PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia pompa


RANGA
07-03-2014, 22:43
Ciao a tutti, ho un acquario askoll che pesca l' acqua da una pompa e la porta al filtro che si trova sotto il coperchio, quindi si tratta di un filtro interno.
Devo pulire la pompa perche' vedo che all' interno e'un po' sporca e ho paura di un aumento di no3, dal momento che la stacco non arrivera' piu' acqua ai cannolicchi e non vorrei che si seccassero ( avro' bisogno di circa 15 minuti per lavare e rimettere a posto la pompa ).
E' vero che per salvaguardare i batteri basta che sposto i cannolicchi in un contenitore con acqua prelevata precedentemente dall' acquario?
Anche la sede dove stazionano i cannolicchi e' un po' sporca, posso pulirla o faccio solo danno ai batteri?

Non vorrei trovarmi un acquario con pompa pulita e nitrati alle stelle che mi creerebbero altri problemi.

malù
08-03-2014, 00:30
Se l'acquario è della serie Pure, il tipo di filtro che monta si chiama -filtro percolatore-.
Normalmente il filtro va pulito solo quando la portata della pompa cala vistosamente, la sede dei cannolicchi va pulita solo se la sporcizia (in realtà si tratta di flocculato batterico) impedisce il passaggio dell'acqua.....in pratica, fin quando il filtro funziona bene non toccare niente ;-)

RANGA
08-03-2014, 09:11
Grazie faro cosi'.

corsaronero
06-04-2014, 22:09
salve a tutti io ho un askoll pure xl volevo chiedrvi le spugne una volta sporche vanno sostituite o semplicemente si possono lavare sotto acqua corrente? e i filtri al carbone e mix sono indispensabili o se ne puo' fare a meno? esistono altre marche compatibili con askoll?grazie a tutti :-)

RANGA
07-04-2014, 20:57
Le spugne lavale sotto l' acqua corrente, io le mie le ho cambiate dopo 2 anni in quanto si stavano sfilacciando ma e' inutile ed economicamente impegnativo comprare i kit di ricambio ogni mese.

Per quanto riguarda i carboni attivi e le resine ti consiglio di non usarli piu' tranne in casi in cui devi usare dei medicinali per pesci che poi finita la cura vanno eliminati con i carboni attivi, ma anche in questo caso puoi comprare ( io uso i prodotti equo ) carboni attivi di altre marche che sono dotati di apposita calza i quali sono molto piu' economici.

corsaronero
08-04-2014, 09:31
E per la pulizia della pompa e dei tubi che portano l'acqua ai filtri ogni quanto tempo va fatta e come si procede?

RANGA
08-04-2014, 19:10
La pompa puliscila solo quando vedi che le intercapedini dove aspira l' acqua sono sporche, dipende da come gestisci l' acquario, se tenuto bene si sporcano di rado, io ho visto pero' che essendo un filtro interno non e' poi potentissimo quindi io la lavo almeno 2-3 volte all' anno.

Per pulirla:

1 togli corrente

2 togli tutta la pompa ed il riscaldatore dall' acquario avendo cura di mettere i cannolicchi in un po' di acqua dell' acquario per evitare che sisecchino durante la pulizia.

3 estrai la parte in plastica da dove esce l' acqua ed infine togli la pompa posta sul fondo tirando leggermente il cavo di alimentazione, togli anche la ventolina posta al centro della pompa

4 sciacqua il tutto sotto l' acqua corrente aiutandoti magari con uno spazzolino da denti per pulire le parti piu' piccole.

5 rimontala e riposizionala nella sede dell' acquario e rimetti anche i cannolicchi.

corsaronero
08-04-2014, 23:53
Grande range x i consigli dai 2-3 volte all'anno si può fare :-)