25 cm,per poi calare fino a 1 cm all'anno!
l'esemplare in questione era di circa 15 cm,tenuto inizialmente in 200 litri poi passato in una vasca da 400 litri,le foto non sono eccelse...
http://s28.postimg.cc/6a6xvhz49/03092009382.jpg (http://postimg.cc/image/6a6xvhz49/)
http://s28.postimg.cc/lcnrjx91l/03092009385.jpg (http://postimg.cc/image/lcnrjx91l/)
http://s28.postimg.cc/sanac4hs9/03092009388.jpg (http://postimg.cc/image/sanac4hs9/)
http://s28.postimg.cc/ev09mo9ah/17092009408.jpg (http://postimg.cc/image/ev09mo9ah/)
http://s28.postimg.cc/oxo8gw2yx/IMG_2525.jpg (http://postimg.cc/image/oxo8gw2yx/)
http://s28.postimg.cc/dmgzes6q1/IMG_2532.jpg (http://postimg.cc/image/dmgzes6q1/)
http://s28.postimg.cc/4c9gozle1/IMG_2539.jpg (http://postimg.cc/image/4c9gozle1/)
http://s28.postimg.cc/s0oyk9hxl/IMG_2566.jpg (http://postimg.cc/image/s0oyk9hxl/)
http://s28.postimg.cc/qzopv50y1/IMG_2567.jpg (http://postimg.cc/image/qzopv50y1/)
http://s28.postimg.cc/hiywoih3d/IMG_2568.jpg (http://postimg.cc/image/hiywoih3d/)
marcogalbiati90
12-03-2014, 17:12
E per ultimo,ma non certo per ordine di importanza il piranha che é attualmente nella mia vasca,il serrasalmus maculatus,anche lui stretto parente dello spilopleura,spesso viene confuso con lo spilo gold dato che entrambi hanno una colorazione gialla sul ventre,ma differiscono per il colore della pupilla e della pinna anale!
Questo misura 20 cm ed é da poco con me,il precedente proprietario non é che lo tenesse molto bene.....adesso vedrò di farlo riprendere per bene!
Ecco a voi qualche scatto,questo di buona qualita!http://img.tapatalk.com/d/14/03/12/y6e9ate7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/be5e8ugy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/neqe9utu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/u7uzy8ym.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/5ysupa9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/4etezaju.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/12/erupynyz.jpg
E qui ho concluso,manca all'appello un piraya di cui ho perso le foto,e anche qualche altro nattereri che ho allevato....
Comunque se avete domande/opinioni o avete qualche curiositá sono qui,basta domandare!
Ciao e buona continuazione!
Inviato dal mio LG-P760
Bravo! Grazie!
Inviato dal mio HTC One X utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 17:22
Di niente!un piacere!
Inviato dal mio LG-P760
Emiliano98
12-03-2014, 17:56
Bellissimi esemplari, in particolar modo il sanchezi e il rhombeus, hanno una forma particolare:-))
Vedo che in alcune foto condividevano l'acquario con dei neon (i nattereri) e un Amatitlania nigrofasciata (con il rhombeus), superzava mi haveva già detto che dei piranha sub adulti non riescono a catturare pesci piccoli e veloci come neon e cardinali, ma il ciclide? Come si vede ha la coda fatta a pezzi...
IlQuarto
12-03-2014, 18:21
porca miseria che occhio che hai sempre emiliano #70#70
falco!!
:-)
eh missà che quel ciclide non è certo morto di vecchiaia
------------------------------------------------------------------------
bel post! bravo! #70
marcogalbiati90
12-03-2014, 19:51
No emiliano le prime foto quelle con piranha portal ho sbagliato a caricarle...erano nella cartella rhomb ma le aveva fatte il precedente proprietario (remo) se vai su portal ci sono le sue discussioni con quelle foto...
Presi il rhomb da lui....
Il nick del vecchio proprietario é hantol...
Io con i piranha non ci ho fatto convivere altro che neon/cardinali,caridine e corydoras pigmei....mi sono fermato qui....so che superzava ha dentro dei ciclidini che sono combattivi di bestia e si fanno valere con i suoi...ma io non ho mai provato e mai proverò a mettere qualcosa di piu grosso insieme...
Ps.se noti nelle foto dell'altro utente il rhomb mostra una livrea piu giovanile rispetto alle successive,dove i puntini iniziano a sparire,e il pesce é piu massiccio soprattutto sulla "gobba"
Inviato dal mio LG-P760
Post meraviglioso!!! Mi sono appassionato un sacco nel leggerlo e mi trasmetteva tutta la cura e l'amore che hai messo negli anni in ogni vasca e per ogni pesce. Bravo :-) :-) :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 20:57
Grazie carwi!
Inviato dal mio LG-P760
;-) tutto meritato :-)
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
12-03-2014, 22:21
Allora metto altri video!
Maculatus
https://www.youtube.com/watch?v=ym3yTWPWPRc
https://www.youtube.com/watch?v=L_V6VxbSdSE
Spilopleura grande (un bel caratterino)
http://www.youtube.com/watch?v=-44IYt_Dhzo
http://www.youtube.com/watch?v=sVKq1deORHQ
http://www.youtube.com/watch?v=4KpbKP9Mx4A
Adesso vedo di recuperarne altri!
Per adesso spero vi bastino!
Inviato dal mio LG-P760
ps per mettere i video di youtube premi sul tasto youtube e metti la fine del video nei tag
metti qua il codice del video
per esempio dell'ultimo video è 4KpbKP9Mx4A
4KpbKP9Mx4A
marcogalbiati90
12-03-2014, 22:29
E su tapatalk io li vedo gia come li hai postati tu....non so come si vedano dal web
Inviato dal mio LG-P760
A già! Sul forum si vedono solo i link, aspe te li metto io per tutti
Maculatus
ym3yTWPWPRc
L_V6VxbSdSE
Spilopleura grande
-44IYt_Dhzo
sVKq1deORHQ
4KpbKP9Mx4A
marcogalbiati90
12-03-2014, 22:38
Grazie infinite kwisatz!
Inviato dal mio LG-P760
Ps l'hai venduto poi quel channa stupendo?
marcogalbiati90
12-03-2014, 23:00
No sta in una vasca 230x40x50 da solo a casa di un mio amico,ma non é piu in vendita devo dire di chiudere il post,mi sono scordato.....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 00:34
Marco perché la pompa di movimento? Un tuo vezzo,una necessità ?non amano acque tranquille?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
13-03-2014, 00:45
Mha guarda dipende dal pesce,i pygocentrus non la gradiscono molto e quindi la eviterei con loro,con i serrasalmus la ds usa perché essendo molto ma molto statici con una pompa di movimeno da tenere accesa solo qualche ora al giorno favorisce il moto del pesce e di conseguenza ne aumenta l'appetito!
Cosa che con i serrasalmus soprattutto nei primi tempi tende a mancare....
Poi come dicevo dipende dal serrasalmus che si ha in vasca!
Ci sono piranha che vivono in zone tranquille con una corrente quasi praticamente pari a 0,e altri come per esempio l'elongatus (lo si puo capire anche dalla forma del corpo che émolto piu affusolata e idrodinamica rispetto agli altri) che vive in zone semi torrentizie dove ce una moderata corrente,quindi é giusto a mio parere fornirgli un po di movimento in vasca per non fargli perdere le sue abitudini naturali!
Posso dirti che per adesso il mio maculatus di giorno nuota poco,per adesso sará anche che é da pochi in giorni in vasca e non si é ambientato ancora,ma al buio ogni tanto si piazza davanti all'uscita del filtro e nuota qualche minuto contro corrente....
Questo mi fa pensare che senta la necessitá di avere un po di corrente in vasca!
Tra l'altro anche con i 2 spilopleura,come puoi vedere nei video tenevo una koralia 3 e spesso si piazzavano davanti a nuotafe contro corrente,addirittura anche quello tenuto solo nel 450 litri che di spazio ne aveva abbastanza,quando nuotava lo faceva sempre davanti alla koralia....
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 00:51
Sempre chiaro ed esaustivo....grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
marcogalbiati90
13-03-2014, 01:28
Di niente marco!
Domani se riesco ad andare a recuperare la koralia 3 dal mia amico a cui l'ho prestata metterò magari un video per farvi vedere come si comporta il pesce in presenza di una buona corrente!
Visto che fino ad ora lo avete visto sempre fermo o comunque che si muoveva davvero poco....
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
13-03-2014, 14:41
Ragazzi ecco i video che mancavano del mio spilo piccolo e del piraya di cui ho perso le foto ...almeno lo vedete cosi !
Sono caricati da in amico sul suo canale youtube....
https://www.youtube.com/watch?v=5tsRKoh0a1A&feature=youtube_gdata_player
https://www.youtube.com/watch?v=8sTrYzpeOFY&feature=youtube_gdata_player
Spilo
https://www.youtube.com/watch?v=SHxR9yYWrfI&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 15:11
molto belli!
guardando i tuoi vide poi sono finito a guardare anche quelli affini che youtube proporne..
piranha vs topi o vs rane...
mamma mia #06
------------------------------------------------------------------------
https://www.youtube.com/watch?v=78HXZ1q4Gcw
e questo???!
mizzica!!!
marcogalbiati90
13-03-2014, 15:13
Si lo so é uno schifo....sono la principale causa del fatto che chi alleva piranha non viene visto di buon occhio....
Il concetto però é che(chi come me li alleva non perché siano dei mostri famelici ma perché ci piace studiarli ) anche noi li definiamo,passatemi il termine,dei coglioni!
Si ma almeno quello é un video che mostra il comportamento in natura,e li nessuno puo dire niente,é il ciclo della vita....in acquario é tutta un altra cosa....
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 15:15
non è necessario diciamo, alimentarli in quel modo..giusto?
robe sceniche per video da youtube...
marcogalbiati90
13-03-2014, 15:19
Oltre che ASSOLUTAMENTE NON NECESSARIO puo privocare moltissimi problemi dati dalla trasmissione di eventuali patologie che afliggevano l'animale mangiato,ma che al momento non si vedevano,con conseguente MORTE dei pesci!
Io sono pignolo persino sul far fare un certo periodo in freezer a -20 gradi al pesce fresco per scongiurare eventuali problemi con il pesce fresco,se il pesce dovesse morire a causa di qualcosa che ho somministrato di sbagliato non me lo perdonerei mai...
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 15:21
ma quando costa un pesce del genere?
marcogalbiati90
13-03-2014, 15:21
Quale?
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 15:26
ma, in media.. senza essere troppo preciso.
giusto per avere un idea..
anche il costo del loro mantenimento..
visto che una dieta del genere comporterà sicuro una certa spesa.
http://www.youtube.com/watch?v=WeKDD8n90iA
cmq nel commento di 3 anni fa ti ero perso uno zero..
10 litri per un pesche del genere, adulto, mi paiono un pò pochi.. :-)
per quanto statitici :-)
marcogalbiati90
13-03-2014, 15:31
Allora il prezzo di un nattereri va dai 6 ai 15 euro in base a quanto caro é il negozio e quanto é grande il pesce...solitamente sui 6 euro paghi esemplari piccoli sui 5 cm,arrivi a pagarli 15 euro invece quando misurano sui 10cm...
Si trovano abbastanza in tutti i negozi ben forniti!
Discorso totalmente diverao per i wild!
Si parte da una base minima di 50/60 euro per esemplari piccoli fino a cifre che possono raggiungere anche 3/400 euro per esemplari davvero grandi e rari....(es.gouldingi,rhombeus piu grandi di 30 cm,geeri)
Questi sono i prezzi dei negozi ovviamente,alla fine tra privati si tende ad avere prezzi piu bassi,visto che si guarda prima il benessere del pesce piu che al guadagno....
Considera che il maculatus che ho adesso l'ho pagato 40 euro....
Ps.sul commento si probabilmente ho dimenticato qualche "0" per strada....
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 15:40
si poi in effetti vedi un video del genere e ti passa la voglia di allevare piranha.
http://www.youtube.com/watch?v=bNLTyvoOTh4
hai ragione, certi vi rovinano la piazza e la reputazione..
dai......
che gusto c'è nel mettere quella belva in mezzo ai pesciolini rossi..
o con quel povero ciclide!!!
non c'è gusto..
Vero che sono cose che succedono pure in natura.... vero, ok.... ma in natura c'è sempre una via di fuga..
qua è un gioco al massacro.. fine a se stesso.. solo per un video..
marcogalbiati90
13-03-2014, 15:47
Bravo vedo che capisci perché quando vedo certe cose mi altero non poco!
Comunque prima mi sono dimenticato di risponderti sui costi di mantenimento....
Sotto il profilo dei costi del mangime spendo senz'altro meno adesso che quando avevo i discus,che alla fine devi avere sempre 4/5 tipi di buon granulato,poi il surgelato poi i pastoni....
Insomma io adesso ho preso 500 gr di gamberi,200 di spada,1 kg di totani,1 kg di filetto di trota,500 gr di latterini
E in tutto non sono arrivato forse a 20 euro....ma con questa roba vado avanti 2/3 mese....i serra sono incostanti sul mangiare e soprattutto da adulti li alimento una volta ogni 2 giorni....poi la carne rossa o il pollo glie la do una volta a settimana/15 giorni quando la mangio io ne taglio un pezzetto prima di cuocerla e lo metto in vasca....
Insomma non si ha la spesa che si può avere con dei piccoli pescetti ma nemmeno spese insostenibili...
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 16:37
Ma bisogna proprio essere dei gran cog......ni per essere orgogliosi di un piranha che mangia un pesce rosso in 80l
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
IlQuarto
13-03-2014, 16:52
veramente...
sadismo gratuito questo..
Ho apprezzato di più i video dove il pesce rosso gli lo fornivano gia morto..
marcogalbiati90
13-03-2014, 20:15
Pesci rossi,alimento del tutto sbagliato tra l'altro....capacitá nutritiva paragonabile a quella di un neon...o ancora meglio a 1 gr di totano...
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
13-03-2014, 20:52
Prima di cena guardando in vasca guardate cosa ho trovato sul fondo!
Vediamo chi indovina cos'e! http://img.tapatalk.com/d/14/03/14/umuqabez.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/03/14/u2a8yqas.jpg
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 20:55
dente
marcogalbiati90
13-03-2014, 20:56
Esatto!
Inviato dal mio LG-P760
IlQuarto
13-03-2014, 20:57
:-)
perde denti il tuo piranha?? un vecchietto :-)
marcogalbiati90
13-03-2014, 21:01
Nono é una cosa normalissima,li cambiano regolarmente come gli squali,solo che loro li quando lo perdono poi gli ricresce non ne hanno uno gia subito pronto dietro....
Con i nattereri mi capitava di trovarli spesso,con i serra molto piu di rado!
Inviato dal mio LG-P760
marcorsv1000
13-03-2014, 21:21
Tienili tutti che ci facciamo una dentiera per la vecchiaia ...
Tatatapatatalk
se pensi che tutto il mondo é sbagliato.....vedi che forse lo sbagliato sei tu(cit.)
marcogalbiati90
13-03-2014, 21:24
Haha e bhe non sarebbe una brutta dentiera....
Inviato dal mio LG-P760
Davvero un bel post, complimenti.
marcogalbiati90
21-03-2014, 20:09
Aggiorno anche qui con un nuovo video...
new layout serrasalmus maculatus: https://youtu.be/6bsPKtmY9hY
Inviato dal mio LG-P760
marcogalbiati90
19-06-2014, 00:28
Tra poco si aggiungeranno 2 nuovi pesciozzi!
Serrasalmus gouldingi (estremamente raro....in italia ne saranno arrivati 2 ad oggi)
E serrasalmus eigenmanni (meno raro ma credo mai allevato in italia)
Vi terrò aggiornati!
;)
federico99
22-07-2014, 21:14
Ho visto il video su pesci rossi e ciclidi....dire che l'ho visto non è corretto....a metà ho chiuso....se becco sto testa di cavolo per strada lo gonfio....
Inviato da iPad con Tapatalk
marcogalbiati90
17-08-2014, 17:13
Di pirla é pieno il mondo...
;)
federico99
17-08-2014, 17:17
Comunque complimenti per le foto!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |