PDA

Visualizza la versione completa : Askoll Pratiko 200 perde acqua


Bob_82
20-02-2014, 10:25
Ciao a tutti.
Ho riallestito la vasca dopo un trasloco e mi sono accorto che il filtro esterno che ho, un askoll pratiko 200, perde acqua. L'acqua esce per capirci dalla giuntura tra il coperchio e la parte sottostante del filtro; precisamente ho notato che esce sui lati esattamente dove si trovano gli agganci che fissano il coperchio alla base. Quello che ho pensato è che possa trattarsi della guarnizione del coperchio visto il punto in cui esce l'acqua. Magari con il trasloco, com'è stato fermo per un po', si è potuta seccare e rovinare la guarnizione. Qualcuno ha avuto problemi simili? Ogni suggerimento è gradito! Grazie.

Johnny Brillo
20-02-2014, 12:29
Credo anch'io che sia la guarnizione. Prova a sostituirla e vedi se la perdita è ancora presente.

Bob_82
20-02-2014, 15:30
Credo anch'io che sia la guarnizione. Prova a sostituirla e vedi se la perdita è ancora presente.

Grazie Johnny. Ho appena fatto l'ordine su internet (ovviamente non ho fatto l'ordine per la sola guarnizione, avevo già un ordine in evasione con altra roba :-D ) probabilmente lunedi/martedi arriva tutto e vi farò ovviamente sapere sia in caso di esito positivo #36# (speriamo cavoli) sia negativo #07. Inoltre mi son procurato del grasso al silicone così vedo di ungere ben bene la nuova guarnizione. Magari oltre la guarnizione conviene che ne metto pure un po' sulla plastica del cestello dove tocca la guarnizione? #24

Johnny Brillo
20-02-2014, 16:13
Può andar bene anche la vasellina per proteggere la guarnizione.

In generale sono accorgimenti che si possono evitare. Se non si apre il filtro ogni 5 minuti e lo si lascia sempre in funzione, le guarnizioni durano anni senza problemi.

Quasi certamente cambiandola risolverai il problema.:-)

blackstar
20-02-2014, 16:31
anche a me è successo col pratiko 400.... ho risolto provando varie volte a chiuderlo cercando di far combaciare perfettamente la guarnizione.... comunque avevo notato che inizialmente perdeva (poche gocce comunque) poi dopo qualche ora di funzionamento smetteva

Bob_82
20-02-2014, 18:13
anche a me è successo col pratiko 400.... ho risolto provando varie volte a chiuderlo cercando di far combaciare perfettamente la guarnizione.... comunque avevo notato che inizialmente perdeva (poche gocce comunque) poi dopo qualche ora di funzionamento smetteva

Cioè nel senso che "fermo" ti perdeva sempre e comunque? In 3 anni sinceramente scherzi di questo tipo non me ne ha mai fatti, questa è la prima volta. Prima sinceramente funzionava alla perfezione tanto che l'ho sempre stra-consigliato a tutti quelli che chiedevano. Sinceramente io ho il terrore di queste cose anche perchè qualche anno fa il vecchio acquario che avevo mi si è rotto allagandomi la sala... sono traumi che non si superano mai #07

malù
21-02-2014, 02:13
Controlla la guarnizione, se è integra allora è solo mal posizionata......è successo anche a me con il 300.

cl4x
21-02-2014, 09:16
ciao, a me la guarnizione è abbastanza nuova, ma averne una di scorta non fa mai male. Da dove l'hai presa? Io ho cercato un po' in giro ma non ho trovato granchè. :)

Bob_82
21-02-2014, 10:38
Controlla la guarnizione, se è integra allora è solo mal posizionata......è successo anche a me con il 300.

Ciao Malù. Ma posizionata male in che modo? Te lo chiedo perchè la primissima cosa che ho fatto è stata appunto guardare se fosse messa correttamente ma alla fine ha un "binario" per così dire dove va messa la guarnizione che mi ha fatto quindi pensare che fosse impossibile posizionarla male. Fammi sapere, grazie. :-)


ciao, a me la guarnizione è abbastanza nuova, ma averne una di scorta non fa mai male. Da dove l'hai presa? Io ho cercato un po' in giro ma non ho trovato granchè. :)

Ti ho mandato un mp per dirti dove l'ho presa. Non l'ho messo qui per non spammare con pubblicità varie ai negozi. #70

cl4x
21-02-2014, 10:58
grazie, molto gentile!

malù
21-02-2014, 12:21
Per esempio, mi pare di aver capito che se la sede della guarnizione è piena d'acqua, quando chiudi la metti "in pressione" e ciò impedisce la corretta adesione della guarnizione...... è solo una teoria, ma da quando lascio la guarnizione solo umida, non mi è mai più successo......

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Bob_82
21-02-2014, 12:24
Per esempio, mi pare di aver capito che se la sede della guarnizione è piena d'acqua, quando chiudi la metti "in pressione" e ciò impedisce la corretta adesione della guarnizione...... è solo una teoria, ma da quando lascio la guarnizione solo umida, non mi è mai più successo......

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

Uhm credo valga la pena fare un prova nel frattempo che non arriva la guarnizione nuova. Ti farò sapere. #70

blackstar
21-02-2014, 12:59
Cioè nel senso che "fermo" ti perdeva sempre e comunque? In 3 anni sinceramente scherzi di questo tipo non me ne ha mai fatti, questa è la prima volta. Prima sinceramente funzionava alla perfezione tanto che l'ho sempre stra-consigliato a tutti quelli che chiedevano. Sinceramente io ho il terrore di queste cose anche perchè qualche anno fa il vecchio acquario che avevo mi si è rotto allagandomi la sala... sono traumi che non si superano mai
all'inizo si, poi dopo qualche giorno che girava la guarnizione deve essersi assestata e ha smesso

Bob_82
05-03-2014, 22:06
Ho montato la guarnizione nuova da due ore circa (ha impiegato quasi due settimane per arrivare l'ordine, no comment... ma questa è un'altra storia vabbè) e finora nemmeno una goccia d'acqua è fuoriuscita. Insomma fortunatamente il problema era proprio la guarnizione! :-))

malù
05-03-2014, 22:27
Sono contento.......l'importante è che tu abbia risolto ;-)

Bob_82
05-03-2014, 22:32
Sono contento.......l'importante è che tu abbia risolto ;-)

Grazie, non sai quanto sono contento io :-)):-)):-))