PDA

Visualizza la versione completa : Qualcuno lo conosce con esattezza????


cesarino.cv77
19-02-2014, 16:43
Ciao ragazzi,
Vorrei acquistare questo interruttore termico http://it.aliexpress.com/item/KSD9700-9700-40C-degree-NO-normally-open-temperature-switch-thermostat-Thermal-Protector-5A-250V-KSD9700/1125821710.html
Che vorrei posizionare sotto la mia plafo led per far azionare le ventole una volta arrivata a 40°,
Lunica cosa e che non so' se con i 12v delle ventole l'interruttore funziona,o meglio riesca a chiudersi una volta arrivato a temperatura?
I dati son questi:
Marca:
KSD
Tensione massima:
250V
Corrente massima:
5A
Numero del Modello:
KSD9700 40 degree C
Temperature:
40 degree C
N.O./N.C.:
N.O. (normally open)
Rated voltage:
AC250V/AC125V
Rated current:
<5A
Electric intensity:
>800V
Contact resistance:
<50MΩ
Lnsulation resistance:
>100MΩ
Number of automatic cycles:
>100000
Io non sono un genio in elettronica,ma non riesco a capire se ci vogliono per forza 50MΩ per farlo andare o bastano semplicemente i 12V?

Yasser
19-02-2014, 16:56
Credo sia più adatto ad un uso "industriale", viste le caratteristiche
Detto questo,credo sia meglio -a patto di non implementare un controllore apposito- far sempre andare le ventole. D'altronde, con i Led, fai veramente presto ad andare sopra i 40*C

fa69
19-02-2014, 16:59
Funziona a 220 V non 12 V L' indicazione 50 MΩ vuol dire mega ohm ed è la resistenza che è minore del dato indicato.

cesarino.cv77
19-02-2014, 21:19
ho capito che funziona con la 220,ma mettendolo con i 12v ,non funziona ugualmente?
Proprio non si chude?
------------------------------------------------------------------------
Credo sia più adatto ad un uso "industriale", viste le caratteristiche
Detto questo,credo sia meglio -a patto di non implementare un controllore apposito- far sempre andare le ventole. D'altronde, con i Led, fai veramente presto ad andare sopra i 40*C

Lo so che ci metto un attimo ad arrivare a 40°,ma a me interessa che dopo lo spegnimento della plfo e il raffreddamento totale della plafo,le ventole si spengano,visto che con il controller che ho le ventole anche se messe in pwm con segnale 0 continuano ad andare anche se al minimo dei giri,ma continuano a girare,quindi a me servirebbe qualcosa che allo spegnimento interrompe del tutto la corrente!

davide56
19-02-2014, 21:29
si apre e si chiude puoi adoperarlo anche a 12v
------------------------------------------------------------------------
è un normalissimo interruttore termico a bimetallo

cesarino.cv77
19-02-2014, 21:59
si apre e si chiude puoi adoperarlo anche a 12v
------------------------------------------------------------------------
è un normalissimo interruttore termico a bimetallo

Bene,e quello che volevo sentirmi dire grazie!!!,
Ma prima di ordinarli aspetto qualche altro esperto del settore#17

vania70
19-02-2014, 22:34
Come ti ha detto Davide va teoricamente bene con tutte le tensioni nominali se hai dei problemi puoi comunque fargli interrompere l'alimentazione prima dei driver dei led. Ritratto se parliamo di un normale contatto con bio metallo aperto chiuso e hai la possibilità di provarlo con un tester provalo a temperatura ambiente in hommetro poi mettilo in forno a 50° e riprova se si è aperto o chiuso...lo so sono un po' rustico e non dimenticare che in forno è meglio metterci un bello stinco di maiale con patate novelle....:-D:-D

cesarino.cv77
19-02-2014, 23:22
:-)):-D dai dai 2 su tre dicono che puo' funzionare,continuiamo con il sondaggio !!!
Comunque se lo prendo L'INTERRUTTORE,un giretto nel forno non gli e lo leva nessuno#rotfl#

cesarino.cv77
20-02-2014, 14:56
Dai ragazzi non ditemi che questa discussione finisce cosi'!
Datemi altri pareri,#70

billykid591
20-02-2014, 16:32
Dai ragazzi non ditemi che questa discussione finisce cosi'!
Datemi altri pareri,#70

Per quello che cosa basta provare ad usarlo........ sulla carta non dovresti avere problemi di funzionamento...l'unico dubbio è sulla isteresi che potrebbe avere il sensore (es. se è tarato a 40 gradi a tale temperatura stacca.....bisogna vedere poi a quale temp riattacca...per un buon funzionamento ci vorrebbero 4 5 gradi di differenza altrimenti si rischia il lampeggiamento più o meno veloce).....

cesarino.cv77
20-02-2014, 20:30
No in teoria dovrebbe attaccare a 40/45° e staccare una volta tornato al di sotto di quella temperatura!
Scusa la mia ignoranza,ma cosa vuol dire: sulla isteresi che potrebbe avere il sensore?

davide56
20-02-2014, 20:54
l'isteresi è lo spazio di funzionamento dell'interruttore
per esempio se attacca stacca a 40° e attacca a 35° ha un isteresi di 5°

cesarino.cv77
20-02-2014, 21:53
Ma!, Sinceramente credo che vada benissimo anche con 5° isteresi come lo chiami tu#13
Tanto ad arrivare a 40° ci mette un attimo!
E non credo proprio che 2 ventole da 14cm su di un dissipatore 40x90 riescano a portare al disotto di 40° una plafo da 400W di led!??

bubba21
23-02-2014, 23:44
Fai partire le ventole quando si accendono i led e ti togli tutti i pensieri..

cesarino.cv77
24-02-2014, 05:03
Si in teoria con l'interruttore tarato a 40° partirebbero quasi subito,il fatto e che allo spegnimento dei led le ventole anche se al minimo dei giri continuano ad andare!

natan
24-02-2014, 10:06
se lo metti dopo il driver penso che bruci la serie.
Quando stacca il driver rimane in tensione . E come collegare una serie di led con il driver gia acceso.
Per me devi metterlo prima del driver.

cesarino.cv77
24-02-2014, 14:39
Allora il circuito e fatto cosi': la plafo e alimentata tutta da un alimentatore 48v 500W, da questo tramite un mini trasformatore tiro fuori una linea a 12v per alimentare le ventole,che a loro volta sono gestite da un controller in pwm dal quale posso decidere se far andare le ventole al 20%,30% e cosi' via,l'unica cosa e che non ha la sonda di temperatura quindi le faccio andare in combinata con una serie di led (I blu che si accendono x primi e si spengono x ultimi),ripeto che l'unico problema che anche con i led blu spenti le ventole continuano a girare anche se al minimo dei giri,ma girano,ecco xchè vorrei mettere un interruttore del genere,per far si che si accendano praticamente da subito,ma che alla fine di tutto quando la plafo e completamente fredda interrompa del tutto la corrente facendo fermare definitivamente le ventole!

bubba21
24-02-2014, 14:42
Ed ecco che si ritorna all'idea originaria del relè..