Visualizza la versione completa : reattore meccanico o elettronico
raga,sto modificando un capri 50 della ferplast,in pratica sto aggiungendo un secondo t8 di 10w,in aggiunta al 2° neon da 15w faro' circa 1w per litro,ma a prescindere da ciò,il problema sta nel fatto che ho provato ad aggiungere il secondo neon con un suo starter ad un reattore meccanico da 30w a cui era gia attaccato anche il vecchio neon,ma qndo ho attaccato tutto alla spina,me ne accendeva solo uno......
cosi domani andrò a cercare un reattore sempre meccanico ma da 2x18 per vedere se risolo il problem
adesso la domanda è:
se non trovo un meccanico posso prendere un elettronico???
che differenza c'è (al netto del fatto che l elettronico non ha bisogno di starter??
se farò questa modifica risolverò il problema dei due neon accesi o mi toccherà avere due neon separati con due reattori e due spine elettriche separate????
HELP PLEASEEEEEE#07
Vai con l'elettronico, consuma meno del ferromagnetico.
Se ne trovi uno ferromagnetico, prendilo e mettilo via come cimelio storico :-D
si ma nel coperchio dell acquario c'è gia il meccanico....
e ditemi se trovo un elettronico posso eliminare gli starter???
effettivamente non me ne intendo,lo chiedo perche prima di spendere 20 euri per un reattore vorrei sapere bene.......
se prendi un elettronico per 2 neon del wattaggio che usi non vedo che problema dovresti avere,
per quello che hai combinato non accendono per 2 motivi, il primo che 2 neon hanno bisogno degli starter per neon in serie che sono diversi, poi il reattore deve avere potenza pari a quella dei 2 neon.
i due neon sommati hanno 25w,il reattore è da 18 a 26w e avevo entrambi gli starter separati....sicuramente qlkosa non andava per uno alla volta collegato il filo alla presa andavano come univo i tre fili(uno del neon da 15 uno del neon da 10 e il filo della presa non dava nessun impulso e non si accendevano.... sicuramente l errore(stasera ho parlato con un amico elettrrico) è legato al fatto che la potenza del reattore legato ai due neon non era supportato dai cavi.....quindi di provare o due reattori o un reattore 2x18 cosi da alleggerire il carico sui singoli cavi di rame
se non usi starter per il collegamento in serir non accendono, non e un problema di cavi, a limite riscaldano molto se troppo sottili
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Federico Sibona
04-03-2014, 19:12
Il collegamento di due neon ad un reattore ferromagnetico deve essere in serie
http://s12.postimg.cc/gdpii218p/neon_fig2.jpg (http://postimg.cc/image/gdpii218p/)
e, come già detto, si dovrebbero usare starter specifici per tale collegamento.
Inoltre in tale collegamento in serie i neon devono essere quanto più simili possibile e, se ho capito bene, tu ne hai messi addirittura due di potenza diversa.
OK,è DIVENTATO UN PO PROBLEMATICO....quindi ho deciso che ogni reattore avrà il suo neon e il suo cavo elletrico....adesso una domanda......ho preso un drylamp da 15w e lho tagliato per poter fare i collegamenti......ma dp la prova di oggi cè qlkosa che ancora non va......i due cavi che escono dalle cuffie che vanno allo starter devono essere due precisi o se li inverto è uguale??????hanno fatto un cambio di colore dei fili e non mi ci rinvengo......cè qlkuno che li ha gia modificati====???
alla fine della fiera ho sistemato tutto dividendo i due neon con due reattori,due starter e due cavi separati....alla fine ho fatto prima e tutto sta funzionando
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |