PDA

Visualizza la versione completa : 2 Riscaldatori in 1 vasca


TukTuk
05-03-2014, 22:56
Buona sera a tutti. Ho una vasca da 100lt in un locale che in inverno mi passa da 19gradi diurni, ai 14 notturni.
Ho un riscaldatore 100w in vasca regolato su 25gradi. Di giorno nessun problema, ma la mattina trovo l'acqua anche a 22gradi!!
Secondo voi, aggiungendo un secondo apparecchio da 100w, accendendolo solo la notte, potrebbe essere utile per tenere stabile la temperatura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

malù
05-03-2014, 23:12
Mi sembra strano.....certo 11 gradi di scarto non sono pochi, però se durante il pomeriggio arriva a 25°, di notte tra l'inerzia termica dell'acqua e il riscaldatore non dovrebbe scendere.
E' in una posizione con buon ricircolo d'acqua??
Non è che di notte si spenga per qualche motivo?? il passaggio da 25 a 22° mi sa proprio di riscaldatore spento #24

Jefri
06-03-2014, 01:20
Oppure poco performante... Marca?

Se ti serve qualcosa di "serio" lo Jagger lo considero il top:-)

pirana
06-03-2014, 08:38
Prova a cambiare riscaldatore, troppo strano, prova con un 150 w!!!!

TukTuk
06-03-2014, 10:54
Dunque, stamane ho trovato al temepratura a 30° quando lo avevo impostato a 26°.
Forse avete ragione voi, il mio riscaldatore Hydor Teo 100w è una m...a.
Ho già in ordine un nuovo Jager 100w da acquariumline, e vi farò sapere come va, se si decidono a spedire visto che ho ordinato lunedì e sono lunghi come la fame, se non riescono a stare deietro agli aordini che assumano personale visto che in questo periodo c'è anche molta necessità nel nosto paese!!
Ad ogni modo, secondo voi, possono coesistere due riscaldatori contemporaneamente nella stessa vasca nel caso il problema sia davvero la forte escursione termica giono/notte?

malù
06-03-2014, 11:27
Si, però se vuoi essere sicuro che funzionino contemporaneamente, li devi comandare con un termostato.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

TukTuk
06-03-2014, 11:55
Si, però se vuoi essere sicuro che funzionino contemporaneamente, li devi comandare con un termostato.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Ma non dovrebbero averlo già interno il termostato? Che poi sia sballato, quello oramai è risaputo (io confido molto sul Jager).

malù
06-03-2014, 12:00
Scusa, non mi sono spiegato bene...... è praticamente impossibile tararli in modo uguale.
Quindi vanno collegati ad un termostato con sonda che comanda entrambi.



Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Fra91
06-03-2014, 12:30
Valuta anche di isolare qualche parete della vasca con del polistirolo ;-)

TukTuk
08-03-2014, 19:05
Bene, mi è arrivato il Jager da 100w.
Devo dire che mi aspettavo di piu, è vero che è tarabile, ma al massimo di 2 gradi, il che fa si che sia comunque starato visto che ho gia spostato la ghiera rossa al massimo ed impostato su 28 gradi a 26 la spia di funzionamento si è spenta. A questa stregua, tutti i riscaldatori sono tarabili!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fra91
08-03-2014, 20:30
Sei sicuro ci sia una corretta circolazione dell'acqua intorno il riscaldatore? prova ad inclinare un pò il riscaldatore.

malù
08-03-2014, 23:48
Proviamo a cambiare punto di vista........sicuro della precisione del termometro??

TukTuk
09-03-2014, 20:21
Sei sicuro ci sia una corretta circolazione dell'acqua intorno il riscaldatore? prova ad inclinare un pò il riscaldatore.


Comincio ad avere anche questo dubbio. In questo momento ce l'ho nello scomparto dove c'è la pompa, voglio provare ad inserirlo invece dove c'è la lana, cioè dove l'acqua entra nel filtro.


Proviamo a cambiare punto di vista........sicuro della precisione del termometro??



Si, sicuro, ho due termometri, uno a stiscia adesiva sul vetro, ed uno interno a mercurio

Fra91
09-03-2014, 21:11
Sei sicuro ci sia una corretta circolazione dell'acqua intorno il riscaldatore? prova ad inclinare un pò il riscaldatore.


Comincio ad avere anche questo dubbio. In questo momento ce l'ho nello scomparto dove c'è la pompa, voglio provare ad inserirlo invece dove c'è la lana, cioè dove l'acqua entra nel filtro.


Sta attento a far stare il riscaldatore sommerso in acqua almeno fino al livello minimo riportato su un lato.
------------------------------------------------------------------------

Proviamo a cambiare punto di vista........sicuro della precisione del termometro??
Si, sicuro, ho due termometri, uno a stiscia adesiva sul vetro, ed uno interno a mercurio

Quello a striscia puoi benissimo tirarlo via e buttarlo..;-)

malù
09-03-2014, 23:44
[QUOTE=Fra91;1062352177]
Comincio ad avere anche questo dubbio. In questo momento ce l'ho nello scomparto dove c'è la pompa, voglio provare ad inserirlo invece dove c'è la lana, cioè dove l'acqua entra nel filtro.


Prova a metterlo in vasca dove ci sia una buona circolazione, per conto mio risolvi ;-)

TuKo
10-03-2014, 15:44
Gli jager, se non ricordo male, dovrebbero avere la ghiera(la scala con i gradi) mobile, proprio per consentire la regolazione in funzione del termometro che si ha in vasca.
Va detto poi che, la proporzione per riscaldare la vasca, di 1watt/litro (quindi vasca da 100 litri=termoriscaldatore da 100 watt) è valida fin quando si ha un delta T(differenza temp vasca con quella esterna) di una 10ina di gradi(per esperienza 7 - 8 gradi, oltre resta acceso per troppo tempo). Se è maggiore, conviene andare sul doppio.

19ricky91
10-03-2014, 15:48
non vorrei inquinare inutilmente il post ma non mi sembra una domanda totalmente o.t.
in quanto a consumo di corrente, secondo voi, è meglio un 150w che però rimane acceso molto o un 300w che ovviamente si accende per meno tempo?

Fra91
10-03-2014, 15:57
non vorrei inquinare inutilmente il post ma non mi sembra una domanda totalmente o.t.
in quanto a consumo di corrente, secondo voi, è meglio un 150w che però rimane acceso molto o un 300w che ovviamente si accende per meno tempo?

Meglio il 300w..si consuma qualcosina di meno..ma poca roba comunque. Inizialmente io pensavo che il consumo fosse sempre quello ma un mio amico mi fece notare che in realtà con un riscaldatore di dimensioni adeguate si risparmia qualcosina che con un riscaldatore sottodimensionato. Però è poca roba in confronto al consumo elettrico ;-)

19ricky91
10-03-2014, 16:01
grazie #70
io ho appena fatto quello che ho scritto, e immaginavo di far bene... anche perchè con gli strumenti elettrici/elettronici si rischia sempre di mandarli a quel paese molto prima del tempo facendoli lavorare troppo...

TukTuk
10-03-2014, 19:35
Gli jager, se non ricordo male, dovrebbero avere la ghiera(la scala con i gradi) mobile, proprio per consentire la regolazione in funzione del termometro che si ha in vasca.
Va detto poi che, la proporzione per riscaldare la vasca, di 1watt/litro (quindi vasca da 100 litri=termoriscaldatore da 100 watt) è valida fin quando si ha un delta T(differenza temp vasca con quella esterna) di una 10ina di gradi(per esperienza 7 - 8 gradi, oltre resta acceso per troppo tempo). Se è maggiore, conviene andare sul doppio.


Si, ti ricordi bene, hanno la ghiera, ma comuqnue non ti consente una regolazione +/- di 2° C. Ad ogni modo, ci sto lavorando, l'acqua è arrivata a 29°, ma la spia era ancora accesa, ho abbasato la ghiera della temperatura finche si è spento, ho messo la ghiera di taratura su 29° ed ora l'ho impostato a 28° che è la temperatura che desidero. In questo momento nell'ambiente ho 22,3° C, quindi il delta T non è così elevato. Il mio è un 100W e sta in 100lt. Sulla confezione è indicato per 100/150lt.

Fra91
10-03-2014, 21:08
Ciao scusa se te lo chiedo, non ricordo se l'hai già scritto, come mai hai bisogno di 28°C nella tua vasca?

TukTuk
11-03-2014, 12:32
Ciao scusa se te lo chiedo, non ricordo se l'hai già scritto, come mai hai bisogno di 28°C nella tua vasca?


I pesci che devo mettere in vasca la richiedono.
Ad ogni modo ho centrato l'obbiettivo. Il problema era la scarsa circolazione dell'acqua che si formava nel vano pompa, dove questa pescava dal basso mentre il riscaldatore faceva salire verso l'alto quella scaldata.
Al contrario, all'ingresso del filtro, l'acqua va dal basso verso l'altro, il che è perfetto per la diffusione del riscaldamento generato dal riscaldatore.
Quindi ho settato la ghiera del Jager, ed ora sono preciso, gran bel prodotto, anche se questa taratura, ci si può ingenare di farla con qualsiasi riscaldatore.

Fra91
11-03-2014, 12:45
Che pesci scusa? per curiosità.. ;-)

DUDA
11-03-2014, 13:29
per portare da una qualsiasi temperatura X un determinato volume d'acqua, a prescindere dalla potenza in Watt del riscaldatore, serve sempre la stessa quantità di energia, è fisica. Il doppio riscaldatore, che uso anche io, favorisce una migliore uniformità di temperatura, soprattutto in vasche lunghe e una ridondanza dello strumento, leggasi se si rompe uno c'è l'altro. Inoltre:

1- non metterei mai due riscaldatori sotto un termostato solo, se si spacca, con 500/600W totali di riscaldamento fai un caciucco dal prezzo esorbitante
2- io taro i riscaldatori con un termometro digitale a sonda, poco importa del numero scritto sulla ghiera, se anche ci scrivo col pennarello "100gradi celsius", la temperatura sarà sempre la stessa, io attacco i riscaldatori e una volta raggiunta la giusta temperatura della vasca giro la ghiera verso il basso finchè non si spegne la spia, questa operazione è da fare un paio di volte almeno (sia verso l'alto che verso il basso) perchè il riscaldatore ha una certa inerzia termica. Tuttavia una volta raggiunto il punto preciso in cui stacca/attacca il relè, viene abbastanza preciso.

malù
11-03-2014, 14:10
Perché no due riscaldatori comandati dal termostato? ?
Se, ad esempio, vuoi l'acqua a 27 gradi, tari il termostato a 27 e i due riscaldatori a 28.....per fare il caciucco devono guastarsi tutti e tre gli apparecchi.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

TukTuk
11-03-2014, 14:30
Che pesci scusa? per curiosità.. ;-)



E' un segreto #19#19#19#19

Fra91
11-03-2014, 15:20
Che pesci scusa? per curiosità.. ;-)



E' un segreto #19#19#19#19

-d14

DUDA
14-03-2014, 12:17
Perché no due riscaldatori comandati dal termostato? ?
Se, ad esempio, vuoi l'acqua a 27 gradi, tari il termostato a 27 e i due riscaldatori a 28.....per fare il caciucco devono guastarsi tutti e tre gli apparecchi.

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

O da una parte o dall'altra sei sotto "single point of failure", se ti si rompe il termostato "in eccesso" non si accende nessuno dei due, poi ovviamente sono casi più unici che rari, come sempre si cerca di pensare al peggio sperando non capiti mai. Io preferisco tararli a mano con un termometro, in ogni caso il check della temperatura è un controllo che fai ovviamente giornalmente ad occhio anche 10 volte al giorno, quando passi di fronte alla vasca.