Visualizza la versione completa : Betta crowntail pinne sfrangiate (di nuovo)
tremotino
27-02-2014, 16:56
Salve vi spiego il problema, ogni volta che ho acquistato un betta, questo una volta inserito in vasca le pinne si rovinavano nonostante i valori fossero perfetti, io allora ho provato a salvarli con dei bagni di sale ma senza successo, il terzo betta che presi però essendo scoraggiato Non provai a salvarlo e le pinne si riformarono ed é vissuto circa due anni e mezzo morendo la settimana scorsa, ora a parco leonardo (purtroppo) ho preso un crowntail e la situazione si sta ripresentando, le pinne si sono già tagliate e non presentano bordi bianchi, inoltre ha molta paura e appena mi avvicino al contrario di quello che avevo prima che andava subito verso il cibo, lui scappa.
Oggi sono riuscito a dargli una scaglia di mangime con un Po d aglio e domenica metterò le foglie di quercia, cos altro potrei fare? Ho molta paura che con un bagno nel sale o nel blu mitilene peggiorerei le cose...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
tremotino
27-02-2014, 17:08
Dimenticavo di dire che la scaglia che gli ho dato non l ha mangiata ma l ha messa in bocca e risputata varie volte, mentre ieri senza aglio ha mangiato
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao, hai una foto? Perché i crowntail hanno per natura la coda sfrangiata. Comunque posta i valori e descrivi vasca e gestione
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
tremotino
27-02-2014, 17:51
Di foto sono riuscito a fargli soltanto quella che ho come immagine del profilo perché ora appena mi avvicino si nasconde però li ancora non aveva la coda rovinata...
La vasca é da 80 lt abbastanza piantumata e ci sono altre due betta femmine che già avevo da molto, e poi c é un Cory che devo togliere ma la mia negoziante ha dei problemi e per ora non può riprenderlo, cambio 12 lt d acqua sifonando il fondo ogni lunedì e uso un filtro compatto della askoll pure m.
I valori non li so di preciso perché ho finito i test ma uso l acqua di Roma biocondizionata quindi più o meno sono sempre gli stessi (questa settimana non ho cambiato l acqua per non stressare ulteriormente il betta)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
da quando è in vasca? se riesci metti la foto per capire se ci sono possibili stress per il betta. I test procurateli al più presto. Hai notato comportamenti aggressivi tra maschi e femmine? Sei sicuro che siano realmente femmine le altre?
tremotino
27-02-2014, 22:08
É in vasca da due giorni, le femmine sono sicuro che siano femmine perché hanno vissuto circa un anno con l altro betta, inoltre hanno entrambe l ovipositore, Apparte una volta in cui ho visto il maschio e una femmina girarsi di scatto in direzioni opposte non ho notato nulla, si ignorano del tutto, ora le luci sono spente ma domani metterò una foto, ora esce più spesso allo scoperto e scappa di meno.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
I valori sono molto importanti... Cerca di ottenerli
Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk
ciao! se dici che l'acqua che usi è sempre quella i valori saranno circa quelli che avevi prima no?riesci a dirci i valori che avevi?a volta un'acqua dura e abbastanza basica comporta problemi di corrosione, l'ideale sarebbe averla a ph 6.8-7 con medie durezze..le foglie di quercia possono aiutare perchè oltre ad acidificare ambrano l'acqua magari tranquillizzandolo..il fatto che siano femmine a volte non è molto rassicurante, le femmine possono essere peggio dei maschi ed essendo già in vasca prima che arrivasse il maschio possono considerarlo come "intruso"..quindi cerca di monitorarli il più possibile..piuttosto oltre alle pinne e a questa paura noti altri sintomi a livello fisico e/o comportamentale?
tremotino
28-02-2014, 15:29
Allora il Ph dovrebbe essere intorno a 6.8/7 massimo 7.2 gli altri valori non ne ho idea lunedì faccio i test e vedo, a livello fisico non ho trovato nessun altro problema e nemmeno caratteriale, oggi ha smesso di scappare anzi si é avvicinato per mangiare, e le pinne MI SEMBRA, ma non ne sono certo, si stiano gia rimarginando, forse se le era tagliate scattando via quando si spaventava o nascondendosi dietro il filtro, non so...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
tremotino
28-02-2014, 21:50
Il betta ora sta benissimo le pinne si sono già rimarginate e si comporta normalmente! Però ora il problema é un neon, ha una specie di patina bianca su un occhio che é uscito all infuori, ma si comporta normalmente, tra l altro i neon dovevo toglierli ma se sta così non posso di certo riportarlo al negozio :(
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
credo sia una infezione batterica che andrebbe curata con qualche medicinale #24 probabilmente è esoftalmia ma non so aiutarti
isola il neon malato e soprattutto togli gli altri (oltre a volere valori diversi dal betta spesso possono mordergli le pinne)..
tremotino
01-03-2014, 00:29
Si si lì avrei tolti comunque appena la mia negoziante avrebbe potuto prenderli, come faccio ad acchiappare soltanto il neon malato malato senza distruggere tutto con il retino? D:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
eltiburon
01-03-2014, 03:35
Se riesci ad acchiappare il neon, fagli un ciclo di blu id metilene:
Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.
Se hai in casa il Baktopur, meglio ancora! Non perdere tempo!
tremotino
01-03-2014, 12:43
Non ho soldi per comprare il blu di metilene e miei ovviamente non me li danno...
Come potrei fare? D:
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il blu costa pochissimo, e so che quando si parla di acquariofilia i soldi non sono mai abbastanza purtroppo, ma occorre sempre avere medicinali e vari per casi di emergenze..è indispensabile anche l'areatore coi medicinali!
eltiburon
02-03-2014, 03:49
In farmacia un flaconcino da 25 ml di soluzione di blu all'1%, generalmente della Marco Viti, ma qualunque marca va bene, costa 3,00 € (tre euro). L'unico problema è trovare il farmacista che lo tiene, meglio telefonare prima a varie farmacie!
tremotino
02-03-2014, 13:00
Va bene mi metterò a cercarlo allora! Grazie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
tremotino
09-03-2014, 15:18
Ancora non sono riuscito a trovarlo, un farmacista mi ha detto che non viene venduto più da anni, cosa posso fare? Alzare la temperatura come con l ictio non funziona? Il neon nel frattempo non é peggiorato e continua a comportarsi normalemente
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
eltiburon
11-03-2014, 02:24
La temperatura meglio non alzarla. Il blu di metilene so che è difficile da trovare, specialmente a Roma, chissà perché poi... Prova altre farmacie, telefona prima.
Potresti cercare in Internet il Baktopur, in casa è sempre utile averlo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |