PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento mio 1° acquario discus: AREATORE SI o NO??


Carmen Laura
30-05-2006, 12:17
Sto allestendo il mio primo acquario per Discus ed essendo alle prime armi mi dovrei fidare di quanto mi viene detto dal venditore c/o il quale ho acquistato l'acquario ed anche tutto il resto.....ma ho qualche dubbio sull'inserimento di un aeratore.

L'acquario è un Juwel mod. Trigon 350L. l'allestimento sarà composto da una grossa radice, un paio di piante al massimo, un anfora di terracotta e il resto dello spazio adibito unicamente a nuoto libero!!!!
I valori della mia acqua di rubinetto sono i seguenti (mi ritengo abbastanza fortunata che dite!!)
Ph 6,3
No2 assenti
N03 assenti
Gh <3

Per ora filtro interno della Juwel, più avanti vedrò se ne servirà uno esterno...il negoziante mi ha detto che converrebbe mettere un aeratore, il mio dubbio è questo:
non è che poi mi si alza il Ph che fortunatamente ho ad un livello oserei dire "ottimale"??? -d12

gio87
30-05-2006, 16:43
infatti conviene non rischiare :-)) :-)
ciao

Carmen Laura
30-05-2006, 16:51
Quindi secondo te potrebbero stare benissimo anche senza aeratore???
Sicuramente farò dei cambi parziali d'acqua una volta la settimana, ma non di più xchè purtroppo non ne avrei il tempo!!!

gui80
31-05-2006, 02:45
potresti mettere un oxydator- #22

mmicciox
31-05-2006, 07:43
Lascia stare l'aeraeatoe, nn ha alcun senso, al limite metti l'uscita del filtro in modo da smuovere il pelo dell'acqua

Carmen Laura
31-05-2006, 09:24
GRAZIE MILLE PER LE DRITTE!!!!
Sicuramente con l'avanzare dell'allestimento avrò ancora bisogno di Voi che a quanto pare siete preparatissimi in materia!!!
#70
Farò così, allora, vedrò di indirizzare il getto della pompa in modo tale da smuovere un pò il pelo dell'acqua, grazie!!!!

SCAFFEO FAUSTO
31-05-2006, 13:28
l'areatore , anche se non viene usato è meglio inserirlo quando si allestisce un acquario nuovo perchè in caso di cura con medicinali hai bisogno di molto movimento in vasca , e serve anche se ti capita di inserire la co2 e ti si guasta il riduttore di pressione immettendo una quantità enorme di gas in vasca .

Carmen Laura
31-05-2006, 13:40
Io sto allestendo un acquario nuovo!!!
Il negoziante mi ha consigliato di inserire un aeratore, ma per lasciarlo in funzione sempre.....il mio dubbio è che avendo fortunatamente un Ph 6.3 già da acqua di rubinetto, non vorrei che poi il Ph mi si alzasse!!!
Però è anche una buona idea inserirlo comunque per un eventuale bisogno di utilizzo in futuro. ;-)

Davide80
31-05-2006, 18:46
ma no lascia stare l areatore che è un "giocattolino" inutile! #36#
smuovi la superficie con l uscita della pompa, andrà più che bene! #36#
In caso di eventuali medicinali al massimo fai increspare di più l acqua! ;-)

jojo
01-06-2006, 11:16
Quoto Fausto!!
L'aereatore è meglio metterlo perchè qualche volta può esserti utile, ad esempio puoi collegarci la mangiatoia automatica quando vai in vacanza facendolo accendere e spegnere con un timer per evitare che il mangime si compatti troppo, oppure in caso di avvelenamento da ammoniaca (da temere specialmente con una vasca di nuovo allestimento come la tua), però in ogni caso non lasciarlo sempre in funzione perchè così non ti è di nessuna utilità. Evita anchè che il rientro della pompa faccia un salto troppo grande perchè ai discus non piace tanto l'acqua mossa.

Carmen Laura
01-06-2006, 11:35
Faccio allora come dici tu Davide80.....mi fido della tua esperienza!! -69
Niente aeratore, grazie!!!!
Ciauuuuuuuuu!!! -e59

Davide80
01-06-2006, 13:23
Grazie Laura che onore!!! #12
X il problema ammoniaca e flusso pompa leggi qua http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=63943&highlight= quello che ho scritto io (post in fondo alla pagina)
Cmq, un aeratore con tubicini e pietra porosa in casa tienilo sempre, in caso ti servisse lo metti tanto più di 3-5 giorni nn lo si tiene mai!cmq io personalmente nn ho mai avuto bisogno di usarlo! #36#
Se hai paura che ti si incolli il cibo nella mangiatoia ti posso consigliare il modello che ho io, ha una miniventolina che butta aria nello scomparto del cibo tenendolo sempre asciutto e nel mio caso (5 Discus due scalari e molti tra cardinali, ancistrus, cory ecc) ha un autonomia di un mese! ;-) http://www.eheim.de/eheim/inhalte/index.jsp?key=liniendetail_27666_ehen costa un po di più ma hai la possibilità di 4 pasti giornaleri che diventano 8 in modalità doppia a distanza di 1 minuto! ;-)

Carmen Laura
01-06-2006, 15:13
Sei veramente gentile!!!! -84
Ma sei un genio!!! allora anch'io vedrò di procurami quella "spugna rotante", mi sembra proprio una bella idea....sai sono proprio alle prime armi con l'acquario: ho avuto 2 acquari in passato uno piccoletto per pesciolini rossi e uno 120x50x60 con 2 piranha (Serrasalmus) che ho avuto per 9 anni.
Questi non volevano nessuna luce accesa, vasca pressocchè senza arredamento (se non qualche pietra e un legno), l'areatore me lo hanno fatto durare circa 6 ore dopo di che hanno scavato nella sabbia e mi hanno morso il tubicino dapprima vicino alla pietra, poi sempre più in alto verso l'ingresso in acqua del tubicino, fino a che l'aria non usciva più dentro l'acqua (pensa che sono riusciti a mordermi il tubicino sopra il pelo dell'acqua!!!!).
Spero che con i discus mi possa godere un po di più l'acquario anche dal punto di vista visivo, con un po di luce qualche pianta e il piacere di vederli nuotare anche di giorno!!!! Quegli altri due di giorno stavano fermi in fondo alla vasca, nonostante l'acquario fosse già posizionato in un punto tranquillissimo della casa, e di notte facevano le corse in orizzontale (perchè non viaggiavano molto in verticale), avevano un carattere un po così!!!
-e60
Grazie ancora, Davide80.

Davide80
01-06-2006, 19:11
bè puoi star certa che se fai un acquario dedicato a Discus l effetto visivo e assicurato, ovviamente avrai qualche sbattone in più che con i piranha, hai piante con annessi e connessi x farle crescere al meglio, pesci molto più esigenti dei piranha, ma che se li tratterai bene mangeranno volentieri dalle tue mani e nn che ti mangeranno le mani! :-D
se hai dubbi sono qua! ;-)

tatore
03-06-2006, 12:48
Ciao Carmen,
In fase di allestimento l'areatore non è poi da demonizzare cosi' come leggo..in primis perche' la flora batterica che andra' a formarsi nel filtro consumera' una gran quantita' di ossigeno, in secondo luogo perche' badare al ph in questa fase iniziale è una vera inutile mossa.
Se non hai l'oxydator (da posizionare vicino le griglie di rientro), l'reatore puoi benissimo metterlo, male non fa anzi..fossi in te per dare una mano alla nitrificazione metterei la porosa proprio nel filtro, sopra la "sottiletta"di lana (conosco il filtro interno in dotazione con gli acquari juwel).
Adesso il filtro ti fa arrivare il ph anche a 7,8, ma come detto poco importa.
Sarebbe controproducente tentare di acidificare l'acqua.
Con questo non voglio andare contro nessuno, e aggiungo che se riesci a disporre l'uscita del filtro in maniera tale che si crei un'increspatura dell'acqua è un altro supporto valido.
A filtro maturo chiaramente rimetti la porosa nella scatola, ma non sottovalutarne l'utilita' in caso di lenta nitrificazione.

Carmen Laura
05-06-2006, 16:03
Salve anche a te Tatore,
a questo punto vedo che le opinioni sono un po discordanti l'una dall'altra...sicuramente con l'andare del tempo ognuno si sarà appoggiato più ad un metodo che ad un altro, ma visto che io sono decisamente impreparata sull'argomento vedrò di fare così: #17
(datemi un ok su quello che vi sto scrivendo e ditemi, a questo punto, se sto facendo scemenze o meno!!!)

- inserirò un aeratore nel filtro (preciso che sarà in funzione, almeno all'inizio unicamente il filtro interno della juwel) per un periodo di circa un mesetto per poi toglierlo a maturazione del filtro avvenuta (a proposito, come faccio a vedere e/o sapere quando il filtro è maturo???);
- "spugna rotante", per una migliore eliminazione di ammoniaca etc.., all'uscita del getto della pompa;
- controllo valori acqua, a questo punto, solo alla fine di questi processi.

Sono sulla strada giusta????Speriamo che poi il Ph non mi salga a dei valori allucinanti, sarebbe un peccato!!!

tatore
06-06-2006, 00:15
Del ph infischiatene in fase di maturazione.
Non ho capito il passaggio della "spugna rotante" #24 #24 , ma ti straquoto per la porosa sopra il juwel ;-)
Quando gli no2 staranno a zero zero puoi dire che la vasca è pronta.
Dopo due gg cominci con cambi d'acqua e "modelli " i valori a seconda degli inquilini.
Ma prima del momento clou (nitriti a zero) fregatene di tutto e lascia che la vasca cominci il processo di nitrificazione.

Carmen Laura
06-06-2006, 10:35
Grazie Tatore per le dritte!!!!!
La "spugna rotante" (così da me battezzata) me l'ha consigliata Davide80 (vedi [http://www.hydor.it/inglese/bioflo.htm]), lui la collega all'uscita del getto della pompa dell'acqua:
se ho capito bene il flusso dell'acqua fa ruotare questa spugna che entrando ed uscendo dall'acqua dovrebbe provocare l'evaporazione dell'ammoniaca, inoltre evita di avere troppa corrente in vasca in quanto attenua il getto della pompa (questa spugna dovrebbe ruotare molto lentamente), ovviamente dovrebbe anche introdurre ossigeno in vasca!!
Io pensavo di metterla, Davide80 dice di utilizzarla sui suoi acquari e di essere soddisfattissimo del risultato.

Scusa, ma credo di non aver ben capito, dove devo mettere esattamente la pietra porosa dell'aeratore?? "Sulla sottiletta di lana": potresti spiegarmi un po più esattamente cosa vuol dire, sai non sono così ferrata in materia!!
Conta che questo week, finalmente, avrò il tempo per poter allestire l'acquario!!!
Grazie anticipatamente per la tua pazienza, ciauuuuuu!!!!
-e59

tatore
06-06-2006, 11:16
La parte superiore del filtro interno Juwel ha come strato superiore una "sottiletta" di lana (hai il filtro interno Juwel?).
Ecco, proprio sopra metti la pietra porosa, e l'acqua che arrivera' poi a percorrere tutto il filtro sara' ben areata (ossigenata ). Se non sbaglio inoltre ci dovrebbe essere proprio al centro del coperchietto un buco tondo..utilizzalo per questa procedura. Non esitare a contattarmi se hai dubbi.
Bye ;-)

Carmen Laura
06-06-2006, 11:31
Capito!!!
Si il filtro è quello interno della Juwel in dotazione, allora metto la porosa proprio lì dove mi hai detto tu, e la spugna rotante all'uscita del getto della pompa, grazie mille.....se avessi altri dubbi probabilmente ti romperò ancora le scatole!!!!
Grazie, ciauuuuu!!!!

Davide80
06-06-2006, 13:28
Io e tatore abbiamo due pareri diversi! #24
"fregarsene" del ph in fase di maturazione io NN lo farei mai! -05 Che serve mettere un aeratore (che tanto nn porta ossigeno, ma smuove solo la superficie accellerando il processo di scambi gassosi, cosa che si può ovviare con l increspatura dell acqua all uscita della pompa) che rischia di portare il ph magari a 8 #23 x poi doverlo abbassare a 6.5 con roba chimica x permettere il benessere dei Discus?
io lo usavo quando ero "in erba :-)) " nel 60L convinto che le bollicine diventassero ossigeno #12 ma quando ho fatto la vasca dedicata ai Discus l ho comprato e messo sotto il tavolino solo x le eventuali emergenze! ;-)
Cmq, se vuoi provare a metterlo come dice tatore, controlla poi solo il ph che nn sia troppo alto! #36# e nn usare la CO2 xchè sarebbe sprecata con l aeratore!

Carmen Laura
06-06-2006, 14:58
Comincio a capirci sempre meno!!!
A me spiacerebbe andare ad alzare il Ph che è così perfetto già di suo, però non ho capito una cosa Davide80, ma non mi avevi detto che sarebbe meglio inserire la "spugna rotante" all'uscita del getto della pompa, cosa decisamente più utile che lasciare, invece, che il getto crei l'increspatura dell'acqua????
AIUTOOO!!!! -b02 #17

Cosa vuoi dire con "non usare la CO2 xchè sarebbe sprecata"????
Io non ho proprio tutto così ben chiaro, anzi!!!

gio87
06-06-2006, 17:09
se utilizzi co2 con l'areatore va tutta sprecata per il semplice motivo che le bolle dell'areatore porterrebbero la co2 disciolta in acqua a evaporare molto rapidamente con il conseguente spreco della stessa.
io penso, che inserire l'areatore sia inutile anche in fase di maturazione poiche il filtro deve maturare lentamente e con il un metodo di filtraggio che poi verra utilizzato per sempre in vasca. di conseguenza concordo anche io con Davide.
Se inserisco l'areatore in vasca, nel filtro e vero che aiuto i batteri al processo di nitrificazione ma poi quando lo levo #23 molti batteri moriranno perche non riusciranno piu a reggere il processo.
Quindi io non lo metterei per niente lasciando che tutto faccia il suo corso, al massimo puoi aiutare i batteri inserendo un pizzico di mangime a vacsa vuota che deteriorandosi permettera ai batteri di incominciare a svolgere il loro lavoro!

Davide80
06-06-2006, 18:56
si hai ragione ora mi spiego meglio! #17

Io dicevo di dirigere il getto x increspare l acqua x tatore che è propenso all uso dell areatore, se metti la ruota nn hai bisogno di increspare l acqua con il getto xchè la ruota "rompe" la pellicola d acqua e scambia i gas in maniera ottimale! #25
se nn vuoi sfasare il ph allora nn mettere l areatore tutto qua se lo metti dopo controlla il ph!
Se metti la ruota cmq è superfluo l aeratore!
la co2 con l aeratore è sprecata xchè tu la immetti nell acqua e l aeratore te la fa uscire!
se hai domande chiedi pure!

tatore
06-06-2006, 20:40
Mi dispiace non aver preso il post in tempo e adesso mi troverei a spiegare troppo cose.
Non voglio avere ragione o torto perche' poco me ne puo' fregare..ma nelle vostre risposte ci sono dei pareri contraddittori e date una spiegazione del processo di nitrificazione abbastanza fumettistico.
Ma non voglio andar contro nessuno.
Innanzi tutto è risaputo che in ambiente acido la nitrificazione avviene con piu' difficolta'(e l'acqua acida ha una carica batterica bassa chissa' perche'), tant'è vero che molte colture di batteri vengono mantenute vive in soluzioni alcaline.
Altra spiegazione è che nel periodo di maturazione tutto quello che serve è ossigeno. Io sono il primo a dire che non è l'areatore ad immettere ossigeno in vasca(l'oxydator sarebbe l'ideale), ma è senz'altro un ottimo palliativo durante il processo di avvio del ciclo dell'azoto. Io vi dico che mi rendo conto dal ph che tutto va bene in vasca: mi credete? Questo perche' una volta avviato il filtro, la nitrificazione per una miriade di cause concatenate fara' abbassare il ph, e quando questo avverra' e' sintomo che tutto va bene e che i batteri stanno svolgendo egregiamente il loro lavoro. Gli stessi batteri se il filtro e' dimensionato esageratamente ci metteranno poco a consumare l'ossigeno in vasca..restituendo co2 ed altri gas frutto del ciclo dell'azoto che acidificheranno l'acqua e che sara' necessario espellere se la vasca per esempio non è piantumata. ;-)
Non ho una vasca, ne' ho 2 mesi di esperienza, pertanto se esprimo il mio parere su un prodotto e dico che puo' essere stonato o azzeccato nella conduzione generale della vasca lo dico a ragion veduta e solo dopo aver calcolato tutti gli elementi che fanno un acquario.
Ma se dico che nel processo iniziale di maturazione un areatore fa solo bene al sistema filtrante ed un ph alcalino non comporta nulla un motivo ed un pochino di esperienza per dirlo ci saranno, no?
Non voglio che la Carmen prenda la mia soluzione piuttosto che quella di un altro. Parlo mettendo a disposizione la mia esperienza.
saluti a tutti.

Davide80
06-06-2006, 21:42
Tatore guarda che nessuno mette in dubbio la tua esperienza, come suppongo che tu nn metta in dubbio la mia di esperienza, che modestamente ha 11 anni! ;-) Pure io nn ho una vasca sola, e fino a poco fa avevo pure un marino quindi..
Io e altri abbiamo solo esposto la nostra esperienza a Carmen, io ripeto che nn metterei mai l aeratore ;-) ho scoperto strumenti molto più efficaci e professionali che un aeratore x pesciolini rossi tipo la "ruota" dell eheim, che fa il lavoro dell aeratore ma senza far danni a ph e CO2! ;-)

tatore
06-06-2006, 22:16
ph? Co2? durante la maturazione del filtro???
Mi arrendo ;-)

Davide80
07-06-2006, 09:00
Mica ho scritto di mettere la co2 x la maturazione del filtro! #23
Ho scritto che SE HA LA CO2 l aeratore è inuile!!!era sono un consiglio x il futuro!
Il ph direi che nn è il caso di sballarlo se già ce l ha perfetto!
Tatore ti consiglio una dose massiccia di camomilla e un ottimo oculista! ;-)

Mauromac
07-06-2006, 11:40
tatore VS Davide80: accetto scommesse. ;-) State calmi!!

tatore
07-06-2006, 12:06
davide, non mi conosci, sei pregato di portare rispetto.

Chiudo qui.

Davide80
07-06-2006, 13:17
nn ho mancato di rispetto a nessuno io! ;-) sono sempre gentilissimo con tutti su questo forum! :-))
Pure io chiudo qua!saluti! #21

Carmen Laura
07-06-2006, 13:28
Non volevo che una mia richiesta di informazioni creasse tutto questo!!!!!! #30
Ringrazio tutti per i chiarimenti e le delucidazioni che mi avete dato, mi avete spiegato e fatto capire alcune cose che mi erano decisamente sconosciute e/o poco chiare......mi spiace che vi siate arrabbiati tutti un pò, ma adesso che ho dei dati e delle opinioni a cui far riferimento potrò allestire il mio acquario, finalmente!!!! (questo weekend si compierà l'evento)

.....ma non vi dirò quello che farò, così non bisticcia più nessuno!!!!.....

A cose fatte e nel futuro, visto che credo che il vostro aiuto sarà pressocchè indispensabile, certamente avrò bisogno della vostra assistenza, se ancora avrete voglia di rispondermi!!!


Grazie a tutti ed in particolare a Tatore e a Davide80: dalla mia ignoranza, ma non stupidità, posso dirvi che siete entrambi veramente molto preparati e soprattutto molto utili a chi, come me, si sta avvicinando solo ora ad un acquario non facilissimo come quello che ospita i Discus!!!

CIAUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

gui80
08-06-2006, 01:20
ciao carmen
non voglio fare assolutamente fare il terzo incomodo, ma cercare di analizzare cn te i passaggi di qst, consentitemelo, eccitata converssazione:
spero di non annoiarvi:
la richiesta iniziale era AREATORE si o no_in fase di allestimento
prendendo le mosse da ciò che è stato detto dirò la mia.

1- innanzi tutto ritengo che un areatore non sia affatto un giocattolino da usarsi solo nelle vasche dei principianti/dei pesci rossi.
un areatore può come è stato detto alzare (ma poi di quanto veramente...?) il ph...ma ricordiamoci la domanda iniziale (allestimento). in qst fase i ph/kh/ gh sono veramente l'ultima cosa...
l'attenzione va messa solo su nh3/nh4 no2 no3
come è stato detto l'areatore smuove e non ossigena proprio l'acqua (infatti io agli albori del 3d avevo consigliato un oxydator), ma inserito nel filtro è un altro paio di maniche:
sono assolutamente propenso su qst strada...i batteri in qst fase sarebbero aiutati alla grande nel loro processo di insediamento e colonizzazione delle spugne dei juwell proprio cn qst giocattolino

2- non essendoci pesci anche i valori non hanno rilevanza...poi -senza assolutamente usare prodotti chimici che possono causare a lungo andare danni permanenti- cn ripetuti cambi di osmosi al 100% porterai i valori al top... non riesco a capire la grossa problematica che porterebbe un ph a 7,5/8 adesso!! il ph non è qst scoglio insormontabile 'dal quale non si scende'. passatemi il gioco di parole)
inoltre non so se è stato detto nella fase di allestimento è meglio, ripeto meglio, che ci sia un ph alcalino che acido...qst è risaputo_

3- inoltre la riflessione sul sistema di filtraggio che sarebbe modificato dall'uso dell'areatore la ritengo una frase detta in un momento di 'eccitamento generale'.

4- assolutamente sconsglio l'uso di co2 in qst fase...perchè inserirla subito...??? aspetterei che ci siano stati tutti i picchi possibili-

5- per qnt riguarda la ruota dell'hydor non conosco il prodotto...e qnd non do giudizi.

scusate se m sono dilungato ma avendo perso il filo per più giorni dovevo recuperare!
ciao a tutti... ;-) ;-) ;-)