PDA

Visualizza la versione completa : Seriatopora hystrix


NIKO
30-05-2006, 01:39
questo e' un esempio di ciò che andrebbe fatto per rendersi utili alla realizzazione di questo progetto.
Non continuate ad aprire post di stessi animali, se volete postare la foto della vostra hystrix fatelo qui, se volete postare la foto della vostra granulosa, cercate il post intitolato granulosa e postate li la vostra foto. Alla fine le foto migliori verranno inserite nel catalogo ufficiale.


Nome latino:
Seriatopora hystrix

Provenienza:
Indonesia, Tonga

Temperatura:
24°C - 27°C

Illumunazione:
medio /alta

Corrente:
medio/alta

matt333
30-05-2006, 02:16
Ecco la mia, è ancora piccina ma il colore è diverso dalla solita colorazione rosa. http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriatopora_histrix_209.jpg

Nepez
30-05-2006, 23:02
Questa è la mia... Ha 2 anni http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario19_470.jpg

pasinettim
31-05-2006, 08:41
La mia vecchi taleuzza http://www.acquariofilia.biz/allegati/histrix1_912.jpg

mir70reef
31-05-2006, 15:17
Questa era la mia
http://img307.imageshack.us/img307/6839/imgp30141vi.jpg (http://imageshack.us)

ik2vov
05-06-2006, 22:57
La mamma di quante lo sanno in pochi... forse nessuno.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriatopora_histrix_121.jpg

aster73
06-06-2006, 23:13
Ecco una figlia molto prolifica , per non perdere la specie ;-)

http://img102.imageshack.us/img102/7950/seriatoporahystrixgiugno20037u.jpg




Dopo 1 anno

http://img102.imageshack.us/img102/1420/shystrix23lw.jpg




Dopo 2 anni

http://img102.imageshack.us/img102/7408/shystrix38bb.jpg




Dopo 3 anni

http://img102.imageshack.us/img102/9476/shystrix40le.jpg

Ciao

aster73
06-06-2006, 23:33
Ecco alcune talee di colore e provenienza diverse

http://img102.imageshack.us/img102/4523/talee9hy.jpg


Alcune volte è facile notare degli organismi commensali non ancora ben identificati simili a pulci d'acqua molto piccole.
Stazionano sulle Seriatopore Hystrix , ed anche sulle Seriatopore caliendrum.
Non ho notato evidenti danni, sembra che si instauri una specie di commensalismo, anche se queste pulci a volte molto piccole possono essere ingerite dall'ospitante.

http://img102.imageshack.us/img102/9183/pulce24zl.jpg

Ciao

Franco Filipelli
07-06-2006, 09:57
Questa era la mia , poi defunta per miei errori !
Ciao :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/seriatopora570_494.jpg

Riccardo2830
16-11-2006, 13:44
aster ma che cavolo di acquario hai?è magnifico in ogni topic ci sei tu..non è che vendi talee..io sono di bergamo..

complimenti veramente sono perfino invidioso..

ciao riccardo

simone1968
18-11-2006, 08:21
hystrix????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn1160_404.jpg

franklin
18-11-2006, 18:43
seriatopora subseriata secondo me.

Andrecis
20-11-2006, 16:30
hystrix?????

X me seriatopora calliedrum rosa

aster73
21-11-2006, 00:32
Secondo me è una Stylophora subseriata.
Ciao

franklin
21-11-2006, 15:37
seriatopora subseriata


Stylophora subseriata.

ho fatto un pò di casino col genere #12

Fabio84
14-07-2007, 13:41
Ma il corallo in oggetto...ha bisogno di tanta tanta luce? insomma....con 250W può stare verso la metà bassa della vasca??

Grazie

alessandros82
15-07-2007, 13:52
Fabio84, certo che si....la mia sta sotto una 250W e a metà vasca circa però sotto il cono dell'HQI...

Fabio84
22-07-2007, 20:55
perfetto, grazie mille!

ANDREA 80
13-10-2007, 16:13
ciao, sotto le hqi da 150 come se la cava?

conspy
18-10-2007, 19:51
azzarola ke favola ke è quella di aster...mai visto niente di simile....COMPLIMENTI VERAMENTE
F
A
V
O
L
O
S
A

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

cliomaxi
10-12-2007, 16:04
ciao, sotto le hqi da 150 come se la cava?

si si... #36#
come se la cava?

barny
12-12-2007, 01:02
a me è vicino al cono e i colori sono una meraviglia rosa splendido e cresce un casino
pero ho notato che a ede che ha la mamma faceva rami piu fini e lunghi
a me li fa piu tozzi e piu corti e un pelo piu colorati #19 anche se lei ha una 250 :-D :-D ma forse questo è dovuto anche al movimento o .....??? #24

gioacchino72
09-01-2008, 17:59
Ecco la mia Histrix ancora giovane ma promette bene come vi sembra?
http://img443.imageshack.us/img443/70/dsc0012np5.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=dsc0012np5.jpg)

ladroiii
11-01-2008, 15:47
veramente bellissima :-)

ladroiii
05-03-2008, 17:16
veramente bella :-)

Ascom
29-04-2008, 12:39
le nuove ramificazioni partono da delle "punte bianche"?
#24 #24

Ascom
30-04-2008, 21:31
nessuno?

aster73
05-05-2008, 16:55
le nuove ramificazioni partono da delle "punte bianche"?
#24 #24
Non sempre , ma solitamente sì.
Ciao

Ascom
05-05-2008, 17:10
Sulla mia se ne sono formate parecchie e stanno allungandosi, dovrebbe quindi essere la crescita..
Grazie ciao

mino.cruiser
16-06-2008, 23:55
io ne ho una morente..in alcuni punti il tessuto non c'è più e si vede lo scheletro calcareo....ho notato che con la luce lunare si vedono dei piccolissimi puntini gialli,sembrerebbero dei parassiti ma non sono affatto esperto in materia....qualcuno può aiutarmi?

aster73
17-06-2008, 11:51
mino.cruiser, metti una foto e apri un topic nella sezione invertebrati.
Ciao

janco1979
03-08-2008, 18:19
la mia... :-))

claps2000
12-03-2009, 12:03
possibile che la mia abbia la base verde e i polipi viola??

claps2000
12-03-2009, 12:03
possibile che la mia abbia la base verde e i polipi viola??

gesualdop
09-05-2009, 16:16
la mia ... prima del trasloco

djluca83
19-07-2009, 20:17
questa è una delle 6/7 hyxstris che ho in vasca...sono stupende e crescita velocissima...
questa è rosa con i polipi verde fluo...credo sia difficile da trovare in giro... no?

http://digilander.libero.it/djluca83/acq2009/ixtrisrosaverde.jpg[/url]

UCN PA
19-07-2009, 20:27
djluca83, bellissima, non la ho mai vista con i polipi verdi deve essere una fi***a #19

djluca83
19-07-2009, 20:36
si è stupenda! a quanto ne so non si trova infatti ne ho 3 bei pezzi!...e spero appena cresce di farne un'altra e un'altra...
sono animali che quando gli gira se ne va...cosi dicono...

bobita77
25-07-2009, 07:57
complimenti a tutti!Bravi,bravissimi

auz
22-11-2009, 21:02
djluca83, cel'ho anche io .......
non capisco come mai non si vedono i polipi verdi,forse dovevo photoshopparla di piu'!!! :-D :-D
comunque questo animale è stato diviso in 2 e messo in 2 vasche diverse,gestite nello stesso modo,l'unico fattore diverso è che una gira con un lumenark da 400 e questa con i t5 ati...
quella sotto hqi non ha i polipi verde metalizzato questa si...vabbè non si vedono in foto ma ce li ha...ti assicuro...
http://img02.imagefra.me/img/img02/2/10/6/auz/f_grpn4su3m_9701152.jpg (http://imagefra.me/)

carletto.82
23-11-2009, 22:15
"questo animale è stato diviso in 2 e messo in 2 vasche diverse,gestite nello stesso modo,l'unico fattore diverso è che una gira con un lumenark da 400 e questa con i t5 ati..."

djluca....potresti dirmi quanta luce hai con i T5? io ho un nanoreef (55 litri netti) con illuminazione T5 (4x24 watt). sono sufficienti per la crescita di un esemplare di hystrics o non si ottengono colori belli come quelli della tua?

auz
24-11-2009, 01:19
carletto.82, dubito che ci si possa riuscire....sono un po pochini....