Visualizza la versione completa : supporto acquario e cartongesso
maurix71
04-03-2014, 16:39
Vorrei avviare una nuova vasca partedo dalla vasca nuda fatta su misura o il wave station tank.
Stavo pensando di costruire un tavolo in legno idoneo a reggere il peso e poi foderarlo di cartongesso da tingere come il muro della camera.
Quali criticità potrebbe presentare il lavoro?
l'idea non sembra male...ma se poi non dovrai fare movimenti pensa a fare un piano che sia bello robusto...poi se fossi in te mi ritaglierei degli stipetti sotto la vasca con delle ante per la tecnica ed accessori
Marimarco69
05-03-2014, 03:22
Eviterei il cartongesso... ti porta solo lavoro in più...#24#24
Lo stesso risultato lo ottieni con il compensato, una mano di cementite e poi tinteggi.
Se si bagna il cartongesso la vedo male (e sostiene un acquario... quindi si bagna...)
Il legno ha molti vantaggi: fai il progetto, ti fai tagliare i pezzi al Brico, li assembli, e poi rivesti il tutto come fosse cartongesso, carta vetrata, un velo di stucco se necessario, cementite, tinta...
...ed hai maggiore facilità a creare i vani per la tecnica, mangimi ed altro sotto la vasca, se fatto bene lo sportello anteriore sembrerebbe lo stesso ad un muro...#70-14-
Da ex montatore di cartongesso ti dico lascia perdere anche quello anti umidità con l'acqua si sfalda tutto se a contatto con l'acqua fallo di multistrato é meglio.
Io ho fatto banconi che tenevano anche 4 persone sù tutto di cartongesso e montanti normali messi nel modo giusto ma dopo é stato rivestito interamente con marmo sopra e mattonelle dalle parti. E il prezzo sale ... ti conviene il multistrato.
anche io sono dalla parte degli altri utenti :D
però ricordo che l'anno scorso un utente ha fatto un telaio in ferro con dei profili e poi l'ha rivestito tutto di cartongesso era venuto veramente un'ottimo lavoro!!! potresti pensare di fare la stessa cosa (telaio in ferro/alluminio/acciaio) e poi lo rivesti con del legno come dice Marimarco69 :D
almeno sei sicuro che regga perchè c'è il telaio ed avresti lo stesso valore estetico del cartongesso :D
Fai una struttura come ti pare, in legno o ferro, certo con il legno è più facile. Poi rivesti il tutto con pannelli tipo cartongesso ( tanto per intenderci ) che sono in cemento alleggerito, facile da lavorare, di cui adesso mi sfugge il nome ( mi sebra Panel ...qualcosa ).
Per me è un'ottima soluzione
Fai una struttura come ti pare, in legno o ferro, certo con il legno è più facile. Poi rivesti il tutto con pannelli tipo cartongesso ( tanto per intenderci ) che sono in cemento alleggerito, facile da lavorare, di cui adesso mi sfugge il nome ( mi sebra Panel ...qualcosa ).
Per me è un'ottima soluzione
Aquapanel... Lascia perdere pesano tanto, si fissano male e vanno rasati con rasante per esterni che lo stucco non tiene. E se non rasati alla minima botta sui lati dove é stato fatto il taglio si sfaldano e fa polvere. Poi se lo devi tagliare con il disco lasciamo stare poi fà una polvere terribile ah e poi costano tanto. Io quando lavoravo con il cartongesso li ho usati per una parete ventilata esterna, se rasati bene sono utili per l'esterno ma per un mobile meglio puntare su altre cose, credimi :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |