PDA

Visualizza la versione completa : Pesciolino con filo bianco....


pao123
01-03-2014, 17:44
Ciao a tutti, il mio pesciolino da un paio di giorni ha iniziato ad espellere un filo bianco che diventa sempre più lungo... se riesco allego foto. Ma che può essere? L'acquario l'ho allestito il 20 di gennaio, ho atteso un mese e poi ho introdotto 9 pesciolini ed un gamberetto... stanno tutti bene, ciccioni e guizzanti, ma lui invece è rimasto piccolo,sta in alto, sopra il filtro e si sposta pochissimo. Però mangia poco, ma mangia...
http://s28.postimg.cc/81049bh15/pesciolino.jpg (http://postimg.cc/image/81049bh15/)

mariano1985
01-03-2014, 22:41
solitamente dipende da problemi intestinali (flagellati o vermi), ma può essere legato ad altre patologie.
Come li alimenti? Altri pesci presentano feci filamentose?

Valori dell'acqua?

eltiburon
02-03-2014, 03:47
Servono i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali.
Il filo non si stacca? è molto sottile o è grosso? il pesce quando mangia sputa il cibo? è dimagrito?
Occorre capire se si tratta di flagellati o di vermi, perché le cure sono molto diverse.

Puntina
02-03-2014, 14:16
Ciao, anche secondo me ha problemi a livello intestinale. Attento perché è molto contagiosa la cosa essendo che i pesci mettono in bocca qualsiasi cosa vedano muoversi nell'acqua, feci comprese ed è proprio attraverso queste che avviene in contagio...il pesce è molto magro?i valori dell'acqua come sono?

pao123
02-03-2014, 20:30
Ieri sera il filo si è staccato e il pesciolino ha ripreso a nuotare un po', sta sempre un po' in disparte ma sta decisamente meglio... speriamo bene! In quanto al filo bianco il gamberetto lo ha aggredito! (sembrava un mastino!) e se vivo probabilmente lo ha ucciso perché il filo si è depositato sul fondo ed è diventato marrone...sarà stato un verme???
Per quel che riguarda i valuti dell'acqua... tenetevi forte!! non ho idea di come si prendano!! Domani vado a ripetizione, promesso!!
Allora dò la pappa con l'aglio a tutti!!

A distanza di un'oretta però ho notato parecchie palline bianche nella superficie dell'acqua e sembrano provenire da un'altro pesce che però è molto vivace... oddio, non sarà un'altra infestazione!!! poi le palline spariscono... forse e mangiano...
Aiuutoooooo... dopo metto foto

luciano.mare
02-03-2014, 20:48
ciao pao123
Servono i valori: pH, GH, KH, NO2, NO3 sono essenziali.
i valori si registrano con degli appositi test , a reagente ( se ti consigliano le strisce non vanno bene ) cioè con delle apposite boccettine e delle provette....quelli indicati sopra sono quelli più essenziali...
la vasca quanti litri è?

pao123
02-03-2014, 22:29
la vasca è di 95 lt...

Puntina
03-03-2014, 12:08
Dato che il pesciolino mangia è più probabile abbia i flagelli, non i vermi...il filo bianco di cui parli sono le tipiche feci dei pesci colpiti da questi parassiti, non era un verme. Non ho ancora capito se il pesciolino è eccessivamente magro o no...
In ogni caso si deve intervenire sennò presto si ammaleranno anche gli altri!

pao123
03-03-2014, 22:15
Allora la pappa all'aglio la dò per quanto tempo??

Puntina
03-03-2014, 23:52
L'aglio aiuta ma non è la soluzione, bisogna intervenire con il flagyl...

eltiburon
04-03-2014, 03:21
Non sono ancora sicuro se siano vermi o flagellati, però.
Ora le feci come sono? hai più visto filamenti?
L'aglio comunque male non fa (senza esagerare), puzza e basta!

pao123
06-03-2014, 22:01
Ciao, la pesciolina mangia ma sta sempre nascosta, il venditore ha detto che è impossibile che fosse un verme di quella grandezza. Comunque gli altri pesci non la attaccano più.
Ogni tanto fa un giretto ma poi si rintana dietro il filtro, se fosse stata malata sarebbe già morta in più di 6 giorni? oppure no??

Puntina
07-03-2014, 00:43
Flagellati e vermi non uccidono subito, i pesci possono sopravvivere per mesi sofferenti! Come ti ho già detto, quelle delle foto erano feci non un verme! Flagellati e vermi non si vedono, non stiamo parlando di tenia! Non capisco perché ti ostini ad intervenire...

eltiburon
07-03-2014, 02:23
Ha ragione Puntina: i vermi parassiti NON si vedono (tranne qualche volta il Camallanus). Non devi pensare che quei fili fossero i vermi, ma feci anomale dovute ai vermi.
Dai sintomi, io come prima scelta farei proprio una cura contro i vermi, piuttosto che contro i flagellati:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.

pao123
07-03-2014, 09:54
Scusa tanto puntina..appena mi collego dal pc mi cancello cosi non ti do piu` fastidio. Buona giornata e grazie a tutti.

Puntina
07-03-2014, 16:09
Il fastidio lo stai dando ai tuoi pesci non a me. Ti ho consigliato di intervenire al più presto proprio perché ho avuto a che fare anch'io,con questi parassiti. Se non hai voglia di curarli non comprarli! Buona giornata anche a te

pao123
07-03-2014, 17:23
Ha ragione Puntina: i vermi parassiti NON si vedono (tranne qualche volta il Camallanus). Non devi pensare che quei fili fossero i vermi, ma feci anomale dovute ai vermi.
Dai sintomi, io come prima scelta farei proprio una cura contro i vermi, piuttosto che contro i flagellati:
1 ml di Ascarilen (farmacia, è un preparato iniettabile per gatti e cani) ogni 10 litri d'acqua, si fa benissimo in acquario comune. Se hai carbone toglilo. Dopo 6 giorni fai un filtraggio a carbone e un cambio parziale.

Grazie mille, provo con questo medicinale e speriamo bene, era proprio questa l'indicazione che ci voleva perché non sapevo cosa fare e il signore del negozio mi aveva consigliato 2 cucchiai di sale nell'acquario, ma a me sembrava fosse meno efficace anche dell'aglio.
Nel filtro ho dei cilindretti bianchi e la spugna blu, non mi pare ci sia carbone... (ho appena controllato) dovrebbe essere una scatolina chiusa vero? il filtro è diviso in 4, 1 spugna, 2 cilindretti bianchi, 1 motorino. Porta pazienza ma sono proprio nuova in questo campo....
Vado subito in farmacia, se non è un farmaco da banco passo dal veterinario.
Ciao Paola

Puntina
07-03-2014, 22:43
Non ti preoccupare, il carbone attivo è composto da "palline" nere e non sembra tu ce l'abbia...per quanto riguarda il sale è molto utile con i poecilidi, ma purtroppo agisce solo a livello cutaneo perciò lo si utilizza in caso di parassiti o batteri cutanei. Lo si può anche mettere direttamente in vasca per prevenire (o anche curare) ma alcune piante ed alcuni pesci (come i corydoras) non lo tollerano affatto perciò è meglio evitare a meno che non si sia certi che la propria flora e fauna lo tollerino bene...

eltiburon
11-03-2014, 02:47
Non hai carbone, hai solo spugne e cannolicchi.
Come va?
------------------------------------------------------------------------
Anche il sale lo metterei, non interagisce coll'Ascarilen e ai pecilidi fa bene.